Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

Riguardo al prezzo 3250 CHF al cambio attuale 3400€ mi sembra onesto. Le cassa hanno dieci anni, non è che potrei avere dei problemi con i pannelli? 

@il Marietto Le casse si trovano a 40 chilometri da casa di mia figlia che vive in Svizzera, poi con calma le trasporterei in Italia, in ogni caso si richiede il ritiro presso il venditore e pagamento cache . Vedo se posso mettermi in contatto, visto che sono qui fino al fine settimana, magari riesco ad andare ad ascoltarle.

@Elettro Sembra che gli utenti Thiel e Magneplanar abbiano una certa affinità, ho sentito alcuni passare dalle une alle altre e viceversa. Alle fine cosa hai preferito ? 

 

Inviato

@GianDi sei vuoi la raffinatezza nel medio alto basta un buon pre a valvole , io faccio cosi e non gli manca niente

 

Inviato

@capodistelle come ho detto, ho preferito le thiel. Molto vicine sonicamente parlando , ovviamente l'opposto come trasduttori.

Inviato

In fiera, le Magneplanar erano deludenti, soprattutto perché sono diffusori che fuori asse perdono tantissimo, la distanza del punto d’ascolto rispetto al diffusore e alla parete posteriore, che deve essere riflettente e non assorbente, è fondamentale. Non si può ascoltarle in seconda o terza fila. 
L’amplificazione Marantz, era il minimo sindacabile per chi si accontenta.
Ti credo che poi gli appassionati le trovino deludenti, ma non è certo colpa loro, se non vengono messe nelle condizioni migliori per suonare. 

Inviato

@capodistelle Le Thiel, sono diffusori trasparenti, soprattutto in alto, abbastanza veloci e precisi, quindi un certa somiglianza sonora la si può ritrovare, ma non esageriamo, un pannello suona in maniera diversa, nel bene e nel male. 

Inviato
1 ora fa, capodistelle ha scritto:

poi con calma le trasporterei in Italia,

In dogana non passano inosservate, attenzione che il prezzo ti sale almeno del 30% forse anche più perché il conto viene fatto sul prezzo di mercato.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

In dogana non passano inosservate

Penso di poterle portare dentro la  macchina togliendo due file di sedili, credo che fino a due metri ci vanno.

 

2 ore fa, Elettro ha scritto:

Molto vicine sonicamente parlando , ovviamente l'opposto come trasduttori.

Ho sentito spesso che alcuni definire le Thiel delle Magneplanar con i bassi, se ne vuoi parlare cosa ti ha fato preferire le 2.4. Io mi aspetto di guadagnare sia in trasparenza che velocità, con leggera perdita in basso, tieni presente che parliamo 3.7i che qualcosa in più dovrebbero avere rispetto alle 1.7.

3 ore fa, iBan69 ha scritto:

In fiera, le Magneplanar erano deludenti

Ho letto dei commenti positivi nel thread Hi-Fidelity di Milano 2023.

Inviato
2 minuti fa, capodistelle ha scritto:

Penso di poterle portare dentro la  macchina togliendo due file di sedili, credo che fino a due metri ci vanno.

Non credo che sarà così semplice. La polizia doganale di fa multe salate per molto meno.

Eventualmente, ti consiglio di passare per un punto di dogana molto piccolo e poco trafficato. 

Inviato
7 minuti fa, capodistelle ha scritto:

Penso di poterle portare dentro la  macchina togliendo due file di sedili, credo che fino a due metri ci vanno.

Appunto, saranno molto visibili ma indipendentemente da quello, passando in dogana, dovresti dichiararle. Se non lo fai e ti fermano la sanzione arriva anche a 10 volte l'imposta evasa.

Inviato
22 minuti fa, capodistelle ha scritto:
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

In fiera, le Magneplanar erano deludenti

Ho letto dei commenti positivi nel thread Hi-Fidelity di Milano 2023.

Pensa a quanto sarebbero stati ancor più positivi, se non fossero state presentate in quel modo! 😉

Inviato
5 ore fa, il Marietto ha scritto:

Vivi in Svizzera? ho il dubbio che le spedizioni verso l'Italia siano assoggettate da tasse . 

 

Per un italiano che compra un HIFI usato in CH. Se passi la dogana ITA e ti fermano (con un furgone è quasi certo, in auto può anche essere NO) paghi il 22% di IVA sul valore.

Visto che si tratta di bene usato può essere un valore presunto che attribuiscono i doganieri, se non c'è uno scontrino o un documento che ne attesta l'ammontare. Per una coppia di M.L. Ascent I i doganieri valutarono in modo bonario (molto bonario) 1000 euro e fecero una bolletta doganale su tale importo, subito pagata. Esiste una franchigia ma è così bassa che un prodotto HIFI non rientra, a meno che non venga dichiarato (falsamente nel tuo caso, con i caveat conseguenti) che è rotto. 

  • Moderatori
Inviato

Anni addietro pagai 22 euro di spedizione postale ( in busta!) per un pinch roller del Revox.

Se tanto mi da'tanto,non sempre conviene acquistare in Svizzera. 

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

In fiera, le Magneplanar erano deludenti

E' vero ciò che dici sull'amplificazione, davvero al minimo, ed il posizionamento, ciononostante era uno dei migliori suoni della fiera... come ha ricordato l'espositore, al costo di un pezzo di cavo di altri impianti presenti in fiera.

Ciao.
Evandro

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Le Thiel, sono diffusori trasparenti, soprattutto in alto, abbastanza veloci e precisi, quindi un certa somiglianza sonora la si può ritrovare, ma non esageriamo, un pannello suona in maniera diversa, nel bene e nel male. 

 

Ho ascoltato musica per circa 15 anni con le Magneplanar (da una coppia di SMGa a un modello simile a quello che suonava con i Marantz al Melià la scorsa settimana). Dopo una parentesi abbastanza lontana dall''HIFI e alcuni anni con Martin Logan sono approdato a Thiel ... CS 2.2 appena. Suono differente, sempre preciso ma con una immagine a favore di Magneplanar (e di M.L. aggiungo); dinamica totalmente a favore delle Thiel come pure il basso e il controllo su tale gamma. Difficoltà di pilotaggio: pensatela come vi pare, ma un buon ampli integrato, o una discreta coppia di pre+finale, riesce a pilotare per bene molti modelli Magnepan, tranne i più grandi. Cosa che non è vera con le Martin Logan e ancor più falsa con le Thiel, le più ostiche da pilotare tra le casse che ho avuto. E' quindi molto più semplice mettere insieme un impianto decente con le prime che con le ultime, voraci di corrente, impedenza tormentata, sensibilità "reale" pessima. Resa sonora complessiva (parlo delle Thiel) ottima su tutta la gamma se ben alimentate. 

  • Melius 1
Inviato

Sarò fortunato sono quindici anni che almeno una volta al mese passo per la frontiera  di Chiasso mai fermato. Ho portato centinaia di dischi mai un problema, anche questa volta di ritorno ne avrò con me una decina. 

Inviato

La franchigia è 300 CHF, quindi circa 300 euro. Qualche LP ci può rientrare (se sono 10 O.M.R. nuovi no), una coppia di Maggies sicuramente no.

Inviato

@Partizan questo conferma solo la mia critica sul suono in generale dimostrato in fiera. Se quelle Magneplanar erano tra il suono migliore … beh, pensa al resto. 
Sul rapporto qualità prezzo delle Magneplanar, c’è poco da dire, soprattutto sui modelli di fascia bassa e media, non ho ancora ascoltato nulla di meglio. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...