Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, Max440 ha scritto:

@Mauriziop50  : secondo me il problema è il pre Carver C1 ...

Prova un altro pre, e secondo me l'asprezza sparisce.

Ma un altro problema potrebbe essere la sorgente, dato che le Maggies sono molto sensibili alla "pappa": cosa utilizzi?

Infatti sto cercando un Xindak xa 3200 MK2 (valvolare) di cui si dice un gran bene. La sorgente e' uno streamer Yamaha NP-S303, il cui segnale digitale passa attraverso un DAC Topping E30 II. Anche qui vorrei passare a un DAC NOS, per es. un Metrum Acoustics come il Flint. Cosa dici?

Comunque le Maggies hanno un timbro molto chiaro, che credo sia un motivo della loro limpidezza, ma si presta anche con alcune registrazioni a rendere edgy le frequenze alte. Volevo fare una semplice prova aggiungendo uno spezzone di cavo da 2,5 mm nei connettori del ponticello (che sono stati gia' connessi internamente). Controindicazioni?

 

Inviato

In linea di massima, le Magneplanar trasmettono, ciò che gli viene dato, ma ci alcuni sono modelli passati dove in effetti la brillantezza della gamma alta era più marcata. Nelle versioni attualmente in produzione, questa impostazione è stata corretta. Detto questo, sicuramente sorgenti o amplificazioni marcatamente brillanti, sarebbero quantomeno da provare, prima. 

Inviato

Un amico, non partecipa ai forum, vorrebbe provare un sistema di grandi dimensioni.Ha visto in giro nel mercato dell’usato le 20.1 e le Tympani 1D.

Io non ho saputo indirizzarlo non conoscendo bene ne le une ne le altre.

 

Qualcuno degli esperti può farlo?

 

Inviato

Qualcuno ha provato ad usare i Duelund come cavi di potenza sule Maggies? In rete ne dicono un gran bene.

Inviato
11 ore fa, nexus6 ha scritto:

Ha visto in giro nel mercato dell’usato le 20.1 e le Tympani 1D.

 

Io ho ascoltato ambedue e sono ottimi diffusori, però le 20.1 sono più difficili da pilotare.

Se dovessi scegliere per me, andrei sulle Tympani, che oltretutto (avendo lo spazio, ovviamente) sono più gestibili perchè si possono orientare diversamente i pannelli per gestire al meglio la gamma bassa.

Ciao,

Max

Inviato
19 minuti fa, Mauriziop50 ha scritto:

Qualcuno ha provato ad usare i Duelund come cavi di potenza sule Maggies? In rete ne dicono un gran bene.

 

Per ora nel mio sistema ho inserito i cavi di segnale in argento, davvero ottimi!

Probabilmente a breve farò una prova anche con i cavi di potenza, confrontandoli con i miei Yba Crystal: vi tengo aggiornati ...

Inviato
Il 1/1/2024 at 04:17, andalb ha scritto:

@GianDi

sì quelli sul tweeter.

Li ho messi 10 anni fa e non li ho più tolti ma ricordo che a me levarono asprezza sugli alti. 
alla fine è un ponticello in rame. Niente magie. Comunque per i miei gusti fu un miglioramento. 
 

Se hai uno pezzo di cavo che ti avanza prova. Io presi i cavi di potenza a metro, tagliai un pochino dei cavi e li usavo per fare i ponticelli. 
 

Qui sotto il risultato

saluti

andrea

IMG_4286.jpeg

 

Che spessore di cavo hai usato? Vorrei provare anch'io.

Inviato
2 ore fa, Mauriziop50 ha scritto:

Qualcuno ha provato ad usare i Duelund come cavi di potenza sule Maggies? In rete ne dicono un gran bene.

Cavi sopravvalutati, e con un periodo di rodaggio assurdo. Lascia stare, ci sono in giro nell’usato tanti buoni cavi, migliori dei Duelund. Poi dipende dal tuo budget e dal suono che vuoi ottenere. 

Inviato
Il 4/1/2024 at 09:23, Mauriziop50 ha scritto:

Che spessore di cavo hai usato? Vorrei provare anch'io.

mi inserisco da possessore come te di una coppia di mg 12/qr; 

per i ponticelli penso che il cavo da 2,5 di cui hai parlato prima vada più che bene, eviterei le bananine e andrei direttamente di cavo spellato stringendo bene le brugole di fissaggio (io faccio così anche per i cavi di potenza)

temo però che, avendo tu già bypassato i ponticelli internamente, sentirai poca differenza… 😉

 

 

Inviato

Mi confermate che viene richiesto direttamente dal costruttore, per ragioni che non conosco, l’utilizzo di cavi a bassa induttanza? Se è così ho da postare numerosi modelli a riguardo. 

Inviato

@FedeZappa non mi risulta una tale richiesta, ma magari, un suggerimento. 
Ho provato diversi cavi di potenza con le Maggie, da alta e bassa induttanza, ed ognuno ha la propria resa, senza comunque mai, stravolgerle. 
 

Inviato

@iBan69 come immaginavo, magari si tratta di un consiglio del costruttore. Diciamo che aumentare troppo con induttanza, capacità e resistenza non è mai un bene. Posto questi “paletti”, si sceglie in base alla qualità e alle sfumature che si intende cercare. 

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

direttamente di cavo spellato stringendo bene le brugole di fissaggio

@Mauriziop50  cavo da 4mmq in rame ofc. entra perfettamente nelle brugole delle mg1.7

spersanti276
Inviato

@FedeZappa Induttanza e capacità sono sempre inversamente proporzionali.

Personalmente cerco bassa capacità in quelli di segnale e bassa induttanza in quelli di potenza (e bassa resistenza).

Comunque mai inutilmente lunghi, sempre ben terminati e connessi solidamente all'apparecchio. Il resto non mi interessa.

Inviato

Le 20,1 assolutamente superiori alle vecchissime timpani tid.. con una scena profonda quanto un manifesto.. ☺️

Inviato
Il 4/1/2024 at 09:05, Max440 ha scritto:

Per ora nel mio sistema ho inserito i cavi di segnale in argento, davvero ottimi!

Probabilmente a breve farò una prova anche con i cavi di potenza, confrontandoli con i miei Yba Crystal: vi tengo aggiornati ...

 

Buongiorno, le Duelund in argento come potenza che spessore ed a che distanza dal finale? Grazie. Faust

Inviato

Salve a tutti, piccola curiosità, da appassionato di magneplanar, ogni tanto vado a curiosare sul sito ufficiale , che è in fase di ristrutturazione, e oggi ho letto, fra i prodotti, che hanno messo anche una 2.7i . Prodotto nuovo evidentemente, leggermente più grande della 1.7i , stessa risposta in frequenza. Nessun prezzo. Non c’è niente ne’ sul sito dell’importatore italiano, né su quello dell'importatore europeo . Qualcuno di voi ne sa già qualcosa? 

Inviato
Il 6/1/2024 at 11:26, Dr.Faust ha scritto:

Buongiorno, le Duelund in argento come potenza che spessore ed a che distanza dal finale?

 

Mi spiace, non lo so: io i Duelund in argento li sto usando solo per il segnale ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...