Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69

La componente relativa all'ambiente in cui andrei ad installarle direi che non rappresenta un'incognita, nei suoi pro e nei suoi contro, visto che nel mio salotto ho già gestito le 1.5 QR, le 12 (poche settimane) e anche le 3.3R (vedi foto).

Viceversa, l'amplificazione corrente (finali monofonici NuPrime ST-10M) non l'ho mai sperimentata con delle isoplanari, e quindi qualche rischio c'è, sebbene l'opinione di Domenico Pizzamiglio fosse positiva ed autorevole.

Certo sarebbe bello ricevere qualche contributo da chi le pilota con dei Classe D...

IMG_20240225_090725.jpg

Inviato

@diego_g se quello è l’ambiente dove le posizionerai, ritengo che le 1.6/1.7 siano più adatte per dimensioni, rispetto alle più grandi 3.3, ma proverei a distanziarle di più dalla parete di fondo, quando ascolti. Per l’amplificazione non dovresti avere alcun problema, di pilotaggio, in merito al suono ottenuto, invece è una questione di gusti, ma, io, vedrei meglio le 1.7. 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

se quello è l’ambiente dove le posizionerai

Si, è lui: è un salotto che misura più o meno 6 x 4,5 m, ossia circa 27 mq.

I diffusori sono a circa 1 m dalla parete di fondo.

Sono convinto anch'io che le 3.3R fossero un po' sacrificate e certamente risultavano "incombenti" per il salotto (mia moglie è una santa), che poi queste sono le principali ragioni per cui le ho vendute, sigh.

Adesso le B&W 802 Matrix S2 risultano molto più "proporzionate", pur non essendo piccolissime.

 

IMG_20240225_105359.jpg

Inviato

@iBan69

Mah, valuto: le 802 Matrix sono davvero fantastiche, non posso muovere loro un singolo rimprovero.

Le isodinamiche mi sono rimaste nel cuore, ma forse potrebbero anche deludermi nel confronto.

Inviato

@diego_g sono due diffusori molto diversi, per emissione e timbrica, difficile confrontarli. 
Diciamo allora che, tra le Magneplanar, potresti forse preferire le 1.6, conoscendo l’emissione del tweeter delle B&W, non certo attenuato.

 

Inviato

Ciao a tutti, su Subito guardavo gli annunci e vi è una coppia di 1.2R come le mie abbinate ad un crossover (vedi foto): necessità/migliorie --> serve?

Fausto

crossover su 1.2.jpg

Inviato

@Dr.Faust beh, dipende da cosa fa/suona con quel crossover. Impossibile valutare un’implementazione di questo tipo, senza fare dei confronti diretti con quello originale, per stabilirlo. Le variabili sono anche relative a chi lo ha fatto, con quali conoscenze e componentistica e il prezzo che richiede. 
Personalmente, diffido delle costumizzazioni, non fatte dalle case madri, che conoscono meglio di chiunque altro i loro prodotti. 
Poi possono esserci casi particolari dove effettivamente si possono avere benefici, ma la controparte è che la modifica del prodotto originale porta spesso una svalutazione dell’oggetto in termini di economici, nella rivendita. 
Siamo sicuro che con la spesa della modifica non si acquisti un modello migliore del diffusore? 

Inviato

@Dr.Faust

Se non ricordo male, ai tempi c'era un'implementazione semi-ufficiale (forse era l'importatore a proporla? Non ricordo) che era piuttosto costosa e generalmente ritenuta migliorativa.

Ricordo che un mio amico, già possessore delle 12, avrebbe voluto comprarsi il xover esterno, ma non so se poi lo fece davvero.

Investigherei se si tratta di quella soluzione o di altro...

Inviato
1 ora fa, diego_g ha scritto:

forse era l'importatore a proporla? Non ricordo

era proprio così,

con il crossover esterno PFA2 prometteva notevoli migliorie in basso (sul medioalto cosa vuoi migliorare..😅) grazie anche alla possibilità di biamplificare;

ricordo che ne ascoltai un esemplare in prova dall’allora rivenditore di zona ma, a mio avviso, il notevole esborso non valeva il beneficio sonico.. 

Inviato

Ciao, concordo anch’io su quanto dice iban69 riguardo le differenze fra 1.6 e 1.7 , le 1.6 mi sembravano un po’ più aperte in alto e con un leggero “buco “ fra medi e alti mentre le 1.7i le trovo più omogenee.

C’e da dire che le 1.6 sono un due vie , le 1.7i sono tre vie ed i crossover sono diversi. Io le posizionavo a 1,2 metri dalle pareti di fondo , stanza da 7 x 4,5. metri.

Inviato
40 minuti fa, sergio49 ha scritto:

le 1.6 mi sembravano un po’ più aperte in alto e con un leggero “buco “ fra medi e alti mentre le 1.7i le trovo più omogenee.

C’e da dire che le 1.6 sono un due vie , le 1.7i sono tre vie ed i crossover sono diversi.

 Exactly :classic_wink:

Probabilmente questo è il motivo della migliore "omogeneità" della gamma media, suppongo ...

Inviato

Insomma, mi siedo quietamente sulla riva del fiume ad aspettare una coppia di 1.7i, che a quanto pare mettono d'accordo tutti...

  • Haha 1
Inviato

@Dr.Faust

La signora è la proprietaria di una coppia di 1.7i usate? 

Devo dirle che posso senz'altro provvedere al ritiro a domicilio, anche ore serali. 😜

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

conoscendo l’emissione del tweeter delle B&W, non certo attenuato.

Le Matrix S2 sono del 1989, non hanno un'impostazione esasperata della gamma alta 😊.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...