Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/5/2024 at 07:51, Max440 ha scritto:

@gyrosme  I bassi delle magneplanar non saranno MAI invadenti... anzi: il rischio è quello di averli asfittici!

 

 

Devo segnalare che le 1.2 con coppia pre+finale Galactron i bassi, per quanto concerne jazz acustico ma anche classica, non sono per niente asfittici, certo non fanno cadere i quadri come per altre casse, ma non credo siano state create per questo. Io non mi preoccuperei molto.

Inviato

@gyrosme  Ciao per farti un’idea dell’impatto in ambiente (le mie sono le 1.5qr) visiona il mio profilo, io le utilizzo da molti anni accoppiate ad un piccolo sub ed amplificate con un All in One in classe D.

Inviato

Ho guardato, Ossido, effettivamente non hai uno spazio tanto ampio e vedo che ascolti da abbastanza vicino, ne deduco che anche nella mia saletta (un poco più ampia ma non di molto) ci dovrebbero stare, bene, bene, anzi male, la voglia aumenta...:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
Il 4/5/2024 at 08:12, GianDi ha scritto:

con le 1.7 e un sub (o anche due...)

da oltre ventanni solo magneplanar:classic_biggrin: prima delle 2.5 r, adesso 3.6 r con due sub.

Rimosso scatolotto del xover e multimplificato il tutto con 4 finali monofonici da 400 watt su 4 Omh (hypex).

Il tutto pilotato con pc e schede audio rme.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

In questo momento  stabat mater di Pergolesi. Ovviamente sub esclusi.

 

Inviato
1 ora fa, otaner ha scritto:

Ovviamente sub esclusi.

ero arrivato anche a tre 

poi ho fatto misure, ascolti, misure, ascolti, ..... e infine ho rimosso i sub

ho una sala a L dai modi complicati 

da poco sono tornato ad un semplice B&W ASW10, l'ho regolato in modo da poterlo tenere sempre acceso, per tutti i generi musicali, ho trovato un compromesso gustoso con le 1.7.

Inviato

Il tuo sub integra le 1.7 che rimangono a gamma estesa?

Inviato

si, fino a 90 hz. hoprovato il minidisp, poi ho preferito così.

Inviato

 Avendo le magneplanar da 40 anni, prima MGIIB poi 3.6. non ho mai utilizzato grandi potenze né sub. Personalmente ho sempre utilizzato amplificazioni valvolari. Per quella che è la mia esperienza, e tenendo presente il suono dal vivo, i bassi sono presenti e naturali. L'aspetto fondamentale per me è la disposizione, principalmente la distanza dalla parete posteriore (meglio se superiore a 2 m). E' anche meglio se lo spazio dietro i diffusori è completamente vuoto.  

  • Thanks 1
il Marietto
Inviato
13 ore fa, otaner ha scritto:

In questo momento  stabat mater di Pergolesi. Ovviamente sub esclusi.

come mai ? 

Inviato
11 ore fa, PMV ha scritto:

L'aspetto fondamentale per me è la disposizione, principalmente la distanza dalla parete posteriore

Assolutamente; disposte a ridosso della parete posteriore (ed anche dalle pareti laterali) suonano decisamente male.

Hanno bisogno di aria attorno; io le tengo distanziate  circa 160 cm 

Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

come mai ? 

Ci sono momenti e brani che preferisco ascoltare a volume medio basso, avvicinando i diffusori alla posizione d'ascolto.

Uso le maggies come una grossa cuffia:classic_biggrin:.

In questa configurazione, dove i sub sono distanti dai diffusori, percepisco una sorta di scollamento e quindi gli escludo.

 

  • Melius 2
il Marietto
Inviato
8 ore fa, otaner ha scritto:

Ci sono momenti e brani che preferisco ascoltare a volume medio basso, avvicinando i diffusori alla posizione d'ascolto.

Uso le maggies come una grossa cuffia:classic_biggrin:.

In questa configurazione, dove i sub sono distanti dai diffusori, percepisco una sorta di scollamento e quindi gli escludo.

okay, adesso è chiaro . Quando avevo le Maggie non mi è mai venuta o meglio non ne ho sentito mai il bisogno anche perché a basso volume suonano già "complete

Inviato

In gioventù, ho posseduto e amato le Magneplanar SMGA. Un amico aveva le MGIIIA erano il mio sogno. Le ho ascoltate pilotate da McIntosh, successivamente da Levinson che "uccise" il Mc, per poi essere steso dal Classè DR3.

 

Ormai è un ricordo un po' sbiadito ma la superiorità del Classè rispetto al Levinson era talmente netta che convinse immediatamente il mio amico all'acquisto.

 

Mi sembra di cogliere una certa propensione a consigliare potenze "sovrumane" per pilotare al meglio le Maggie, ben al di la dei 25W del Classè...

 

Ovviamente è la mia personale esperienza ma vorrei una vostra opinione.

 

Oggi il DR3 come lo vedete a pilotare una 1.7 in una sala di 20m?

 

Grazie mille

 

Stefano

 

Inviato

@riverman non ho mai sentito il dr3 ma leggo 38A del 1985; sono Ampere con la A maiuscola.

potrebbe essere una ottima sinergia 

Inviato

@GianDi Io lo sentii in un negozio di Bologna, non ricordo quale, dove ero andato a prendere un Shure V15IV.

Ero assai giovane allora, sia anagraficamente sia "acusticamente", ma la bellezza del suono che il nostro faceva uscire da una coppia di ProAc Studio 1 la ricordo ancora...:classic_tongue:

Inviato
13 ore fa, riverman ha scritto:

Oggi il DR3 come lo vedete a pilotare una 1.7 in una sala di 20m?

Non ho mai fatto la prova, ma posso dedurre benissimo, per 2 motivi:

1) il Classè DR3 è, a detta di molti che lo hanno ascoltato ed alcuni che lo possiedono tutt'ora, forse il miglior amplificatore a stato solido mai esistito (con il limite dei 25watt, ovviamente, ma.... con una capacità di pilotaggio incredibile!)

2) se la sala è di 20m quadrati, le 1.7 riescono a sonorizzarla senza bisogno di chissà quali potenze: considera che io ora sto felicemente pilotando le mie 1.7 in quasi 35 mq con un 50 watt, che sto preferendo al 200 watt che era "titolare" fino a 1 mese fa ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...