Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

poi si sono dimenticati di informarci che qualcosa era cambiato

Vero. Perché sanno che la qualità si può fare in tanti modi, e sanno anche che se non "vi" ci mettono la parolina magica "analogico", poi non gli comprate gli LP, indipendentemente dalla qualità raggiunta. 

Chi è garanzia di qualità? Rob lo Verde o la parolina magica? 

Lo stesso discorso si può fare per tutti gli altri nomi noti. 

 

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Vero. Perché sanno che la qualità si può fare in tanti modi, e sanno anche che se non "vi" ci mettono la parolina magica "analogico", poi non gli comprate gli LP, indipendentemente dalla qualità raggiunta. 

No, non gli avremmo comprato gli LP a 125 dollari che in Italia diventano 180 euro.

Se li avessero prezzati 70 dollari come gli altri doppi 45 giri, magari togliendo il tutto sommato inutile box (sarebbero bastate ed avanzate  le "normali" copertine MoFi), le foto, il depliant two step menzognero, avrei comprato i titoli che mi interessavano.

Se credi veramente in quello che fai lo pubblicizzi, come fa PSAudio per esempio.

Che poi il prezzo gonfiato degli One Step ha fatto aumentare pure quello della concorrenza.

Poi certo, seguendo il tuo ragionamento, se qualcuno produce vino dallo zucchero e non dall'uva, non è disonesto il produttore ma la colpa è dell'acquirente che pretende che il vino sia prodotto dall'uva.

Poi sei sicuro di non avere paroline magiche tu? Sacd? Stampa Giapponese? ADR?

27 minuti fa, one4seven ha scritto:

Chi è garanzia di qualità? Rob lo Verde o la parolina magica?

Ma allora segui il guru! Sei il solito audiofilo...😀

Inviato

@giorgiovinyl ma io non sono affatto esente dal richiamo delle Sirene. Figurati. Ognuno ha le sue.

Sia chiaro, non sto giustificando MoFi. Non hanno alcuna giustificazione.

Ma i comportamenti e le scelte vanno analizzate, approfittando di questo caso. Di modo che nel futuro, magari, se ne facciano di più consapevoli. 

 

Inviato

@OTREBLA concordo pienamente

I gusti non si discutono, se non per confrontarsi, dicasi altrettanto le preferenze.

Invece è il comportamento dell'azienda il motivo . In prigione in prigione e che serva da lezione.

Mitico Bennato 😆

Inviato

Altro segnale del cambiamento post MoFigate, mi è arrivata un email della Sundazed che pubblicizza le nuove uscite: 

 

Cut all analog from the original mono masters!
 

This all analog promenade through the seminal 1968 album by Gram Parsons’ International Submarine Band is widely regarded as the record that launched the country-rock movement and was the first album to spotlight Parsons’ charismatic vocals and visionary songwriting.

Fino ad ora la Sundazed era stata piuttosto sibillina sul riversamento dei loro vinili.

Comunque analogici o digitali diversi Sundazed, specialmente quelli Kevin Gray Cut (c'è pure l'elenco nel sito) sono fantastici.

Vi cito solo un capolavoro come The Many Sides of Fred Neil ma cè pure tanto garage rock e psichedelia: Chocolate Watchband, Strawberry Alarm Clock, Standells, Unites States of America, Fifty Foot Hoose...

Anche i cd sono ottimi.

 

Inviato
3 ore fa, gorillone ha scritto:

potrei commentarla professionalmente da medico, ma non voglio … mamma mia


ne hanno parlato anche al tg… riscontrati rari casi di Sindrome di Chad Kassem… pare che i pazienti escano dal loro stato di malessere se ascoltano la voce di Bernie Grundman che suggerisce di ascoltare DDD 😂

Inviato

E' l'unico aspetto positivo di questa vicenda: che volente o nolente costringerà gli altri operatori a non fare troppo i furbi e ad essere più chiari. Magari mi sbaglio eh, ma per come la vedo io MFSL pagherà  a carissimo prezzo la sua spregiudicatezza e ciò costituirà un monito per tutte le etichette che si fregiano del titolo di tripla A.

Alberto.

Inviato

Seguo sul forum di Hoffman l'analoga discussione sul cosiddetto MOFI gate. 

I numeri sono decisamente superiori, ma c è una cosa in comune con questo, i più agguerriti, quelli che  vorrebbero MFSL  alla gogna, fallita, costretta a pagare risarcimenti milionari, sono quelli che hanno pochissimi vinili MFSL, tanti non ne hanno neanche uno. 

Ci sono ovviamente molti che ne hanno diversi e in alcuni casi molti, ma pur essendo critici il loro atteggiamento é più pacato e razionale. 

Non è che questi rancorosi forcaioli nostrani, e quelli internazionali vedono nel MOFIgate una specie di rivincita per quello che non potevano avere (titoli One Step)? 

 

Inviato

 

What Is a Master Tape, Anyway? Acoustic Sounds’ Chad Kassem Explains

Story by: Morgan Enos

You’ve probably noticed this phrase on releases by artists from the Crickets to the Beatles, from Sonny Red to Grant Green: “From the original master tapes.” Which sounds enticing, right? As a selling point, this telegraphs that the contents are organic, authentic, and analog. But this begs a simple question to which a surprising few know the answer: What is a master tape? Furthermore, why would one not only prefer it but seek it out when one can quickly and cheaply make copies upon copies?

“The reasons are very simple, but most people don’t get it,” Chad Kassem, the CEO of the high-end audio company Acoustic Sounds, tells Discogs. Kassem partly makes his living selling audiophile-quality LPs through his reissue label Analogue Productions. Both by principle and sheer technical logic, he sources from master tapes “99.99%” of the time, making him an ideal candidate to explain what they are to the unaware.

“A master tape is a tape used to record the band originally. It’s the tape,” he explains. (The exception, he adds, is when one bounces a multitrack tape down to two-track. In those cases, that tape is the master.) “It doesn’t matter whether you’re scanning a copy of a copy of a photo or anything,” Kassem stresses. “Unless the original is damaged and the copy is in better condition, it’s always going to be best to start with the original.”

Whether you’re reproducing recordings, photographs, or the “Mona Lisa,” the original — deterioration notwithstanding — contains 100% of the information. So for Kassem, that he would try to the best of his ability to get the master tape in his hands is a no-brainer.

When in talks with a label to reissue a record on Analogue Productions, Kassem makes one condition clear from the jump. “We tell the label that we only want the original master analog tape,” he says. “Sometimes, they think they sent us the master tape, and they didn’t. We tell them it doesn’t look like the master, and they look and look and look. Sometimes they find the master, and sometimes they don’t, but most of the time, that’s what they send us.

If a master tape isn’t available, Kassem does his best to make sure it doesn’t exist anywhere on the planet. Sometimes, this involves following leads like a private investigator. “Every situation is different, man,” he says. “There are hundreds of different labels. You sit there, and you think, and if you think you can figure out something and somebody to call, then you call somebody. Sometimes, there isn’t anybody to call.”

“We go to the ends of the earth, man,” he adds. “We spend lots of money and time trying to get the master.” Most of the time, if the master is damaged or lost, he passes on the project. But if there’s a pristine-sounding first-generation copy of the master tape, Kassem may decide to make an exception to his professional rule.

“There are very few titles we come up against where we have to decide, ‘This is it. It’s the best we’re going to get.’ You either do it or not. Put up or shut up,’” Kassem says of using a sterling copy when a master is unavailable. “You’ve driven the labels crazy; you’ve driven the tape vault guys crazy. You’ve looked everywhere you can. They told you this; you’ve got to believe them. This is it. This is the best. What are you going to do?’”

 

 

Kassem is aware of the pitfalls of throwing the baby out with the bathwater. The end-goal is to share magnificent music, not withhold it for nanoscopic reasons out of his control. “Sometimes, there’s a little glitch — a little noise, a little distortion — and people freak the fuck out,” he says. “You can’t let a little flaw in the master tape keep you from putting out something glorious.”

For example, he evokes Miles Davis creaking a stool in the studio as the source of an unreasonable consumer complaint. “OK, so you heard him scoot back in a chair?” he asks. “Well, that shows it’s a human being in a room, and it’s not a computer. There’s a lot of soul in there.”

Why don’t all reissue labels seek out the master tapes with Acoustic Sounds’ determination? “Listen, man, it’s all about money, OK?” Kassem says. “Some people don’t feel that it’s worth spending the extra time and money. Some people don’t hear the difference. Some people think their customers don’t hear the difference. I’m catering to people that have very expensive stereos. They want the absolute best. They don’t care about the price.”

As Kassem notes, some labels use the term “From the original master tapes” deceptively. “The question is, ‘Was the original master tape used to cut a lacquer or to produce a digital file?’” he says. “If the vinyl record was cut using a digital file, then it is deceptive to market a record claiming it was sourced from the original master tapes. They skirt the line by saying this, as sometimes they transfer from an analog master to a digital file.”

But Acoustic Sounds does it the honest way and, lately, is further removing the boundaries between the master tape and the consumer’s ears. “We’re starting to sell reel-to-reel tape. That’ll get you real damn close,” Kassem says. As he explains, a one-off tape copy is the best format out there, followed by a 45 RPM cut, a 33 RPM cut, and a high-resolution download successively. That said, “If you use the original master — if it’s a good recording, and you’ve got the best mastering engineers doing it — that should get you close.”

At the end of the day, “You just try your best, man. That’s all we do,” Kassem says. “Most people love what we do, and now and then, there are people you just can’t please. So I ask them to go out and buy a CD and be happy. We try to please them, and then if we can’t, we say, ‘Please call our competitors. Get a CD! Leave us alone.’”

“We try our hardest to get the master tape. We try our hardest to beat the original, and we spend a lot of money and time doing that,” he adds. At this point, I think our reputation should prove that. People know that. We think it’s worth the effort.” Kassem pauses for a beat. “We know it’s worth the effort.”

 

Inviato

Va be', non mi pare che aggiunga nulla alla discussione. Praticamente c'è Chad Kassem che dice: "Ma quanto siamo bravi".

Alberto.

 

 

Inviato

Chiedigli chi gli avrebbe dato i master tapes di Are you experienced e Axis : bold as love di Hendrix, Aqualung dei JT, KOB di Miles Davis, Time Out di Brubeck, solo per citarne qualcuno. 

Mente vergognosamente. 

Inviato
1 ora fa, ilbiffo1 ha scritto:

Non è che questi rancorosi forcaioli nostrani, e quelli internazionali vedono nel MOFIgate una specie di rivincita per quello che non potevano avere (titoli One Step)? 

A parte che non ci sono soltanto gli One-Step nel catalogo MoFi...ma non voglio eludere la domanda...non è il mio caso. Io solidarizzo con chi è stato ingannato.

Difatti sin dall'inizio di questo thread ho attaccato soltanto MFSL e mai l'appassionato che fidandosi ne ha acquistato i prodotti. Per quanto mi riguarda in questa vicenda l'audiofilo non ha alcuna colpa. Meno che mai quella di non essersi accorto dell'inganno.

Se fosse come dici tu avrei dovuto approfittare per attaccare a testa bassa anche ERC, Music Matters o Analogue Productions, insinuando sospetti sulla loro condotta (come è stato fatto da altri).

Se di invida si tratta, per ristampe che "non puoi avere" (perché ugualmente costose o costosissime nel caso di ERC), deve valere per tutti. 

Mi sembra un argomento debole il tuo; e molto di comodo.

Alberto.

 

  • Melius 1
Inviato

@OTREBLA Non replicherò più, lasciandoti la misera soddisfazione dire l'ultima. Auguri e buon a serata a tutti

Inviato

Bene, spero che tu mantenga la promessa.

Nel caso che tu la rompa (dico la promessa), non ti illudere che di fronte a qualunque tuo riferimento ai "forcaioli", o a quant'altro dello stesso genere, io mi astenga dal risponderti. 

Comunque vedo che anche tu hai molto tempo libero.

Alberto.

Inviato

@ilbiffo1

Non bisogna per forza essere simpatici a tutti!

Tu continua a partecipare, i contributi liberi (come il tuo, il mio e quelli di tanti altri) sono una crescita per tutti.

Non lasciarti intimidire

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...