giorgiovinyl Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 20 minuti fa, BasBass ha scritto: Mi pare lapalissiano che gli appassionati "sani" siano disposti ad aprire il portafoglio quando hanno la possibilità di portarsi a casa un prodotto di qualità eccezionale, fregandosene ampiamente della forma ma badando alla sostanza Io non sono disposto a spendere 180 euro per un One Step, sono "malato" secondo te? L'avevo deciso già prima che venisse fuori del passaggio in DSD e infatti mi sono fermato a Monk's Dream a Ah Um. Suonano benissimo ma, a mio modesto avviso, sono troppo cari. Ma per questo non definisco malato chi li compra a quel prezzo. Ma vi rendete conto che vi comportate come dei fanboys?
one4seven Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Per me, un LP oltre i 40€, toh 50 proprio se si tratta di una edizione extra lusso, ma solo in via del tutto eccezionale, è fuori da ogni logica. 1
TetsuSan Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Se ci sono appassionati che spendono 500 € per una bobina, tutto può essere. Sarò banale, ma uno coi soldi suoi ci fa quello che vuole. Se uno ha speso 100.000 euro in hardware, è normale che voglia ascoltare al massimo delle possibilità offerte dal proprio impianto. O no ?
BasBass Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 22 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Io non sono disposto a spendere 180 euro per un One Step, sono "malato" secondo te? No assolutamente, non ho mai scritto questo. La tua è una lettura distorta, ognuno decide come spendere i propri soldi e non mi permetto assolutamente di fare i conti in tasca a nessuno. Il “sano” è chiaramente riferito alla capacità di valutare un prodotto per la sua qualità intrinseca, nella sostanza e non nella forma (vale per una stampa vinilica, un pre, dei diffusori), l’ho scritto molto chiaramente ed è evidente nel senso della frase, sei tu che l’hai interpretato a modo tuo.
giorgiovinyl Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 8 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se ci sono appassionati che spendono 500 € per una bobina, tutto può essere. Sarò banale, ma uno coi soldi suoi ci fa quello che vuole. Se uno ha speso 100.000 euro in hardware, è normale che voglia ascoltare al massimo delle possibilità offerte dal proprio impianto. O no ? E che ho scritto io? 37 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Suonano benissimo ma, a mio modesto avviso, sono troppo cari. Ma per questo non definisco malato chi li compra a quel prezzo. Però io voglio essere considerato malato perché, pur potendolo permettere, non voglio spendere 180 euro per un disco.
BasBass Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 15 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Però io voglio essere considerato malato perché, pur potendolo permettere, non voglio spendere 180 euro per un disco. Continui a voler far finta di non capire per pura polemica, nessuno ma proprio nessuno ha scritto e nemmeno pensato questo. Ma tant’è, qui ormai l’andazzo è palese.
ilbiffo1 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @BasBass non perdere tempo non capiscono o per limiti o per partito preso. Hanno preso una strada senza via d'uscita e mettono faccine...
OTREBLA Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Io non sono disposto a spendere 180 euro per un One Step, sono "malato" secondo te? L'avevo deciso già prima che venisse fuori del passaggio in DSD e infatti mi sono fermato a Monk's Dream a Ah Um. Ammiro la tua pazienza Giorgio...secondo me perdi tempo, però sei da ammirare. Alberto.
BasBass Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 29 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Ammiro la tua pazienza Giorgio...secondo me perdi tempo, però sei da ammirare. Mi raccomando, continua a non leggere e a parlare a vanvera... tutto ciò è esilarante. Mi piacerebbe vedere le facce di tutti quelli che leggono questo thread senza intervenire, sarebbe spassoso!
giorgiovinyl Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 53 minuti fa, ilbiffo1 ha scritto: non perdere tempo non capiscono o per limiti o per partito preso. Io credo che i limiti ce li hai tu non solo di comprensione ma anche di educazione Esilarante poi vederti dare un Melius all'hater che disprezza i dischi audiofili anzi audiofighi come li definisce, tu che hai ogni edizione possibile e immaginabile salvo poi consultare discogs per trovare conforto su quale suona meglio.
Amministratori Admin Inviato 24 Settembre 2022 Amministratori Inviato 24 Settembre 2022 L'argomento sembra esaurito, grazie a tutti.
Messaggi raccomandati