Vai al contenuto
Melius Club

Collegamento a ponte o bridge di un finale


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo

 

Spero che il progettista abbia tenuto conto di questo. Se la casa mi dice che l'impedenza minima deve essere 4 Ohm, si suppone che esista un margine di tolleranza, dato che appunto i 4, come i 6 gli 8 sono sempre valori teorici

Inviato
14 ore fa, Dubleu ha scritto:

Il mio ex C600 aveva la possibilità mono che consisteva nell'utilizzare solo l'ingresso sinistro e da entrambe le uscite veniva riprodotto il segnale mono.

 Non mi sembra sia così. Lo ha spiegato alla perfezione @walge Si entra dal Left ma l'uscita la trovi soltanto sui due morsetti + del finale

Inviato
20 ore fa, maximo ha scritto:

Buongiorno, chiedo ai più esperti: ho due finali stereo pro che possono andare in mono. Avrei intenzione di provarli in mono, ma trovo schemi discordanti in rete. Chi dice che bisogna utilizzare i due morsetti + e -    chi dice che bisogna invece collegare il diffusore al morsetto + del destro e al - del sinistro. Quindi non esiste una regola unica???

Non è una regola la modalità di collegamento in mono/bridge/ponte di un finale, ma dipende da come è fatto il circuito del finale stesso

Di solito quando si mette in mono viene utilizzato uno dei due segnali in ingresso, dove ad un finale interno viene mandato in fase ed all'altro finale interno viene prima fatto passare per un OpAmp a guadagno unitario ma invertente, quindi fase girata di 180°

 

Poi in uscita si prende il segnale dai due positivi o da un + ed un - sempre in relazione al fatto se i due finali interni lavorano in fase o controfase quando aperti in stereo

 

Insomma diciamo che sulla base di come è progettato il finale il segnale speaker in uscita può essere presente tra + e - o tra i due +, non è legato ad una regola, quindi non capisco il motivo del dubbio, se il costruttore dice di prendere il segnale tra i due postitivi non c'è da dubitare, ma solo di seguire le indicazioni

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo

 

Ti ringrazio, ma vedi, i finali che possiedo non sono quelli in foto. Tuttavia ho avuto modo di verificare che il segnale speaker in uscita va prelevato tra i due . Mi è sorto un dubbio poiché in questa foto (ma si tratta di un ampli car audio) il segnale in uscita è presente sul + Left  e sul - Right

image.png.0c95108b56377f95ff80cf0fdae599d3.png

Inviato

OK, ma ti consiglio di non cercare in rete come vengono collegati altri finali, perchè non è una regola fissa

Per i tuoi finali inserisci marca e modello in Google ed aggiungi "manual" così ti puoi scaricare il manuale utente per avere certezza di come si collega il tuo finale 😉

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maximo vero che l'impedena non è un valoe fisso, ma aòtettanto vero che quella dichiarata dal costruttore va presa con le molle. quello che da fastidio al finale è l'impedenza minima, ci sono diffusori da 8 ohm dichiarati che hanno un minimo decisamente inferiore ad altri dichiarati di 4. se puoi controlla in rete se i tuoi diffusori son stai provti da una rivista che misura la curva di impedenza (stereophile, audioreview), in modo da stare sul sicuro. 

Inviato
5 ore fa, maximo ha scritto:

Non mi sembra sia così. Lo ha spiegato alla perfezione @walge Si entra dal Left ma l'uscita la trovi soltanto sui due morsetti + del finale

Se il finale Bgw è predisposto è sempre segnato il bridge.  Altrimenti il mono è come descritto da me. Entri dal left ed esci con lo stesso segnale dalle uscite. Puoi biamplificare. Il bgw 8500t che hai è così. 

Cerca il manuale, lo avevo trovato ai miei tempi ma dopo la vendita ho cancellato tutto dal pc.

Il mono di questo modello è cosi.

 

Inviato

Il bgw 7500 ad esempio va in bridge ma collegando i due poli positivi. Se non è segnato nei bgw il bridge non c'è. 

I miei li avevo restaurati come parlammo all'epoca ed anche su mia richiesta di trasfornarli in bridge per necessità il tecnico (papagna rodolfo dell'audiotecnico di torino)mi rispose ciò che ho già scritto.

Poi fai te. Stai presto comunque.

Colleghi due coppie di diffusori tradizionalmente. 

Metti in mono e vedi se il left funziona su entrambi 

Se è come dico io ( ed è certo) ti funzionano entrambi con lo stesso messaggio musicale. 

Se è come dici te ogni diffusore riceve solo un polo e non suonerà. 

Certo che chiedi, non trovi info in rete e ti ostini nella tua idea chiedendo come collegare a caso in base agli altri finali il tuo bgw 8500t. 

Di bgw ne ho avuti diversi di diverse generazioni anche con i modelli top gamma. Ma fa nulla.

In bocca al lupo. Spero trovi le tue risposte, i quelle che vuoi sentire. 

Portalo da un tecnico e vede se dico la verità.  Così ho fatto io. Nel dubbio il tecnico fuga tutto.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Il bgw 7500 ad esempio va in bridge ma collegando i due poli positivi.

Vuoi forse dire il 750D??  Su questo modello infatti non ho alcun dubbio

 

2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Spero trovi le tue risposte, i quelle che vuoi sentire. 

Non si tratta di questo, io cercavo una risposta certa e obiettiva. Per quanto riguarda la serie 8000, ho reperito il manuale e va in bridge collegando i due positivi al diffusore

Inviato

Dal manuale utente,

FARE ATTENZIONE

al valore di impedenza del carico per la connessione a ponte.

 

Inviato

Esattamente c'è scritto dietro il finale come collegarlo.

Il bgw 8500T è del 1994 mentre il bgw 8000 è del 1983, non sono la stessa cosa. Il tradizionale bgw 8500T in mono esce con il segnale uguale in entrambi i diffusori. Allego due foto.

La foto dove è indicato il bridge è il finale bgw GTA ed i tastini per far capire come funziona sono due per passare da bridge, dual mono e stereo. Il bgw 8500t è dual mono o stereo.

Screenshot (79).png

Screenshot (80).png

Screenshot (81).png

Screenshot (83).png

Screenshot (84).png

  • 1 mese dopo...
FranzMaidstone
Inviato

@maximo

Saluti, utilizzo oramai da svariati anni la soluzione dell'amplificazione a ponte.

Per quanto riguarda i collegamenti segui le indicazioni riportate sull'amplificatore e se assenti verifica procurandoti il manuale. 

Per quanto riguarda l'abbinamento con le casse come ti hanno fatto già notare "cactus" e "walge" l'indicazione dichiarata dal costruttore circa il valore nominale dell'impedenza dei diffusori serve a poco e non ti mette al sicuro da fare danni.

Durante il funzionamento dinamico dei diffusori l'impedenza può scendere molto al di sotto di quella nominale, quindi se le tue casse vengono date per 6 ohm (che diventano 3 con l'ampli a ponte), come ti ha già detto "cactus" il tuo ampli lavorerebbe già in partenza 1 ohm sotto la capacità minima dell'ampli stesso.

Per fare un lavoro serio fai fare da un laboratorio tecnico un grafico frequenza/impedenza/fase dei tuoi diffusori. Cosi potresti verificare effettivamente quanto scendono in basso durante il funzionamento dinamico e renderti conto di quale carico devono sopportare i finali.

Per bruciare il finale bastano un paio di picchi...

Saluti

Francesco 

  • Thanks 1
Inviato

@FranzMaidstone Ti ringrazio per i suggerimenti che mi hai fornito, tuttavia posso dirti, e ne sono più che certo, che i miei BGW sono progettati e predisposti per funzionare serenamente con impedenze prossime ai 2 Ohm. Si tratta di finali PRO ideati e costruiti con criteri di affidabilità elevatissimi. Pur essendo destinati all'impiego professionale, offrono un ottimo suono anche in ambito domestico. Ma quest'ultima è soltanto una mia personale valutazione :classic_dry:

Inviato
Il 21/9/2022 at 17:10, FranzMaidstone ha scritto:

se le tue casse vengono date per 6 ohm (che diventano 3 con l'ampli a ponte)

Se hanno 6 Ohm, 6 Ohm rimangono, non cambiano magicamente.

Se colleghi le casse in parallelo gli Ohm dimezzano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...