ar3461 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Buon pomeriggio a tutti , vista la mia ignoranza in materia di classica vorrei chiedere a vostro insindacabile giudizio quale la migliore versione di questo adagio ( detto bene ? ) conosciuto anche come Claire de lune , intendo sia come interpretazione che come registrazione , in vinile , cd o sacd Un grazie anticipato
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Io trovo molto bella ed equilbrata, l'interpretazione dell'ultima versione di Barenboim incisa per la DG: https://www.amazon.it/Sonate-Pianoforte-Complete-Variazioni-Diabelli/dp/B08GRQ8SCB/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=60A34N4VH41R&dchild=1&keywords=beethoven+barenboim&qid=1617630226&sprefix=beethoven+baren%2Caps%2C184&sr=8-1 Considera però che io l'ascolto in versione HiRes su Qobuz, quindi non posso confermarti al 100% che la versione in cd sia altrettanto ottima come incisione, ma ritengo di sì ... Ciao, Max
ar3461 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 grazie , provero'....chissa' se esiste anche una qualche ottima versione in sacd... ( acc....13 cd...non penso di resistere tanto....) c'e' anche in singolo ?
Luckyjopc new Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Arrau gilels pollini, Rubinstein oltre ai nomi già fatti.
Gabrilupo Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @regioweb Tutta la vita, ma per tutto il disco. Peccato per l'incisione che fa sembrare il grancoda poco più di una pianola
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 13 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Tutta la vita, ma per tutto il disco. Peccato per l'incisione che fa sembrare il grancoda poco più di una pianola Infatti, se dovessi consigliare una "integrale" delle sonate Beethoveniane non esiterei a consigliare Gilels, ma l'incisione in HiRes dell'ultimo Barenboim è davvero di altissimo livello, e l'interpretazione è decisamente altrettando valida (in particolare sulla "Al chiaro di luna"). Ciao, Max 1
ar3461 Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 @Gabrilupo 😊 Ok esecuzione straordinaria ma se invece della pianola si vorrebbe ascoltare cotanta maestria che suona un gran coda abbastanza veritiero su supporto fisico, diciamo cd o sacd non c è nulla in giro?
regioweb Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @ar3461 ecco un sacd io però continuo a preferire Gilels e la sua “pianola”...😜
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 6 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2021 Trovo che la moonlight di W. Backhaus sia quanto di meglio si possa ascoltare in termini di originalità e modernità interpretativa, di respiro della frase sempre in "avanti" mai seduta opersa nelle autocontemplazioni "ristagnanti".., di equilibrio formale, agogico-dinamico.., in poche parole, di insigne musicalità" E' l'antica, magistrale classe che non muore mai.., non c'è bisogno di "rinforzarla" con il sacd o altro superdaudio.. 3
maverick Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 5 ore fa, regioweb ha scritto: Io però continuo a preferire Gilels e la sua “pianola”... Anch'io, ..e non trovo affatto "pianola" il pianoforte di Gilels catturato dalla DG, per me registrazione esemplare. Forse leggermente virante al chiaro, ..ma io la trovo bellissima e assolutamente attuale, ..anche se avrà quarant'anni. 2
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Anche al Giles ho messo un Melius... fossero tutte così le "pianole"...
Gabrilupo Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @mozarteum Robbè, ne ha fatti di migliori la DG. Questo è uno dei primi dischi digitali della casa tedesca e poi, ripeto, non ne ho il dischetto ma un vinile. Probabilmente c'è ne sono di migliori nella quasi integrale di Gilels. L'Esoterc ha realizzato un Sacd da un altro di questi dischi del pianista russo, quello con le Eroica Variazionen. Questo suona molto meglio. @analogico_09 Infatti quel disco me lo tengo stretto.
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 1 minuto fa, Gabrilupo ha scritto: @analogico_09 Infatti quel disco me lo tengo stretto. 👍
Max440 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 6 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma quale pianola? Che impianto avete? Confermo! L'incisione delle sonate Beethoveniane eseguite da Gilels è mediamente più che buona, con punte di eccellenza su certi cd. Ma soffre un po' dei limiti del 16/44: prova ad ascoltare l'incisione in 24/96 di Barenboim e poi ne riparliamo 😋 ps: fermo restando che, a livello interpretativo, secondo me Gilels è una spanna sopra, of course ... 😏
mozarteum Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Riparliamone. Gilels e’ ripreso benissimo anche in 16/44. Barenboim e’ registrato meglio. Ma non e’ giorno e notte. Dovete prendervi casse che risuonano di piu’ meno stitiche nel decadimento (il pianoforte e’ il banco di prova) e negli armonici😇 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora