Vai al contenuto
Melius Club

Audio Analogue che ne dite?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, MAURY59 ha scritto:

Da possessore dell'absolute posso dire che l'investimento e' stato notevole ma il risultato e' stato eccellente

Che differenza noti fra l'accensione in classe A e in classe AB?

oltre il calore e i consumi naturalmente

Inviato

@newton Allora in classe AB ha un suono comunque raffinato e preciso con un 'ottima dinamica e controllo , che secondo me potrebbe ma non sono sicuro essere ancora in classe A fino a una certa potenza per poi passare in AB quando ne richiedi molta e allora qua' tira fuori un bel caratterino con i suoi 150 watt , diciamo che rispetto al Maestro Anniversary che avevo prima stessi 150 watt , l'Absolute epiu' dolce raffinato e maggior controllo sui bassi e qua' siamo di fronte ad un'altra categoria.

Ma quando l'ascolti in classe A ha un'altro fascino che ti coinvolge e apprezzi la qualita' della riproduzione sia come immagine , scena e raffinatezza , comunque bisogna scoltarlo .

Penso che sia un'ampli quasi definitivo anche se in futuro cambi i diffusori magari non molto efficenti dove si richiede piu' potenza comunque e' disponibile , se invece hai dei diffusori normali e o piu' efficenti ti godi la raffinatezza della classe A.

Comunque anche in classe A spinge molto ed e' capace di pilotare la grande maggioranza dei diffusori in commercio.

Quindi e' come avere due amplificatori cosa da non trascurare

  • Melius 1
Inviato

@Mr.Bricasti Capisco sui gusti non si discute ma giudicarlo Straziato mi sembra un 'aggettivo buttato la' e a volte un giudizio cosi' puo' far passare per chi non l'ha ascoltato un giudizio sbagliato 

  • Melius 1
Inviato

Posseggo sia il Classe A che il nuovo Absolute fresco di modifica al controllo volume; se posso dire la mia il vecchio classe A è un gran amplificatore molto raffinato ed ho trovato sempre secondo il mio parere l'accoppiata giusta con le Accordo Essence di Franco Serblin , mentre l'absolute l'ho trovo per certi versi migliore per il semplice fatto che il funzionamento in classe A e Ab ti permette di pilotare diffusori che magari il vecchio classe A non pilota, per quel che riguarda il suono la timbrica è per lo più la stessa e come raffinatezza se la giocano secondo me dipende molto dai diffusori al momento ho delle Sopra 2 e le ho preferite alle Accordo perchè volevo un suono diverso, per capirci collegato con le Accordo suona alla pari al Classe A non le ho lasciate collegate perchè per me le Accordo danno il massimo in classe A in AB non rendevano come volevo mentre le Focal hanno un suo perchè sia in A che AB.E' un discorso un pò contorto spero di essermi fatto capire; morale della favola l'absolute lo reputo un gran ampli con ampia scelta di diffusori da pilotare e merita di essere ascoltato.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, bimbo75 ha scritto:

Absolute fresco di modifica al controllo volume

differenze percepibili fra il vecchio e il nuovo sistema volume?

Inviato

@newton Il nuovo sistema di controllo volume è davvero valido oltre ad essere diversa l'erogazione del volume la trovo molto piu fine nell'erogazione , ma la cosa che mi ha colpito subito è stata la pulizia e definizione nettamente migliorata, la differenza tra i 2 sistemi si percepisce subito per me vale la pena.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il Puccini Anniversary, che ho preso usato, ho notato che ha un leggero rumore di fondo tipo piccolo fruscio ad alta frequenza che sento nei tweeter. Si sente solo avvicinando l'orecchio quindi circa 20 cm. Se premo mute smette, se alzo il volume aumenta appena. 

Per i possessori di Puccini, avete lo stesso fenomeno? E normale o meno?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate, ma Audio Analogue esiste ancora?

Ho inserito su Google, ma non trovo alcun sito...

 

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Audio Analogue esiste ancora?

Esiste esiste... ed è anche in ottima salute!

Inviato

Da Microsoft Edge non trova nulla.

Da Chrome si.

Contento di sentire che sia in ottima salute.

Anche io posseggo un loro Maestro CD 24/192 Rev.2

angeloklipsch
Inviato

Io felicissimo possessore di Bellini/Donizetti Anniversary che danno tanta corrente e suono alle Grand Callas. Dopo il trattamento acustico dell'ambiente il suono è sublime.

  • Melius 1
Inviato

comunque sia...

scritto una mail ad Audio Analogue Domenica, e ad ora nessuna risposta...

Mi riallaccio ad altra discussione delle "Eccellenze italiane dell' audio" che non ti rispondono...

Domani prendo il telefono e chiamo.

Inviato
10 ore fa, speaktome74 ha scritto:

scritto una mail ad Audio Analogue Domenica, e ad ora nessuna risposta...

Siamo sotto le festività di fine anno, quindi che dopo tre giorni non abbiano risposto a una mail ci può stare...

Inviato
10 ore fa, speaktome74 ha scritto:

scritto una mail ad Audio Analogue Domenica, e ad ora nessuna risposta...

le volte che ho avuto necessità di contattarli mi hanno sempre ricontattato e risolto il problema in tempi ragionevoli. Probabilmente è il fine anno che rallenta un po'

Inviato

Ho avuto il piacere di ascoltare l’Absolute collegato a B&W 802 D3, la serie 800 per i miei gusti musicali non mi ha mai emozionato , questa volta hanno suonato alla grande ,secondo me un gran bel oggetto

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Qualche anno fa andai in un noto negozio/distributore della

mia citta , per acquistare  soldi in tasca un Puccini anniversary usato , nell usato il prezzo di listino crolla del 50%circa quindi speravo di fare L affare , nell ascolto però non mi convinse non mi emoziono , poi ascoltai il sugden A21se , e a parità di diffusori cavi e tutto il resto , il sugden aveva il suono che cercavo mi strego letteralmente ….. passando poi al Puccini questo risultava più asettico.quindi non acquistai il Puccini 

ora ho ritrovato il Sound del sugden nel musical fidelity A1,

ma ho sempre nel mirino un sugden è possibilmente previo ascolto un synthesis roma.

ovviamente il sugden va abbinato a diffusori da almeno89db in su meglio da 90db in su.

 

Inviato
57 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

il sugden aveva il suono che cercavo mi strego letteralmente ….. passando poi al Puccini questo risultava più asettico.quindi non acquistai il Puccini 

Non mi stupisce la tua affermazione, hai ascoltato due ampli dalle concezioni sonore un po’ all’opposto.

Magari un Maestro 70 prima versione si avvicina di piu’ al Sugden rispetto al Puccini Anniversary. Le ultime realizzazioni della casa Toscana virano su un suono piu’ preciso e neutrale.

Quale Synthesis Roma devi ascoltare ?

Io ho quello con le Kt88 e rispetto agli AA che ho avuto ed ascoltato lo ritengo superiore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...