Vai al contenuto
Melius Club

Martin Logan CLS v/s Quad ESL63


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

avrei trovato un'occasione per una coppia di Martin Logan CLS, posto che devo far verificare le mie ESL (un piccolo gracchiare ogni tanto su una delle due, mi preoccupa) e che non amo aver doppioni, secondo voi conviene la CLS (da persona seria e conosciuta) o sistemare le ESL.

Le CLS sono state testate che erano ferme da qualche tempo e dovrei rivedere l'elettronica (so che il Quad 405 non è proprio il massimo per le CLS), mentre per ESL non ho idea del costo e della convenienza, se poi si guasta altro?

Qual'è il vostro suggerimento in merito? Quali le differenze sostanziali tra i due tipi posto che vorrei rimanere nelle elettrostatiche pure (senza subw)?

Grazie.

Fausto

 

 

Inviato

@Dr.Faust Fausto, ho avuto le 63 per 15 anni e da 8 anni ho le 2905. Le Quad sono il “mio” suono anche se di recente ho aggiunto una seconda coppia di dipoli non elettrostatici.

Quando 2 pannelli delle 63 si guastarono, il tecnico mi fece presente che la sostituzione di solo un paio di pannelli le avrebbe rimesse in grado di funzionare ma mi avverti che ciò avrebbe comportato uno sbilanciamento del suono. I pannelli nuovi (di recente produzione) hanno un efficienza superiore a quella dei vecchi pannelli (montati originariamente sulle 63).  La differenza è ancora più marcata se confrontata con gli originali ormai usurati. Non gli diedi retta e subito constatai che aveva ragione. Quindi, nel valutare il da farsi considera anche questo aspetto. 
Non ho esperienze con le CLS ma da quel che si dice (impedenza che scende a 2 ohm), se colleghi il 405 rischi seriamente di doverlo fare riparare. Qui lascio la parola a chi ha più esperienza di me.
massimiliano

 

  • Melius 1
Inviato

@Dr.Faust domanda scontata...ma hai provato a scambiare i cavi di potenza per confermare che il problema sia nel diffusore?

  • Thanks 1
Inviato

@Dr.Faust ciao, le CLS sono dei diffusori stupendi, ancora oggi, pur limitati in estensione verso il basso (70Hz) ma, bisogna controllare che i pannelli siano ancora in buono stato e inoltre, come detto dall’amico @Mxcolombo, sono decisamente impegnativi come carico. Mi spiace, ma ci vuole ben altro che il tuo Quad 405, per pilotarle. 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dr.Faust le cls sono un elettrostatico puro, non ibrido, e a differenza delle quad vecchie ha anche una buona discesa in basso. Ma a differenza delle quad é tosto da amplificare e per la bassa efficienza e per il carico davvero ostico. Un restauro ben fatto é costoso e a questo devi aggiungere il coso del finale adeguato. 

Ps ho visto un valvolare noto sui 50 watt prendere fuoco in diretta con le cls

  • Thanks 1
Inviato

Ciao,

 

@lucaz78 sì, fatte un paio di prove anche con un altro ampli, nulla da fare, il rumore è proprio lì!

@iBan69 direi che mi fido del venditore da cui presi altre cose negli anni senza mai problemi, poi, come sempre per il vintage è un'incognita ma diverte il provare a risolvere l'equazione!

@cactus_atomo Per l'ampli è un punto che sto affrontando, le ipotesi sono:

 

  • Phase Linear C-4000 + M700b;
  • Yamaha B2-x;
  • Counterpoint SA-3000 + SA-20;
  • Audio Analogue Bellini + Donizetti (ma forse non abbastanza potente);

ma devo vedere altre cose.

Grazie.
Fausto

 

 

 

 

spersanti276
Inviato

Counterpoint è foriero di grandi problemi di riparazione.

Il progettista non è certo disponibile come Pass.

Apparecchi notevoli ma 'rognosetti'.

Inviato

@Dr.Faust un finale in classe D? È piuttosto tetragono al carico che vede sulle sue uscite…

  • Confused 1
Inviato

@ediate da non esperto ma semplice utilizzatore/ascoltatore alla ricerca della soluzione migliore per i miei ascolti, ti chiederei la cortesia di "tradurre" il tuo intervento!

Scusami, ma mi occupo di problemi differenti in grandi stabilimenti, magari in pensione studierò😁

Grazie e buona giornata,

Fausto

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dr.Faust I service manual dei podotti counterpoint non sono reperibioi quasi mai, il progettita li può fornire m se i fa pagare. le circuitazioni sono complesse (per non dire complicate) e spesso con variazioni irispetto agli schemi originali, insomma in caso di problemi metterci le mani non è facile, ci vuole un tecnico non solo capace ma anche disposto a prendere tempo

le cls hanno minimi bassi ma soprattutto in gamma alta, le elettroniche vanno provate sul campo, considerando che le elettrotatiche sono anche delicate. con i phase linear ci starei attento, non hnno protezioni in uscita (si possono aggiungere in manira perfettamente reversibile, cosa che se avessi le cls farei)

  • Thanks 1
Inviato

@Dr.Faust Scusami, non volevo essere criptico… i finali in classe D sono gli unici che io conosca ad avere pochissime perdite: se erogano, ad esempio, 200W su 8 ohm, ne erogano 380 su 4 e 750 su 2. La corrente è sempre elevatissima, credo dell’ordine dei 20A, su qualunque carico… sarebbero gli amplificatori ideali, poi bisogna vedere se piace il loro suono. Io ho, tra gli altri, un IMG Stageline 800d e sembra veramente di ascoltare un filo che genera potenza. Abbastanza impressionante, ma può non piacere a tutti (anche esteticamente, è slim e leggerissimo, è un prodotto professionale). Però credo che questi ampli siano gli unici che non vanno arrosto ad impedenze basse e/o con rotazioni di fase serie. Forse, il complemento ideale per delle elettrostatiche pure.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate in gamma alta le xcls scendono a 0.5 ohm

Inviato

@ediate  grazie per le informazioni, per curiosità, quale pre andrebbe con questo tipo di finali?

@cactus_atomo ok grazie della dritta sui phase linear.

 

Inviato

@cactus_atomo  Credo che, comunque, un classe D ben fatto possa reggere anche queste impedenze minime... basta che usi moduli di cristallina qualità, e ce ne sono tanti, anche a prezzo sostenibile.

Inviato

@Dr.Faust Credo che ci possa mettere su qualunque pre. Io ho provato con GAS Thaedra, Sumo Electra e Yamaha C-80. Va bene con tutti, ma se si sale di qualità con il pre sale anche la qualità del tutto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate quando le impeedenze sono così fuori standard, meglio provare. 

Inviato

Ciao, ringrazio tutti per le informazioni e la lezione, purtroppo stamani sono andato a provare le CLS.. si è scoperto un problema ad una degli alimentatori, qualche ragionamento sul mandarla a riparare etc. ho preferito lasciar stare.

Acquistare un usato già con un problema, aggiungendo che non è affatto semplice farle riparare (mi parlavano di un centro a La Spezia con tutti i caos che comporta la cosa, fossi in pensione...), quindi ho lasciato perdere.

Dopo le ferie riprendo la mia caccia a delle elettrostatiche in buono stato da non dissanguarmi ed evitare d'irritare la mia signora!

Grazie ancora a chi ha avuto la pazienza di suggerire, nulla è andato perduto!

Fausto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...