Vai al contenuto
Melius Club

Come migliorare il Bluesound Node 2i


Messaggi raccomandati

Inviato

Dal sito Bluesound negli USA mi sembra sempre disponibile, poi si troverebbe anche in Italia in vari negozi, però se veramente uscisse un nuovo modello? Uscito nel 2018 mi sembra...2 anni e passa sono molti/pochi secondo voi?

giannifocus
Inviato
23 minuti fa, explorerdue ha scritto:

piuttosto aggiungere un'uscite USB ben fatta.

hai detto niente 😁

Inviato

Fossi in loro farei la versione Node Naked senza Dac a 450 euri e una versione Node Pro con DAC e USB

Inviato

@SalD è sempre una questione di costi,non credo che un dac influisca per 100€,anche senza dac, secondo me, non potrebbero abbassare il prezzo che di qualche euro,se poi mettessero una uscita USB, indispensabile senza dac,il prezzo aumenterebbe..

Inviato

E quindi chi pensa di acquistarlo farebbe bene ad aspettare o meno? P.s ma tutti hanno imparato da Apple a non far trapelare notizie sui prodotti in uscita? 

Inviato
38 minuti fa, Gici HV ha scritto:

è sempre una questione di costi,

Non saprei se guardare la cosa lato costi. Parliamo di un mercato maturo a scala, quindi ne faccio più una questione di prezzi finali di vendita e differenziazione in base al posizionamento di mercato dei vari prodotti. La piattaforma orma è nota e consolidata, bisogna andare a prendere tutti i potenziali acquirenti che vogliono aderire allo standard BluOS, da chi ora predilige il raspberry a chi cerca elettroniche di fascia più alta. 

Summerandsun
Inviato
21 minuti fa, Zeligzelig ha scritto:

E quindi chi pensa di acquistarlo farebbe bene ad aspettare o meno?

Parere personale e chiudo l'OT.

Secondo me dipende da dove si vuole arrivare. Su impianti non estremamente dettagliati che non lasciano percepire certe finezze, mqa secondo unfold e risoluzioni native estreme potrebbero essere inutili. In tal caso il Node attuale da solo è già più che sufficiente. Anche se uno volesse migliorare Un po' o cambiare sonorità con dac esterno, l'attuale è comunque ok, perché in coassiale arriva a 24 192 ed è già un gran bel sentire (provato con Amazon HD ultra e dac del mio amplificatore). È anche il massimo per quobuz e Amazon, non serve altro.

Praticamente secondo me ha ancora molto senso acquistarlo. Tra l'altro, se hai letto questa discussione, avrai visto che basta upgradare l'alimentazione per migliorare le "carenze".

Aggiungo che Bluos è ancora prodiga di aggiornamenti. Ieri radio Paradise mqa...

Inviato

Comprato l’altro giorno e in attesa di consegna... 

Non aggiungo altro ! 
Ciao

Stefano R.

Inviato

Oggi mi il mio negozio si è informato presso il distributore che dice di averli esauriti. Se lo ordinassi oggi arriverebbe a fine maggio. Ho desistito, e lo cerco altrove....

Inviato

Da un po' si parla di problemi di consegna di più di un marchio, ultimamente Marantz,il covid ha lasciato il segno anche qui...

5 ore fa, Summerandsun ha scritto:

Ieri radio Paradise mqa...

Provata oggi, estremamente piacevole.👍

Grancolauro
Inviato

Nel caso sia utile a qualcuno, ecco la mia esperienza col Node 2i.

Ce l'ho da un paio d'anni. Per un anno circa l'ho usato sia come streamer sia come DAC in bilanciato (ho una catena tutta in bilanciato) con risultati tutto sommato soddisfacenti per me. Poi l'ho testato con 2 DAC esterni: Denafrips Ares I e Metrum Hex. Ecco le mie impressioni:

- Ares I: smussata una certa aspezza alle alte frequenze del DAC Node, specie con strumenti a percussione, voci nel registro acuto, musica elettronica; scena equivalente; dettaglio equivalente; voci nel registro medio un po' più morbide e setose con l'Ares; timbrica del pianoforte più realistica; microdinamica inferiore rispetto al Dac del Node; bassi equivalenti.

- Metrum Hex: tolta l'asprezza di cui sopra nel registro acuto, tutto suona più fluido; molte più informazioni (strumenti o dettagli sonori che prima non c'erano ora sono comparsi dal nulla); scena più profonda e realistica, con maggior separazione tra gli strumenti; timbro di voci e strumenti più corretto; bassi più profondi e definiti.

Attualmente uso il Node 2i solo come streamer collegato al Metrum e il risultato per me è molto soddisfacente, non tornerei indietro di sicuro. Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione del Node con un Wireword Aurora 7 senza riuscire a sentire nessuna differenza. Tutto questo ovviamente nella mia catena e nel mio ambiente di ascolto.     

  • Melius 1
giannifocus
Inviato

@Grancolauro Se l’Ares tende a smussare ancor più il suono del Node che già di suo ha un bell roll off all’esterno di banda superiore non oso immaginare che tappo sia questo Ares..confermando la mia sensazione che ho sempre sostenuto. 

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Attualmente uso il Node 2i solo come streamer collegato al Metrum e il risultato per me è molto soddisfacente, non tornerei indietro di sicuro. Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione del Node con un Wireword Aurora 7 senza riuscire a sentire nessuna differenza.

Ripeto, se collegate il Bluesound a un dac esterno, non ha alcun senso effettuare varie modifiche.

Viceversa se usate il suo dac, la miglioria è evidente e non di poco. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 7/4/2021 at 12:20, giannifocus ha scritto:

@vicè Diciamo che come ho detto il BS è un piacione, tende un pò a mascherare e rende piacevole tutti gli ascolti.

concordo in pieno con te, Gianni, e forse ne avevamo già parlato. collegato il Node 2i all'impianto principale da un lato ha confermato il suo ottimo rapporto q/p, dall'altro portato agli estremi ha dimostrato tutti i suoi limiti tra i quali, in primis, un certo roll-off in gamma alta.

per me che l'ho sempre utilizzato come sorgente in un impianto cuffie, per ascolti tendenzialmente notturni, questa caratteristica ha giovato all'ascolto; tuttavia solo in quella particolare condizioni.

indubbiamente altro valore aggiunto dell'apparecchio è il BlueOS e la relativa decodifica MQA, non indispensabile ma sempre un'opzione in più.

 

saluti,

Stefano

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Il node per il prezzo non ha eguali e non  ha bisogno neanche di un convertitore esterno. Non è lui ma l ampli che non va bene .Qualsiasi dac ha asprezza se non hai la combinazione giusta con ampli casse.. Qualsiasi dac attaccato diretto a dei monitor analitici non esprime il massimo.. Perchė il sound ę digitale . Bisogna mitigarlo con ampli e casse...

  • Melius 1
Inviato

@CLARK JR secondo te con ampli casse vintage (combinazione calda, non analitica) come si comporta? lo userei liscio

 

grazie

Inviato

@Moe Non saprei..."forse" come un bel giradischi....

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...