Idefix Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Il ministro Salvini ha avuto anni da ministro dell'Interno per mettere mani alla mafia ma ha fatto e fa il duro solo con quattro scafisti e pochi immigrati (e continua a farlo da ministro anche oggi). Purtroppo nessun ministro dell'Interno ha saputo, potuto, voluto mettere mano alla questione "mafia" con decisione,. Il ministro dell'Interno non il sindaco in Cinquefrondi......
dago Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 3 minuti fa, Idefix ha scritto: Si vede che proprio non avete la più pallida idea di ciò che serva realmente alla Calabria. Con tutto il rispetto, questo tipo di approccio è esattamente quello che paralizza ogni italica iniziativa... certo unitamente ad altri fattori....
Idefix Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @audio2 non ci siamo capiti. Il ponte non serve a un tubo. Serve che funzioni una regione che da secoli deve migliorare tutte le sue infrastrutture più semplici, altro che ponte. Lo Stato qui ha mollato la presa da tempo.
Idefix Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @dago Prima le infrastrutture serie, viabilità e servizi e già diventerebbe un Paradiso. Poi se avanza tempo e soldi fate il ponte. Pensate che la SA-RC sia quello che è per colpa dei cittadini? Ricordo Salvini tagliare nastri a gogò in Calabria e Sicilia
crosby Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @Idefix certo non è solo del ponte che ha bisogno la sicilia e la calabria.
crosby Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @Idefix se le infrastrutture le fanno fare a cinesi e giapponesi con manodopera italiana magari riusciranno anche a farle ma se piovono soldi a caduta libera diventa il più grande banchetto di clientele mai viste
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2023 Amministratori Inviato 5 Aprile 2023 @Idefix la salerno raggio calabria da una iea ei problemi da affontare. non è colpa di nessuno se i costi sono alti, mica è pianura. quando ero giovane per andare da fuscaldo, sul tirreno, a stilo sullo jonio si doveva fare un viaggio oggi c'è una supersstrda che velocizza tutto, ma anche d'estate è poco traffuicata. E' stat una opera importante, costata soldi e tempo, ma deve attraversare l'aspromonte.In calabria tutte le strade e le ferrovie(statale auutostrad ecc) corrono lungo la costa, la sola parte pianeggiante. Il che significa che tutto quello che servirà per il ponte andrà a sovraccaricare un sistema viario gragiloe. Sicuramente mèpoi molte parti del ponte (stamo parlano di una cmpata unica di oltre 3 km) non potranno essere portate pronte ma andranno realizzate sul posot. E' un punto molto sottovalutato, vista la situazione dei due affacci calabro e siculo. un ponte del genere va realizzato da manodopera specializzata, non bastano i muratori e i carpentieri che operano in settori tradizionali. le imprese italiane hanno realizzato in tutto ilmomdo opere mirabili di ingegneria, non dubitoche siano in grado di realizzare il ponte.Ma se davvero si pensa a 6000 macchine ora come traffico medio a regime, va pensato anche come smatirlo
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2023 Amministratori Inviato 5 Aprile 2023 @crosby una lievtazione deincosti è nella natura delle cose, è successo anche per il tunnel sotto la manica e per altre grandi opere.un ponte strllatao a campata unica di quwlla lunghezza è un unicum e porterà aòa luce, è inevitabile, problemi tecnilogici imprevisti,. Ma son cose che van messe nel conto. Poi le imprese italiane esono perfettamente in grado di realizzare il ponte, non c'è bisogno di cinesi (mi fiderei poco89 o di giapponesi, è sulle maestranze che ho quache dubbio, un onte strallato non è un ponte in muratura
ferrocsm Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, dago ha scritto: Con tutto il rispetto, questo tipo di approccio è esattamente quello che paralizza ogni italica iniziativa. Opinioni, qui qualcuno addirittura scrive: prima facciamo il ponte e poi dopo (nel caso magari molto dopo) facciamo ciò che effettivamente servirebbe alla Sicilia e alla Calabria compreso le strade di collegamento che ti ci porteranno sopra, ma perché non cominciare subito da quello che sicuramente servirà ai calabresi e ai siciliani e dopo una volta completate queste penseremo finalmente al ponte? Io sono dubbioso che questo governo riesca a metterlo in piedi quel ponte, ma nel caso dovesse mai succedere quello che temo è che rimarrà una cattedrale nel deserto, perché finiti i soldi avrai voglia a trovarne altri per tutto il resto a contorno e questo si che magari servirebbe a quelle due regioni. Salvini che fa il ponte? Certo prima quello del 25 Aprile e subito dopo quello del 1° Maggio.
Idefix Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 53 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il tunnel sotto la manica Unisce due tra le più grandi e ricche nazioni del mondo con infrastrutture stratosferiche PRIMA (e dopo) della costruzione del tunnel. Mica due regioni italiane. Costi benefici diversi. Rendiamo le due regioni più o meno servite come i territori del tunnel e poi ci potete pure fare la ruota panoramica sullo stretto.
vizegraf Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: qui qualcuno addirittura scrive: prima facciamo il ponte e poi dopo (nel caso magari molto dopo) facciamo ciò che effettivamente servirebbe alla Sicilia e alla Calabria compreso le strade di collegamento che ti ci porteranno sopra Quel qualcuno sono io. Non era mia intenzione intervenire su questi aspetti, ma visto che sono chiamato in causa, allora: Due cantieri di quelle dimensioni non possono essere limitati quanto a spazi ed attività da opere minori (rispetto all'opera principale che sarebbe il ponte) quali sono strade e ferrovie di accesso. L'allestimento di cantieri del genere non avviene a caso, ma casermaggi, piste di servizio ed altre opere accessorie vengono eseguite tenendo conto dei futuri allacciamenti stradali e ferroviari e quant'altro. Quant'altro significa una miriade di cose: acquedotti, linee elettriche, gas ecc. Caro Ferro, il qualcuno che scrive non sa niente di motori elettrici, ma quanche cantiere lo ha allestito, non ne ha solo letto sui libri scolastici di qualche Istituto tecnico. P.s. Se poi le opere minori saranno fatte molto dopo, questo non riguarda l'aspetto tecnico, ma sarà una decisione politica. 2
crosby Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @cactus_atomo mi riferivo principalmente al rischio di inquinamento mafioso delle imprese italiane
ferrocsm Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 21 minuti fa, vizegraf ha scritto: P.s. Se poi le opere minori saranno fatte molto dopo, questo non riguarda l'aspetto tecnico, ma sarà una decisione politica. E questo non è sufficiente motivo di preoccupazione perché non venga costruita l'ennesima cattedrale nel deserto? 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2023 Amministratori Inviato 5 Aprile 2023 @crosby l'innquinamento mafioso è un problem territriale, se la criminalità organizzat ti minaccia, ti fa saltare i camion o i mezzi di cantiere, dissuade gli operai a presentarsi al lavoro c'è poco da essere italiani coinesi o giapponesi, devi fare i conti con questa realtà ed essere prontoi a saper resistere.
vizegraf Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 24 minuti fa, ferrocsm ha scritto: E questo non è sufficiente motivo di preoccupazione perché non venga costruita l'ennesima cattedrale nel deserto? Non c'entra niente col fatto tecnico. Tu ed altri avete affermato che prima bisogna fare le opere minori e dopo l'opera principale. Non è così.
Martin Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Le portacontainer ci devono passano sotto. Se sono più alte non ci devono passare proprio. SI può sfruttare la tradizione della Marina Militare: Quando si approccia lo stretto di Messina i cavi elettrici che lo scavalcano appaiono molto bassi sul mare per un inganno prospettico. Si usa quindi chiamare in plancia i novellini ed il nostromo di guardia (che è complice) dicendo loro di prepararsi sulle alette di plancia con elmetto, guanti e aste per "sollevare i cavi mentre passiamo di sotto". Quando si accorgono che i cavi hanno un "franco" di cento metri sul mare, è tardi: Il resto dell'equipaggio è già appostato per sbertucciarli con frasi irriferibili (la più soft è "provate con questo bastone" - debitamente mimata senza ricorrere ad oggetti di scena..) 1
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 47 minuti fa, vizegraf ha scritto: u ed altri avete affermato che prima bisogna fare le opere minori e dopo l'opera principale. No io affermo che si deve dotare Calabria e Sicilia di infrastrutture serie in tutta le Regioni non solo nei pressi dello stretto. Il ponte non serve proprio. Finirà come il ponte di Calatrava nella città di Cosenza che collega il nulla, Una città che potrebbe essere bellissima ma si perde in mille soliti problemi. La Calabria è stretta e lunga difficile da "infrastrutturare" passatemi il brutto termine ma di sicuro è di questo che ha bisogno. Per arrivare nei pochi ospedali in tempo per strade pericolosissime, per potenziare un aeroporto, per non ammazzarti di file nelle pochissime strade che collegano e per non morire su statali semi distrutte e mal progettate. Le coste non sfruttare, strade del lato sud-est a dir poco terribili di fronte a un amre bellissimo. Ma spesso sporco perchè le mafie gestiscono tutti i rifiuti e il loro smaltimento.. Aliscafi per le Eolie da Cetraro, Vibo inutili se per arrivarci in auto è un calvario. Aeroporto da 15 voli in tutto. La Sila che è bellissima per boschi panorami, passeggiate vedute, anche neve e sci per qualche mese invernale, inutilizzata. Il turismo alla Calabria potrebbe permettere di vivere quasi solo di quello ma si è in mano alle mafie, dovunque. E anche le piccole opere sarebbero preda di locali delinquenze come detto in altro post. Tutta la regione è piena di posti e panorami splendidi; scendete dalla Valle del Noce lasciando l'autostrada a Lagonegro e ammirate le aperture la luce le coste. guardate i due mari da Lorica, lo spettacolo dello Stretto condiviso con la bellissima Sicilia. Il ponte non serve proprio.... Della ciliegina nNe parliamo dopo che la torta è pronta. il ponte.... 3
qzndq3 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 45 minuti fa, Martin ha scritto: Quando si approccia lo stretto di Messina i cavi elettrici che lo scavalcano appaiono molto bassi sul mare per un inganno prospettico. Una volta... I cavi (in acciaio) sono stai smantellati nel 1993.
Messaggi raccomandati