Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Gaetanoalberto tutto giusto… conosco molto bene la sicilia… (che in auto si percorre molto più velocemente di quanto dici causa poco traffico però, non per buone infrastrutture). Ma non credi che una Regione iper autonoma oltre ogni più rosea situazione federale le infrastrutture interne se le debba fare in proprio? chiedo. Lo stato centrale vi porta uno sbocco enorme verso “il continente” e voi ve lo giocate come vi serve all’interno. No?
piergiorgio Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @aldofranci confermo: più lontana e meno raggiungibile meglio è. Odio godere delle meraviglie dell'isola senza il caos degli ultimi anni.
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Jack Troppo complesso. Dovremmo analizzare il bilancio regionale, e la localizzazione delle spese di rete ferroviaria di 70 anni. La risposta sintetica è: se ogni regione se le fosse fatte, forse, ma se vedi i bilanci è impossibile. Nello stato di fatto è un'enorme ingiustizia. Non ho voglia di spiegarla, ma basterebbe un'analisi seria della spesa pubblica, che non si fa dagli anni 90.
Velvet Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 36 minuti fa, crosby ha scritto: Bisognerebbe lavorarci un po su alle tratte da e per la liguria I Liguri non vogliono spendere, si sa
Roberto M Inviato 5 Agosto 2022 Autore Inviato 5 Agosto 2022 25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: e soprattutto lo si fa, invece di dirlo solo prima delle elezioni. Perché ? Si chiama programma, ogniuno ha il suo. Il PD vuole aumentare la tassa di successione per dare bonus e introdurre il DDLzan, lo Jus Soli e la droga libera, rafforzare il reddito di cittadinanza e i suoi alleati vogliono mettere le tasse al 100% sui profitti per loro “extra”, rinunciare per sempre al nucleare anche quello moderno, chiudere l’Ilva, bloccare i rigassificatori cancellare le spese militari per la difesa e bloccare l’invio di armi all’ucraina a costo di rompere con la UE, come Orban. Il Centrodestra vuole fare una riforma presidenzialista, investire in opere pubbliche a partire dallo stretto, riformare la giustizia in senso garantista, levare il reddito di cittadinanza a tutti e lasciarlo solo a chi non può’ lavorare escludendo quelli che non vogliono farlo, abbassare le tasse sul lavoro, rendere più’ equo il fisco che oggi strangola l’iniziativa privata, estendere la flat tax fino a 100k euro di fatturato. Questi sono i programmi poi uno sceglie quello che preferisce. https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/08/04/tajani-salvini-al-viminale-presto-per-parlare-di-incarichi_08f3df13-e8c8-43f6-8163-631b55bcf579.html
Roberto M Inviato 5 Agosto 2022 Autore Inviato 5 Agosto 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dovremmo analizzare il bilancio regionale, Pero’ se analizzi il bilancio viene fuori che la Sicilia preferisce “investire” in “camminatori” (li hanno inventati loro), forestali (più che in Canada) e dipendenti pubblici improduttivi. Poi e’ normale che ha infrastrutture da terzo mondo. https://qds.it/in-sicilia-e-record-di-dipendenti-pubblici/
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non ho voglia di spiegarla, ma basterebbe un'analisi seria della spesa pubblica, che non si fa dagli anni 90. Si ma svicoli. La Sicilia è regione autonoma, è come se fosse in uno stato Federale, anche spinto. Trattiene molta parte delle imposte pagate sul suo territorio ed in più riceve trasferimenti dallo stato centrale. Se la Lombardia avesse questo privilegio solo al 50% sarebbe un paradiso di infrastrutture. Consideralo, prendiamoci anche colpe nostre una volte eh 1
landrupp Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: una pena così severa non l’accetterebbe nessuno se non fosse certo di “riuscire”. Di salvini, Stiamo ancora aspettando le scuse per le accise sui carburanti... Ma sei serio? 🤣🤣🤣 1 1
ferdydurke Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Lo stato e le Regioni metterebbero solo il terreno. 🤣🤣🤣🤣
aldofranci Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 28 minuti fa, n.enrico ha scritto: Poi avrebbe anche un valore simbolico non da poco. Sì la distruzione ambientale di un posto unico al mondo, per tacere della sua inutilità. Un modello davvero avanzatissimo di sviluppo, non c'è che dire.
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 5 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 2022 Sono le solite promesse elettorali di chi prima ha sputato sangue e veleno sui meridionali, ora viene da noi a cercare voti, sto pezzente razzista. Ma andasse a fan… lui, il suo partito e i suoi complici, leciti ed illeciti. 5
audio2 Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 7 minuti fa, landrupp ha scritto: Stiamo ancora aspettando le scuse per le accise sui carburanti e il governo non le ha abbassate e non c'è la lega dentro al governo
ferdydurke Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: Centrodestra vuole fare una riforma presidenzialista, investire in opere pubbliche a partire dallo stretto, riformare la giustizia in senso garantista, levare il reddito di cittadinanza a tutti e lasciarlo solo a chi non può’ lavorare escludendo quelli che non vogliono farlo, abbassare le tasse sul lavoro, rendere più’ equo il fisco che oggi strangola l’iniziativa privata, estendere la flat tax fino a 100k euro di fatturato. 😂😂😂😂
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 2022 In effetti strano che non si sia ancora fatto, ponti importanti esistono ovunque dalla Croazia alla Turchia per non parlare della Cina anche in contesti paesaggistici rilevanti. Ci sono al mondo dighe che sorreggono forze marine spaventose, in giappone e a san francisco ponti a prova di terremoto, qui non si riescono a collegare due coste vicinissime. La gara era stata anche aggiudicata a Impregilo poi lo Stato si e’ tirato indietro e non so quanti soldi di indennizzo ha dovuto pagare. Sarebbe opera pubblica importantissima e ovviamente forte moltiplicatore. Il modello sarebbe quello della concessione di costruzione e gestione per cui l’opera e’ finanziata dal privato e ripagata dai pedaggi per un periodo d’ammortamento importante. si opporranno le societa’ di traghettamento di persone e merci, verdi, ambientalisti, bastian contrari, associazioni a tutela degli aquiloni che resterebbero impigliati nei piloni, altre a difesa dei delfini e affini, messinesi che non vogliono i reggini e viceversa, esteti del paesaggio che vedono il ponte ma non vedono i quintali di monnezza piantati quasi in ogni angolo del sud. Sono per il ponte, anche se per quanto possa essere veloce il treno anche AV che passa sul ponte, volare da Roma a Palermo e’ una passeggiata non fai a tempo a leggere i titoli del giornale che il comandante comunica l’inizio della discesa. Volo per catania molto piu’ lungo 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: colpe nostre una volte eh Eccellente sarebbe anche che ognuno guardi le sue. Comunque non svicolo, ho risposto: i bilanci sono pubblici. Si guarda il bilancio, il costo della/e infrastrutture, e si capisce subito che non è fattibile. La Lombardia spende 300 milioni l'anno per una vergogna, la A35, in perdita e costata miliardi. Sostiene un sistema aeroportuale mazzettaro ed in perdita, con due aeroporti tra di loro insostenibili, Linate e Malpensa, con grande spreco di risorse. La furbizia è farle sembrare private: se Autostrade per l'Italia investe, faccio per dire, l'opera sembra finanziata privatamente. Entriamo in un campo in cui dovrei ribaltare alcune convinzioni inesatte di una certa parte degli italiani. Le colpe sono sempre distribuite. Una parte è dei siciliani. Poi ci sono gli squilibri di potere a favore di chi detiene le leve economiche. Avvengono a livello mondiale, europeo, ma anche nazionale. Però non ho voglia davvero di polemiche. Tanto non cambierà. Per essere più precisi, di sicuro i siciliani non brillano per capacità progettuale volta a intercettare risorse nazionali ed europee. Le spese correnti sono poi il grave difetto del bilancio siciliano: troppi soldi in stipendi. D'altronde si capisce essendo la mancanza di lavoro un problema. La gestione clientelare e gli stipendi dei regionali sono da Corte di Giustizia. 4
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Gaetanoalberto vabbeh se non cambia amen. Io in Sicilia vado per piacere e turismo. Se resta com’è, anzi meglio come era, è ancora più caratteristica piacevole ed a buon mercato. Si vede che spendere per camminatori ed uscieri è meglio che fare anche solo 50 km di buona ferrovia all’anno Che ti devo dire? 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 @Jack ok, se vedi avevo già integrato la risposta. Come al solito abbiamo detto le stesse cose, quasi, ma col piacere di sembrare in disaccordo. 😊 1
Jack Inviato 5 Agosto 2022 Inviato 5 Agosto 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: volare da Roma a Palermo e’ una passeggiata non fai a tempo a leggere i titoli del giornale che il comandante comunica l’inizio della discesa. Non consideri però il tempo accessorio ai 20-30 minuti di volo. Roma centro-Fiumicino, ingresso al gate, uscita dall’aereo a punta raisi e due ore abbondanti per avere un’auto a noleggio (mai capito perché tutto quel cinema non lo si possa fare on line) Se vai solo in centro son 25 minuti di taxi ad una 40ina di euro più mancia. Fanno 4-5 ore minimo di balletto. No? 1
Messaggi raccomandati