maverick Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Certamente il problema dell'inquinamento atmosferico è il parametro principale in un'opera come il Ponte di Messina. Qualcuno l'ha già detto ? 1
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Non comprendo tutto questo discutere riguardo il ponte sullo stretto,in Italia prima di definire,approvare progetti e procedere ai lavori si sarà già formata la Novopangea,rendendo il tutto,solo del gran tempo sprecato. 2
Idefix Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 17 ore fa, Jack ha scritto: Io non ho capito una cosa... ma i Siculo-Calabresi sono in maggioranza d'accordo o in maggioranza contrari? qualcuno lo sa? Direi a naso che: - i calabresi e i siciliani onesti vorrebbero 7-8000 altre opere prima di questa (se mai decideranno follemente di portarla a termine) e non sono d'accordo - i calabresi e i siciliani disonesti hanno gli orgasmi multipli notturni per il "fottio" di soldi che arriveranno a cascata. (nessuno utile a costruire il ponte) altro che "sono d'accordo"... 2
Jack Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 21 minuti fa, Idefix ha scritto: Direi a naso che Hai anche dati? Sondaggi o cose così? qualcuno ne ha?
Idefix Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Abito in Calabria, conosco "benino" il tessuto economico, gli ambienti.... Sono chiaramente NON "dati Istat"....ma il vissuto giornaliero.
audio2 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 ci sono aree di intervento che non possono essere lasciate agli umori della gente se un' opera serve alla collettività estesa si fa e basta
UpTo11 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/12/19/lega-taglia-15-miliardi-fondi-strade-per-finanziare-il-ponte-cancellati-in-una-notte-anni-investimenti/7810477/ . Quelli che volevano il federalismo fiscale, Roma ladrona!!!, i tuonatores che i soldi di una regione non andassero a coprire le spese di altre "meno virtuose", adesso raccattano da tutti per spendere in terronia. La nemesi dei leghisti della prima ora Per la poltrona si venderebbero i figli.
Martin Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 15 ore fa, UpTo11 ha scritto: La nemesi dei leghisti della prima ora Nemesi che era già iniziata con l'avvento di Salvini alla segreteria, i fedelissimi della prima ora infatti si chiedevano "quando" sarebbe accaduto e "quanto" avrebbe affondato i colpi. Il progetto politico (con rispetto parlando) è opera del noto Morisi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 20 Dicembre 2024 Il punto nodale è il costo dell'opera, nessuno lo sa, i preventivi salgono prima dellaposa della prima ietra. Ripeto, per me è normale, nessuna opera mai realizzata prima ha un costo stimabile ccon buona appossimazione a priori, i consuntivi saranno necessariamente molto maggiori dei preventivi. basta saperlod essere preparati, non dare a poteriori a colpa al destin cinicoe baro, alla guerra i ucraina, al pd. il ponte è una idea affascinante ma non sno sicuro che sia na priorità., perchè abbia senso servonomoperea monteec a valle
Martin Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Suvvia, se l'umanità avesse guardato solo ai business-case, alle revenues e alle risk-analisys, saremmo ancora cacciatori raccoglitori (nella migliore delle ipotesi...) Punge vaghezza di un ponte ? Lo si faccia, perdio: Qualcuno pagherà.
iBan69 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Il ponte è solo una bandierina di Salvini, che vuole poter dire di aver fatto qualcosa di grande per questo paese. Opera inutilmente costosa e non prioritaria. 2
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 20 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2024 Il ponte sullo stretto di Messina è una delle cose che più mi irrita. Da meridionale, da pugliese, le condizioni delle nostre strade statli e provinciali è pessimo, per usare un eufemismo. Per carenza di risorse in luogo di una manutenzione vera, una strada non è per sempre, si fanno continuamente rattoppi che vengono portati via dalla prima pioggia. Ammortizzatori, sospensioni e pneumatici delle nostre auto durano la metà di quanto previsto dai manuali tecnici, per non dire dello stress cui è soggetta la carrozzeria dell'auto. Abbiamo vaste aree a rischio desertificazione e nello stesso tempo condotte idriche che perdono la gran parte delle acque, con tantissimi che beneficiano dell'acqua in brevi periodi della giornata. La linea ferroviaria adriatica risale all'età giolittiana in molti tratti. In molte aree non è presente un vero sistema di trasporto ferroviario locale e mi risulta che in Sicilia la situazione sia fra le più gravi. Il Meridione ha urgente necessità di investimenti in queste infrastrutture, ma per il ministro la priorità è il ponte sullo stretto. Un va.... mi pare d'obbligo. 3
Velvet Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 2 minuti fa, Savgal ha scritto: Da meridionale, da pugliese, le condizioni delle nostre strade statli e provinciali è pessimo, per usare un eufemismo. Se ti può consolare per drenare risorse destinate al ponte hanno annunciato un taglio di 150 milioni già destinati alla manutenzione stradale. Consiglio a tutti il passaggio a mezzi fuoristrada.
permar Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Provate a fare l'autostrada Messina - Palermo eppoi capirete chi ha interesse a fare il ponte sullo stretto
audio2 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 ma l' autostrada messina palermo non era quella dove la velocità minima per non prendere la multa è 130kmh ? @ediate tu che se non sbaglio stai in zona, cosa dici, confermi.
raf_04 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Il 05/08/2022 at 00:07, Roberto M ha scritto: questa opera potrà essere fatta, tral’altro senza costare un solo euro perché sarebbe finanziata interamente dai privati. mi è bastato leggere questa monumentale ca ZZ ata, scritta nel post di apertura del thread, per togliermi tutta la voglia di leggermi le successive 51 pagine...
Messaggi raccomandati