Vai al contenuto
Melius Club

Il Ponte sullo Stretto di Messina


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

Ed io dovrei suggerire ai miei figli l’Italia con sti chiari di luna?

Chi te lo ha chiesto? Comunque l'altra sera a cena discutevamo con i miei amici beoni e qualcuno si lasciò andare a dire che lui sarebbe andato a votare ma l'avrebbe lasciata bianca,  a quel punto io risposi senza che nessuno ne capisse il senso che io alla scheda bianca preferivo @Jack che almeno non si nasconde.  

  • Thanks 1
Inviato

@vizegraf

Carissimo, detto tra noi, proprio quelli dei diecimila ai rom e dello jusscholae sono in grado di mantenere una stabilità ed una serietà di gestione finanziaria in grado di assicurare un futuro al paese. O si fanno le strutture ( possibilmente con ritorno, non come sto ponte), o si fanno promesse e regalie agli italiani, che poi solo alcuni, magari i soliti. 

captainsensible
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Ed io dovrei suggerire ai miei figli l’Italia con sti chiari di luna?

Esatto...lo penso come te, l'Italia non è allo stato attuale un paese per giovani.

 

CS

extermination
Inviato

In effetti! Il compimento dell' opera andrebbe a colmare  il GAP infrastrutturale tra Nord e Sud!!!

Inviato

@criMan

A parte il fatto che (purtroppo) la collocazione in determinati ambiti è spesso politica o di comodo (vedi Tomba Maresciallo dei carabinieri), bisogna poi vedere in quale ambito svolgi la tua attività.

Se ad esempio ti occupi di vulcanologia, difficilmente sarai esperto in altri settori.

Poi lui è un geologo, non un ingegnere, che ne sa di tecniche di costruzioni ecc.?

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Roma non vado mai perché non ne ho motivo ma se lo dovessi fare ci andrei con Italo

Sono appena tornato da Roma con italo. Ma fare quel ponte e poi noleggiare la macchina in sicilia mai nella vita, allora vado in sardegna. 

Comunque noi eravamo già stati consultati, mi pare fosse un 4,90 zincato che serviva per le funi...

Inviato

Io farei un bel ponte tra Italia e Sardegna, al posto di questo tra Calabria e Sicilia…per le vacanze sarebbe un toccasana evitare tutte quelle ore in traghetto così noiose, poi chi vuole andare in Sicilia vada il aereo…

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

se non cambia amen

Pero jack...

non puoi fare l'antistatalista tout court quando ti pare e poi in occasione delle elezioni e delle promesse di cazzari già smascherati, venirci a raccontare che la regione sicilia una delle mangiatoie più vergognose che abbiamo in Italia, si fa le infrastrutture per dare un senso al ponte...dai ostrega😅

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Dove la fai passare una linea hyperloop, per esempio?

Non penso che il problema di una tecnologia del genere, in verità ancora sperimentale, sia la scelta del tracciato. Alla fine dei conti, per il momento, l'infrastruttura viaria consiste in un tubo. 

Ma questa era solo una ipotesi.

Al presente, il problema principale è la mancanza diffusa di infrastrutture (ferroviarie e navali) per il trasporto di merci e passeggeri, per cui il collo di bottiglia non è costituito dallo Stretto (che si attraversa in mezz'ora). 

La transizione da trasporto merci su gomma a ferro, con velocità decenti, comporterebbe, da ora, il potenziamento delle linee ad alta velocità al nord e la costruzione di sana pianta delle infrastrutture al sud. 

È evidente che allo stato, il ponte è la solita inutile trovata demagogica. 

Sulla infinita comodità e sostenibilità dell'alta velocità rispetto all'aereo, che ormai odio con tutte le mie forze, sfondi una porta aperta. 

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

transizione da trasporto merci su gomma

Ma che transizione! Chi tocca il business del trasporto su gomma " muore"!!

Inviato

il ponte sullo stretto è il più grande regalo alle mafie dal dopoguerra ad oggi, grande colpo di Salvini per accaparrarsi centinaia di migliaia di voti controllati dalle mafie in Sicilia e Calabria. Chi non si rende conto di questo non è informato della realtà o è in malafede.

extermination
Inviato
3 minuti fa, armando ha scritto:

regalo alle mafie

Diciamo anche che per partecipare ad una gara di appalto pubblica, volendo, di controlli previsti dalla legge per mettere i bastoni tra le ruote alle mafie..ce n'è!!

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

dal punto di vista tecnico è un’opera fattibile? 
Io in tanti anni in cui se ne è parlato io non l’ho ancora capito.

Temo (ma pur essendo un po' del campo non ho le conoscenze specifiche e i dati per esserne sicuro al 100%, quindi la mia opinione non è assolutamente Vangelo) che al di là degli aspetti economici (che pure non sono secondari), la soluzione a una campata di 3 km e oltre sia una sfida al limite dell'impossibile.

O comunque molto molto ardua,  costosa e piena di incognite, troppo piena.

Al confronto il nuovo ponte di Genova,  con luci da poche decine di metri, è una sciocchezzuola insignificante.

Sarà anche tutto "cantierabile", ..boh .. ma io resto con una marea di dubbi ,  e l'incrollabile convinzione che sarebbe un bagno di sangue, che bloccherebbe di fatto ogni altro ammodernamento infrastrutturale calabro-siculo per vent'anni.

Sul fatto che "paga tutto il privato ", e "il pubblico mette solo il terreno", non ci credo manco se lo vedo.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Lombardia avesse questo privilegio solo al 50% sarebbe un paradiso di infrastrutture.

Non ne sono sicurissimo. Leggevo da qualche parte che solo per idrocarburi raffinati ed estratti si pagano, altrove, imposte che renderebbero la Sicilia autonoma finanziamente. Il problema è il draffico

 

1 ora fa, criMan ha scritto:

Geologo

Mario Tozzi pensi a cantare Ti amo ti, che di strutture non ne capisce un cavolo 

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Diciamo anche che per partecipare ad una gara di appalto pubblica, volendo, di controlli previsti dalla legge per mettere i bastoni tra le ruote alle mafie..ce n'è!!

Molto, ..molto teorici.

Ma la mafia da essere molto più abile dei controllori.

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

vedrai che furono i romani nel 251 A.C a realizzare il primo ponte di barche e botti sullo stretto,

Questa è una leggenda priva di fondamento. Ti assicuro che tra Ganzirri e Cannitello (dove sono stato un paio di giorni fa a mangiare ottimi involtini di pesce spada) un ponte siffatto non durerebbe due minuti per le fortissime correnti. 

Inviato

@extermination hai mai sentito parlare di sub-appalti, di sub-sub-appalti, di rincari in corso d’opera, ma poi la Sicilia è disseminata di decine di cantieri abbandonati da anni, di strade dissestate abbandonate da decenni, di viadotti fatti con la sabbia, di territorio a rischio frane esondazioni intere aree in pericolo… hai voglia se vuoi dare posti di lavoro che se ne possono dare centinaia di migliaia se si volessero fare opere pubbliche per rendere minimamente degna di un paese civile questa terra abbandonata, altro che ponte sullo stretto…

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...