emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @bluenote Il gatto purtroppo può attendere 🤣 Non è un match riuscito quello tra AR e Leben. AR impone il suo carattere e snatura il bello del Leben. Ma resta un riferimento assoluto nella pre amplificazione a cui oggi non potrei rinunciare 😊😊😊 Certo, una biamp col pre Leben e due CS600 mi intriga parecchio … 😱
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @bluenote scusami, la risposta sul crossover a monte era solo per dire che non lo andrei a comprare al buio anche se “economico”, non che non possa avere senso provarlo, anzi. Se lo avessi tra le mani, un crossover (c’è la stessa SPL che ne fa uno bellissimo che si sposerebbe benissimo della stessa serie del PhonitorX) lo proverei molto volentieri
Phil966 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, emiliopablo ha scritto: Certo, una biamp col pre Leben e due CS600 mi intriga parecchio Magari un giorno se mi inviti ti porto il mio pre Leben RS28CX, giusto per fare la prova
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Phil966 quando per lavoro ti trovi a passare dalle mie parti avvisami che organizziamo 😊
bluenote Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, emiliopablo ha scritto: Il gatto purtroppo può attendere 🤣 Non è un match riuscito quello tra AR e Leben. AR impone il suo carattere e snatura il bello del Leben. Ma resta un riferimento assoluto nella pre amplificazione a cui oggi non potrei rinunciare 😊😊😊 Certo, una biamp col pre Leben e due CS600 mi intriga parecchio … 😱 Su Audio Research mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Il pre Leben 2 telai l'ho avuto una decina di anni fa. Non mi ha particolarmente colpito. Io andrei più su cose tipo Shindo, Yamamoto. Tanto col crossover ti servirebbe una sola uscita pre.
Phil966 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 5 minuti fa, bluenote ha scritto: Il pre Leben 2 telai l'ho avuto una decina di anni fa. Non mi ha particolarmente colpito Direi che è positivo
Membro_0020 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @emiliopablo peccato che non abbia il preout…potevi divertirti a provare anche i leben da soli.…che belli. Le lievi differenze estetiche sono da ricollegare alla loro diversa età?
Phil966 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Dopo circa due mesi dall'arrivo del finale, le mie impressioni non possono che essere positive, avendo intenzione di tenere la coppia pre e finale a vita, mi sono già procurato 2/3 cambi per ogni singola valvola (coppie e quartetti) Il finale che era nuovo ha fatto praticamente i primi weekend sempre acceso per rodarlo il prima possibile ed ho quasi subito sostituito le valvole di serie con delle General Electric e Amperex, le Kt 120 invece sono rimaste al loro posto Lo ascolto nella modalità a triodo (può essere usato anche a pentodo) perché mi da la sensazione di una leggera naturalezza in più. Per quanto riguarda invece gli ascolti, trovo che sia estremamente naturale e musicale, la stanza si riempie di musica e non vorrei spegnere mai, i miei ascolti sono sempre molto intimi, max 80/85 db ma il dettaglio non manca mai, splendide le voce e ben articolato il basso. Ascolto prevalentemente jazz e grazie anche all'ottima sinergia con le Graham 5/8 l'ascolto mi soddisfa appieno 1
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Collegatiper sono annate differenti … anche la luce ON su uno è verde e sull’altro è gialla …
Renato Bovello Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 2 ore fa, Phil966 ha scritto: ottima sinergia con le Graham 5/8 l Ho ascoltato praticamente la tua configurazione in un paio di fiere ricavandone,ogni volta,un'eccellente impressione. Credo che tu abbia un sistema estremamente piacevole da ascoltare. Per caso sei vicino a Milano e/o dintorni ?
Lestratto Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @emiliopablo la scelta di utilizzare una coppia di integrati cs 600 in luogo di una coppia di cs660p (il corrispettivo modello solo finale) è dovuta semplicemente alla più facile reperibilità (e rivendibilita') del cs600 o ad altro?
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 7 ore fa, bluenote ha scritto: Su Audio Research mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Il pre Leben 2 telai l'ho avuto una decina di anni fa. Non mi ha particolarmente colpito. Io andrei più su cose tipo Shindo, Yamamoto. Tanto col crossover ti servirebbe una sola uscita pre. Perchè propio quei marchi come pre? se dovessi pensare a qualcosa di diverso dal pre Leben come abbinamento che vada nella stessa direzione di un suono “in avanti”, ricco e presente, forse l’unico pre che prenderei in considerazione è il vecchio Convergent SL1 - mk2 -Ultimate - Signature ... Insomma quella serie lì …
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Lestratto sono un po’ diversi … il 660 è progettato sulla kt66 mentre il 600 sulla 6l6gc … il primo è un vero finale configurabile a ponte con raddoppio di potenza, ha una regolazione della sensibilità più che del volume, ha un trafo un filo più potente e ha una potenza maggiore, che arriva a 40watt rispetto ai 32watt del600. Il 600 è un finale-integrato con un ben potenziometro in evidenza, è più flessibile, ha manopole con i controlli di balance, bass boost, ecc. ha uscita cuffia e tape. Ma soprattutto È BELLISSIMO! ☺️ con uno chassis da lasciare rigorosamente aperto, ha un design unico. In effetti il 660 oggi non ho più senso con l’uscita del 1000 e giustamente è uscito di produzione … personalmente se dovessi portare avanti il discorso biamp cercherei un altro 600 …
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Phil966 Ci credo. Quell’impianto è un punto d’arrivo. 1
Renato Bovello Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 minuto fa, emiliopablo ha scritto: Quell’impianto è un punto d’arrivo. Anche a me l'impianto di @Phil966 affascina molto . L'ho ascoltato in fiera ma l'ascolto in appartamento e' sicuramente un'altra cosa. 1
Lestratto Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, emiliopablo ha scritto: l’unico pre che prenderei in considerazione è il vecchio Convergent SL1 - mk2 -Ultimate È il mio pre, e se dovessi passare ad un finale a valvole il leben sarebbe sicuramente tra i papabili. Tra l'altro come casse uso una coppia di Klipschorn e potrebbe bastarmi anche un cs 300. In realtà non non avevo pensato alla possibilità di abbinare un integrato al mio pre; anche i finali mi sembrano molto ben fatti, ed il controllo del volume è un plus non da poco visto l'alto guadagno del Convergent.
bluenote Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, emiliopablo ha scritto: Perchè propio quei marchi come pre? se dovessi pensare a qualcosa di diverso dal pre Leben come abbinamento che vada nella stessa direzione di un suono “in avanti”, ricco e presente, forse l’unico pre che prenderei in considerazione è il vecchio Convergent SL1 - mk2 -Ultimate - Signature ... Insomma quella serie lì … Sono i primi due marchi che mi sono venuti in mente e nell'usato gli entry level si trovano ad ottimi prezzi e surclassano qualunque Audio Research che non sono né carne e né pesce....IMHO. Bello il Convergent, comunque la scelta del pre è complessa e l'abbinamento con il finale è sempre una questione delicata. Anche io ho ascoltato il 600x con le Graham in questione ed è una gran bella accoppiata.
emiliopablo Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Lestrattoocchio che il cs300 è un integrato puro non ha un ingresso pre in 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora