McRyan Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Quali sono le differenze tra le versioni del 300 ?
davide grin Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra un 300 XS ed un 300 F ? dalla scheda tecnica cambiano le valvole ed il prezzo di listino, ma dal punto di vista sonoro ??? qualcuno ha avuto modo di sentirli entrambi??
fmr59 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Alsard69 L’accuphase E600 è il mio amplificatore. Ero curioso di sapere da te come lo confronti con il Leben che hai venduto. Hai dei rimpianti per il Leben ora che hai Accuphase? I miei diffusori sono delle Tannoy Cheviot. Pensi che il piccolo Leben ce la potrebbe fare? Grazie
Alsard69 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @fmr59 preferisco Accuphase E600, per quanto concerne la potenza del Leben è relativa al volume che sei abituato, io con i vari diffusori che ho girato, tra cui dei Dyanudio, con il Leben non sono mai arrivato ad ore 12.00 del volume. Lo uso in uno studio di progettazione e non posso tenere volumi troppo alti, ma in ogni caso non ho mai sentito la necessità di + potenza. mi dispiace averlo venduto, se non altro perché era praticamente nuovo e certi apparati, o tendo, andrebbero tenuti per sempre. Chissà un giorno forse lo riprenderò, ma non per sostituire l’accuphase e600, che trovo a mio personale avviso superiore. Il 16/4/2021 at 07:12, fmr59 ha scritto: miei diffusori sono delle Tannoy Cheviot Sarei interessato alle Cheviot, mi daresti il tuo parere? Grazie
fmr59 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Alsard69 grazie per le informazioni. Per quanto riguarda le Tannoy legacy cheviot, sono state per me una vera scoperta. Le Tannoy mi sono sempre sembrate orribili, specialmente quelle della serie prestige. Ma una volta mi è capitato di sentirle e sono rimasto stupito ed incuriosito. Alla fine le ho acquistate e ho venduto le proac d30r che avevo prima. Le cheviot sono molto dettagliate senza essere assolutamente analitiche nel senso cattivo. Hanno certamente un suono tendente al medio con gli acuti che tendono un po’ a scendere, ma che è anche la situazione della musica dal vivo. Hanno un volume di circa 100 litri ed un woofer di 30 cm, per cui suonano corpose, anche a volumi bassi. Non senti l’esigenza di alzare il volume per sentire “bene”. Io che sento a volumi bassi, sono contento. Il basso e’ realistico, ma richiedono molto alla fonte. Le ho sentite recentemente con una sorgente eccezionale come il dcs bartok e ti dico la verità che sono rimasto sbalordito dalla riproduzione di un pianoforte. Con il E600 vanno benissimo, davvero, sono molto soddisfatto. Ascolto solo classica e jazz.
Alsard69 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @fmr59 grazie delle info, volevo spostarmi dai mini che ora ho, tablette 10 e Harbeth p3, e stavo appunto guardando le cheviot, ho visto che in Giappone sono sempre in abbinamento con Accuphase.
motorpsycho Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Secondo me fare un paragone tra leben 300 e accuphas 600 non ha molto senso. Io quando presi il.600x tra le varie prove ho sentito anche un accuphase 560 e ho yrovato il leben superiore di gran lunga all'accuphase. Il 600 mai sentito ma da quanto leggo dovrebbe essere di ben altra pasta del 560. Sarebbe interessante un confronto tra leben 600x e accu 600
Alsard69 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @motorpsycho sono d’accordo con te, e600 da paragonare con il leben 600x. I confronti a “ memoria” fatti tra il leben e l’accuphase arrivato dopo una settimana dalla partenza del leben lasciano il tempo che trova. Non ho fatto un confronto diretto tra i 2, quello che ti posso dire é che in quel periodo avevo L’accuphase e270 e si il Leben era superiore al Accuphase e270, ma non poi di tanto, superiorità solo sulle voci e strumenti a corda a favore del Leben.
motorpsycho Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Alsard69 secondo me se la giocano a tavolino. Il leben forse vince sulla ricchezza delle armoniche, l'accuphase sulla coppia a bassi regimi, immagino spinga ancora piú del leben. Comunqie sarebbe una prova interessante
fmr59 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Alsard69 se non sei troppo lontano da Trento, quando si riapre il passaggio da regione a regione, puoi fare un salto da me a sentire le cheviot con accuphase. Io sono vaccinato 😀
Alsard69 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @fmr59 ti prendo in parola grazie, io per lavoro giro tutto il triveneto, la prima volta che so di essere a Trento ti faccio sapere. Grazie
fmr59 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Alsard69 bene, ti aspetto! Mandami un messaggio privato che ci scambiamo i numeri di telefono 😉
Leo1831 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Uso da oltre un anno il Leben 300 xs con Spendor ls3 5a alternata a Klipsch Heresy II. Con entrambe grandi soddisfazioni, ho comprato l'ampli usato e ho visto, con grande piacere, che porta 4 Mullard NOS. Lo consiglio a chi ha piccoli ambienti e diffusori con medio-alta efficienza. Si sposa benissimo alle ls3 perché, a quanto ho saputo, le EL 84 amano accoppiarsi a impedenze alte. 1
Phil966 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @ilbetti Buongiorno Betti, in un altra discussione citava il marchio in oggetto, da esperto e costruttore cosa ne pensa di queste elettroniche?
ferroattivo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Phil966 un confronto interessante sarebbe fra un Leben CS600X e un 807 di Estro Armonico. 1
ilbetti Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Phil966 tutto il bene possibile... sono fatti bene, usano ottimi trasformatori , sono costruiti "in aria" e usano buoni componenti.... in più sono "made in Japan" se fossero made in Italy nessuno li considererebbe.... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora