bear_1 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Salve.. gradirei una consiglio da chi conosce questo lettore o chi ha avuto esperienza. Non si apre più il cassettino dopo averlo leggermente (forzato), accompagnato alla chiusura con la mano in quanto non si chiudeva completamente...... è possibile ripararlo o è meglio decretargli una onorevole fine? Anche per evitare spese inutili in qualche laboratorio.
scroodge Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @bear_1 armandooooooooo lo sai cosa devi fare! lo porti da tu-sai-chi e chiedi preventivo, ti costa 30 euro e sai a cosa vai in contro. Se hai difficoltà di spostamento coi colori contattami in pvt che un modo lo troviamo
bear_1 Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 @scroodge ... ehh si Francesco ... il "ferro" proviene proprio da li....😉... buona idea eventualmente provo sentirlo. La questione è che ultimamente mi sono un pò stancato con questi "Ferri vecchi" vintage e l'idea di buttarlo giù dalla finestra è molto forte e appagante viste le tribolazioni in qualche decennio mie .. diciamo anche un pò tue per questa passione. 👋 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2021 Amministratori Inviato 6 Aprile 2021 @bear_1 dalla finestra no, per carità, è pesante e robusto e cadendo può rompere anche la testa dura di un vintagista
bear_1 Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 @cactus_atomo .. si ... la voglia di buttarlo è tanta.... comunque il vintage è una brutta "bestia" per chi non ha conoscenze e abilità del settore o ha fatto studi pertinenti per cui è in grado di autogestirsi; è stato divertente, e mi sono fatto una buona conoscenza (esperienza) dal 2003 soprattutto frequentando laboratori e personaggi tecnici e esperti appassionati di alto e buon livello; adesso le cose mi appaiono meno interessanti e più impegnative per cui non ho più voglia di sobbarcarmi tutte le varie problematiche dovute a questi "vecchietti". Diciamo comunque che mi sono divertito.
poeta_m1 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 3 ore fa, bear_1 ha scritto: .. si ... la voglia di buttarlo è tanta.... Non scherziamo, buttare via un cd player per una cinghietta da sostituire ed una pulizia/lubrificazione di qualche punto di scorrimento...
bear_1 Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 .....si ho telefonato al"dottore" spigando un pò l'accaduto, sembra che il danno sia meno grave di quel che sembra ... .vediamo finite queste restrizioni.
poeta_m1 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Non dovrebbe trattarsi di alcun danno, diciamo che è una manutenzione standard da mettere in conto su un cd player di 20 o 30 anni fa.
alberto1954 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Un problema da nulla su un Revox si risolve facilmente. Un Revox non si butta mai! sono macchine magnifiche , io ho il 226 liscio ,accoppiato un un dac esterno recente.. va benissimo.
eduardo Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Anche io ho un B226 (con delle modifiche) e va come un orologio.
oscilloscopio Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 2 ore fa, bear_1 ha scritto: sembra che il danno sia meno grave di quel che sembra ... Direi....comunque se proprio lo vuoi buttare dammi l'indirizzo che ti mando il corriere a ritirarlo....
alberto1954 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Comunque non forzare il cassetto che se rompi un ingranaggio poi costa...
Roberto De Filippo Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @bear_1 ne ho 2 di Revox B226 S (schwartz non signature) I miei sono modificati Zero Oversampling e si guastano difficilmente, sono macchine che vanno benissimo ancora oggi, solitamente ripararle non è difficilissimo e neppure costosissimo, uno dei miei 2 aveva un problema al cassetto che non chiudeva perfettamente, portato a sistemare ora va che è una meraviglia, costo della riparazione: nulla, dato che l'ultima volta che lo aveva riparato, qualche anno fa, sostituzione del led rosso e del display con relativo trasformatore, lavoro fatto a tutti e 2 i lettori CD, mi aveva bloccato l'uso del telecomando che tanto non uso mai, per cui me ne sono accorto dopo una vita. 😁
bear_1 Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 @Roberto De Filippo .... buono a sapersi....👌
Roberto De Filippo Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @bear_1 pensa che uno dei 2 esemplari mi è arrivato massacrato nel vero senso della parola, con la spalla in Zamak spaccata in più punti, senza i fianchetti di legno laccati nero e senza i piedini, insomma pestato per bene. Portato in laboratorio e testato, quasi da buttare, caparbiamente mi cerco i ricambi originali Revox, mi faccio fare i fianchetti dal falegname di un mobilificio, i piedini non li ho mai trovati, rimontato tutto, tarato alla perfezione, suona da allora, come l'altro esemplare che era perfetto. Subito dopo, prima su uno, fatto il confronto, poi sull'altro dato che andava meglio con la modifica ZOS, poi sostituzione del display e relativo trasformatore che nel tempo si consuma e il LED, stop. I lettori Revox B226 S sono macchine che non mi stancano mai.
bear_1 Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 Mi avete convinto ... però prima di portarlo, vista la situazione (vivo in zona Rossa) vorrei dare un' occhiata all'interno.... consigli per togliere il coperchio .. ci sono viti particolari oltre a quelle che si vedono noto che una parte è incastrata con il frontino..... Grazie
lukache Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Bha... Succedeva spesso al Signature mi dissero... Si fonde... Lo misi a posto ma per quanto suonasse bene era sempre un vintage e non ci stava nel mio impianto "moderno". Alla fine credo non recuperai i soldi spesi...
bear_1 Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 ....penso di aver capito.. comunque lo porterò a fare un controllo ,non mi sembra ci sia qualcosa di rotto. Eventualmente dove devo guardare?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora