Vai al contenuto
Melius Club

Jamo Reference 909


davv_one

Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 Ciao Roberto, io non cerco nulla; ho potuto fare un confronto tra due (ottimi) diffusori che in quel momento potevo ascoltare cioè Klipsch e Focal (non Jamo), portando la mia (modesta) testimonianza a chi ha chiesto un consiglio aprendo questa discussione (più in generale, il fatto, poi, che i diffusori siano totalmente differenti - e non era il mio caso - non impedisce affatto di paragonarli tra loro, anzi, a mio modestissimo parere rende il paragone più stimolate).

Ciao,

Gianluca  

Inviato
22 minuti fa, karnak ha scritto:

E poi, sono belle da morire

Forse uno dei diffusori più particolari in circolazione, personalmente esteticamente le metto quasi alla pari delle B&W 800.

Mi piacerebbe ascoltarle davvero tanto.

Inviato

@GFF1972 scusa, in realtà volevo rivolgermi all’opener, con il mio intervento … 😄

Inviato

@karnak Ciao, io rientro tra coloro che non hanno mai sentito ne le 907 ne le 909; questa discussione alimenta la mia curiosità e, pertanto, ti ringrazio per il tuo contributo (se abiti a Roma, come me, avrei piacere a venire a sentirle, sempre che per te sia possibile).
In ogni caso, Vincenzo @vignotra non ha bisogno della difesa di nessuno, tanto meno della mia; tuttavia, la tua affermazione mi sembra oggettivamente un po’ fuori luogo 

47 minuti fa, karnak ha scritto:

che, per altro, tende a considerare solo apparecchi e diffusori dello stesso importatore

ma immagino che, probabilmente, sia stata involuta. Lo spirito di questo forum - soprattutto della nostra amata sezione - è sempre e solo divulgativo/costruttivo e mai offensivo. Qualsiasi differenza di opinione va esternata sempre nella prospettiva del confronto è mai dello scontro.

Detto ciò, vediamo ed aspettiamo le scelte (sempre sofferte 😁) di Davide @davv_one

Ciao,

Gianluca

Inviato
16 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Detto ciò, vediamo ed aspettiamo le scelte (sempre sofferte 😁) di Davide

Soffertissime! Soprattutto l’ultima volta che poter ascoltare e valutare, facendo tutte le considerazioni del caso è stato un vero calvario.

Inviato
28 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

avrei piacere a venire a sentirle

@GFF1972Forse ti è sfuggito un mio precedente messaggio, ergo non fare il vago 😄

Inviato

@davv_one Non mi è sfuggito, infatti ti ho ringraziato (magari, a settembre riesco a trovare il tempo); quell’inciso era rivolto all’amico @karnak, possessore delle 907

Inviato
6 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

quell’inciso era rivolto all’amico @karnak, possessore delle 907

Lo so, per questo te l’ho fatto notare 😄

  • Amministratori
Inviato

Karnak qui non può rispondere più.

 

  • Amministratori
Inviato

Queste sono le clone delle 909 costruite da un mio amico che si dedica all’auto costruzione. Al fine tuning di questi (e di altri) diffusori sono stato chiamato perché ne conoscevo il progetto ed il suono.

Le originali erano intriganti ma tutt’altro che perfette. 
Dopo lunghe ore di sedute d’ascolto e modifiche al crossover arrivammo ad una rese sonora coinvolgente ed appagante ma la coperta restava corta.

 

Le ho provate anche a casa mia con una resa insoddisfacente.

Quando affermo che per suonare bene devono incontrare l’ambiente giusto più che l’amplificatore migliore mi dovete credere.

DC8E1292-0A5A-4D93-9DB1-A3655FAFC32A.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

sono per una volta d'accordo con @vignotra, i dipoli sono ostici da sistemate in ambiente, sopratutto per chi è abituato a diffusori tradizionali. se li allontano da una parete li avvicino ad una altra, quindi trovare il giustorio facile non è, secie se si hanno molti vincoli al posizionamento. trovare il giustoequlibrio. e non collocarle a dovere sarebbe un peccato, poi tutto può essere anche ch piaccia una khorn mesa al centro della stanza ma diciamo che non è la morte sua

Inviato
Il 11/8/2022 at 19:26, davv_one ha scritto:

I diffusori in lizza fino a questo momento erano

- Klipsch Cornwall 4

- Sonus Faber Olympica Nova 3

- Sonuf faber Serafino (usate)

Da poco sono entrate nei miei desideri 

- Monitor Audio PL300

- Monti Audio PL500 (usate) ma sarebbero comunque fuori budget 

- Jamo Reference 909

I diffusori in lizza sono tutti “ottimi ed abbondanti”, ampiamente overpilotati dalla tua potente amplificazione.

Che tipo di ambiente hai? Dimensioni? Dedicato? Vincolato?

Che musica prediligi?

 

Se hai un ambiente molto profondo (anche eventualmente relativamente stretto) darei una chance ai dipoli, curando che la distanza dei diffusori dalla parete dietro di loro (ben ampia…) sia pari alla distanza fra il capo dell’ascoltatore e la parete dietro di esso.

Se non riesci a rispettare tale condizione diventa più ostico tutto.

 

Se hai necessità invece di mettere i diffusori vicini alla parete dietro puoi andare di Cornwall (ho posseduto le 3 e credo che le 4 siano ancora migliori avendo la tromba dei medi più grande). Le adoro.

Se hai la possibilità di distanziarle dalla parete di fondo ti offriranno anche una reale profondità dell’immagine sonora (specialmente trattando moderatamente tale parete con pannelli diffusori, sulle prime riflessioni ed al centro).

 

Se sei in tale condizione (distanza dalla parete di fondo ampia) ovviamente “entrano in campo” prepotentemente anche Sonus Faber e Monitor Audio che - confrontate con Cornwall III - offrivano maggiore estensione in alto (solo quello in più a dire il vero, per tutto il resto preferivo le Klipsch con jazz e blues pilotate in Classe A).

Inviato

@Collegatiper La mia condizione attuale è la seguente, Distanza dei diffusori dalla parete di fondo circa 1 metro, distanza fra i diffusori 2,70 metri, distanza dalle pareti laterali, 1 metro per la sinistra e 2 metri per la destra, punto d’ascolto posto a circa 2,70 dai diffusori, parete posteriore trattata con pannelli Cinemaround di Vicoustic, il soggiorno è di circa 25mq, ascolto di tutto, dipende dallo stato d’animo, ma in linea di massima prediligo il Jazz ed il rock anni 70 passando per la classica, chitarra acustica solista ed infine nei miei gusti trova posto anche la musica elettronica.

 

P.S. Ora al posto del MA12000 c’è un C53 è un MC462

 

Davide.

29711049-278B-44BB-8AB9-746F7F97421C.jpeg

Inviato

Ecco l’artiglieria pesante mentre si destreggia con Simela di Hugh Masakela

2FFB3902-3493-457B-B5BC-9E4C85D3E3AD.jpeg

Inviato
11 minuti fa, davv_one ha scritto:

distanza dalle pareti laterali, 1 metro per la sinistra e 2 metri per la destra

Questa è un po’ una fregatura.

Cosa non ti soddisfa dei tuoi attuali diffusori?

La parete dietro il punto d’ascolto è molto vicina ad esso?

Inviato
17 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

La parete dietro il punto d’ascolto è molto vicina ad esso?

Si, purtroppo è praticamente attaccata, ho fatto alcune prove staccando il divano di circa 50 centimetri ma poi mi avvicinerei troppo ai diffusori penalizzando il fuoco e nel complesso l’immagine sonora che al momento ritengo essere molto buona, i diffusori spariscono letteralmente. 
In cosa non sono soddisfatto? Le RF7 con dei monofonici a valvole sfoderano una delicatezza ed un piacere globale nel ascolto ancora maggiore di quella apprezzabile con l’artiglieria pesante, il basso anche con le valvole è sempre granitico e mai lungo come si potrebbe pensare, le voci sono vellutate è mai stridule, probabilmente merito delle EL34 Telefunken al Nos.

Sono alla ricerca di un diffusore più raffinato, che abbia un immagine sonora più tridimensionale ma al tempo stesso dalla riproduzione realistica e dal basso che ti smuova le budella.

La Cornwall 4 potrebbe fare al caso mio, ma è molto ingombrante e dalle fattezze estetiche un po’ troppo old school, mi piacere un diffusore esteticamente più moderno.

Inviato
2 minuti fa, davv_one ha scritto:

Le RF7 con dei monofonici a valvole sfoderano una delicatezza ed un piacere globale nel ascolto ancora maggiore di quella apprezzabile con l’artiglieria pesante, il basso anche con le valvole è sempre granitico e mai lungo come si potrebbe pensare, le voci sono vellutate è mai stridule, probabilmente merito delle EL34 Telefunken al Nos.

Allora cambia amplificazione. I Radford li hai venduti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...