Vai al contenuto
Melius Club

Serie TV


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato

@faber_57 confermo, veramente una serie molto bella, con momenti toccanti e spunti di riflessioni interessanti

Ben confezionata e con attori molto bravi

Consigliata

Grazie per la segnalazione   : -)

Inviato
1 ora fa, Napoli ha scritto:

Inizio Fargo 

Non rimarrai deluso.

Inviato
9 ore fa, Napoli ha scritto:

Inizio Fargo 

Ottima decisione, tre serie.

Se non hai visto il film provvedi.

Inviato

Le tre stagioni di Fargo sono una più bella dell'altra...

Inviato
2 ore fa, Napoli ha scritto:

quindi tutte le 3 stagioni sullo stesso livello? 

Tutte da vedere, per me la migliore è la seconda e la più debole la terza anche a causa dei problemi pandemici.

Inviato
1 minuto fa, spersanti276 ha scritto:

Ma non sono 4 le stagioni?

2, non ci sono più le mezze stagioni.

  • Haha 1
Inviato

Ma dell'ultima stagione della Casa di Carta nessuno ne parla?

Inviato
Il 6/9/2021 at 11:12, analogico_09 ha scritto:

Un piacere mentale e "sensitivo", un viaggio -  ed è questa la principale, più virtuosa meraviglia - che non conduce in nessun porto che non sia quello voluto dallo spettatore...

"Too old to die young": l'ho visto perchè lo hai segnalato tu, e so che hai uno standard alto 😁.

Però 13 ore di carrellate eterne, di ammazzamenti scriteriati, di volti inespressivi, di violenza senza senso sono troppe. Anche se il regista è un genio e le scene sono magnifiche.
E' una specie di viaggio nel nichilismo più estremo, dove, oltre alla totale mancanza di senso, esiste solo il male.
Magari è un capolavoro, di sicuro è originale, ma credo sia un'opera per potrà piacere a poche persone molto particolari.

Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Ma non sono 4 le stagioni?

Sono 4, ma probabilmente la quarta non se la ricorda nessuno perchè è decisamente la più brutta.

 

Inviato
10 ore fa, faber_57 ha scritto:

Sono 4, ma probabilmente la quarta non se la ricorda nessuno perchè è decisamente la più brutta.

@Napoli Mi correggo, sono quattro e tutte da vedere.

Per me migliore la terza, poi la prima e la seconda.

La quarta è più debole per i noti problemi.

Inviato

 

 

14 ore fa, faber_57 ha scritto:

Anche se il regista è un genio e le scene sono magnifiche.

 

 

Direi quindi:  missione compiuta! Dal momento che il cinema, arte dell'immagine, da senso e significato  al suo stesso immaginifico e a ciò che sul fronte testuale non ha senso unicamente da un punto di vista non cinematografico mentre ha senso, senso e significati considerevoli, di grande, penetrante fascino che permea l'es e l'io, sul fronte della forma, dell'espressione, del linguaggio, della poetica cinematografica che in quanto arte non si occupare di avere "senso" o "verosimiglianze" temporali e spaziali e testuali o d'altra natura "pratica" e ragionieristica rispetto alle realtà prosaiche della vita così stringenti e determinate che se non vi fosse l'arte a trascenderle, trasfigurarle, l'intera umanità sarebbe impazzita fin dalle sue prime venute al mondo.
Bisogna prendere i film come cinema e le storie come letteratura...

Questa meraviglisoa serie, visionaria, ermetica e insieme apertissima per chi abbia  terzo occhio e terzo orecchio, è tale solo nell'etichetta.., e va anche oltre il cinema inteso nel modo più "tradizionale" che già in tal modo contiene vastità infinite...
Se non lo conoscessi già ti suggerirei di vedere "Satantango" di Bela Tarr, un film che non "cronometra" il tempo lasciando trasparire l'anima muta delle persone, delle cose, della natura, degli animali... e poi ne riparliamo da un un punto di vista più adeguatamente "dilatato" 😉

 

14 ore fa, faber_57 ha scritto:

Magari è un capolavoro, di sicuro è originale, ma credo sia un'opera per potrà piacere a poche persone molto particolari.

 

 

E' un capolavoro senza il "magari", a mio modesto avviso, e ringrazio il Dio dell'arte che vi siano ancora delle persone "particolari" che permetteno all'arte stessa di poter (re)esistere ancora su certi livelli di estetica e di poesia "particolari" benchè qusi ai limiti della sopravvivenza in grado tuttavia di restare attaccata ad antiche radici profondissime e tenaci.

Inviato

Ho ripreso a vedere "Bosh" dopo aver visto tutte le precedenti 6 serie.

Credo che questa sia una tra le migliori serie trasmesse e che peraltro è molto fedele al testo dei libri.

Inoltre è sempre un piacere ascoltare e vedere interpreti jazz che si esibiscono nei pub.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...