pino Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Sono già alla terza stagione di BB,tanta roba, quanti colpi di scena. Mi colpiscono in modo particolare,la volubilità e la fragilità di molti personaggi. Poi mi guarderò Saul. Ho persino sospeso la lettura di un libro. 1
argonath07 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Il 29/4/2022 at 13:48, lello64 ha scritto: Allora vai con la season 2 🙂 Finita di vedere stasera.. Non c'ho capito una mazza...
lello64 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 1 ora fa, argonath07 ha scritto: Finita di vedere stasera.. Non c'ho capito una mazza... io ho dovuto interrompere ma la riprendo a breve... ti saprò dire se ci capisco qualcosa 🙂
spersanti276 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Sono contento succeda anche ad altri di non seguire il filo logico di certe serie/film. Pensavo di essermi rimbambito del tutto.
andreac75 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @analogico_09 E' vero. Per fortuna ci sono voci fuori dal coro come ad esempio Sherlock dove cast e regia sono molto curate. Poi anche nelle "preconfezionate" ci sono comunque alcune chicche. Ad esempio mi è dispiaciuto molto non abbiano rinnovato per una seconda stagione Utopia (la versione Prime) con Cusack. Forse per la violenza gratuita della serie!
Hironobu Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Piacevolissima Bang Bang Baby. Il Nereo di Antonio Gerardi è stupendo.
Xabaras Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 https://youtu.be/3Yh_6_zItPU Per gli amanti della saga di Star Wars segnalo la serie Obi wan Kenobi su Disney plus. La sto seguendo e al momento mi sta piacendo. I personaggi sono quelli classici della trilogia originale e la trilogia prequel.
Napoli Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 La 1 stagione del trono di spade è andata, che faccio, continuo?
aldofranci Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Non l'avevo mai cacata zappingando in questi anni, invece si è rivelata una piacevolissima sorpresa: Mozart in the jungle su Prime. Davvero gustosa, originalissima, molto ben scritta, girata e interpretata.
aldofranci Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 2 minuti fa, Napoli ha scritto: La 1 stagione del trono di spade è andata, che faccio, continuo? Se ti sei già rotto le balle, ti faccio conto e saldo di quanti ne ammazza dopo e te lo mando in pm. Ma ti direi di continuare.
spersanti276 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @Napoli Certo, è grandiosa se piace il genere.
Pinkflo Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Stranger Things... ho visto la 1, potrebbe sembrare una serie per adolescenti e lo è, ma non solo. Siamo nel campo dell'intrattenimento più che altro come può essere il film E.T (con qualche risvolto più deciso nel raccontare anche in modo fantasioso il mondo della ricerca scientifica segreta degli apparati più o meno occulti dello Stato dei vari laboratori made in USA) con cui per altro condivide molti aspetti, il primo è l'ambientazione storica dei primi anni '80. Fatte queste premesse, la serie è di qualità in tutti gli aspetti (interpretazione, sceneggiatura, ecc). Quello che mi colpisce maggiormente è la colonna sonora, forse la guarderei solo per questo motivo. Non tanto per qualche canzone o brano sparso, ma per una geniale composizione di musiche con sonorità tipiche degli anni 80, quindi quelle sintetiche che sfociarono dagli anni 70 e andarono fuori moda dagli anni 90. Veramente dei suoni bellissimi e affascinanti (vabbé io sono appassionato non tanto di questi suoni ma più che altro per la sensibilità musico-audiofila e del musicista). Inoltre è ricchissima di citazioni cinefile varie. Bisogna fare uno sforzo nel superare le prime 2 puntate che potrebbero far desistere per alcuni elementi che sembrerebbero un dejà vu. PS: una cosa che trovo fastidiosa della serie, come tante produzioni USA è la forte presenza di molti elementi stereotipati tipicamente americani. Personalmente riesco a guardarla sottraendo quando è il caso.
Pinkflo Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Un'altre serie particolare è "Scissione" della Apple. La tematica è distopica, non voglio spoilerare, diventa sempre più concreta nello svolgersi coinvolgendo la tematica attualissima degli innesti nel corpo delle persone, che siano sieri o altro che potrebbe essere in futuro. L'argomento è interessantissimo dove la scissione psicologica o psichica diventa una necessità professionale. A parte la metafora o le metafore infinite che si potrebbero trarre. La scenografia non tanto per incapacità ma per funzionalità verso la storia e i suoi contenuti è di una allucinante monotonia e asetticità. Questa cosa in parte contagia anche la sceneggiatura anche se in realtà il contenuto vero e proprio è talmente interessante e il livello visuale è enormemente evocativo ed originale che diventa indimenticabile. Ho dovuto lottare con questa serie, la prima stagione, per restare sveglio, non so quante volte senza successo. L'ambientazione alienata e asettica è micidiale e costituisce una vera sfida fisica. Ma se ci si resiste vale la pena, sempre che la testa ti permetta di sviluppare adeguati rimandi, collegamenti, metafore, ecc. Spero che se continuano faranno in modo di migliorare un pochino il coinvolgimento dello spettatore.
Superfuzz Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 ho iniziato The Boys, visto la prima stagione, sono già alla seconda. E, oh, porca miseria. Sicuramente non me ne intendo troppo, ma col suo stare in equilibrio tra tamarrata ipermarveliana e tarantinismo splatter, il tutto messo a coltura in un bel terriccio di ironia e sarcasmo, per me è un quasi capolavoro. Certo non per tutti. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora