Moderatori paolosances Inviato 17 Agosto 2022 Moderatori Inviato 17 Agosto 2022 6 minuti fa, claudiofera ha scritto: nella sua umiltà dichiarata, Aspetto umile anche per le unità mid+tw con box da sottoplancia della Jensen,il prezzo no: 290.000 lire. Noblesse oblige...?
lucaz78 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 @jammo Non pensavo di scatenare un simile "revival del Lo-Fi" con questo thread 🤣 Comunque sono tornato al negozio e quel "coso" non si accendeva più. Credo lo abbiano cestinato. Era il suo destino
Moderatori paolosances Inviato 17 Agosto 2022 Moderatori Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Era il suo destino Era il suo cestino 2
soundview Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Mi mangio le mani per tutte le volte che all'epoca ho snobbato Inno Hit sulle bancarelle dei mercatini 😇
claudiofera Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @paolosances Non è che sei o.t 😁? poi le Jensen non te le ho vendute io 🤣 al tempo,dovevi da comprà le saponette Pioneer ( per risparmiare,a via Sannio c'erano i coassiali Pioniere)..comunque ci sono cascato anch'io ,Jensen car sovraprezzatissime.
ediate Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @claudiofera in verità, i fondali posteriori in cartone o legno leggero pressato erano usati da Akai anche in registratori a bobine di prezzo certamente non popolare (GX-625, GX-630, GX-77….).
claudiofera Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @ediate Si, ma non si può negare che facessero tristezza.
ediate Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @claudiofera assolutamente, la mia non era una giustificazione, tutt’altro….
Membro_0024 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 ore fa, lucaz78 ha scritto: Era il suo destino 🥲ma si il nome Amstrad porta alla mente prodotti da cassonetto come inno hit mivar ma capisco la tua curiosità di capire se metti il caso ne abbia fatta una giusta, vedi il thread del Clarion che per quanto ne ricordavo io faceva ottime autoradio invece qualche buon prodotto lo fece anche nell'hifi sembra
lucaz78 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 22 minuti fa, jammo ha scritto: vedi il thread del Clarion Si,ho letto senza partecipare. Una autoradio clarion l'ho avuta. Erano abbastanza buone. Non so da dove provenivano i gruppi ottici cd o il resto, ma funzionavano bene ed erano affidabili
claudiofera Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Ahi...in molti abbiamo avuto 15 anni,in parecchie famiglie ci si accontentava dei Lesa oppure dei gelosini..Anche un radioregistratore Grundig poteva essere un passo avanti,dato che l'altoparlante incorporato era sempre di qualità...Io ruppi le scatole a mio padre per avere uno stereorama,quindi 50 anni dopo non trovo giusto fare lo snob.Come scritto,tra le carabattole gli oggetti Inno-hit non erano mai il peggio,e la stessa mivar (poca o nessuna simpatia per il suo patron, che fù leggermente mussoliniano ) costruiva sicuramente meglio rispetto a certa mondezza china made.Mivar andò giù di qualità quando iniziò a vendere quel tanto che si trasformò in troppo,ma fino agli ultimi anni 80 queste tv economiche non sfiguravano affatto.Tanto per dire,nello stesso periodo in cui i mivar primeggiavano nelle vendite...chi scrive dopo un bel finale Technics di quelli con i vu-meteroni a 50 pollici ,i cui piloti zompavano una bellezza...passò all'esoterico,così acquistai direttamente dall'importatore uno dei primi Musical Fidelity p270, dilapidando bei soldi.Eppure lui (il finale,non l'importatore) prese allegramente fuoco dopo un paio di giorni.Certo,era un fuoco esoterico e poco proletario... se ne poteva essere orgogliosi.
Moderatori paolosances Inviato 17 Agosto 2022 Moderatori Inviato 17 Agosto 2022 3 ore fa, claudiofera ha scritto: Jensen car sovraprezzatissime. Infatti,quando il negozio chiuse i battenti li acquistai per 50000 lire. Sono ot...lo so
lucaz78 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 35 minuti fa, claudiofera ha scritto: dopo un paio di giorni.Certo,era un fuoco esoterico e poco proletario... se ne poteva essere orgogliosi Fantastico! Mi dispiace per il musical fidelity e per te, ho avuto per diversi anni un lettore CD ed er A ottimo. Ma purtroppo "succede anche nelle migliori famiglie"!
ediate Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @claudiofera 40 minuti fa, claudiofera ha scritto: Anche un radioregistratore Grundig poteva essere un passo avanti,dato che l'altoparlante incorporato era sempre di qualità... Regalai a mia madre, grandissima ascoltatrice della radio, una radio Saba che riproduceva una bellezza: dotata di un altoparlante ovale (fose a doppio cono, non si vedeva bene dalla griglia), con bassi incredibili e medioalti forti e cristallini. Aveva sicuramente la sospensione in carta corrugata trattata, la si vedeva vibrare (con l'ausilio della luce della torcia) con i toni bassi. Bellissima, mai avuto più una radio così.
claudiofera Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @lucaz78 Certamente un cd player non può esibirsi in fuochi fatui,ma purtroppo un finale da oltre 20kg si.Soprattutto se auto oscilla ,o se le correnti di polarizzazioni sono sbagliate.
claudiofera Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @ediate Gli altoparlanti delle radio portatili crucche erano sorprendenti,in particolare le Grundig. Non parliamo poi delle radio da tavolo ..ma il massimo erano i mobili radio..ho una ,Grundig del 1956 ,che addirittura permette di equalizzare il suono.In tutta sincerità,a volte suonava meglio di uno dei tanti impianti passati per casa. 2
Pimpinotto Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 ore fa, Tronio ha scritto: Infatti "INNO" era l'abbreviazione del nome del ramo italiano "Elettromarket Innovazione", con sede a Milano. Elektromarket Innovazione era l'importatore ufficiale di Hitachi negli anni 70. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora