Vai al contenuto
Melius Club

Halo Parasound mono jc1+


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno qualcuno conosce questi finali mono.. differenza rispetto ai MC 611.

Inviato

Amplificazioni eccellenti, come d’altronde tutto quello che esce dal genio di John Curl.

I prodotti Parasound, sono ben costruiti e ben suonanti, ma il Pre Phono e i finali monofonici JC sono i gioielli di famiglia. Le poche volte che mi è capitato di ascoltare un amplificazioni Parasound, compresi i vecchi monofonici, ne ho tratto impressioni notevoli, di apparecchi votati alla linearità, senza colorazioni evidenti, forse un po’ asciutti, brillanti senza essere squillanti, dettagliati senza essere iper analitici.

Secondo me, vanno abbinati attentamente, altrimenti si rischia di cadere in un suono un po’ troppo aperto e freddino, per i miei gusti. Sono un po’ all’opposto dei McIntosh, a chi piace il suono dei Parasound trova un po’ più “colorato” quello di McIntosh e viceversa, con poco calore, quello di Parasound. Ma tutto questo, non sminuisce il valore sonico di questi due marchi. 

  • Melius 1
Inviato

I " vecchi " JC1 ascoltati a Merate con le top Canton Ref 1K - gran bel suono - cifre alte ma non spropositate

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@subsub amplificazioni eccllentei, ma dipende dai gusti, i mac hanno un fascino estetico per mlti insostiruibile. dipende mollto dalla catena e dai gusti personali

Inviato

@subsub attenzione agli alti.
A naso, si rischia un’eccesso in quella zona tra Parasound e B&W. 

Inviato

Ciao @iBan69

3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

A naso, si rischia un’eccesso in quella zona tra Parasound e B&W.

Ho avuto per una decina di anni l’a21, diretto discendente del JC1 e non ho mai visto o meglio sentito questa tendenza alla brillantezza, tutt’altro.

Inviato

@mla A21   grande finale 

Molto conveniente e costruito benissimo 

Inviato

@mla può essere che i mc siano più morbidi in alto dei Parasound 

E che forse con tweeter un poco marcati come i B & W siano più dolci come abbinate 

Forse

Inviato

Ascoltati  i mono jc1+  con il relativo  pre di famiglia:  velocissimi e molto dinamici,ricordano molto  il sound Spectral  ma con timbrica, seppur piuttosto neutra,  ancor piu’ chiara e leggermente brillante e, come dicono quelli bravi,  il nero infrastrumentale, la dinamica micro e macro sono di altissimo livello. 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

E che forse con tweeter un poco marcati come i B & W siano più dolci come abbinate 

Forse

Assolutamente sì, però questo mi farebbe pensare che dei signori finali come i McIntosh 611 non siano poi così lineari come ci si aspetterebbe.

 

1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

A21   grande finale 

Molto conveniente e costruito benissimo

Mi è dispiaciuto privarmene.

Inviato
6 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Ascoltati  i mono jc1+  con il relativo  pre di famiglia:  velocissimi e molto dinamici,ricordano molto  il sound Spectral  ma con timbrica, seppur piuttosto neutra,  ancor piu’ chiara e leggermente brillante

Può essere che le versioni ‘+’ abbiano virato in tale direzione?

Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

Può essere che le versioni ‘+’ abbiano virato in tale direzione?


Non  saprei, i precedenti non li ho mai ascoltati.

Se non  ricordo male i nuovi mono Jc + sono stati provati, un paio  di anni fa,  da  una nota rivista  on line   statunitense  che  si chiama   “ Stereo - - - - - “ e  alla fine della recensione  erano  evidenziate  proprio le differenze rispetto alla precedente versione  (rimasta in catalogo per moltissimi anni).

 

Inviato

@mla con 

3 ore fa, mla ha scritto:

Ho avuto per una decina di anni l’a21, diretto discendente del JC1 e non ho mai visto o meglio sentito questa tendenza alla brillantezza, tutt’altro.

Forse è perché li hai avuti per così tanto tempo che ti sei abituato a quel suono … ma con le B&W, è impossibile non accorgersene, se confrontate con altre amplificazioni. Questo non vuol dire che suonino male, ma è un’abbinamento che non farei. 

Inviato

Sono tentato di permutare i 611 con  jc1+ ma ho paura di pentirmi e.. Una volta fatta.. questi me li devo tenere x sempre... Parasound non ha mercato in Italia. 

Inviato

Con quale pre li faresti suonare?

 

Inviato
Il 15/8/2022 at 10:38, iBan69 ha scritto:

Amplificazioni eccellenti, come d’altronde tutto quello che esce dal genio di John Curl.

I prodotti Parasound, sono ben costruiti e ben suonanti

Giusto per informazione verso chi fosse interessato a questi prodotti, confermo tutte le qualità della progettazione di John Curl. Pochi mesi addietro ho avuto modo di inserire nel mio impianto un semplice preamplificatore Parasound P5 e a parte caratteristiche pressochè uniche, come quella di un crossover elettronico incorporporato (escludibile) per pilotare eventuali subwoofer e satelliti, ho notato un suono trasparente e naturale. Pre posseduti in passato: Audio Note M5 phono, Klimo Merlin Reference con TPS e tanti altri..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...