alexis Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Gli Rtr e i loro nastri, una volta passata la sbornia.. diventano costosi ingombranti soprammobili.. di regola. Ci si stufa, semplicemente. Armeggiare diversi minuti e poi riascoltarsi per l’ennesima volta lo stesso costosissimo nastro? Che dura se va bene 30 minuti? E poi va necessariamente riavvolto, sfilato imbustato e ricollocato? Anche no.. in confronto LP è comodissimo.. si trova in abbondanza e con qualità spesso stellare. E per quanto mi riguarda è stato così ..
silvanik Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 6 ore fa, alexis ha scritto: Gli Rtr e i loro nastri, una volta passata la sbornia.. diventano costosi ingombranti soprammobili.. di regola. Ci si stufa, semplicemente. Armeggiare diversi minuti e poi riascoltarsi per l’ennesima volta lo stesso costosissimo nastro? Che dura se va bene 30 minuti? E poi va necessariamente riavvolto, sfilato imbustato e ricollocato? Anche no.. in confronto LP è comodissimo.. si trova in abbondanza e con qualità spesso stellare. E per quanto mi riguarda è stato così .. Può essere, ma fino a che non mi stanco fammi giocare 1
alexis Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @silvanik certo mein Freund.. gioca finché ti passa.. :-)
silvanik Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: @silvanik certo mein Freund.. gioca finché ti passa.. :-) Mi fa simpatia che mi inviti a fare quello che tu hai già fatto. Ma anche tu hai continuato a giocare my friend, solo che non potevi sostituire le butterfly con bee da 7" ferrofluid suspended allora Torqueo disse, dichiaro ufficialmente aperti i giochi!....... e chi sono io per interrompere tal gaudio se anche il comun mal è manco mezzo? 1
silvanik Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Son nato nel paese del Carducci, non me ne vogliate......
bear_1 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @silvanik ..penso che tu abbia colpito nel segno... per chi vuole giocare gli RTR sono sistemi "chiusi" come i lettori CD/SACD non permettono la stessa flessibilità (gioco) del giradischi.... testine (di tutte le specie)..... bracci (dritti ,storti a S ,a J...carpiati...... Shell ricavata dall'ultimo albero sulla terra....... motori.. cinghie, cinghiette, Pre phono a 2..3 ..4 telai.... cavi a volontà e altre diavolerie alla fine la musica va in secondo piano. Personalmente ho un buon RTR e me lo godo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Luglio 2024 Amministratori Inviato 29 Luglio 2024 Ascoltare bene ok altrimenti non sarei qui ma il vero problema dei master tape è il catalogo voglio ascoltare quello che mi piace non quello che riesci a trovare . Paer giunta mica detto che tutti i master tape in vendita siano veri master tape di al ma seconda generazione, girano molti fake anche tape ripresi da vinili. Gli rtt adatti ai master tape esistono ma sono sempre meno sempre più costosi e sempre meno riparabile. Ovvio che chi ha uno studer qualcosa compra ma resta una nicchia. E non è che all'estero vada meglio solo che evidente che il mercato globale del resto del mondo sia maggiore di quello solo italiano
Mighty Quinn Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: vero problema dei master tape è il catalogo Problema inesistente per il target tipico del cliente audiofilo che compra tape Gli basta e avanza qualche kob my favourite things un qualche tdsotm o equipollente più ovviamente un bel cantate domino da mille euro Il gioco è servito
silvanik Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Problema inesistente per il target tipico del cliente audiofilo che compra tape Gli basta e avanza qualche kob my favourite things un qualche tdsotm o equipollente più ovviamente un bel cantate domino da mille euro Il gioco è servito Diciamo che non è il mio caso, cerco di ascoltare al meglio del realismo tutto quello che mi piace e che mi posso permettere.
Mighty Quinn Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 19 minuti fa, silvanik ha scritto: Diciamo che non è il mio caso Si si ci mancherebbe certo era una considerazione così...in media diciamo, il caso specifico può essere del tutto diverso, il mio, il tuo, il suo ovvio Poi al limite se uno anche volesse solo giocare un po', perché no Sul mi piace e mi posso permettere poi, non potrei concordare di più
silvanik Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @Mighty Quinn Sai che cosa penso? Che ognuno di noi sente quello che crede di sentire, non necessariamente in malafede, ma non sempre e tutti siamo disposti a mettere in discussione ciò che tendiamo a credere essere una certezza assoluta, la nostra, più vera della verità degli altri. Quindi, non per questo ora il mio RTR e i vari nastri che potrò acquistare faranno improvvisamente suonare rotto il mio front end digitale. Poco fa ascoltavo Mother dei Pink Floyd da file, a volume realistico e mi sono realmente emozionato, sapere che il nastro potrà sorprendermi ancora di più mi da felicità, ma potrebbe non trovare d'accordo altri. Ciò non riduce la mia soddisfazione, magari mi accende la curiosità di cercare di sentire con i riferimenti di altri, e godo anche di questo, a diminuire la mia non conoscenza.
silvanik Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 16 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il vero problema dei master tape è il catalogo Tutta la musica disponibile nel mondo mi risulta venire da un master tape.
captainsensible Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 7 ore fa, silvanik ha scritto: Tutta la musica disponibile nel mondo mi risulta venire da un master tape. Non è proprio così. Il master tape analogico è roba che hanno smesso di usare nei primi anni '80. A meno di produzioni di nicchia. CS
jedi Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 @alexis Ciao Alessandro Pero' anche i vinile ed è oggettivo ,continuano sempre ad aumentare. Ormai senza entrare in casi specifici mediamente un singolo costa sui 35€ se poi andiamo a vedere cosa li vende Sound end Music ,si va dalle 60€ in su. L'altra sera sono andato a sentire un concerto stellare a Riccone con Al Di Meola e altri due session man(un chitarrista e un batterista). Veramente un numero uno mondiale Il palacongressi è veramente eccezionale anche come acustica ,e alla fine uscendo dalla sala ,vendeva ,credo sua moglie sia vinili che CD. Mi sono comprato autografato il famosissimo Saturday Night in San Francisco con Di Meola Paco De Lucia e Mc Laughlin Costo 50€ ,ma in questo caso ne è valsa la pena. Ma rimane il fatto che negli ultimi 15 anni i prezzi continuano a lievitare
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2024 Amministratori Inviato 30 Luglio 2024 @Mighty Quinn trovare un vero master tape di un qualunque lavoro dei pf è praticamente impossibile. Ed i prezzi sono assurdi. Ovviamente però chi ascolta master tape sa bene che si tratta di ascolti numericamente ridotti rispetto ad altri formati. Ma anche così il catalogo è tro0o risicato per i miei gusti e soprattutto molto incerta la qualità.. 1
Mighty Quinn Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: soprattutto molto incerta la qualità Vero Ne ho sentiti alcuni veramente ottimi Altri niente di che, mosci come se venissero da MP3 presi da YouTube poi riversati su mastro...il che può anche essere Prezzi comunque alti ma vabbè... diciamo che è (quasi) un pregio per chi bazzica questi territori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora