Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilo sarà lei


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

Inviato

@ascoltoebasta il post era fortemente ironico non sprezzante. Le passioni, tutte senza distinzioni, sono viste agli occhi inesperti come follie. Hai mai visto bici che costano come auto. Da qui trovo condivisibile che ognuno abbia la sua però scusa ti devo lasciare perché la caposala mi cerca per l'elettroshock settimanale 😉.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, 51111 ha scritto:

L'audiofilo "puro" è un Peter Pan alla costante ricerca del suono che non c'è.

Esatto, è un gioco, altrimenti finirebbe. L'importante è viverlo senza nevrosi ma con curiosità e un minimo di buon senso.

  • Melius 1
Inviato

 

 

Dopo aver letto alcuni interventi "oligarchici" che mi hanno fatto sorridere, è con autentico disinteresse che mi faccio la seguente domanda a voce alta. Parlo ovviamente in generale, in modo impersonale, mera questione di principio, si parla del peccato non del peccatore. 
Domanda: Ma è il denaro che da' la possibilità e la capacità di fare i miglioramenti tecnico-audiofili?
Autorisposta: Personalmente non credo, non nei nei casi di audiofilia superstiziosa ed autoreferernziale che porta l'adepto ad ostentare sia l'impianto, sia il disco blasonati come fine unico della riproduzione musicale intesa come hobby, fonte di piacere superficiale e meramente trastullante, stato mentale e morale anni luce distante dal sentimento dall'ascolto della musica come forma d'arte, quale realtà estetica e non già hobbystica, in grado di aprire le profonde porte dell'immaginifico poetico e spirituale dell'essere umano.
Audiofilia anche come forma di vantalismo (generalmente in uso presso i "parvenu") del proprio ricco conto in banca.
L'audiofil(g)o di tal tipo, ansioso, perennemente insoddisfatto e insicuro, che usa essenzialmente la musica per poter ascoltare l'impianto, o il disco, difficilmente ammetterà a se stesso di non aver migliorato le cose audiofile, nè in assoluto, nè in proprorzione alle sostanzione risorse economiche impiegate per cambiamenti che spesso solo l'orecchio di un pipistrello particolarmente dotato potrebbe percepire.

In ogni caso.., i soldi potrebbero a limite migliorare il suono tecnico e "meccanico" dell'impianto, ma non potranno cambiare, nè in meglio, nè in peggio, l'intrinseco carattere estetico della musica suonata ed ascoltata dal vivo il cui suono  nessun impianto al mondo potrà mai riprodurre "fedelmente".

Ciò premesso, torvo sia legittimo coltivare ogni tipo di interesse audiofilo.
Legittimo praticare l'audiofilia fine a se stessa, come mero hobby ludico-ricreativo equiparabile alla collezione di lattine di birre o di orologi a cucù- dove la musica diventa strumento e non già il fine dell'ascolto.
Legittimo l'approccio audiofilo alla musica risprodotta più equilibrato, più consapevole , più colto, più alto intellettualmente e sentimentalmente, e centratamente finalizzato all'ascolto musicale come arte e non al culto del "feticcio" audio-fonico, pratica quest'ultima che striderebbe perfino in uno spazio della rete dedicato, come il nostro Melius Club, all'audiofilia, ai dischi , agli impianti hifi, alla Musica, e ad altre interessanti tematiche che riguardano i diversi aspetti della vita.

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
19 ore fa, aldofranci ha scritto:

Sì ma lui faceva un discorso di bilanciamento, che presuppone il non avere risorse illimitate. 

Da qui il "sacrificare" una cosa per un altra. 

Tu invece abbiamo appreso essere Paperon de Paperoni, non devi fare scelte di priorità e non rinunci a nulla. 

Bravo. 

Ma no,intendevo sottolineare che secondo me non bisogna ridurre a 2 o 3 categorie le persone che hanno la nostra passione,ognuno ha il proprio approccio e non può essere contestato,a mio avviso,a patto che non si rovini per acquistare impianti che non può permettersi. Io se dovessi scegliere tra l'acquisto di una coppia di cavi che mi fa ascoltar meglio i 1200 CD che possiedo ed acquistare 25 CD nuovi,sceglierei il cavo, ma è solo il mio punto di vista, che non pretende d'essere ne giusto ne sbagliato,è solo il mio.

ascoltoebasta
Inviato

@aldofranci Chiedo scusa,mi era sfuggita nel post di@OTREBLA  la precisazione "a parità di denaro speso".

in fede

Paperon De Paperoni (della mutua).

ascoltoebasta
Inviato

@analogico_09 Questi modi assolutistici di proporre il proprio pensiero come il solo "giusto" mi fa realmente sorridere e induce nel contempo tristezza nel leggere con quanta sicumera ti poni come colui che conosce il solo e giusto modo di godere la musica come forma d'arte,di considerare perennemente insoddisfatti e audiofighi coloro che vivono in modo diverso la medesima passione, per quanto riguarda la mia ventennale esperienza quasi ogni volta (quindi non sempre) i miglioramenti li ho ottenuti spendendo di più rispetto al componente che ho sostituito.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Questi modi assolutistici di proporre il proprio pensiero come il solo "giusto" mi fa realmente sorridere e induce nel contempo tristezza nel leggere con quanta sicumera ti poni come colui che conosce il solo e giusto modo di godere la musica come forma d'arte,di considerare perennemente insoddisfatti e audiofighi coloro che vivono in modo diverso la medesima passione, per quanto riguarda la mia ventennale esperienza quasi ogni volta (quindi non sempre) i miglioramenti li ho ottenuti spendendo di più rispetto al componente che ho sostituito.

 

 

A me invece questi tuoi modi qualunquistici di proporre la tua imbarazzante illazione, nell'interpretare artatamente o per problemi di comprendonio, in modo vanamente insultante ciò che ho realmente e pacificamente inteso chiaramente dire, mi fanno solo sorridere a bocca moderatamente aperta e senza provare tristezza nè pena che nutro invece verso i "peccatori" i quali pur sbagliando hanno il privilegio di avere la stima dell'elletto che secondo te sarei io! Ma  quale onore!  😎 

Sentitamente ringrazio e la sicumera sia con te. 

ascoltoebasta
Inviato
58 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Sentitamente ringrazio e la sicumera sia con te. 

Vedi,la differenza sta nel fatto che le mie opinioni riguardano esclusivamente le mie esperienze,e solo quelle cito,tu invece ti poni come il depositario di come la musica debba essere vissuta ed ascoltata da ognuno di noi,per poterla  apprezzare come si deve. Purtroppo invece è solo il tuo modo di intendere e vivere questa passione,rispettabilissimo come quello di tutti gli altri. Io trovo molto semplice e naturale rispettare i diversi approcci ad una medesima passione e riuscire ad esternarlo,ma evidentemente per alcuni è assai impegnativo.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Vedi,la differenza sta nel fatto che le mie opinioni riguardano esclusivamente le mie esperienze,e solo quelle cito,tu invece ti poni come il depositario di come la musica debba essere vissuta ed ascoltata da ognuno di noi,per poterla  apprezzare come si deve.

 

Ancora... Vedi di preoccuparti delle tue esperienze di cui nulla mi cale e non ti impicciare delle mie di cui non sai niente, dove nonostante la figura barbina o barbiera che hai già fatto seguiti imperterrito a rifraintendere ciò che scrivo rendendoti davvero scocciante. 
Errare è umano, perseverare è da ... monito e allora il monitò sarebbe: impara a leggere l'italiano prima di scrivere spropositi e insultare l'interlocutore che non ti avava chiamato minimamente in causa.

Per quanto riguarda il mio essere "depositario" delle fumose cose di cui straparli, sappi che io "deposito" solo qualche risparmio in banca per andarmeli a spendere nelle peggiori bettole delle periferie degradate, per un insano ma reale, divertimento (ciascuno si diverte come crede, tu lo hai detto) piuttosto che favorire le speculazioni comprando un costoso articolo per audifighi (non ho scritto audiofili, leggi bene) della più fantasiosa e irreale illusione.
Come dici.., tu non spendi per staroba? Ci credo, fai bene,  buon per te, ma ora sei invitato a farti più là perchè per quanto mi riguarda è finito il termpo dell'inutile e molesto OT che hai ingenerato.

Inviato

Quando si ricorre al termine audiofigo, o si usa l'aggettivo audiofilo in maniera sarcastica, credo che si intenda additare con disprezzo chi ricerca il prodotto di qualità superiore. L'esclusivissima ristampa tripla A in edizione limitata, il cavo particolare, l'accessorio esoterico. Si stigmatizza l'eccessiva specializzazione dell'appassionato. Parlando di vinile, ad esempio, se uno possiede migliaia di dischi "vissuti" ed un compattone Inno-Hit, non è audiofigo ma appassionato di musica, mentre se ricerca moderne ristampe tripla A assolutamente perfette per ascoltarle con un impianto di un certo calibro e costo, spiace, 'sto qua è proprio un audiofigo.

L'audiofigo è schiavo delle sue fisime, l'appassionato di musica va al sodo senza tante menate.

Vale per le persone così come per gli oggetti. La stampa ammuffita del mercatino è passione per la musica, la ristampa in edizione limitata tagliata direttamente da nastro dal grande tecnico del suono, è irrimediabilmente audiofiga.

Tutto ciò dal punto di vista del non audiofigo. Nondimeno l'audiofigo, dal suo punto di vista, potrebbe considerare, legittimamente, audiosfigo quell'altro. Audiosfigo per invidia, incompetenza, incapacità di cercare, assemblare, discernere.

Io quindi dico che se c'è l'audiofigo, ci deve essere per forza anche l'audiosfigo.

 

Alberto.

 

 

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

meglio i 1200 CD

Va e non peccare piu’

Inviato

Troppe chiacchiere a mio avviso.

Una ristampa AAA (sembra l’annuncio di una escort) d’ un disco Decca anni d’oro di Ravel d’Ataulfo Argenta non vale un normale Dg (si fa per dire) ma col Ravel eseguito da un Boulez.

Se non si parte da questo, a mio avviso, si sta subordinando l’hifi alla Musica

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Una ristampa AAA (sembra l’annuncio di una escort)

In un certo senso lo è 🤣 

 

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Una ristampa AAA (sembra l’annuncio di una escort) d’ un disco Decca anni d’oro di Ravel d’Ataulfo Argenta non vale un normale Dg (si fa per dire) ma col Ravel eseguito da un Boulez.

@mozarteum Sottoscrivo! Però, si sa, i DG suonano male😜

ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Va e non peccare piu’

Ormai ho peccato......non mi resta che la redenzione. 😊

ascoltoebasta
Inviato
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Come dici.., tu non spendi per staroba? Ci credo, fai bene,  buon per te, ma ora sei invitato a farti più là perchè per quanto mi riguarda è finito il termpo dell'inutile e molesto OT che hai ingenerato.

Guarda, mi faccio in là per mia scelta e non certo perchè me lo chiede chi definisce al pari di collezionisti di lattine di birra altri appassionati che seguono il proprio gusto nella scelta del proprio impianto.

Inviato
10 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Quando si ricorre al termine audiofigo, o si usa l'aggettivo audiofilo in maniera sarcastica, credo che si intenda additare con disprezzo chi ricerca il prodotto di qualità superiore.

 

 

Ma non è affatto vero, non per quanto mi riguarda, già spiegato e rispiegato con novizia di particolari cosa intendo per audiofigo.., lo ridico riassumendo: è audiofigo colui che, lo dice la parola stesa, con 'audiofilia ci vuole fare il figo sensa saperci  fare un beato nulla con la musica.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:
12 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Come dici.., tu non spendi per staroba? Ci credo, fai bene,  buon per te, ma ora sei invitato a farti più là perchè per quanto mi riguarda è finito il termpo dell'inutile e molesto OT che hai ingenerato.

Guarda, mi faccio in là per mia scelta e non certo perchè me lo chiede chi definisce al pari di collezionisti di lattine di birra altri appassionati che seguono il proprio gusto nella scelta del proprio impianto.

 


Io penso che tu non abbia letto i post di questa discussione, oppure leggi quello che ti pare interpretando alla "kazzenger".., a sto punto dai da pensare che tu ci sia proprio e non che ci faccia...

Il mio associare la passione per le collezione di lattine di birra alle passioni per le "collezioni" degli audiofili "teologici", altrimenti detti audiofighi, è una risposta retorica, ironica e pertinente ad un discorso mediante il quale si associava la passione audiofiga alla passione per l'"acquetta",  addirittura, e per altre cose più o meno altre od ordinarie. Ragionamento legittimo che legittima anche me di formulare la mia idea, in accordo o in disaccordo, ma in tema, ovvero in modo pertinente.
Riporto testualmente quanto sia stato scritto in due riprese (non so multiquotare, faccio il copia incolla). Non serve fare nomi, non ne faccio una questione pesonale, ciascuno indaghi per conto suo, se crede chi sia l'autore, quali siano i post che intendo citare; io mi limito a leggere e a soffermarmi  sulle idee che vengono pubblicamente condivise da noi forume "anonimi"... Scrivo  anonimi perchè noi utenti siamo tutti delle entità virtuali separati l'una dall'altra da uno schermo.., il quale è monitor, finestra aperta sul mondo virtuale sempre più simile al mondo reale.., e spesso anche scudo, postazione di difesa o di attacco...
A meno che non nasca in alcuni il desiderio o l'interesse di conoscersi personalmente, ma questo è un altro discorso, siamo tutti anonimi..
Tu ed io in tutta sincertià non abbniamo mai preso il latte e caffè insieme, quindi, come io sto nel mio, tu stai nel tuo evitando di sbarellare disinvoltamente ad cacchium le cose che scrivo in modo chiaro e inquivocabile.
Se mi scrivi fermo posta potrei valutare la possibilità di incontrarci all'alba, magari nel verde prato che fronteggia la cattedrale gotica del ridente borgo di Cantagalli di Sopra, con i rispettivi padrini...😄

 

1 step - Come fai a sapere se c’è qualcosa che può soddisfarti di più, se almeno non provi? 
Che uno si possa accontentare, ci sta benissimo, ma è insito nella natura umana e audiofila migliorarsi e migliorare ciò che si ha. 

 

2 step - la lavatrice, il frigorifero, li tengo se sono soddisfatto… ma se sono un’appassionato di orologi, trenini, moto, stilografiche, cappelli, acquolina ecc … cercherò compatibilmente con le mie possibilità, di trovare sempre qualcosa di migliore, più bello che mi dia maggiori soddisfazioni.

 

 

Tutto giusto.., ci mancherebbe, anche il mio contributo.., se la passione audiofila può essere associata a quella per l'acquetta, dei cappelli, trenini, ecc,  perchè ci si dovrebbe scandalizzare se la si associa anche alla collezione di lattine di birra? Sai quante ce ne saranno nel mondo tutte variamenre e caledoscopicamnete colorate.., una autentica gioia per gli occhi...  🙏

Sono certo che ora riuscirai a capire il senso vero dei discorsi ed evitara di andare contromano mettendo a rischio la tua e l'altrui incolumità... 🤷‍♂️

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...