davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @cactus_atomo Non è ancora deciso nulla, ma sono orientato su Monitor Audio PL300 e Klipsch Cornwall 4
Luke04 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @dadox ciao ne approfitto per una indicazione di posizionamento delle 901: la posizione quasi ad angolo con le pareti laterali molto vicine inficia molto la riflessione e se si in termini di timbro o solo di scena? Grazie!
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one dai tuoi gusti passati e futuri non mi pari adatto alle scatole da scarpe inglesi, ma non si può mai dire. le bose sono abbastanza diverse dai diffusiri che citi (molto meno direttive) ma altrettanto piene e corpose, considerato che costano anch meno delle concorrenti io mi orienteri su diu loro, ma sempre che tu le possa sistemare in modo ottimale nel tuo ambiente
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @Luke04 Il sound family, il timbro é quello. La "V" non deve scendere mai al di sotto dei 20 cm dalla parete di fondo (max 45). Dalle laterali mai al di sotto dei 45cm (max 90). Ovviamente i minimi e i massimi sono le misure da valutare in base alla grandezza del salotto (o salone). Il rispetto disdette distanze permette al Direct/Reflecting di agire, ed ottenere il corretto funzionamento del sistema. Se i diffusori son privi del loro piedistallo é possibile provare un posizionamento diverso, ma mai assolutamente a metà altezza parete. Comunque sempre ad un minimo di 45 cm dal pavimento (che é l'equivalente del loro piedistallo) o dal soffitto (sempre min. 45 cm). Di certo non bisogna in nessun caso orientare il diffusore con la "V" verso gli angoli.
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one Le istruzioni del manuale 901 é da considerare comandamento assoluto nelle tolleranze di distanza pareti/muro di fondo e posizionamento, non c'è spazio per il "faccio da me". Son proprio i pigroni della lettura che hanno in gran parte determinato a rovinare la reputazione di questi diffusori. Quando entrai in possesso di questi diffusori ero messo veramente male, ma il "quando mai mi ricapita?" prese il sopravvento, e col tempo tra un trasloco e l'altro, son poi riuscito a curarne la resa. Sono piccole marzialmente, ma hanno una copertura generale del suono che é paragonabile a diffusori molto grandi, a patto di avere uno spazio in stile soft statunitense. Quando lo produssero, pensarono al risultato ottenibile, ma non agli ambienti piccoli come la maggior parte dei salotti italiani. Come avere una Ferrari e doversi districare fra le buche e dossi nostrani. Rendono bene comunque, ma il meglio di sé lo esprimono in spazi generosi.
davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: dai tuoi gusti passati e futuri non mi pari adatto alle scatole da scarpe inglesi, Ma in realtà le ho ascoltate una volta in fiera e sono rimasto incollato alla sedia. in passato ho posseduto anche dei monitor attivi Genelec 1037c e ho tuttora una coppia di 8020A sempre di casa Genelec che trovo spettacolari per le loro dimissioni. Cosi a memoria le scatole da scarpe inglesi mi sembrano molto più ariose delle genelec. Le bose 901 mi allettano parecchio ma ho paura della loro eventuale assistenza, oltretutto ho trovato una coppia interessante ma secondo me ad un prezzo troppo alto.
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 19 minuti fa, davv_one ha scritto: Le bose 901 mi allettano parecchio ma ho paura della loro eventuale assistenza, oltretutto ho trovato una coppia interessante ma secondo me ad un prezzo troppo alto. Link?
davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @dadox nessun link, sono di una persona che conosco
Amministratori vignotra Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one se il prezzo dovesse essere, in media, appena più alto, vista l'esclusività del prodotto, non me lascerei scappare.
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 2 minuti fa, davv_one ha scritto: nessun link, sono di una persona che conosco Spero ben tenute. Che serie sono? Come stanno i drivers (come sospensioni, intendo)❓🤔
davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @dadox ultima serie, sembrano essere perfette.
davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 22 minuti fa, vignotra ha scritto: se il prezzo dovesse essere, in media, appena più alto 1.300€
Amministratori vignotra Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one mi sembra adeguato ma non sono esperto di questi diffusori.
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 1 ora fa, davv_one ha scritto: ultima serie, sembrano essere perfette. Versione 1 o versione 2?
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one le inglesi e sono aruose perché carenti nel medio basso, eccezionali per le voci, son nate per questo, ma non ascolto prevalentemente voci
davv_one Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @cactus_atomo abbiamo capito che le inglesi non ti piacciono, ma non sono d’accordo con te quando dici che sono ottime solo nella riproduzione delle voci, ha sicuramente i suoi limiti fisici, ma è un diffusore straordinario, se si cerca la pressione sonora e la botta sullo stomaco è evidente che bisogna guardare altrove.
dadox Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one Serie VI va bene, ma versione 1 o versione 2?
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2022 Amministratori Inviato 31 Agosto 2022 @davv_one non è questione di pressione sonora o botta nelo stomaco, io ascolto per oltre il 70% classica, non solo sinfonica ma anche cameristica, e con le inglesine il contrabbasso è gracile, anche la viola, pur raffinata, manca di matericità si sentono kle corde ma non la cassa armonica. in certe situazioni è eccellente, le ho avute poi passate a mio fratello per il suo secondo impinato poi vendute quando mia nipote si è avvicinata alla musica rock e come tutti gli adolescenti usava voluni esgerari che le avrebbero sfondre per le sue esigenza ho preso le snell k seconda serie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora