giannisegala Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @imoi san No, è molto meglio. Secondo il mio punto di vista è il miglior recensore che abbiamo attualmente in Italia. Se vorrà ti scriverà lui stesso per dirti il suo vero nome. gianni
emiliopablo Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @giannisegala Gianni, primo, tu non sei obiettivo ... secondo, Paolo è uno davvero bravo 😊
giannisegala Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @emiliopablo Emilio, non ho scritto che Paolo non è bravo. Ho solo detto che tu , secondo me, attualmente, insieme a Machelli, che non conosco personalmente, sei il migliore recensore italiano. Bebo Moroni ai suoi tempi era Maradona, tu il nostro Baggio. gianni
giannisegala Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @emiliopablo Forse ti va stretto Baggio? Ciao gianni
senna Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 2 ore fa, giannisegala ha scritto: Emilio, non ho scritto che Paolo non è bravo. Ho solo detto che tu , secondo me, attualmente, insieme a Machelli, che non conosco personalmente, sei il migliore recensore italiano Se non è un segreto, e non va contro il regolamento, si può sapere di chi si parla e di quale rivista🙂
shastasheen Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 4 ore fa, emiliopablo ha scritto: come vedi non hanno certo avuto bisogno di far uscire un nuovo modello per correggere eventuali problemi Nè di inventarsi l'ennesimo "mk..." Mario
giannisegala Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @senna Ciao Vittorio, Emilio è un grande appassionato come noi tutti, inoltre è un bravissimo critico. Una di quelle persone che hanno il dono speciale di riuscire ,con poche parole, in un italiano correttissimo, a descrivere perfettamente, senza lasciarsi coinvolgere da facili innamoramenti, il carattere degli apparecchi che gli passano per le mani. Ha scritto su varie riviste cartacee come Suono e FDS e sulla rivista online di VHF. Attualmente scrive su un altro sito importante di audiofilia. E' pure molto gentile e molto paziente il che, a volte, non è per nulla scontato. . Ciao, alla prossima. gianni
senna Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 46 minuti fa, giannisegala ha scritto: Emilio è un grande appassionato come noi tutti, inoltre è un bravissimo critico. Una di quelle persone che hanno il dono speciale di riuscire ,con poche parole, in un italiano correttissimo, a descrivere perfettamente, senza lasciarsi coinvolgere da facili innamoramenti, il carattere degli apparecchi che gli passano per le mani. Ha scritto su varie riviste cartacee come Suono e FDS e sulla rivista online di VHF. Attualmente scrive su un altro sito importante di audiofilia. E' pure molto gentile e molto paziente il che, a volte, non è per nulla scontato. . Ciao, alla prossima. Bene, fa molto piacere leggere commenti di persone, competenti, serie, ed educate, non possono fare altro che arricchirci con la loro conoscenza ed esperienza…. Speriamo di leggerlo spesso
giannisegala Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Tra tutti gli appassionato del brand americano c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di ascoltare il modello SP 9 mk3? Grazie . gianni
luke_64 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 35 minuti fa, giannisegala ha scritto: c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di ascoltare il modello SP 9 mk3? Io lo uso da qualche anno e ne sono soddisfatto. La sezione fono è la stessa della prima versione, mentre per il resto è cambiato parecchio. Non ho mai potuto fare un confronto con i modelli precedenti, perciò non ho molto da dire a parte che non assomiglia molto ad un valvolare. E' pur vero che è sensibile al tube rolling, mantenendo sempre un comportamento poco eufonico. A me piace con la Genalex Gold Lion, oppure con la Golden Aero. Due caratteri diversi, ma altrettanto piacevoli. Non mi piace molto invece con Svetlana o con Electro Harmonix. Ma qui è una questione di gusti.
codex Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 21 ore fa, emiliopablo ha scritto: perdonami Mariano ma queste sono solo tue supposizioni nemmeno suffragate da una corretta conoscenza dei fatti e non rispondenti al vero: Non suppongo un bel niente. Il mio Ref 5 ed altri due esemplari, acquistati nel 2010, hanno mostrato seri difetti di fabbricazione, tanto da essere sostituiti (non riparati) dall'importatore. Se l'esemplare in tuo possesso non ha mostrato problemi non posso che essere felice per te, ma non posso certo dimenticare un pre da 10 k afflitto da gravi problemi, tanto da imporne la sostituzione. Le date che ho riferito sono ricavabili dal sito Arcdb che, a sua volta, riporta dati e specifiche tratti dal sito ufficiale di Audio Research. Quanto al 40th Anniversary, che pure ho avuto in casa, non mostrava certo migliorie tali da valere il notevole prezzo di vendita, pari al doppio del telao singolo; in effetti il Ref 5SE è andato decisamente meglio nelle vendite e, soprattutto, nel gradimento degli appassionati del marchio. Se non sbaglio, il Ref 6 è uscito nel 2015 ed il 6SE nel 2019, quindi con una tempistica certamente più normale rispetto al 5 liscio che, ribadisco, ha in più esemplari avuto una vita travagliata. Posso, da questo punto di vista, permettermi di sconsigliarlo a chi desidera cercare un Ref Arc? 1
emiliopablo Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @codex ... forse il mio è uno di quegli esemplari che hanno sostituito i vostri nati male 😅 Comunque anche a me è capitato un Ref6 nuovo di pacca che andava in blocco e non si riaccendeva più dopo essere stato messo in standby con la fase invertita. Dovevi staccare la spina e resettare tutto. L’esemplare è stato sostituito in garanzia. Ma non me la sentirei di sconsigliarne l’acquisto soprattuto quando so che AR è un grande marchio che non ti lascia mai a piedi quando hai un problema ...
codex Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 5 minuti fa, emiliopablo ha scritto: AR è un grande marchio che non ti lascia mai a piedi quando hai un problema ... Su questo concordo assolutamente, l'importatore si è fatto carico del palese difetto di fabbricazione ed ha ottenuto immediatamente la sostituzione dell'apparecchio fallato. Magari il problema è più sentito per la manutenzione degli apparecchi meno recenti, non so quanti e quali tecnici specializzati siano rimasti sulla piazza, soprattutto di quelli esperti del marchio ed in grado di riconoscere l'originalità delle macchine, spesso rovinate da interventi piuttosto "estremi".
Umby1 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Comunque su arcdb le date sono quelle,un tempo più breve rispetto al solito. su siti di vendita internazionali il REF 5SE e ancora quotato bene,il REF 5 molto meno. comunque basta leggere i vari forum americani per rendersi conto di tutto ciò,il REF 5 SE viene ancora considerato come il anche il REF 3. Del Ref 5 liscio non ne parla più nessuno.
codex Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 minuto fa, Umby1 ha scritto: il REF 5 SE viene ancora considerato come il anche il REF 3 Ti dirò, uno dei migliori ascolti che io abbia mai fatto da Natali ha visto come protagonisti un Ref 5 SE, un Ref 75 equipaggiato con le KT120, una coppia di Sasha I ed un lettore cd Reference 8. Dopo quell'ascolto acquistai le Sasha 😁, pur tenendo nel debito conto che Marco utilizza cavi che costano il doppio dell'impianto...
emiliopablo Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Umby1 penso sia solo una questione di numeri e conseguente disponibilità sul mercato dell’usato ... di Ref3 ne hanno venduti molti dato il lungo periodo di produzione, e ili RefSE dopo l’uscita dl Ref6 ha riempito i mercatini ... Del resto le recensioni dicono che il Ref5 va meglio del Ref3, il Ref5SE va meglio del Ref5, il Ref6 va meglio del Ref5SE ... è normale che ogni volta si riapre la corsa all’oggetto del desiderio ...
emiliopablo Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @codex Invece da Natali rimasi affascinato da un Ref5 e Ref150 che pilotavano una coppia di Wilson Duette. Ma da loro è sempre un gran bell’ascoltare ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora