Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

@emiliopablo ciao, scusa se mi intrometto, se uno volesse pilotare sia un VT100 sia un REF 75, secondo te otterrebbe degli ottimi risultati con un LS5 mk2? Un LS22 o un Ref 1 sarebbero meglio? Non parlo di LS25 mk1 e di Ref 2 mk1 perchè attualmente sul mercato non ce ne sono. Grazie😉

Inviato

@QUICKPRE Con un Ref3 non si sbaglia … uno dei migliori pre di AR … avresti il solo limite che lavora meglio in bilanciato e se non ricordo male i Norma non lo sono. Ma la qualità sarebbe comunque indiscutibile (verifica solo la sensibilità in ingresso e l’impedenza dei Norma che non ricordo) … Se elettricamente compatibili come immagino è un ottimo abbinamento … 

  • Melius 1
Inviato

@gierre il VT100 quale? La serie 1 la vedo bene con LS22 e  LS5mk2, la serie 2 con tutti e tre i pre citati, mentre alla serie 3 e al Ref75 (finali molto performanti che sono perfettamente a loro agio anche col Ref6 …) personalmente gli abbinerei un Ref1 (che ha tutte le belle qualità dell’LS25 ma appena più ricco …) certo se lo fanno pagare ma poi usciremmo decisamente dal campo “mi piace” e entreremmo nella dimensione di una amplificazione (coi giusti diffusori) definitiva  … 

Inviato

@emiliopablo ho un VT100 mk1, più in là mi piacerebbe provare un Ref 75… diciamo che se volessi trovare un unico pre per pilotarli tutti e due (non in contemporanea), non ci sarebbe una scelta “definitiva”. Quindi a questo punto la domanda è: per entrambi gli amplificatori, secondo te, meglio un LS5 mk2 o un Ref 1? Con un Ref 2 mk1, a trovarlo, risolverei definitivamente questo “dilemma”? Grazie per la disponibilità 😉

Inviato

@gierre personalmente preferirei un Ref1 … anche rispetto al Ref2 mk1. Riuscire a gestire quel guadagno così alto dei Ref2 non è semplice 

Inviato

@QUICKPRE anche io ho due Norma,  ma stereo.

E li piloto con grandissima soddisfazione con un LS 25 mk 2.

È un abbinamento riuscitissimo.

  • Thanks 1
Inviato

@eduardo grazie. Vediamo se riesco a fare una prova a casa senza fare acquisti al buio. Ho già due pre e non vorrei acquistarne un terzo al buio.

Inviato
4 minuti fa, QUICKPRE ha scritto:

Vediamo se riesco a fare una prova a casa senza fare acquisti al buio. Ho già

Saggio...... 😉

 

Inviato

@emiliopablo

avevo le Svetlana winged c San Pietroburgo che ho riposto nel cassetto con 2000 ore sul groppone, quindi un altro migliaio di ore un domani potrebbero ancora farlo. Ormai sono merce
 


    rara e se ne trovano al massimo a quartetti … se ne avessi trovato un ottetto super marchato le avrei riprese, per me quello è il suono AR. Parliamo di sfumature e a rodaggio effettuato (almeno 100h):
 


    Un pelo meno contrastate e dinamiche delle TAD, scena più arretrata e rarefatta. Le TAD però hanno un effetto pop-up, una tridimensionalità che scolpisce gli strumenti nella stanza dando molto corpo e assecondando bene le prerogative del glorioso progetto VT100 … al punto che poi quando ascolti un Ref150 tutto bellissimo ma poi ti manca proprio quell’effetto presenza che materializza più che raffigurare.  
    Le winged C però restano il miglior compromesso, forse le TAD dando molto contrasto perdono qualcosa  nella profondità complessiva della scena, ma sono valvole parimenti aperte e ariose e estremamente piacevoli nel complesso.
 

Grazie mille della risposta molto esaustiva. Nei miei VTM120 ho sostituito le Sovtek 6550a con le Tungsol di produzione attuale guadagnando in piacevolezza complessiva e raffinatezza sul medio alto. Invece sto trovando molte difficoltà a reperire una coppia di Sovtek 6922 con triodi perfettamente bilanciati da usare come driver..

Inviato

Quali differenze ci sono (se ci sono), ovviamente a livello sonoro, fra Ref. 3, 5 e 5SE? Qualcuno ha potuto ascoltarli o li ha (avuti)? Quali del tre si abbinerebbe meglio con un Ref. Phono 1? 🤔

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, gabel ha scritto:

 

Quali differenze ci sono (se ci sono), ovviamente a livello sonoro, fra Ref. 3, 5 e 5SE? Qualcuno ha potuto ascoltarli o li ha (avuti)? Quali del tre si abbinerebbe meglio con un Ref. Phono 1? 🤔

 

….per  avere queste info e’ d’uopo scomodare il buon @noam 🤠 un fine intenditore.di ARC.

Inviato

@gabel delle macchine che citi se ne è già parlato in questo 3d. Appartengono tutte e tre alla middle age dei pre Ref, ovvero quel nuovo corso caratterizzato da grande neutralità, suono austero, grana impalpabile e orizzonti infiniti. Dal Ref6 ritorna un certo protagonismo fatto di contrasto dinamico e immanenza degli interpreti.   Qualunque apparecchio tu scelga non resterai deluso, il Ref3 è ancora oggi uno dei migliori pre in circolazione, il Ref5 migliora di 3db il rapporto segnale rumore, sostanzialmente compensa l’unico punto debole del Ref3, ovvero lavora parimenti bene anche in sbilanciato. Il Ref5SE pur mantenendo lo stesso layout di valvole, cresce con le alimentazioni. Non l’ho ascoltato nel mio impianto (dunque in condizioni controllate) ma, al netto del l’upgrade, si muove nella stessa scia dei predecessori (e meno male, visto che il Ref6 rappresenta invece un salto evolutivo da ponderare con attenzione …) 

audioendocrine
Inviato

Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontare questi pre ARC (3, 5, 5SE) con gli omologhi, per modello di valvola, di Conrad Johnson, tipo il CT5?

 

Grazie

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 17/4/2021 at 10:09, shastasheen ha scritto:

6299

 

 

Chiaramente volevo scrivere 6922...

 

 

Inviato
6 ore fa, shastasheen ha scritto:

Chiaramente volevo scrivere 6922...

Ci hai riflettuto un po'...... 😂

  • Haha 1
Inviato
Il 6/11/2021 at 08:31, gabel ha scritto:

Quali differenze ci sono (se ci sono), ovviamente a livello sonoro, fra Ref. 3, 5 e 5SE? Qualcuno ha potuto ascoltarli o li ha (avuti)? Quali del tre si abbinerebbe meglio con un Ref. Phono 1? 🤔

Ho il Ref3, ho ascoltato lungamente il 5. Per me nessuna differenza "certa" in ascolti in cieco.

Se ci sono sono oltre la capacità di discernere dell'orecchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...