eduardo Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @diego_g confermo, comodissima soprattutto per sorgenti diverse. E le memorizza per i singoli ingressi
senna Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @gabel Il reference 2, sia prima versione che Mk2, si sposa benissimo con il Reference phone 1, d’altronde sono nati nello stesso periodo e per andare in coppia…. Io gli ho avuti circa 15 anni fa si interfacciavano che era una meraviglia e ancora oggi li rimpiango , la mia copia se la gode ancora un mio amico a cui la vendetti e che ce l’ha ormai da circa 14 anni e non ha nessuna intenzione di cambiare…. Quindi secondo me vanno benissimo insieme è sono nati per interfacciarsi alla perfezione… Allego una foto della mia coppia a casa del mio amico, la risoluzione lascia a desiderare è stata scattata almeno 12 anni fa credo con un iphone 3....
gabel Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @senna: non metto in dubbio la qualità dei pre ARC (figuriamoci, ho avuto due volte l’LS-7, poi il 25 MkI e II, il 15 e il Ref 3), ma il loro interfacciamento con l’accoppiata Ref phono 1+Tango. Non vorrei avere con l’analogico (che è la mia sorgente preferita) problemi di saturazione del segnale.
senna Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @gabel il mio amico usa uno step up con gain di 27db collegato all'ingrasso mm del phono 1, con testina da 0,3 mv, assolutamente nessun problema di saturazione.... 1
delirio Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Il 29/4/2021 at 21:21, Tigra ha scritto: Mark Levinson 334 e diffusori Wilson Benesch The Actor, Io ho avuto anni fa l accoppiata 38/331 e WB Orator,e fu probabilmente la peggiore mai avuta in casa.
alexis Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @gabel secondo me ti fai troppi problemi in quanto le valvole hanno un Dynamic headroom ben oltre i valori di targa, mentre quelli a ss invece no.. e tendono a salutare. in solfoni.. mai incontrato uno stadio fono a valvole andare in crisi… a meno di drammatici mismatching… anzi meglio evitare ulteriori step di regolazione sul percorso del segnale, quelli si che fan danni
gabel Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @senna, @alexis: l'abbinamento fra Ref prono 1 e Tango mi sembra consolidato, almeno a leggere le varie prove pubblicate sulle riviste del settore. Ero semplicemente preoccupato che ci fosse un guadagno eccessivo, poiché un Ref. 2 MkII guadagna 12 dB sugli ingressi RCA+48 dB (ingresso MM del Ref prono 1)+i circa 10 dB del Tango (se caricato a 2,5 Ohm), dovrebbero dare un totale di circa 70 dB. Sempre se ho fatto bene i conti.
alexis Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @gabel come ti dicevo mai sperimentato uno stadio fono a valvole in saturazione… a meno di colpevoli mismatching. Terrai al massimo potenziometro un po‘ più basso.. 🙂
regioweb Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: mai incontrato uno stadio fono a valvole andare in crisi… a meno di drammatici mismatching… ARC ls22 + EAR834p (solo MM) la Rega exact (6,5 mv) diventa inascoltabile, ora alterno una DL160 e una Dyna 10x5
alexis Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 2 minuti fa, regioweb ha scritto: Rega exact (6,5 mv) Sto parlando di roba seria 😅😅
gabel Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 7 minuti fa, regioweb ha scritto: la Rega exact (6,5 mv) Eh, ma io entro con testine da 0,25 o 0,3 mV al massimo! La tua è ad alta uscita.
regioweb Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @alexis la exact è serissima.. 😊 scherzi a parte il problema emerse proprio quando comprai il 22 - fino ad allora infatti l’ear collegato ad un integrato audio analogue faceva suonare molto bene la rega - poi però i guadagni elevati dei due pre mandavano in saturazione il tutto e fui costretto a intervenire sulla testina (non ho mica detto che nel cambio ci ho rimesso eh... 🤣)
gabel Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @regioweb ok, però il problema tuo era diverso dal mio. Tu entravi già con una MC ad alta uscita, mentre io uso testine a bassa uscita in cui devo elevare il segnale di ingresso con step up+pre fono e poi pre linea. Avendo già i primi due, devo per forza acquistare un pre linea che non guadagni eccessivamente.
regioweb Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 23 minuti fa, gabel ha scritto: però il problema tuo era diverso dal mio. io, a prescindere dalla tipologia e dal livello di testina, continuo a vederci delle analogie: avevo un setup che funzionava bene e che, dopo l’inserimento del nuovo pre (uno di quelli della tua lista tra l’altro), saturava… capisco quindi bene i tuoi dubbi e ti dico che fai benissimo ad accertarti che i livelli di guadagno dei vari componenti siano “compatibili” con le tue testine…
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 18 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2022 @giannisegala @emiliopablo @imoi san @shastasheen @senna Voglio ringraziare tutti voi per gli interventi e per aver portato le vostre esperienze in merito all’argomento, in particolare ringrazio Gianni per aver iniziato questo utilissimo thread sui preamplificatori del marchio. Ho letto tutti i vostri interventi , sono andato anche sui forum oltreoceano, sono riuscito a provare a casa un Ls 5 ed un Ref. 3 , alla fine dopo mesi e mesi di ricerca sono riuscito a trovare un Ref.1MkII in condizioni spettacolari. Inserito nel mio impianto, si è rivelato ben oltre alle aspettative, avevo capito ascoltando Ls5 il tipo di suono che le mie orecchie cercavano (quello delle valvole 6922), il Ref. 1 riesce a farlo in maniera sbalorditiva. Ancora grazie Michele 7
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 22 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2022 Volevo ringraziare anch’io chi ha contribuito a questo interessantissimo thread. Da molto tempo volevo entrare nel mondo dei pre ARC e le vostre esperienze mi sono state molto d’aiuto, dal momento che non avevo esperienza di questo marchio. Alla fine, per una serie di circostanze fortuite, è arrivato a casa mia un LS27. Ad intuito, ho pensato fosse il tipo di suono che cercavo. E devo dire che ne sono molto soddisfatto. Grande macchina da musica, a mio modestissimo parere. Grazie ancora e buona serata a tutti 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora