emiliopablo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox in linea di principio, sì. Come in tutte le cose una prova dirime ogni dubbio ed è a costo zero
dadox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @emiliopablo Ma perchè allora un costruttore mette dei "colli di bottiglia"? A che pro? 🤔 Dubbio automatico...
emiliopablo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox non si tratta di collo di bottiglia ma di scelte tecniche legate al loro progetto di ore e finale visto unitariamente … il fatto che una buona parte della concorrenza si sia attestata su certi valori di impedenza e sensibilità non significa che questi valori costituiscano uno standard a cui tutti si debbano attenere
dadox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @emiliopablo Boh, non capisco. Se migliora togliendoli perchè installarli in fabbrica? 🤔
emiliopablo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox scusa, mi riferivo alla compatibilità pre e finali Spectral … gli anelli smorzatori danno più garanzie al costruttore se qualche valvola fa le bizze …
dadox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 2 minuti fa, emiliopablo ha scritto: gli anelli smorzatori danno più garanzie al costruttore se qualche valvola fa le bizze Ecco. Quindi coscientemente, l'utente sa che fa qualcosa in controcorrente ne dev'esser consapevole. Presumo da non fare in garanzia...😉
goldeye Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox Io il pre l'ho comprato usato,ma già il precedente proprietario usava le Siemens NOS e senza anelli ... Ho proseguito ovviamente così, magari sul nuovo conviene non toccare nulla 😉
emiliopablo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox le valvole sono espressamente escluse dalla garanzia e togliere gli anelli non è certo una modifica che potrebbe danneggiare l’elettronica … sono molti i costruttori che non li montano di serie, a cominciare da McInosh
dadox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @emiliopablo Ma la Casa permette l'apertura in garanzia? Se hanno sigilli di qualsiasi materiale, li si apre per andare a toccare proprio lì, e per disgrazia l'apparecchio si guasta per difetto di fabbricazione? Vaglielo a spiegare che tu non ci hai messo le mani.
emiliopablo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadox nessun sigillo … l’accesso al vano valvole è contemplato non fosse altro per la regolazione del bias
dadox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 3 ore fa, emiliopablo ha scritto: l’accesso al vano valvole è contemplato non fosse altro per la regolazione del bias Ok
carmus Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Nel mio ho delle valvole con gli anelli ma non son riuscito a toglierli; ovviamente per paura di rompere le valvole non ho forzato. C’è forse un metodo che non conosco?
rossox Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 se sti benedetti anelli li hanno messi avranno una loro funzione credo, o i progettisti che mettono a punto le loro realizzazioni sono diventati di colpo dei deficienti? 1
imaginator Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @dadoxNon credo ci siano problemi a livello di garanzia in quanto l’amplificatore nuovo imballato e sigillato arriva con le valvole smontate. Almeno il mio Ref 6se è arrivato così. All’utente o al negoziante spetta la semplice operazione di smontaggio del panello superiore e dell’inserimento delle valvole secondo un ordine stabilito e numerato da Ar valvola per valvola. Per quanto riguarda la scelta di Ar di dotare degli anelli tutte le valvole ( nel Ref 6 esclusa la raddrizzatrice) credo che sia stata fatta con un “minimo” di perizia a livello di ascolto. Poi per enne motivi nel proprio impianto si può preferire togliere gli anelli.
imaginator Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @carmus Un paio di guanti bianchi (o altro colore fa lo stesso 😅) e con un po’ di movimento e un po’ di pazienza e si “scollano”. 1
imoi san Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 2 ore fa, imaginator ha scritto: All’utente o al negoziante spetta la semplice operazione di smontaggio del panello superiore e dell’inserimento delle valvole secondo un ordine stabilito e numerato da Ar valvola per valvola. Mi interessa molto. Alcuni anni fa ho acquistato presso un noto negozio portoghese un Ref. 3 L.E. usato praticamente nuovo (😂...circa 1.500 ore di funzionamento). Le valvole mi sono arrivate smontate, con gli anelli smorzanti, ed erano contrassegnate con un pennarello (v1, v2, v3, ecc. ecc.). Tramite l’importatore italiano ho subito ordinato un set di valvole di ricambio (non si sa mai...😂), che ho montato solo di recente dopo circa 5.500 ore di funzionamento. Nella scatola delle valvole nuove era riportato il serial number del mio pre, ma le valvole non erano contrassegnate. Preoccupato, ho interpellato direttamente Audio Research per email, e mi hanno detto che era indifferente come avrei montato le valvole (super-selezione?). Mi hanno solo consigliato di cambiare la valvolona di alimentazione dopo 2.000 ore, e le valvole di segnale dopo 4.000 ore... Non ho rimontato gli anelli smorzanti. Il pre suona benissimo 🥰, ma questa cosa del contrassegno delle valvole mi lascia un po’ perplesso...🤔
imaginator Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @imoi san Quello che mi viene da pensare è che in fase di collaudo e taratura finale della macchina in AR numerino le valvole per consegnare un prodotto con prestazioni massimizzate. Al cambio delle valvole da parte dell’utente e cioè dopo 5000 o più ore di esercizio di tutta la componentistica non avrebbe alcun senso dare un ordine alle preciso alle valvole, salvo penso io, creare delle accoppiate canale dx/canale sx. Poi se sono talmente selezionate da rendere inutile pure questa attenzione.. 1
shastasheen Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @carmus Portale in temperatura, SPEGNI il pre, estrai le valvole e forza un po', prima o poi gli anelli vengono via. Puoi aiutarti con un po' (pocopoco) di WD40... Mario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora