noam Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Drake però non ci dici del tuo set up , così possiamo esserti più di aiuto.
Drake Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @noam Hai ragione...avevo dimenticato... Lettore Naim 555; Finale Pass 350.5; Diffusori Wilson Sophia 3; Cavo di alimentazione per il lettore, Jorma Design Prime; Cavo di alimentazione per il Pre, Shunyata Alpha NR V2; Cavo di alimentazione per il Finale, Shunyata Alpha HC; Cavo Cavo di alimentazione tra muro e ciabatta, Nordost Tyr2 (alimenta solo sorgente e pre); Di segnale tra lettore e pre, Nordost Valhalla 1; Di segnale XLR tra pre e finale, Nordost Tyr2 (al momento sto provando un'eccezionale Stealth Sakra V12); Cavi di potenza Cardas Clear V1. Ho fatto l'elenco dei cavi anche se alcuni li ho in vendita perchè voglio provare altro.
avv Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Scusate io ho un finale Plinius SA 103. Al momento gli abbino già un Klyne sk5a. Mi dicono che un Audio Research a valvole ci andrebbe bene con il Plinius. Voi quale modello mi consigliereste, escludendo i Ref per ragiono economiche?
goldeye Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @avv L' ex proprietario del mio ARC LS 25, aveva un finale Plinius Reference... Ha comprato successivamente un 3
78 giri Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @avv salve, ho provato a inviare un messaggio ma la sua posta non funziona. Saluti
avv Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @78 giri salve, è strano quanto mi dici. Puoi riprovare?....
avv Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @goldeye questo purtroppo mi porta a pensare che debbo spendere più del previsto.... Un LS 25 rimane un pre di tutto rispetto ma forse in raffronto al mio Klyne non credo possa spostare di molto l'asticella. E poi quale LS 25 sarebbe meglio' la prima o la seconda versione?
prometheus Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 6 ore fa, Drake ha scritto: Purtroppo non ho esperienza con le valvole... Pensi sarebbe meglio cercare un reference 1 o 2? Dipende dalle tue preferenze. Ovviamente i Ref. 1 e 2mk1 avendo 8 6922 sono più difficili da gestire…
prometheus Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, avv ha scritto: E poi quale LS 25 sarebbe meglio' la prima o la seconda versione? Hanno valvole diverse, dipende da quel che cerchi in un pre a valvole… 1
noam Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Drake ho avuto sia il Pass x250.5 sia le Sophia 3 , mentre il Naim 555 non lho mai sentito . Sintetizzando tra Ref1 e Ref3 ho preferito quest'ultimo perché è un filo meno squadrato a livello di immagini sonore , generalizzando direi Ref1 più transistor e Ref3 più valvolare, ma gli scarti sono davvero minimi . Mentre tra Ref3 e Ref6 dipende cosa vuoi focalizzare di più , il 3 meglio in gamma media con risoluzione da primato , il 6 invece ha la migliore gamma bassa mai ascoltata nemmeno dai migliori transistor , solo che c'è un neo , col mio Vt130 già generoso in questo reparto si rischia di avere un overbust in questa frequenza mentre col pass ciò non dovrebbe succedere . Inoltre il Ref6 entra in coppia già a bassissimi volumi di ascolto , quindi se le tue session sono serali , questo è un pregio non di poco conto . Alla fine dipende cosa cerchi , perché ognuno di questi pre ha i suoi punti forti , escludendo il Ref5 che da me ha fatto una magra figura .
imaginator Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @noam ti riferisci all’ultima edizione 6 SE? Perché a me risulta una gamma bassa migliorata nell’ articolazione e nella velocità rispetto al Ref 6 che in passato ho avuto. Cambiamenti anche in gamma media ed alta ( più arioso e raffinato).
noam Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @imaginator si mi riferisco al 6 liscio , quartetto d'archi e voci non al livello del 3 .
avv Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @noam pensavo fosse un pre non proprio dei migliori di casa A.R.
noam Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @avv è quasi un Ref3 , altro che . Nettamente meglio dei vari 25.
avv Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @noam allora, probabilmente sto confondendo con altro modello. Il 26 ha kl guadagno regolabile? qual è il suo valore di mercato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora