Vai al contenuto
Melius Club

Pre-pre a valvole a batteria con ECC86


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Rovistando nel cassetto delle valvole di scorta,ci ho trovato 4 ECC86 Philipps col loro scatolino.
Che ci fanno qua?
Poi mi sono ricordato, di averle acquistate per un progetto di un kit apparso sul numero 
149 di Audioreview a firma Tino Traina.
Parliamo del 1995,un preampli phono-linea,la costruzione andó a buon fine,il pre era silenzioso,ma la ricarica delle batterie ( 2 al piombo da 12 volt, 7 Ah ) macchinoso, tanto che passai ad un caricabatterie da 24 volt.
L'alimentatore era voluminoso, e i benefici del silenzio,venivano vanificati dal finale a valvole.( CJ MV50)
Le batterie in estate non venivano caricate regolarmente,in breve smisi di utilizzarlo.
Ieri sera mi sono letto un articolo su un vecchio numero di Suono,riguardo al pre-pre a valvole  Klimo Argo,che ruotava intorno a 2 ECC 88.
Avendo,in un momento di follia depressiva,venduto il mio rimpianto Ortofon T3000,volevo affiancare all'MCA10 ( pre-pre Ortofon a batterie ),un pre-pre a valvole a batterie partendo però  dalle ECC 86,per via della bassa tensione anodica,da 6 a 30 volt.
Come batteria,avevo pensato a una batteria al Litio per trapano avvitatore da 12/18 volt ,2ah.
Alcune di queste batterie includono una colonna led che indica lo stato di ricarica,e tutte vengono fornite di caricabatterie,e trapano.

Al momento ho a disposizione una batteria al litio da 12 volt ,1,5 ah .
Le testine da collegare hanno impedenza che va da 2,5 a 3,5 ohm,e uscita da 0,05 a 0,1 millivolt .
Il pre CJ PV8,a valvole ha un guadagno complessivo di 47 phono + 31 linea,78 decibel ,in pratica accetta testine con uscita da 0,1 mV ( soffiando molto ),da 0,3 mV  (soffiando un po ) da 0,5 mV .
A naso mi basterebbe un guadagno di 10  volte
Ringrazio tutti coloro che forniranno consigli e contributi alla costruzione.
Beppe

 

Inviato

Con una batteria da 6 V - 4/6A puoi alimentare i filamenti.

Poi con una batteria da 12 volt 2A puoi impostare il circuito tenendo presente che la corrente anodica dovrà essere, come da data sheet circa 1 mA

Per ottenere 0,4 volt di griglia dovrai usare una resistenza anodica di 0,4 / 1 mA = 390 ohm e per avere una tensione all'anodo che sia la metà di quella di alimentazione dovrai usare una resistenza da 6 v / 1 mA = 6,2 kohm

Detto questo se usi un trimmer configurato come reostato, in serie al catodo puoi variare ( in un determinato range)  il valore della resistenza di polarizzazione fino ad ottenere un valore di amplificazione che desideri.

Ovviamente la resitenza di ingresso dovrà essere bassa e direi che 100 ohm sono, per le tue testine, ragionevoli.

Anche se preferirei un ottimo trafo, però provare è divertente.

 

  • Thanks 1
Inviato

@walge Grazie Walter, sto raggruppando idee e materiali,prima di iniziare,farò  una bozza di schema,dal quale partire.

Penso di iniziare fine Settembre,primi di Ottobre,devo recuperare due zoccoli ammortizzati McMurdock,imboscati chissà dove,spero di non dover cannibalizzare qualche vecchio accrocchio.

I filamenti vanno alimentati in parallelo o posso alimentarli in serie,portanto la tensione a 12,6 volt ? Sempre che le due valvole non abbiano resistenza interna e caduta di tensione molto differente.

E sempre che non vi siano eventuali controindicazioni.

Le valvole sarebbero due con uscita anodica in parallello.

Ho visto che lo schermo và collegato a massa,comporta una tensione di filamento diversa ad esempio 3,15 massa 3,15.

Grazie

 

  • Moderatori
Inviato

complimenti, non era fatto male!

G

  • Thanks 1
Inviato

@pino

chissà perchè ho la sensazione che quegli zoccoli ( che ancora ho, pochi)  con le resistenze Holco li hai presi da me.

Ma forse mi sbaglio.

 

Walter

Inviato

@walge Li ho presi dal signor Mercadante ( a memoria ) di Selection Component o Selected Audio Component a Milano in via Busoni.

Forse queato signore molto affabile e preparato aveva anche un titolo,ma non lo faceva valere.

Inviato

Entrambe furono una mia iniziativa e Claudio era mio socio a Milano

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

via Busoni


dalle mie parti, il nome non promette bene...

😎😄

Inviato

@walge All'epoca acquistai due contenitori legno/ottone le valvole di scorta per il pv8 ,per l'mv50,il Croft Supermicro,e l'Ortophonic PS7,qualche arretrato di AR,le resistenze Holco,potenziometri Alps Neri ,condensatori wima e icel,e altro...

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Poichè oltre agli zoccoli ammortizzati,avevo bisogno anche il contenitore per batteria e caricabatteria,dopo molta indecisione ho cannibalizzato il vecchio progettino.

Allego bozza dello schema provvisorio.

Non so dove mettere la resistenza di griglia da 390 ohm e di che valore il reostato ( R ),o se sostituire il reostato con una resistenza fissa.

Il circuitino dovrebbe assorbire circa 0,33 ampere,metterei un fusibile da 0,5 ampere,per ovviare ad eventuali cortocircuiti.

Scusate le tempistiche,ma devo muovermi quando ho il prurito,o non combino niente di buono.

20221115_151039.jpg

20221115_220817.jpg

Inviato

Potresti accoppiare le due sezione dimezzando la resistenza di anodo così da abbassare la impedenza di uscita.

Il trimmer da 1k configurato a reostato di servira per ottenere un buon punto di lavoro poi lo puoi sostituire cona resistenza con bypass in modo tale che la Zout sia più bassa

 

 

Walter

  • Thanks 1
Inviato

Io non ho mai usato questi tubi. Sussistono problemi di correnti di griglia nel normale utilizzo?

Usarle in stpp?

Inviato

Seconda bozza.

Mi sa che tribolerò a trovare i trimmer,ho degli Spectrol multigiri da 100 k ,oppure dovrò cannibalizzare.

 

20221117_132903.jpg

Inviato

@walge Considera che non ho competenze in elettronica,sono un perito chimico.

 

Correggimi se sbaglio,la resistenza  di carico dovrebbe fungere anche da resistenza di griglia,erano 390 ohm per sezione.

La ho dimezzata come la resistenza anodica.

 

Inviato

in ingresso potresti mettere 50kohm tra griglia e massa.

Mentre 100-390 ohm vanno in serie ad ogni griglia

 

W

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...