pino Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Quando si è arrugginiti,e i bioritmi rallentano per l'età. È dalle 14:00 che sono in ballo,col lavoro hard,per il prigioniero della batteria. E oggi era un giorno col prurito. Di questo passo finirò a Natale.
pino Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Il foglio bianco è teflon,andrà a coprire i morsetti della batteria,onde prevenire cortocircuiti.
pino Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 Quarta bozza. Come condensatori di bypass ho 16 condensatori in polipropilene da 10 mF,( farei 80+ 80 ) oppure coppie di elettrolitici da 100,220,1000 mF.
walge Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Puoi usare una sola R per il catodo ed un cap da 229uF 1
pino Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 @walge Ti ringrazio per tutte le numerose dritte Walter.
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Tensione all'anodo circa la metà di quella di alimentazione.
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Tensione misurata in mV,dal piedino 2 ( griglia ) a massa, 27,1 R totale 100 + 1000 ohm = 1100
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Differenze non trascurabili tra un tubo e l'altro Philips,e anche tra la coppia TFK,queste ultime sono molto diverse dalle Philips.
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @walge Oggi mi sono accorto che anche io ho acquistato quattro inutili EC88,e mi sa non saremo gli unici.
walge Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Tensione misurata in mV,dal piedino 2 ( griglia ) a massa, 27,1 R totale 100 + 1000 ohm = 1100 Scusa ma mica l’ho capita questa
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @walge 0,0271 Volt / 1100 ohm = 0,000246 A Corrente di griglia 0,025 mA Walter torna ? Oppure ho cannato qualcosa.
walge Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Devi misurare la tensione ai capi della resistenza di catodo non altro
mariovalvola Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @walge scusami ma non è sbagliato verificare se c'è corrente di griglia soprattutto in questa applicazione
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @walge Guarda le TFK che differenze di tensione all'anodo,rispetto alle Philips,4,3 contro 6,3,eppure tra costruzione identica, e vernicetta bianca che salta via solo a guardarla,sembrano uscite dalla stessa fabbrica. Tra l'altro penso che la produzione sia iniziata poco prima della scoperta e messa in commercio dei transistor ( 1958 ),e.terminata subito dopo.
pino Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Una precisazione ( per i tecnici è cosa ovvia ),il negativo dell'elettrolitico va verso massa.
walge Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @mariovalvola se non sei certo del funzionamento del tester è una misura fuorviante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora