Vai al contenuto
Melius Club

Blogs

Klipsch Heresy III, diffusori da pavimento

Quando al liceo si sparse la voce che Fabrizio era riuscito ad acquistare le Klipsch Heresy allo spaccio della NATO grazie ad un amico in Shore Patrol, fummo in molti a riconsiderare in chiave utilitarista l’ingombrante presenza a Gaeta della sede dell’ammiragliato della VI^ Flotta Americana nel Mediterraneo, primo vulnus all’idealismo pacifista e antiamericanismo studentesco di allora. Si aprivano opportunità nuove e qualcuno riuscì a portarsi a casa anche altri nomi esotici e molto consid

emiliopablo

emiliopablo in Ascolto e Recensione

FlatWire DePWR: cavi a scomparsa per diffusori

Un giorno il capo mi chiama e mi dice "Giovanni, ci sono dei cavi da provare; sono particolari, molto piatti…", "Ok" dico io, pensando fra me e me "Sarà la solita piattina…". E come al solito mi sbagliavo, per un buon numero di motivi.   Un cavo a scomparsa Innanzitutto il DeCorp non è un cavo piatto ma "Il" cavo piatto, nel senso che dubito fortemente che ci sia un cavo più piatto di questo. Solo 0.3, sì sì proprio zeropuntotre millimetri per un cavo che se fosse "tondo" occuperebbe l

joe845

joe845 in Ascolto e Recensione

NAD C320 BEE, amplificatore integrato

La sigla di questo prodotto sta per “C320 Bjorn Erik Edvardsen”: la versione migliorata del C320, già vincitore del premio Amplificatore dell’anno assegnato rivista inglese What Hi-Fi, una macchina presente sul mercato dal 1998.  Ma chi è NAD e chi è Bjorn Edvardsen? Per quelli fra noi che sono neofiti dell’Hi Fi o – beati loro - molto giovani ricorderemo che NAD (New Acoustic Dimension) è una pietra miliare britannica nella storia dell’Hi Fi. Un marchio trentennale che è diventato sinonimo di

Fabio Cottatellucci

Fabio Cottatellucci in Ascolto e Recensione

×
×
  • Crea Nuovo...