La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Un vinile imperdibile!
da skillatohifi- 5 risposte
- 2,9k visite
Intitolato : Shining Of Things, Dedicated To David Sylvian, dell etichetta Dodicilune Qui i commenti non li faccio, lascio a voi il giudizio. Buon ascolto.
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2,7k visite
Grande gruppo storico di cui mi pare si parli poco e vedendo nei thread "Cosa state ascoltando" e "Il disco in vinile che state ascoltando adesso" poco gettonati. Certamente la scomparsa di Augusto Daolio ed i vari rimescolamenti di formazione li hanno forse meno caratterizzati rispetto ad altre band, ma a mio parere la loro musica ed i testi sono sempre di ottima qualità ed attuali. Posto alcuni brani tratti dal concerto del 2007 con l'Omnia Symphony Orchestra di cui è stato anche registrato il concerto in DVD, a mio parere assolutamente piacevoli.
-
Morta Ronnie Spector: "Be My Baby"
da minollo63- 10 risposte
- 2,6k visite
Era la cantante delle The Ronettes, trio pop/soul al femminile formato assieme alla sorella maggiore e alla cugina. Negli anni '60 ebbero parecchio successo con vari brani, ma quello che le rese celebri nel mondo intero fu proprio la mitica "Be My Baby". https://www.lastampa.it/spettacoli/2022/01/13/video/la_morte_di_ronnie_spector_be_my_baby_canzone_icona_degli_anni_60-2827003/?ref=LSHVD-I0-PM7-S1-T1 R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
codici su vinili: la voce del padrone e emi
da solemark55- 2 risposte
- 523 visite
saluti a tutti! conoscete una tabella o uno studio già pubblicato che permetta di identificare sul vinile stampato in italia come Voce del Padrone i dischi stereo da mono e le prime stampe? Idem per quanto riguarda i successivi distribuiti come EMI Nota: non mi riferischi alle diverse etichette, bensì ai codici stampati sul vinile. Grazie anticipate
-
Ode a Franco Battiato 1 2 3
da appecundria- 2 followers
- 48 risposte
- 6,8k visite
Franco Battiato compie 76 anni, qual è stato il vostro rapporto con lui? 🙂
-
Opera completa di Milva
da Aqualung- 1 risposta
- 523 visite
Donata alla Università di Bologna dalla figlia . E mi tocca pure leggere sulla stampa che “Milva e’ tornata a casa” ..farei presente che era di Ferrara. Vergogna .
-
- 2 risposte
- 529 visite
Si utilizza uno dei violini supremi suonato da Paganini stesso e da lui chiamato "Il Cannone" che è conservato come una reliquia sacra, costruito da Giuseppe Guarneri del Gesù a Cremona nel 1743, per questo disco con una registrazione assoluta. Un'occasione unica per gli amanti del violino e per i curiosi.
-
Novità sulla stampa dei vinili
da ansonico- 3 risposte
- 604 visite
https://www.nme.com/news/music/new-vinyl-pressing-plant-to-open-in-middlesbrough-3135337 Ho appena visto questo articolo, non ne so di più, ma spero sia di buon auspicio per la regolarizzazione della stampa dei vinili, riduzione dei prezzi.....ed incrociamo le dita per la qualità!!
-
- 2 followers
- 75 risposte
- 3,7k visite
Oggi pomeriggio grazie alla disponibilità altrui, ho potuto ascoltare e confrontare le versioni dell'album " Golden Heart" di Mark Knopfler del 1996 in CD e del 2021 in vinile rimasterizzato. Il risultato è stato clamoroso e mi ha portato a delle riflessioni generali. Il CD del 1996 ha una notevole ipercompressione da loudness war con un DR attorno a 7-8, mentre il vinile sta su DR11. Il DR non è naturalmente l'unico elemento variabile importante e però pesa. Il vinile ha suonato molto meglio, come un altro disco, come un disco uscito quando la loudness war non esisteva, 30 anni fa. Ho apprezzato ogni singolo brano e francamente la statura dell'autore emerg…
-
Il Papa va in un negozio di dischi e ne esce con un vinile 1 2
da giorgiovinyl- 1 follower
- 31 risposte
- 1,8k visite
Già questo Papa mi piaceva per quello che dice (e che fa) ma adesso è diventato un mito...😜 https://video.corriere.it/papa-entra-un-negozio-dischi-roma-titolare-emozione-immensa/99a08430-730f-11ec-8681-038bda9fc923?vclk=video3CHP|papa-entra-un-negozio-dischi-roma-titolare-emozione-immensa
-
- 9 risposte
- 1,9k visite
C'è una raccolta di musica classica che sia stata realizzata con una buona qualità di ripresa e incisione? L'albero della musica classica, I grandi maestri della musica classica (de agostini) come sono? Grazie!
-
Super doppio vinile : Mephisto & Co. 1 2
da skillatohifi- 20 risposte
- 3,6k visite
Nel genere musica classica ci sono molti bei vinili che hanno grande sostanza musicale, ma c'è ne uno che io adoro particolarmente.., si tratta di questo doppio 45 rpm della Reference Recordings intitolato Mephisto & Co. La Minnesota Orchestra diretta da un eclettico Eiji Oue ci offre un realismo impressionante di ascolto in ogni sua partitura, e viene valorizzata dalla sensazionale registrazione dell'etichetta " Reference Recordings", che qui garantisce un’esperienza d’ascolto di incredibile realismo, questa etichetta ha sempre creato delle registrazioni e degli album di grande qualità, molti audiofili la amano alla follia.
-
Paolo Fresu è compagni..
da skillatohifi- 6 risposte
- 1,1k visite
Sempre per restare sul tema dei bei cd da ascoltare, e da avere assolutamente, vi consiglio questo album, il nostro fantastico trombettista italiano qui si cimenta con altri 2 mostri sacri, devo dire che questa collaborazione è stata davvero profiqua per loro, le musiche sono tutte molto affascinanti, ed anche l incisione è stellare, scusatemi... se ho usato questo temine ma in questo album c è un un sound davvero incredibile, i loro strumenti si esprimono su un contesto molto molto analogico, io adoro particolarmente il brano n. 10 intitolato "Open Your Mind". Buon ascolto.
-
Animali e musica....
da ginoux- 16 risposte
- 701 visite
Chiedo innanzitutto scusa ai moderatori se ingolfo la sezione con roba inutile.... Ma la situazione era così buffa che non ho resistito!!! Ieri pomeriggio da @mchiorri, dopo un lauto pranzo un pò di musica in compagnia... Per i più curiosi, il disco che girava era: Trio Tapestry (Joe Lovano, Marylin Crispell e Carmen Castaldi) "Garden of expression"... A Leon (il gatto) piace molto il jazz nordico.......
-
Album di Michel Godard
da skillatohifi- 2 risposte
- 1,2k visite
Voglio suggervi un album che io considero realmente strepitoso, penso che sia fra i migliori che in tanti anni abbia mai ascoltato, nel suo magico repertorio musicale c è qualcosa che va ben oltre ad ogni vostra immaginazione, qui ci si immerge in un sound di grande impatto emozionale, non è un genere ben definibile... quando lo ascolterete avrete sicuramente molte emozioni, nelle sue pieghe musicali si cela un'anima intima, gli strumenti si alterniamo in un connubio di magia e riescono a trasmettere quel sottile piacere che ti portano un vero godimento musicale, la chitarra acustica e lo strumento a fiato di Godard (che lo stesso Godard si è fatto fare su sue indicazioni…
-
Il concerto di capodanno da Vienna
da mozarteum- 13 risposte
- 3k visite
L’ho visto ieri su raiplay. Ogni anno si tende a dire le stesse cose anche comprensibilmente. Ora lo sto riascoltando su qobuz dove si apprezza ancora di piu’ la morbidezza degli archi di Vienna e la bellezza di alcuni pezzi (meraviglioso quello dei nottambuli coi Wiener che cantano e fischiettano). Sara’ anche lo spleen di inizio anno, ma la sensazione e’ che e’ un mondo che non puo’ comunicare ai giovani d’oggi alcunche’. E’ una sorta di elegantissimo fossile musicale legato a una epoca di cui gli ultimi testimoni emotivi siamo noi (intendo i quasi sessantenni) che abbiamo parlato in gioventu’ con nonni nati nell’ottocento, con Verdi ancora vivo, con le foto d’epoc…
-
Lirica... strumentale... il primato? 1 2 3 4
da Oste onesto- 60 risposte
- 3,2k visite
Il titolo è chiaramente provocatorio e riduttivo, ma esemplifica una riflessione che mi ha fatto compagnia fin da quando ho iniziato ad ascoltare musica. . In realtà nelle mie "elucubrazioni comparative", insieme alla lirica ci sono tutte le altre composizioni accompagnate dal canto (e quindi da un testo) ed anche tutte quelle dichiaratamente (da parte dell'autore) a tema, includo, quindi anche tutte le composizioni di musica sacra, moderna, leggera, tradizionale. Insomma, qualsiasi composizione che sia riconducibile, ovviamente nelle intenzioni dell'autore, ad una qualche forma di "sceneggiatura" o "testo poetico" o perfino solo ad un titolo evocativo riconducibile a…
-
Una chicca jazzistica 1 2
da skillatohifi- 18 risposte
- 2,7k visite
Questo cd di Steve Kuhn dal titolo Pastorale è uno fra i migliori lavori di musica jazz che io abbia mai ascoltato, Io lo adoro anche per la sua sublima registrazione, le sue musiche sono fantastiche in tutti i brani, il ns pianista suona non solo con le mani, ma anche con il cuore, ed i suoi compagni di avventura hanno con lui una intesa perfetta, qui le parole non servono, quello che serve e' solo un buon impianto hifi e una comoda poltrona, adesso abbassate la luce.. inizia il godimento, questo jazz vi emozionera', se poi.. avere voglia cercare altri album di Steve Kuhn vi garantisco che sono tutti bellissimi e incisi da paura. Ricordate... di dare gas al volume, i vos…
-
Perché non ascoltiamo la musica anteriore agli anni 60? 1 2 3
da London104- 41 risposte
- 2k visite
Ancor oggi milioni di persone ascoltano e amano la musica degli anni 60 e dei decenni successivi. Non parlo ovviamente di musica Jazz e tanto meno di classica, ma di ‘canzonette’ come ironicamente le definiva Bennato. Perché la musica rock e pop prodotta prima dei Beatles o di Bob Dylan non è più popolare a parte alcune eccezioni? Perché un Sinatra o un Crosby sono considerati autori per vecchi nostalgici prossimi all’estinzione? Perché un Battisti è ancora amatissimo, ma nessuno con meno di 80 anni sarebbe in grado di ascoltare un Claudio Villa o un Gino Latilla? Forse perché dopo gli anni 70 non c’e più stata una vera rivoluzione musicale e dopo 60 anni s…
-
Salammbò di Modesto Mussorgskij e non solo...
da analogico_09- 0 risposte
- 771 visite
Sono alle prese con un'opera piuttosto misconosciuta di Mussorgsky benchè rappresenti un ulteriore colpo di genio messo a segno dal suo geniale creatore. Salammbò. Opera dalla gestazione controversa e complessa, non completata, in parte ripresa da M, rimaneggiata da altri, sarebbe lungo raccontarne la gestazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Salammbô_(Musorgskij) Di rara esecuzione, l'opera vanta credo poche registrazioni; io posseggo un eccellente doppio album "Sei scene dall'Opera incompiuta Testo M. Mussorsgkij (da Gustave Flaubert) Prima esecuzione assoluta e prima registrazione I Concerti di Milano stagione sinfonica pubblica della RAI 10 Novembre 1980 - '…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-