La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Springsteen a Ferrara
da Aqualung- 2 risposte
- 6,8k visite
Confermato un fake
-
uomini in frac: la musica di modugno
da nanni666- 1 follower
- 12 risposte
- 1k visite
stavo leggendo alcune cose su peppe servillo ,cantante degli avion travel,ed ho notato questo cd registrato dal vivo. il gruppo che annovera diversi importanti musicisti italiani rivisita in chiave jazz alcuni brani di modugno. chiedo se qualcuno di voi lo conosce e se merita sia artisticamente che tecnicamente
-
Addio a Pat Martino
da Masaniello- 16 risposte
- 2,6k visite
Il primo novembre ci ha lasciati il grande Pat Martino, vorrei ricordarlo con questo video.
-
Un sogno lungo 34 anni: la psichedelia di Amerigo Verardi 1 2
da Sonicrage- 21 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, da un po' mi frullava nella testa l'idea di un thread monografico. Avevo pensato a Martin Newell, Paul Roland oppure Pete Astor, tutti inglesi insomma. E' successo che l'ascolto a ripetizione del suo ultimo disco, "Un Sogno di Maila", sul tubo prima e su cd/lp poi, mi abbia fatto cambiare programmi. Questa discussione e' una pubblica espressione d'affetto nei confronti di un musicista che mi piace e sarebbe bello fosse foriera di analoghe iniziative da parte di altri forumer. Dunque, per chi non lo conoscesse Amerigo Verardi e' un cantautore POP psichedelico di Brindisi che ha fatto spesso parlare bene di se', oltre che in Italia, anche in Inghilterra. Pubb…
-
Pezzi di plastica a prezzi Rolex 1 2
da Lumina- 1 follower
- 34 risposte
- 2,1k visite
Forse dipende anche dall’’atteggiamento masochista degli appassionati disposti a subire tutto, ma noto sull’Amazzone un’impennata dei prezzi dei dischi in vinile a dir poco sconcertante, inversamente proporzionale ad una qualità diventata problematica. - Solution is restless di Joan as Police Woman è prenotabile per euro 50,11; - Things take time take time di Courtney Barnett per euro 44,59; - la ristampa di New adventures in hi-Fi dei R.e.m. euro 44.82; - Bill Evans Trio 64 euro 52,70; - persino Adele 30, euro 40.99; Prezzi raccolti in questo momento…
-
- 14 risposte
- 899 visite
Si parla spesso di registrazioni in analogico e quasi sempre si deve andare indietro nel tempo per cercarne di questo genere. Ora in Italia c'è qualche giovane che ci prova nuovamente. Se avete voglia di approfondire: https://www.gediwatch.it/?settimana=43&ref=RHLF-BG-I0-P1-S3-F#video3 Ciao Stefano R.
-
Nursery cryme compie 50 anni 1 2 3
da pass- 1 follower
- 44 risposte
- 2,2k visite
Possibile che non abbiano messo in commercio un'edizione commemorativa? Ho solo una copia economica dell'epoca, mi farebbe piacere una bella edizione di lusso...
-
Taglio dei ritornelli 1 2
da London104- 1 follower
- 31 risposte
- 3,1k visite
Quando si mettono a confronto le durate di ciscun movimento fra diverse interpretazioni, occorre prestare attenzione a che le partiture siano le medesime. Sappiamo tutti che fino agli anni 60/70 era consuetudine non ripetere i ritornelli mentre ai giorni nostri è abbastanza disdicevole ometterli (anche se Ticciati nelle sinfonie di Brahms taglia alla grande). Come ulteriore esempio, ho messo a confronto il I mov. dell'Eroica nelle interpretazioni di Gardiner e Klemperer. Come vedete, il ritornello (1) viene ripetutto solo da Gardiner (2) mentre Klemperer omette la ripetizione. Nonostante questo taglio, la durata di Gardiner è comunque inferiore a Klemperer, ma i…
-
Radiohead Kid A Mnesia
da angeloklipsch- 14 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti. Ho appena preso il triplo vinile nuova ristampa di Kid A Mnesia. Verso la fine della main track "How to disappear" ho una brutta ed evidentemente distorsione sui canali. Ora il girapadelle è settato al meglio con il giusto antiskating, magari se qualcuno di voi ha il disco può verificare se è proprio stampato così? (Male) grazie mille.
-
ivano fossati lampo viaggiatore LP
da daniele- 0 risposte
- 636 visite
Buonasera a tutti, qualcuno ha preso il doppio lp di ivano fossati "lampo viaggiatore"? un giudizio sulla stampa? Io lo sto ascoltando da un paio di giorni e vorrei condividere qualche impressione grazie! Un saluto
-
- 3 followers
- 158 risposte
- 9,5k visite
Anno d'oro il 2021 per questi baldi ragazzotti italici, dopo il trionfo italiano di Sanremo arriva quello europeo di Rotterdam.
-
“33 Giri – Italian Master” su Sky Arte
da minollo63- 4 risposte
- 731 visite
Se qualcuno fosse interessato ad approfondire (...ed è abbonato a Sky !!!) Buona visione. https://www.lastampa.it/spettacoli/tv/2021/11/11/news/torna_su_sky_arte_33_giri_italian_master_si_riparte_con_battiato_e_mannoia-406827/ Ciao Stefano R.
-
Musicando a destra e a manca
da mozarteum- 1 risposta
- 862 visite
Covid permettendo (grande incognita) sta per partire un mese di musica a gogo dal vivo (che dal morto la diamo ar gatto). Intanto segnalo a Santa Cecilia il concerto con musiche di Glass che accompagnano il meraviglioso film Konyaasticazzi o qualcosa del genere (difficile scriverlo: una bellissima riflessione sul nonsense e la “innaturalezza”del modello occidentale). Lunedi sempre a Roma i due libri dei preludi di Debussy con Thibaudet, poi da giovedi’ la Hilary Han col concerto di prokofiev sempre a S.Cecilia. Poi a Como la gia’ segnalata Ifigenia in Tauride con la Antonacci e Fasolis e regia di Emma Dante, l’indomani alla Scala la segnalata Theodora, poi …
-
- 16 risposte
- 811 visite
Sono stufo di restituire vinili ondulati e scricchiolanti ad Amazon, peccato che l’assortimento non sia quello di un tempo e troppi dischi siano disponibili solo come marketplace, ma il servizio clienti è fantastico. Per fortuna Il Live di Coltrane è apposto. Dopo una settimana di ascolti, avendo acquistato entrambi i formati, posso però affermare tranquillamente che il cd è meglio in tutto, più nitido e realistico, i difetti della registrazione, con IL sax così lontano, sono meno fastidiosi. Oltretutto si può ascoltare la musica tutta di seguito senza interruzioni, come auspicava Coltrane. Costa la metà.
-
Recensione nuovi dischi jazz, dove?
da stefanograf- 6 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti! volevo chiedervi, ma voi dove leggete le recensioni dei dischi? Io sono abbonato a Jazzit però negli ultimi anni sta perdendo colpi. Non ho voglia di comprare altre riviste. Sapreste consigliarmi dei siti scoprire nuovi dischi che meritano di essere acquistati? Ogni tanto guardo Downbeat, che altri potrei guardare? Grazie Ste
-
Enzo Jannacci: parliamo di lui 1 2
da Filippo1991- 18 risposte
- 1,4k visite
Non ho trovato nessuna discussione in merito a Jannacci. Quali sono i suoi lavori migliori?
-
quelli che.. i bis 1 2
da Carlo- 19 risposte
- 1,1k visite
Poi se volete c'è anche il concerto, ma un bis come questo è da mettere lì nel Museo delle cose che non ci sono parole. Lo stesso bis lo ha fatto Pollini qualche mese fa (dopo Stockhausen vinci facile), ma vi assicuro che non era nemmeno lontanamente lo stesso pezzo. Pletnev ancora una volta... finite voi che pure Noseda secondo me non sapeva cosa pensare... ciao C
-
Concato in concerto
da Danilo- 5 risposte
- 1,7k visite
Ieri sera sono andato al concerto di Fabio Concato in provincia di Milano, concerto che si doveva tenere 2 anni fa e spostato per la pandemia. A parte il piacere per aver ritrovato finalmente la musica dal vivo parlo di un grandissimo concerto. Non a tutti può piacere ma non si può non amare il mondo di Fabio. Positivo, solare, nostalgico. La sua voce è sempre la stessa , la sua musica piena di swing e bossanova è trascinante e i testi spesso commoventi, come 051 che parla dei maltrattamenti ai bambini o L umarell composta durante il lockdown. Per me Uno dei più grandi e sottovalutati cantautori italiani.
-
- 18 risposte
- 980 visite
-
Addio a Nelson Freire
da Grancolauro- 1 follower
- 4 risposte
- 4,1k visite
Un paio di giorni fa è mancato il pianista brasiliano Nelson Freire. Noto soprattutto per il suo sodalizio con Martha Argerich, Freire è stato un realtà un grande musicista, con una straordinaria sensibilità. Allievo come la Argerich di Friedrich Gulda, ha ripreso e sviluppato gli aspetti migliori dello stile del maestro, offrendo molte interpretazioni che resteranno nella memoria per la loro immediatezza e spontaneità (memorabile il quarto Concerto di Beethoven, ma bellissimi anche il Carnaval di Schuman, i concerti di Brahms, la terza ballata di Chopin). Insomma un pianista senza fronzoli, gesti rivoluzionari o atteggiamenti da divo. Eppure straordinario nella sua essen…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-