Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
343 discussioni in questo forum
-
Giorgio Lopez se ne è andato
da Schelefetris- 6 risposte
- 1,3k visite
ROMA, 10 AGO - Si è spento a Roma a 74 anni Giorgio Lopez, uno tra i più grandi doppiatori italiani. A darne notizia su Facebook il figlio Gabriele, che insieme al fratello Andrea ha seguito le orme del padre. "Caro Papà - ha scritto in un post -, sei stato un lottatore encomiabile, ora puoi correre libero e recitare in infiniti spettacoli. Ti abbiamo amato molto". Lopez, che era il fratello maggiore di Massimo, ha dato la sua voce, tra gli altri, a Dustin Hoffman, Danny DeVito e John Cleese. Nato a Roma, Lopez era laureato in Lettere, oltre che diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico". Nel luglio 2009 vinse il premio Leggio d'…
-
Il pianeta probito
da Stereoplay08- 13 risposte
- 1,7k visite
ho preso il dvd totalmente restaurato in 4K di questa pietra miliare della fs, a mio parere secondo solo a 2001, che film ... che atmosfere ... con una colonna sonora (... favolosa) di Louis e Bebe Barron completamente elettronica e stiamo parlando del 1956 siamo nello stesso periodo di Ben Hur che se non sbaglio gli soffio' l'Oscar per gli effetti speciali... Una trama di una originalita' incredibile ... con lo sfondo i Krell, mitica super razza ... che poi si e' traferita a Orange a fare amplificatori😃 ma Wilcox comunque fece un lavoro superbo ... forse sono troppo entusuasta di questo film per essere obiettivo ... ogni volta che lo vedo mi si accappona…
-
A come Andromeda
da Stereoplay08- 11 risposte
- 3k visite
nel salone delle rimembranze vogliamo anche ricordare ... questo sceneggiato che se vogliamo ha segnato un epoca nelle produzioni RAI sulla FS attori superlativi dal grande Luigi Vannucchi a Paola Pitagora e Tino Carraro, come al solito non possiamo fare altro che sottolineare che erano veri Attori e con la regia di Inisiero Cremaschi che e' riuscito sempre a dare quel senso di sconcerto del futuro mescolato con vicende spionistiche. Le musiche di Mario Migliardi poi erano la ciliegina sulla torta, sono state fondamentali nel dare quell'alone di mistero in tutte le puntate ... mi dispiace che non sia stato pubblicato niente.
-
Foundation
da dariob- 1 follower
- 10 risposte
- 3,3k visite
Per caso ho visto su You tube il trailer della nuova serie TV tratta dalla trilogia asimoviana. Credo siano i libri che ho letto e riletto piu' volte dalla adolescenza. Dopo 70 anni dalla pubblicazione finalmente l'hanno (o hanno provato) a tradurla sullo schermo. - Per me (beninteso!), a giudicare dal trailer, non promette niente di buono: soliti spari, esplosioni ecc. Il fatto e' che il libro ha ben poca "azione", e creare un prodotto che faccia audience sulla massa del pubblico che non l'ha letto, e' un compito arduo (forse piu' ancora di Dune). Comunque era solo il trailer...vedremo. Per quel che vale Rotten Tomatoes gli da' 7…
-
Anche Nino Castelnuovo ci lascia
da Schelefetris- 9 risposte
- 1k visite
Morto a 84 anni Nino Castelnuovo, indimenticabile Renzo dei Promessi sposi tv E' morto a 84 anni Nino Castelnuovo. L'attore, indimenticabile Renzo dei 'I Promessi Sposi' Rai per la regia di Sandro Bolchi, è deceduto ieri a Roma dopo una lunga malattia. Era impresso nell'immaginario collettivo anche come protagonista di uno spot degli anni '90, in cui oltrepassava con un salto una staccionata. La notizia è stata diffusa con un comunicato dalla famiglia, che "si chiude nel dolore per la perdita del caro Nino e richiede comprensione e riservatezza in questo momento difficile". I funerali si terranno a Roma in forma privata. Adnkronos --------------- oramai son…
-
Ritorno in sala: Martone
da Paranoid.Android- 2 risposte
- 2,6k visite
Consiglio a tutti lo splendido Qui rido io con uno strepitoso Toni Servillo. Memorabile lo sfottò al sommo Vate (r).
-
Matrix resurrections
da Stereoplay08- 12 risposte
- 2,2k visite
visto il trailer dell'ennesimo Matrix e non mi ha molto "acchiappato", francamente non so' cosa ci si puo' aspettare ... dopo aver rovistato bene bene nella casa del bianconiglio e ingurgitato piu' pillole blu che aspirine di una vita mi sembra che ci sia poco da stare allegri. Spero pero' che venire smentito ampiamente dal film, oggi come oggi le sale ne hanno un bisogno assoluto. Rimane il buon Keanu con la solita espressione da tronco d'albero e Lana Wachowsky rimasta sola al timone della nave ... forse troppo. Speriamo bene ...
-
Il segno del comando 1 2 3
da Paranoid.Android- 53 risposte
- 4,8k visite
L ' apice degli sceneggiati italiani, quando c erano attori con la A e non fighetti e fighette usciti da amici , registi e sceneggiatori di granito. L' avrò rivisto 100 volte , indimenticabile il sorriso magico malizioso e beffardo di Carla Gravina. Lo sceneggiato più magico e suggestivo di sempre , con visioni di una Roma notturna ed esoterica. L' interpretazione della stupenda colonna sonora di Alvaro Amici completa il tutto (non il remake romanaro di Lando fiorini).
-
Welcome Venice
da London104- 0 risposte
- 1,5k visite
Premetto che per parte materna sono originario di quelle zone dove ho trascorso tutte le estati della mia infanzia e adolescenza, quindi il mio giudizio potrebbe essere offuscato dalla nostalgia. lo ritengo comunque un film molto ben recitato e diretto, con diversi spunti interessanti, a cominciare della trasformazione dei centri storici delle nostre città d’arte in alberghi diffusi con conseguente cancellazione dell’anima di queste città. Emblematica la trasformazione in un appartamento di design, del tutto spersonalizzato, della casa avita dei protagonisti nel cuore della Giudecca. Ancora una volta al centro l’avidità, motore primo di distruzione di rapporti u…
-
Ciao, mi è venuta l'idea di questa discussione dopo aver visto il film peggiore della mia vita in assoluto! Le mi figlie hanno deciso, immagino per scherzo, di decidere loro il film Domenica sera, ed ecco a voi "Mega Shark Vs. Crocosaurus", una cosa indicibile! orribile il cast, i dialoghi, gli effetti... tutto! Mai visto nulla di simile, vi invito alla visione su prime, mi raccomando la versione in italiano che peggiora - se possibile - ancro di più la cosa. Fausto trailer su:
-
Balloon - Il Vento della Libertà
da Dr.Faust- 0 risposte
- 744 visite
Ciao, visto iersera Balloon - Il Vento della Libertà, basato sulla storia vera di una rocambolesca fuga dalla DDR, direi bello, con i giusti tempi ed attori misurati al giusto. Lo consiglio, in particolare per chi, come me, ha l'età per ricordarsi tante cose, tra le quali il non saper nulla di cosa accadeva al di là della cortina! Buona visione (prime) Fausto
-
Radio Freccia
da Dr.Faust- 1 follower
- 10 risposte
- 1k visite
Ciao, ho appena rivisto, la prima volta fu quando uscì nel '98, Radio Freccia, il film di Ligabue su di una radio privata e le storie del gruppo di amici intorno alla stessa. Avendo vissuto gli anni in cui ambientato con la compagnia delle radio private, con mio fratello che ne aveva una, mi sono ritrovato in quelle storie, compreso il problema della droga di quando la gente si bucava e moriva per strada; problema non mio, ma conobbi tanti e per qualcuno amico d'infazia, purtroppo, la storia è finita male. Un bel film che merita di essere visto o rivisto, non lo ricordavo bene e rivederlo mi ha fatto piacere, nonostante la tristezza e qualche brutto ricordo. …
-
Lavorare con Lentezza
da Dr.Faust- 8 risposte
- 998 visite
Ciao, sulla scia di "Radio Freccia" ho guardato ier sera, sempre su netflix, "Lavorare con Lentezza". Stesso periodo storico, una radio come storia narrante e nel mezzo le contestazioni a Bologna, tra quartieri degradati, lavori al limite ed oltre la legalità, contestazioni universitarie e Radio Alice come base, si racconta un periodo difficile. Un pò come Radio Freccia, ma qui entra la politica ed il racconto di un altro aspetto fodnamentale della storia di quei giorni. Consiglio di vederli in sequenza, un tuffo nella giovinezza e nel bello e brutto che erano gli anno a cavallo tra i '70 e gli '80, direi abbastanza calzante (come Radio Freccia) come raccon…
-
Krzysztof Kieślowski
da 8Franz- 1 follower
- 13 risposte
- 2,7k visite
Il doodle di Google celebrava ieri l'anniversario della nascita di Krzysztof Kieślowski. Avrebbe compiuto 80 anni. Sono stato molto contento della scelta di ricordarlo, ma mi sembra che la ricorrenza, almeno qui in Italia, sia passata un po' in sordina. Non ho guardato i telegiornali per verificare se se ne sia parlato, ma non mi pare che in nessun canale televisivo sia stato programmato uno dei suoi film. Può darsi sia un problema di diritti o di reperibilità, oppure, visto il clima estivo e vacanziero, non si è voluto "appesantire" il palinsesto. So che molti considerano i suoi film lenti e noiosi, ma io continuo, anche a distanza di anni, a considerarlo uno dei…
-
Nomadland
da raf_04- 5 risposte
- 1,6k visite
Non so se è già stato aperto un thread su questo film vincitore dell'ultimo premio Oscar (che per qualcuno, qui dentro, è indice di mediocrità 😁). L'ho visto nel weekend su Chili: una "normale" storia di enorme difficoltà, voglia di adattamento e socializzazione in un mondo lavorativo mai così precario come in questa nostra epoca (negli Stati Uniti così come dappertutto, ormai). A me il film è piaciuto tantissimo (regia, fotografia, recitazione di gran livello), mentre mia moglie, pur apprezzando molto Frances McDormand, è rimasta abbastanza indifferente. Voi cosa ne pensate?
-
Essential Fellini Criterion Collection
da miklovj- 9 risposte
- 986 visite
Vi segnalo un'occasione di prendere un cofanetto di assoluto livello ad un prezzo che è quasi la metà di quello in circolazione. Le informazioni dell'opera sono qui -> https://www.criterion.com/boxsets/3626-essential-fellini Non stiamo a descrivere della grandiosità della Criterion e delle spettacolari edizioni che ogni anno rilascia per i cinefili più esigenti (chi non la conosce vada ad informarsi e scoprirà il mondo). Recentemente ha pubblicato questo cofanetto che è un must per gli amanti di Fellini, 14 film in bluray in edizione no-compromise. L'unica nota da segnalare è che il BR è un regione A, quindi tocca avere un lettore universale oppure fare …
-
- 1 follower
- 100 risposte
- 5,4k visite
La sezione Cinema sembra stia languendo ultimamente purtroppo...provo a dire la mia. Giorni fa ho ri-visto i primi 2 Batman, che la prima volta, non mi avevano entusiasmato, ma me li ricordavo passabili... - Ebbene, li ho trovati,IMHO direi banali e pretenziosi, da faticare ad arrivare alla fine, e neanche pensarci di vedere il terzo. Mi spiego. Vedere il supereroe che combatte in tuta e mantello nero, e parla e pontifica come se si trattasse di unapiece shakespeariana... non so se riesco a spiegarmi, senza un po' di autoironia, di senso del fumetto, lo trovo ridicolo, ancora piu' ridicolo della serie televisiva anni '60. In una parola i…
-
Oscar Klein, il film
da Dr.Faust- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao, consiglio la visione del film "Oscar" di Dennis Dellai sulla gioventù del trombettista (meglio polistrumentista) Oscar Klein, e delle persecuzioni che subì in quanto ebreo. Bel film con ottimo attori, da vedere, attualmente su Prime. A proposito di Klein consiglio su yuotube alcuni filmati, in particolare con Lino Patruno, ed il vinile Pickin’ The Blues e Oscar Klein - Miriam Klein – Gemütlicher Cosy Jazz. Fausto
-
Segnalazioni cosa vedere su netflix !
da vaurien2005- 13 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, comincio io sia serie che film: ho visto il film “ il mio amico in fondo al mare”; per chi ama il mare , commovente e imperdibile. ( candidato agli Oscar) e’ tipo documentario ma merita.
-
Visioni estive rinfrescanti
da Velvet- 0 risposte
- 1k visite
Per me l'estate è fatta anche di film d'antan da rispolverare, quindi questo thread vorrebbe essere aperto a suggerimenti in questo senso: film di repertorio un po' dimenticati, di grande qualità e che regalano serate piacevoli. Comincio io.. In una lunga era attuale di quello che per me è pessimo cinema (a parte qualche sprazzo di qualità eccelsa proveniente più che altro dall'estremo oriente) che pare aver perso sia la capacità di far sognare che quella di prevedere, limitandosi solo a raccontare l'ombelico di qualcuno o le sventure di qualche altro, vi segnalo un vecchio film che in TV è passato molto poco ma che può fare la gioia di una delle vostre s…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-