Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
339 discussioni in questo forum
-
Mario Bava: horror e thriller-giallo all'italiana
da paul imbuto- 7 risposte
- 1k visite
Vorrei proporvi un commento e un confronto tra "Lisa e il diavolo" del '72 (con il rimontaggio del '75) e La Casa dell'esorcismo.
-
E' morto il grande Otar Ioseliani.
da Partizan- 9 risposte
- 570 visite
https://www.ilpost.it/2023/12/17/otar-ioseliani-regista-film-morto/ Che la terra gli sia lieve. Ciao. Evandro
-
Delicatessen
da Guru- 2 followers
- 9 risposte
- 1,2k visite
Mea culpa l'ho visto solo stasera, per la prima volta. È in giro la versione restaurata da "L'immagine ritrovata", divisione di restauro della Cineteca di Bologna. Era in collegamento Jean Pierre Jeunet. L'avete visto? Assurdo, sorreale, grottesco, apocalittico, indefinibile, caleidoscopico... Tutto e niente. Alla domanda "Come vi è venuto in mente di girare un film del genere?" Il regista ha risposto che era quello che avrebbero sempre voluto vedere e non avevano mai trovato al cinema. In effetti credo che non assomigli a niente prodotto prima.
-
Ferrari
da Guru- 0 risposte
- 545 visite
Le recensioni sono freddine, invece a me non è dispiaciuto. Certo l'attenzione ai dettagli non è quella di "Diabolik chi sei?", ad esempio ogni tanto gli emiliani vengono rappresentati secondo il classico stereotipo americano, quando mai a Modena negli anni 50 si sono visti uomini con la coppola? E le strade con asfalti perfetti e righe bianche appena dipinte? E Ferrari, nato a fine 800, che esce di casa senza cravatta? Anche il doppiaggio non mi è piaciuto, non dico che dovevano enfatizzare gli accenti come nelle commedie degli anni 70, ma un po' di modenesità ci stava. Ci sono anche diverse con la realtà, ma in un film ci sta. Facile per me riconoscere gli scorci di Mod…
-
- 6 risposte
- 644 visite
Su prime tutti i 10 film, capolavoro assoluto.
-
Visto in sala, thread sintetico 1 2 3
da Guru- 49 risposte
- 4,5k visite
Hironobu:
-
- 1 risposta
- 366 visite
Mi incuriosisce questo horror ambientato in Calabria. È nelle sale adesso. Chi l'ha visto? https://www.mymovies.it/film/2023/home-education/
-
Consigli per ravvivare la sezione 1 2
da Guru- 22 risposte
- 1,1k visite
Premesso che questa sezione non potrà mai avere la vitalità di altre del forum, credo che il thread sui film visti "dove volete" uccida la stanza. Io ad esempio amo vedere i film in sala ma non tramite la TV, così non ho più un riferimento circa le recensioni delle nuove uscite. Ho provato a tener vivo il glorioso "thread sintetico", ma ci scrivevo praticamente solo io. Credo sarebbe opportuno tenere separate le impressioni sintetiche in base al canale nel quale è possibile fruire dell'opera. Poi è ovvio che ci sono film che meritano discussioni a sé.
-
Diabolik - Chi sei?
da Guru- 1 follower
- 6 risposte
- 1k visite
Ultimo episodio della trilogia, a mio parere è più riuscito. Pazzesca la cura dei dettagli, anche se il fumetto è del 76 e qui si fa un po' di miscuglio tra gli anni sessanta e settanta, nulla è lasciato al caso. Il film, complice anche la storia, dona quelle emozioni troppo assenti nel secondo episodio. Ho preferito Giacomo Gianniotti a Luca Marinelli, a mio parere mai completamente a suo agio nella difficile parte di Diabolik. La scena rimane comunque di Miriam Leone, vera protagonista della saga e fantastica Eva Kant. Mastrandrea come al solito non mi piace, ma è un limite mio, è un attore che non amo forse per via della voce. Anche …
-
Il Vangelo secondo Maria, di Paolo Zucca
da appecundria- 0 risposte
- 351 visite
-
Buongiorno a tutti In attesa che l'establishment globalista, ormai alla disperata ricerca di trattenere un mondo che le sta sfuggendo di mano, metta in scena il suo spettacolo d'addio - il Blue Beam Project - sono qui a chiederVi quali siano i film di fantascienza che piú vi hanno compito, (per cercare di essere pronto a qualsiasi evenienza 😅) grazie a tutti coloro che vorranno contribuire 🙂
-
Talking Heads - Stop Making Sense
da rebus- 1 follower
- 3 risposte
- 644 visite
Il 29 settembre sarebbe dovuto tornare nei cinema il film concerto del 1984 dei Talking Heads, girato da Jonathan Demme, in versione restaurata in 4K. Io sono settimane che drizzo le antenne sperando di poterlo vedere da qualche parte (mai visto, a parte il trailer: ho solo il disco) ma non ne ho trovata traccia. È già stato programmato in Italia e me lo sono perso? Qualcuno l'ha intercettato? A questo punto spero che esca poi anche in Blu Ray...
-
4 giorni per la libertà. Napoli 1943.
da Napoli- 1 risposta
- 477 visite
Questa sera su rai 3 e poi su raiplay Bellissimo documentario sulle 4 giornate di Napoli. Da vedere.
-
Un cofanettone Horror
da spersanti276- 1 risposta
- 927 visite
Un cofanettone H o r r o r che ritengo imperdibile per gli amanti del genere, ad un prezzo ridicolo. https://www.amazon.it/Universal-Classic-Monsters-Essential-Collection/dp/B008H45YSO/ref=pd_vtp_h_pd_vtp_h_sccl_3/262-2789954-2033618?pd_rd_w=ANRrx&content-id=amzn1.sym.a9c5f63f-a6af-4e09-9f9f-b24de3aeeba3&pf_rd_p=a9c5f63f-a6af-4e09-9f9f-b24de3aeeba3&pf_rd_r=33ES6YDHMCQ00417137F&pd_rd_wg=177J9&pd_rd_r=cc07533f-45f8-4fa1-96f1-c40cc9d1abf6&pd_rd_i=B008H45YSO&psc=1
-
- 0 risposte
- 521 visite
Visto ieri sera casualmente, per la prima mezz’ora non riuscivo a smettere di ridere. Un delirio pulp con punte di gore, ed una colossale presa in giro di tutto ciò che è più sacro agli svizzeri. Autoproduzione grazie al crowdfunding, il primo film di Swissploitation. Se piace il genere merita un’ occhiata. Qui il trailer https://madheidi.com/en-eu
-
Ken Loach su Raiplay
da Napoli- 12 risposte
- 1,4k visite
Volevo segnalare la visione di molti film del regista su raiplay.
-
Totò il principe della risata
da Napoli- 2 risposte
- 872 visite
Stasera un documentario su rai 3 Da non perdere.
-
Everything Everywhere ecc... ecc...
da keres- 16 risposte
- 1,6k visite
Boh, a me e' parsa una ca..ta. senza contare che poi pesca molto da una serie TV di 3 o 4 anni fa dove il paradossale la faceva da padrona. 7 oscar... ancora mah...
-
Io Capitano di Matteo Garrone
da analogico_09- 8 risposte
- 956 visite
Leone d'Argento per la miglior regia al Festival del Cinema di Venezia 2023 da poco conclusosi Già nelle sale, chi lo abbia già visto apra le danze.
-
I film con "voice-off"
da analogico_09- 16 risposte
- 2,7k visite
I film nei quali una voce fuoricampo, contribuisce a "raccontare" la storia, spesso appartenente al protagonista principale che presenta, commenta le sue stesse vicende restando "invisibile, oppure da un commentatore anonimo. Se ne parlava in altro topic, la storia del cinema è piena di film, molti dei quali autentici capolavori, che adottano questo espediente narrativo molto efficace, quando sia ben messo in scena, ricorrente in modo particolare nei film noir degli "oscuri melodrammi" che la voce "nascosta" contribuisce a rendere più misteriosi ed inquietanti: il grande capolavoro di Wilder "Viale del tamonto", il noirissimo "Detour" di Edgard Ulmer, un B movie des…