Lounge Bar
Politica, economia, cultura, sport, buona tavola e non solo: qui si chiacchiera intorno ai massimi sistemi. Riservato ai membri con più di 50 post all'attivo.
7.265 discussioni in questo forum
-
Il panino cinese e l'umaréll 1 2 3
da audio_fan- 51 risposte
- 2,1k visite
Il top dello street food a Roma nel 2023? Il panino cinese, diamine! Un ragazzo ha avuto l'idea di importare qui una tradizione "minore" della Cina, originaria di un luogo dove a quanto pare si coltiva e si mangia il grano, ha affittato un locale (poco più di uno sgabuzzino) in zona centrale ed ha presto colto l'applauso del Gambero Rosso, dei fighetti dei vicini Parioli, dei "periferici" in cerca di delizie low-cost, per non parlare dei giovani sino-italiani anche loro attenti alle mode. . Ok, allora assaggiamolo 'sto panino. Un' ora (una ora) di coda per riuscire finalmente ad "addentarlo" per concludere che in effetti valeva la pena... salvo poi chiedersi: ma…
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 2,7k visite
Ieri il 50 e rotti per cento del 40 e rotti per cento ha consegnato all'ottimo Fontana per altri cinque anni la Lombardia, nella quale si alterna la stessa maggioranza da sempre, per fortuna senza mai aver creato alcun gruppo di poteri ed interessi. Il 50 è rotti per cento del 37 e rotti per cento ha consegnato il Lazio al cdx. Gli oppositori festeggiano, contenti del consueto risultato: Bruto e Cassio nel PD, dopo aver pugnalato ogni figura minimamente rappresentativa si godono il comando, il gialli dopo aver vomitato ogni sorta di vomitabile, si godono le poltroncine a scadenza, ed anche Calenda, che non ha brillato per scelte di rappresentanza, sta sta nell…
-
Generazione fragile o semplice piagnisteo? 1 2
da Velvet- 34 risposte
- 1,2k visite
L'antefatto è la tragica scomparsa di una studentessa che si è tolta la vita. Cose che, purtroppo, sono sempre accadute vuoi per questioni di fragilità personali, vuoi per contesti. Il suicidio di una persona giovane è sempre una tragedia (io persi un amico poco più che ventenne che si buttò sotto ad un treno) che non credo abbia rimedi. Però un po' mi ha fatto riflettere questo: . https://video.repubblica.it/cronaca/l-appello-della-studentessa-scuote-l-aula-magna-siamo-stanchi-di-piangere-coetanei-uccisi-dalla-competizione/438224/439190?ref=RHCV-BG-I367295185-P1-S2-T1 Emma Ruzzon, presidente del consiglio dei 70mila studenti de…
-
Festival: è stato più grave 1 2
da LeoCleo- 32 risposte
- 1k visite
e diseducativo il vandalismo di Blanco o la mancata reazione della direzione con provvedimenti sanzionatori? Qual è il messaggio trasmesso ai giovani, che ancora si stanno formando una coscienza sociale e civica? Che differenza c’è tra la “auricolare rotto - prendo a calci le fioriere” e “medico occupato - devasto il pronto soccorso” ?!
-
- 46 risposte
- 1,5k visite
Così consiglia Yusuke Narita, esimio professore della prestigiosa facoltà statunitense di Yale dove viene formata l'elite americana dopo aver fatto l'equivalente del classico. Voi giovani virgulti di Melius, che ne pensate? Si può fare il seppuku di massa? https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/13/news/giappone_anziani_invecchiamento_popolazione_suicidio-387775883/?ref=RHLF-BG-I387783662-P11-S1-T1
-
Il 41 bis, da un punto di vista tecnico. 1 2 3
da Roberto M- 47 risposte
- 1,3k visite
Qui c’è un articolo, che condivido in toto, su quello che e’ tecnicamente l’art. 41 bis e sul perche’ deve essere cambiato (per tutti). E del presidente dell’Unione delle Camere Penali (associazione degli avvocati penalisti). In sintesi, perché e’ disumano, e’ uno strumento di tortura e soprattutto, per come si declina, non serve a tutelare l’esigenza di evitare le comunicazioni di boss mafiosi o terroristi all’esterno per far commettere altri reati. O meglio, le misure afflittive e sadiche che prevede (ad es. divieto di ascoltare la musica, divieto di leggere, 23 ore su 24 in isolamento) non servono a garantire questo scopo, ma solo a torturare le persone.
-
I Paola e Chiara della politica
da Guru- 1 follower
- 9 risposte
- 419 visite
Così Fiorello definisce Renzi e Calenda.
-
La libertà di espressione e i suoi nemici.
da briandinazareth- 12 risposte
- 437 visite
forse la puntata di mattarella a sanremo per la questione della libertà di espressione non era un caso. si stanno moltiplicando gli attacchi diretti da parte del governo, con ministri che chiedono di sanzionare e tappare la bocca a chi esprime opinioni non gradite. l'ultima e molto grave: "Guerra, nazionalismo, inquinamento e inutile consumo: mi pare il modo giusto per ricordare un mediocre razzista. #Zeffirelli", ha scritto l'altroieri su Twitter Tomaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Siena e firma del Fatto, per contestare la commemorazione del regista a Firenze. Immediato l'attacco di Matteo Salvini, ministro per le Inf…
-
- 2 followers
- 122 risposte
- 7,2k visite
A parte la originale Nespresso Napoli e le Borbone che comunque somigliano ad un caffè tutte le altre che ho provato sono inbevibili.
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 2,7k visite
Ai balneari concessa l'ennesima proroga delle concessioni (ovviamente bocciata da Bruxelles). Le cambiali elettorali vanno ovviamente pagate, anche contro ogni logica perchè illogica era la promessa. Ma una cosa mi chiedo: quale cortocircuito mentale alberga nell'elettore (non balneare) medio di questo governo che si professa liberista ai 4 venti ma poi sale sulle barricate assieme a Meloni e Salvini per difendere una indifendibile distorsione del libero mercato. Anzi, una totale inesistenza del libero mercato (come per i tassisti ed i balneari). Curioso assai.
-
mi stavo chiedendo perche' ogni tre per due ci sia una persona che fa "outing" in 65 anni di vita non ho mai sentito il bisogno di parlare dei miei gusti sessuali con chicchessia, men che meno mi passerebbe per la testa di renderli pubblici in qualche modo. Ma perche mai dovrei rendere pubblico se mi piace tizio o caia o se mi diverto a fare o farmi fare? . sto cominciando a credere che una quota parte degli "outing" siano genuini come una moneta da 3 euro perche fa "veri faigo" senza contare che oggi fare il "discriminato" paga parecchio. . La massaia di Voghera si appassiona di fronte alla storia strappalacrime proposta dall…
-
Italia: prevenzione tsunami 1 2
da LeoCleo- 1 follower
- 27 risposte
- 746 visite
Credevo fosse un pesce d’aprile in clamoroso anticipo, invece è realtà: l’Italia si occuperà e fa prevenzione sui rischi tsunami, come in Giappone! Ma qualcuno è caduto dal seggiolone?! Qui ad ogni pioggia abbondante franano le colline, esondano i fiumi, saltano i ponti, e ci si occupa degli tsunami?! Cose da pazzi…
-
Polizia vs. Carabinieri.
da dago- 6 risposte
- 459 visite
Ho una suocera di 91 anni perfettamente autonoma e vispa (sino ad un anno fa guidava la sua macchina anche per lunghi percorsi extraurbani, poi l'ha prestata ad una nipote che l'ha distrutta in un incidente senza feriti ed è finita così...). Comunque... ieri, in pieno centro di Roma, recandosi a votare è stata avvicinata da una zingara che, chiedendo l'elemosina, le ha sottratto con destrezza (molta destrezza) il portafogli dalla borsa chiusa. Tornata a casa si è accorta del furto... da cui i soliti adempimenti blocco bancomat ecc. Indi si è recata presso una sede della polizia per la denuncia. Prima sede: "il sottufficiale è fuori, vada presso un'altra sta…
-
Altri oggetti volanti abbattuto
da Akla- 4 risposte
- 350 visite
https://www.ilsole24ore.com/art/canada-oggetto-non-identificato-cieli-trudeau-fa-abbattere-AEINqzlC Idem in cina https://www.quotidiano.net/esteri/cina-oggetto-volante-non-identificato-1.8523608
-
In carcere per 5 euro di cibo 1 2
da Renato Bovello- 22 risposte
- 932 visite
Il nostro si' che e' un paese dove nessuno sgarra .Un paese di duri e irreprensibili principi. Se rubi milioni o violenti o guidi ubriaco non importa poi molto ma vuoi mettere rubare 5 euro di cibo ? Ah,non ce n'e' per nessuno .... https://www.tgcom24.mediaset.it/2023/video/bologna-in-carcere-perche-17-anni-fa-rubo-5-euro-di-alimenti_60931737-02k.shtml
-
Dai, facciamo un thread unico sia per le vicende della giustizia sportiva che per quelle di giustizia ordinaria.
-
10 febbraio: Giorno del Ricordo 1 2
da Jack- 33 risposte
- 1,2k visite
Segue dibbbattito io intanto mi porto avanti .
-
- 2 risposte
- 537 visite
Pare infinita la lunga indagine sulla sua morte avvenuta a Santiago del Cile il 23 settembre 1973. Renato Guttuso che provava per lui, e ne era ricambiato, una profonda affinità elettiva al punto da considerarlo un fratello amatissimo, fu uno dei primi, insieme al devoto autista del Poeta, a dichiarare che la morte era dovuta ad avvelenamento tramite puntura e non causata dal cancro alla prostata come ufficialmente dichiarato. Come riporta il Sicilian Post del 17 ottobre 2020, “…Secondo la versione ufficiale diramata dal regime, Neruda avrebbe perso la vita a causa di un tumore, ma qualcuno sospettava un omicidio. Quel qualcuno era proprio Guttuso che nascose in una sua o…
-
Mistero (per me) idraulico
da 8Franz- 7 risposte
- 631 visite
Chiedo scusa in anticipo agli esperti o comunque chi del mestiere bazzica qui il forum. Probabilmente la mia domanda è banale. Non sono per niente ferrato sull'argomento e non voglio certo rubare il lavoro ai professionisti. A un mio vicino di casa si è rotto il miscelatore del bidet. Mi ha chiesto aiuto e così per fargli un piacere sono andato a comprarne uno nuovo e mi accingevo a montarlo quando mi sono accorto che le guarnizioni del raccordo (snodabile) tra il flessibile e l'attacco al muro erano rovinate. Mi sono portato via il raccordo e sono andato in un paio di negozi a cercare le guarnizioni senza trovarne di adatte. Ho chiesto allora se avessero dei nuovi r…
-
- 3 followers
- 237 risposte
- 8,4k visite
Ridurre i danni provocati dal cambiamento climatico resta una delle priorità dell’Unione europea. Per arrivare a costruire un Continente più green, con il pacchetto RePower Eu dal valore di 210 miliardi sono state elaborate delle linee guida sul risparmio energetico. E tra le misure al vaglio di Bruxelles per contribuire al cambio di rotta contro i combustibili fossili c’è anche il divieto di vendita delle caldaie a gas o la loro sostituzione, seppur non nell’immediato. La notizia era già rimbalzata su tutti i media lo scorso anno.