Lounge Bar
Politica, economia, cultura, sport, buona tavola e non solo: qui si chiacchiera intorno ai massimi sistemi. Riservato ai membri con più di 50 post all'attivo.
7.259 discussioni in questo forum
-
Ius Scholae, che chi dice no?
da 31canzoni- 1 follower
- 3 risposte
- 382 visite
E sui diritti civili vedremo nei prossimi mesi chi dirà sì e chi dirà no. Temo che i no saranno tanti, ma probabilmente sarà la classe politica a mostrarsi arretrata rispetto al paese reale.
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 3,6k visite
Nel Medio Evo poteva succedere che un povero, se particolarmente abile e feroce, facesse carriera come soldato di ventura, poi come comandante, poi conquistasse un castello, poi diventasse ricco e nobile. Cosî cambiava classe sociale e magari diventava aristocratico e così tramandava ai figli nobiltà e potere. ll fondatore del nuovo casato era partito dal nulla, ma figli e nipoti partivano dal casato, ne ereditavano tutti i privilegi senza alcun merito e di quello vivevano e godevano. Allora però non c’era l’ipocrisia borghese oggi sparsa a tappeto dai mass media. Nessuno si sognava di dire ai contadini, ai servi, ai poveri: datti da fare perché se agisci bene divente…
-
Addio a Leonardo Del Vecchio
da Guru- 1 risposta
- 322 visite
Un luogo come questo non può non ricordare quello che forse è stato l'ultimo grande imprenditore illuminato italiano.
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 2,8k visite
mah, chissà, vabèh,
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 2,7k visite
Sempre da Difesaonline segnalo questa analisi sulla situazione geopolitica tra USA, Cina, e U.E. Che mi pare abbastanza centrata sia nelle premesse che nella conclusione che riporto per esteso: https://www.difesaonline.it/geopolitica/analisi/la-pace-fredda-sinoamericana-e-il-rischio-di-una-guerra-calda-europea L’unico attore che sicuramente ha solo da perdere, in ogni caso, è l’Europa occidentale, che con una semplicistica noncuranza corre verso rischi incalcolabili senza nessuna logica geopolitica, mossa unicamente da imperativi ideologici. Il comportamento del vecchio continente, più che da analisi geostrategica sarebbe da analisi psichiatrica. L’Europa…
-
Mascia, Orso ed il Grande Reset
da audio_fan- 9 risposte
- 653 visite
E' stata ricordata in queste settimane la gaffe di dimensioni galattiche di Hilary Clinton (la sventata Mascia) nei confronti dei russi rappresentati da Lavrov (perfetto nei panni di Orso...): . . Invitando i Russi a contribuire al Grande Reset la Clinton si presentava con una scatolina con sopra un pulsantone rosso di quelli in uso nei sistemi di emergenza e sopra una parola russa che significava il contrario di ciò che avrebbe voluto significare (cfr wikipedia). . Per i pochi a cui fosse sfuggito, il "grande reset" sarebbe un riorientamento in senso ecologico e solidaristico dell' economia globale eccessivamente condizionata da un liberismo…
-
La sicurezza delle lampadine Led 1 2
da Velvet- 19 risposte
- 926 visite
Premessa: in casa gradualmente negli ultimi anni (da quando sono disponibili lampadine con temperatura colore quasi accettabile) ho passato quasi tutto a Led. Uno degli ultimi acquisti sono state 3 lampadine oliva E14 dimmerabili per una lampada Kartell, acquistate intorno a febbraio sul solito portale. Da dire che su Amzn il 70% delle lampadine in vendita è cineseria, la merce di marca ormai è pochissima. Comunque quelle acquistate erano distribuite da un'azienda tedesca, omologate TUV e con un prezzo non certo regalato (le dimmerabili costano di più). Un paio di settimane fa una delle tre lampadine ci ha salutati. Vabbè. Stasera una seconda lampadina ha …
-
- 2 followers
- 130 risposte
- 5,2k visite
BPT Th345 Ho una caldaia per uso acqua calda sanitaria/riscaldamento. Acqua calda OK. Faccio delle prove per riscaldamento in vista della stagione prossima: accendo manualmente per il riscaldamento; va per un paio di minuti e poi si ferma. I termosifoni diventano ovviamente solo tiepidi. Mi è stato detto che potevano essere le batterie scariche (cambiate senza risultato) oppure il cronotermostato che ha stirato le cuoia dopo vent'anni. Cosa ne dicono i tecnici? Help!
-
- 2 followers
- 282 risposte
- 9,1k visite
Ah, però... finita la pacchia? https://www.lastampa.it/motori/tecnologia/2020/01/25/news/ionity-porta-il-prezzo-della-ricarica-ultra-veloce-a-0-79-euro-kwh-per-100-km-servono-20-euro-1.38381891/
-
Leonardo Del Vecchio 1 2 3
da mozarteum- 46 risposte
- 4,2k visite
E’ scomparso uno dei piu’ grandi imprenditori italiani, dall’orfanotrofio alla piu’ grande azienda di occhiali al mondo. Uno vale centomila, altro che uno vale uno: le chiacchiere stanno a zero
-
- 3 followers
- 168 risposte
- 5,2k visite
Mi è sempre piaciuto il lavoro manuale. Penso che lavorare il ferro, il legno e comunque qualsiasi altro ambito dalla meccanica all'idraulica o agli impianti elettrici sia un'attività gratificante. Se c'è qualcun'altro che ha la stessa passione potremmo scambiarci suggerimenti ed informazioni su attrezzi, progetti, modalità operative e quant'altro. Per quanto mi riguarda al momento sto cercando di ricavare un'incudine da un pezzo di rotaia ferroviaria che ho visto fare su Youtube.
-
Ballottaggi nei capoluoghi di provincia 1 2
da lello64- 24 risposte
- 946 visite
Avercene di debacle così... è un po' presto ancora... ma si sta delineando un bel
-
- 1 follower
- 274 risposte
- 9,4k visite
Ottima notizia dalle elezioni amministrative, il “campo largo” di Bettini e Zingaretti e’ morto, i 5 stelle fanno perdere voti al PD. Clamoroso il risultato a Genova dove Bucci (sostenuto giustamente anche da Italia Viva) vince al primo turno con 20 punti di distacco. Conte e’ oramai come l’uomo nero, allearsi con lui significa perdere. Vince anche Biondi a Palermo, nonostante la magistratura e il tour con le folle oceaniche di Gonde. Ed e’ spassosissimo vedere Boccia ora annaspare da vespa, bastonato da tutti su questo campo largo che non sa cosa dire e si aggrappa all’astensione e ai referendum. E’ come vedere Roma-Napoli con la telecronaca di A…
-
Wind contratto mai attivato
da loureediano- 1 follower
- 8 risposte
- 451 visite
Buongiorno Mi trovo in una strana situazione. In due case avevo attivato il servizio internet di Wind Il contratto prevedeva nel primo caso la possibilità di andare materialmente in negozio per ritirare la SIM ed un mini modem per poter usare la SIM come dati, alla stessa era associato un numero telefonico, e quindi firmare un sacco di scartoffie, cosa da me fatto Cessato il contratto internet per migrazione ad altro operatore tutto è filato liscio, niente mi è stato chiesto.. Esattamente come nel primo caso mia sorella ha disdetto un contratto internet Wind senza dover ne restituire il mini modem ne restituire o disdire il contratto per la SIM l…
-
Mi raccomando , rieduchiamo anche questa 1 2
da Renato Bovello- 22 risposte
- 1k visite
Tutti meritano una seconda chance ? In certi casi , assolutamente no. https://www.tgcom24.mediaset.it/assets/html/head.shtml Piangeva troppo": figlia di un italiano uccisa dalla maestra in un asilo nido francese La tragedia si è consumata mercoledì mattina a Lione: l'insegnante, una 27enne, ha prima cosparso la piccola di un liquido caustico, e quindi gliel'ha fatto ingoiare.
-
Orribile strage di migranti in Spagna
da Roberto M- 8 risposte
- 678 visite
Immagini terrificanti di “macelleria messicana” con la polizia che massacra a bastonate i migranti nell’enclave spagnola di Melilla. 37 morti Dal “Corriere della sera” il premier spagnolo Pedro Sanchez ha definito la tragedia un «assalto violento e organizzato da parte delle mafie dedite alla tratta di esseri umani, contro una città che è territorio spagnolo». «Pertanto -ha aggiunto durante una conferenza stampa a Madrid -è stato un attacco all’integrità territoriale del nostro Paese». La notizia e’ passata purtroppo in sordina, non si e’ visto nessun editoriale di Saviano ne’ di Berizzi, e pure Letta tace, e sta scomparendo dalle prime pagine dei gior…
-
- 1 follower
- 276 risposte
- 6,2k visite
La decisione della Corte Suprema USA sull’aborto è un passo indietro inaccettabile per i diritti delle donne e per tutti i diritti umani: dimostra che non possiamo mai smettere di lottare per i diritti e per difendere quelli acquisiti, ogni giorno. L’obiettivo della destra è regredire, attaccare i diritti per attaccare la democrazia. Dobbiamo essere in prima linea per dire no.
-
Non solo calcio: Mondiali di nuoto 2022
da liboize- 8 risposte
- 388 visite
Possibile che nessuno abbia seguito o stia seguendo i mondiali di nuoto a Budapest ? Ieri sono terminate le gare di nuoto in vasca con dei risultati a dir poco eclatanti da parte degli azzurri col record di nove medaglie di cui cinque d' oro e terzo posto nel medagliere dietro Stati Uniti e Australia ! Ieri la straordinaria vittoria della staffetta 4 x 100 mista e l' impresa dell' infinito Greg Paltrinieri nei 1500 con record mondiale sfiorato ed europeo polverizzato . Impagabile la faccia dei suoi avversari sul podio che non immaginavano di essere stati bastonati cosi' sonoramente . E poi la diciassettenne Benedetta Pilato argento nei 50 rana ma oro n…
-
L'igiene personale secondo Fulco Pratesi 1 2 3
da Guru- 36 risposte
- 2,7k visite
Il presidente onorario del WWF Fulco Pratesi ha dichiarato di non fare la doccia da anni. Sostiene sia sufficiente lavarsi a pezzi, poiché la nostra pelle a parte alcuni punti non ne ha realmente bisogno. Ovviamente la motivazione è il risparmio dell'acqua. Anche se la cosa non può che lasciare perplessi francamente non credo sia un puzzone. Vien da sorridere ma lo scopo è nobile, penso che il problema nei prossimi anni si porrà seriamente. C'è un dermatologo sintonizzato? I medici che ne pensano? https://www-huffingtonpost-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.huffingtonpost.it/life/2022/06/23/news/fulco_pratesi_sono_60_anni_che_non_faccio_la_doccia_-9680987/amp/?amp_j…
-
- 1 follower
- 48 risposte
- 1,5k visite
Da Leopardi a Einstein passando per Mazzini, dibattendo pure di doveri anziché dei soli diritti. Citazione: Colla teoria dei diritti possiamo insorgere e rovesciare gli ostacoli; ma non fondare forte e durevole l'armonia di tutti gli elementi che compongono la Nazione. Colla teoria della felicità, del benessere dato per oggetto primo alla vita, noi formeremo uomini egoisti, adoratori della materia, che porteranno le vecchie passioni nell'ordine nuovo e lo corromperanno pochi mesi dopo. Si tratta dunque di trovare un principio educatore superiore a siffatta teoria che guidi gli uomini al meglio, che insegni loro la costanza nel sacrificio, che li vincoli ai loro …