Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
208 discussioni in questo forum
- 
				
- 31 risposte
 - 3,9k visite
 
Non si ferma Accuphase che inaugura l'anno del 50° anniversario con un prestazionale finale stereo in classe AB, che dichiara 300 w/ch a 8 ohm, 600 w/ch a 4 ohm e 900 w/ch a 2 ohm. Il nuovo amplificatore, dotato di un Df dichiarato superiore a 1000, migliora rispetto al predecessore anche in termini di silenziosità, di cura del circuito di alimentazione e di rapporto S/N ancora più elevato. Il prezzo in Giappone, dove è già prenotabile, ammonta a 1.485.000 yen, poco meno di dodicimila euro al cambio attuale, ma conosciamo bene i fattori che determinano il prezzo qui da noi, che sarà naturalmente più elevato. Va notato che, anche in questo caso, è stata seguita…
 - 
				
	
					Pre C2820 Japan
da nedoo- 1 follower
 - 11 risposte
 - 676 visite
 
Sto valutando l’acquisto di questo modello direttamente dal Giappone, la tensione è 100 volt, e’ problematica la variazione a 230 oppure è meglio affiancarlo ad un trasformatore step up? Inoltre potete darmi le vostre opinioni su questo preamplificatore? Dovrebbe sostituire un McIntosh C1000, ne può valere la pena secondo il vs parere? il mio timore è che il pre 2820 possa rendere il suono iperdettagliato e secco.. la mia catena è ormai tutta Accuphase composta da: - 2 finali A47 in biamplificazione passiva verticale - dac DC47 - dac DC 801 - equalizzatore dg 38 ( da inserire) - streamer Rose Rs 130 - diffusori B&W 802 D2 …
 - 
				
usare l'e380 come pre
da Rougexyz- 8 risposte
 - 502 visite
 
Ciao a tutti, mi trovo molto bene con il mio e380 e le B&W 702S3. purtroppo non potendole scostare molto dal muro sul corpo e i bassi sono un po corto.. un sub non è pensabile per il wife factor (stavo anche indagando un sub wireles così almeno i fili non si vedevano ma la vedo molto male..). Ho anche un'accoppiata vintage c240+p400 nel secondo impianto che a orecchio ha un suono pià pieno. Mi chiedevo ( a monte di prove che vogliono dire spostare un sacco di cose e soprattutto il finale dai modesti 40KG.,): secondo voi otterrei un suono più pieno usando e380 come pre e aggiungendo il p400 come finale? Oppure accoppiandolo a una co…
 - 
				
	
					Pre Audio Research + finale Accuphase 1 2 3 4
da emiliopablo- 1 follower
 - 57 risposte
 - 3,2k visite
 
Mi sembra che la sinergia sia eccellente. Qualcuno ha esperienze con questa accoppiata ibrida?
 - 
				
Integrato con buona dinamica
da Lucacu- 1 follower
 - 2 risposte
 - 645 visite
 
Buongiorno a tutti, cerco un integrato accuphase che abbia discrete capacità di pilotaggio( ho delle Audiosolutions Figaro S 90db ) ed un ambiente di circa 34 mq . avevo pensato ad un 260. Perché spendere molto di più forse non conviene se non per andare su modelli decisamente migliori e magari in classe A. Grazie a tutti per le risposte.
 - 
				
	
					Lettore cd
da musicante- 1 follower
 - 15 risposte
 - 2,4k visite
 
Qual è secondo voi il migliore lettore CD (non Sacd) dal punto di vista sonoro dagli inizi ad oggi di Accuphase? Saluti.
 - 
				
	
					Buone feste a tutti……
da Mister66- 8 risposte
 - 308 visite
 
La sezione Accuphase è lo staff di Melius Augura Buon Natale e buone feste a tutti… buoni ascolti 😉
 - 
				
Consiglio su nuovo impianto
da stefano.s- 1 risposta
 - 480 visite
 
Buongiorno a tutti, non scrivo mai in questa sezione poiché ho un impianto con elettroniche McIntosh (lettore MCD 350, pre C 47, finale MC 152) e diffusori Ascendo D 7 però mi è venuta voglia di cambiare marca e vorrei avvicinarmi ad Accuphase. Devo dire che, in passato, ho avuto un e-212 che non mi ha soddisfatto (era "moscio") con le mie JBL l 150 che avevo a quel tempo. Fatte le doverose premesse vi illustro la mia posizione: ascolto in stanza piccola dedicata (circa 14 mq) ed essenzialmente progressive classico. Stavo pensando a un integrato in classe A e al Dp 450 visto che non ho SACD. I diffusori sono un carico facile e hanno 88db di sensibilità. Mi dite i pr…
 - 
				
	
					Finale Accuphase P-3000 1 2
da nedoo- 24 risposte
 - 2,3k visite
 
Commercializzato nel 2004/2005, 75W. Classe AB. appena acquistato usato,in Giappone, preso come “Muletto” in quanto dovrò mandare in assistenza l’attuale finale McIntosh mc452. Arriverà verso fine novembre Già acquistato trasformatore convertitore corrente 220/100w Si interfaccerà con: Streamer Rose RS130 Dac Accuphase DC 801 Dac McIntosh D 1100 Pre McIntosh C 1000 Diffusori B&W 802 D2 Qualcuno ha avuto occasione di ascoltarlo? grazie
 - 
				
Indecisione E280 vs E380 1 2 3 4
da addicted2music- 2 followers
 - 71 risposte
 - 10,6k visite
 
Un saluto a tutti da un novizio. Sto per entrare nel mondo Accuphase, dopo un "colpo a salve" in McIntosh che oserei definire fallimentare (scusate ma preferisco non aggiungere altro). Ora che mi sono deciso di entrare a gamba tesa nel mondo Accuphase, sono nella situazione di dover scegliere tra questi due amplificatori. Per questione di budget, sarei orientato verso l'E280 ma nonostante questo, sono fortemente dubbioso se fare uno sforzo aggiuntivo e passare al fratello più grande, appunto l'E380. La domanda però è: c'è veramente una sostanziale differenza tra questi due ampli tale da giustificare il maggior esborso? Oppure, vista la diff…
 - 
				
	
					Preamplificatori: C2900 C2850 vs C3800
da emiliopablo- 1 follower
 - 3 risposte
 - 876 visite
 
Chiedo agli esperti del marchio in che rapporto si pongono le due serie 2900 e 3900 e se i più recenti modelli della serie inferiore 2900 e 2850 recuperano il gap rispetto ai più vecchi modelli della serie superiore quali il C3800. Infine, lo stacco tra un 2850 e un 3850 o un 2900 e un 3900 può considerarsi analogo allo stacco tra un 2450 e un 2850 ?
 - 
				
- 33 risposte
 - 2,3k visite
 
Già prenotabile in Giappone il nuovo finale stereo in classe A, che andrà a breve a sostituire il predecessore A-48 uscito nel 2019, che assumerà l'inconsueta denominazione di A-48S. Nella presentazione preliminare, viene in rilievo il dato della potenza erogata, pari a 50 watt per canale ad 8 ohm, 100 a 4 ohm e 200 a 2 ohm, con un DF pari a 1000. A ben vedere, si tratta della sezione di amplificazione dell'integrato E-800, tra l'altro utilizzabile in mono con l'aggiunta di un apparecchio uguale, feature sempre adottata sui finali Accuphase. In caso di utilizzo a ponte, si hanno a disposizione 200 watt su 8 ohm e 400 su 4 ohm. Prezzo di lancio in patria par…
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 19 risposte
 - 1,8k visite
 
Premetto, mai avute amplificazioni Accuphase, sono stato felice possessore del lettore cd DP67 e ora del convertitore DC801 abbinato allo streamer Rose RS130. Amplificazione composta da accoppiata McIntosh C2200 e MC252, diffusori B&W 802 Diamond D2. Vorrei sostituire il finale MC252 con un finale Accuphase che sia in grado di pilotare le B&W senza sforzo. Ovviamente mi rivolgerei al mercato dell’usato e cercherei elettroniche anche datate ma non troppo, diciamo dal 2000 in avanti. spesa massima8/9 mila euro. Potete consigliarmi il finale che ritenete più sinergico alle altre elettroniche? Faccio subito presente che non mi sarà possibile fare comparazion…
 - 
				
Il finale Accuphase con la resa più naturale
da vannigsx- 1 follower
 - 2 risposte
 - 591 visite
 
qual è secondo voi il finale Accuphase di sempre che ha la resa più naturale di tutti, cose che non ho trovato nel a47 a48
 - 
				
In uscita a novembre anche il nuovo E-800S. 1 2 3
da codex- 1 follower
 - 39 risposte
 - 3,7k visite
 
Come ho già detto ieri a proposito del nuovo A-48S, è prenotabile in Giappone anche il nuovo integrato in classe A E-800S, che va a rinnovare il precedente E-800 presentato nel novembre del 2019. Sarà interessante capire il motivo ed il significato dell'adozione della "S" finale nella denominazione, sempre che ve ne siano, altrimenti il tutto si risolverebbe in una complicazione del mercato dell'usato, per un integrato che anche da noi ha avuto un discreto successo nelle vendite. Ancora scarni i dati tecnici pubblicati, che farebbero presumere una sostanziale coincidenza con il predecessore, quindi 50 w/ch ad 8 Ohm, ma sarà meglio attendere la scheda tecnica def…
 - 
				
	
					Dac DC801
da nedoo- 3 risposte
 - 571 visite
 
Scusate un aiuto, ho il dac dc801, e utilizzo come lettore streamer il Rose RS 130, ho in abbonamento con qoubuz, purtroppo non posso ascoltare brani a 192k, lo so che tra 96/e 192 non cambia dí fatto granché, il problema è che ci sono musiche che vorrei ascoltare ma che non legge… sapete se c’è modo di convertire la lettura tutto a 96k?
 - 
				
- 50 risposte
 - 5,7k visite
 
E' stata anticipata ieri la presentazione del nuovo integrato in classe A di Accuphase, l'E-700. L'uscita dell'apparecchio è prevista in aprile, ma sui soliti negozi giapponesi è già ordinabile, come di consueto accade per i nuovi prodotti della Casa. Si tratta ovviamente del sostituto dell'E-650, di cui mantiene le principali caratteristiche, a parte l'incremento della potenza massima dichiarata (35 w/ch ad 8 Ohm, 70 w/ch a 4 Ohm, 140 w/ch a 2 Ohm) e l'incremento del damping factor, dichiarato superiore a 1000, rispetto al valore di 800 del predecessore. Grazie a @danielet80 che ha segnalato la cosa, si tratta in effetti di uno dei prodotti più conosciuti ed …
 - 
				
Accuphase dp-70 legge i CD masterizzati?
da 60diver- 6 risposte
 - 598 visite
 
Ciao a tutti, un collega ed amico ha acquistato un dp-70 di seconda mano e mi diceva che non legge i masterizzati. Qualcuno di voi ha esperienze simili e mi può aiutare? Grazie. Remo
 - 
				
	
					DC 801 Dac grave errore ?
da nedoo- 6 risposte
 - 1,1k visite
 
Domandona😅 Ho acquistato il dac in questione, purtroppo nonostante sono nel mondo audio da una vita, gli aspetti tecnici soprattutto numerici (16/24 bit…. 32/48/96/192Kh ….dsd ecc…) mi sono molto molto ostici. Sono da poco passato alla liquida, ho fatto il mio bel abbonamento a Qobuz ( così ho tutta la musica classica che voglio) ho acquistato uno streamer Rose RS130 “pieno di collegamenti “ e messo un Dac McIntosh D200. Tutto bene? Ni!!!! Nonostante la soddisfazione del risultato scomodo e la possibilità di ascoltare tutti i formati, la scimmia dei cambiamenti, la stupidità, ma soprattutto la voglia di riassaporare il tipico suono Accuphase mi ha por…
 - 
				
Domanda secca:P-1000, P500L o P550? 1 2 3 4
da maxxx- 1 follower
 - 61 risposte
 - 6,3k visite
 
Per pilotare la parte medio-alta di una coppia di MBL 101E provvisoriamente? Diciamo un annetto... Pre Accuphase C2410, sorgente tutta Accuphase. Lo so che i costi sono differenti, ma volevo sapere come capacità di pilotaggio come sono questi finali. Grazie mille a tutti
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							