Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
203 discussioni in questo forum
-
Preamplificatore scelta C-290 -C290v oppure modelli piu recenti
da VIPKEKKO2011- 2 risposte
- 735 visite
Buonasera sono in cerca di un pre da abbinare ai finali M-6000 il mio dubbio e trovare un modello come sopra elencato di qualche anno fa' oppure orientarmi su una macchina diciamo piu recente dotata del sistema AAVA quindi piu evoluta grazie come sempre ....
-
Accuphase Pro 1 2
da BEST-GROOVE- 29 risposte
- 2,3k visite
Dite la verità.....quanti erano a conoscenza che Accuphase produce o produceva anche una linea di finali pro?
-
Bi-Wiring con A+B 1 2 3 4
da granosalis- 5 followers
- 65 risposte
- 8,8k visite
Buongiorno, Sapete dirmi quali vantaggi ci sarebbero nell'utilizzare il bi-wiring con 4 coppie di terminali in uscita (A+B appunto) al posto del semplice bi-wiring solo lato diffusore? Qualcuno di voi ha potuto apprezzarne le differenze? Saluti, Giuseppe
-
Solito dilemma Classe A o Classe B ovvero P-7300 0 A-75
da VIPKEKKO2011- 4 risposte
- 983 visite
Buongiorno vorrei passare dal P-7300 al A-75 quindi dalla classe B alla classe A i diffusori sono sempre b&w 802 D preampli C-2450 e una buona idea????grazie
-
Consiglio Preamplificatore Accuphase
da VIPKEKKO2011- 11 risposte
- 1,3k visite
Salve chiedo il solito consiglio utile , sono passato Al finale P-7300 Quale modello di preamplificatore anche piu datato che ha un timbro tendente al morbido caldo (passatemi il termine) sono in cerca ma onestamente la mia esperienza e limitata grazie i vostri consigli sono utili
-
- 28 risposte
- 1,3k visite
Accuphase e 800 si può collegare un finale A46 vale la pena C’è miglioramento Fare un bi wiring collegare coppia di cavi uguali?
-
Biamplificazione E800-P4500
da VIPKEKKO2011- 1 follower
- 3 risposte
- 2,6k visite
Buonasera ho acquistato un bel finale p4500 , sono in cerca di un preamplificatore , visto i prezzi molto alti ho pensato come alternativa di prendere un E 800 e sfruttare l'integrato come preamplificatore per il finale e la sua Uscita in classe A per amplificare la mediolata delle mie b&w 802d , ovviamente il p4500 lo terrei sui basi , puo essere una soluzione valida oppure ci possono essere dei problemi di sbilanciamento grazie
-
Una curiosita' perche' sull usato ci sono molti E-800 in vendita un integrato di questo livello dovrebbe permanere per molti anni in una catena importante, invece ti ritrovi sempre 2/3 inserzioni con una certa frequenza forse c'e qualcosa da sapere ??
-
Accuphase C-2450 Pareri
da VIPKEKKO2011- 0 risposte
- 609 visite
Salve sono in procinto di acquistare il suddetto preamplificatore da abbinare al finale P-4500 Vorrei un parere da chi lo conosce , inoltre sono in cerca di un altro P-4500 da inserire come secondo finale per realizzare la biamplificazione sulle b&w 802d se qualcuno lo vende mi fa sapere
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 857 visite
Buongiorno a tutti, Da diversi anni ho un DP-700 ed un C-2810, completati da due monofonici valvolari Angstrom Research Reference, 35 W pura classe A. Ho da poco cambiato casa ed ambiente di ascolto passando da 18 a 50 mq, e ho anche cambiato diffusori, dalle piccole Stenheim Alumine Two alle Proac D100... insomma tutto si è espanso! Alterno il 2810 + Angstrom ad un integrato S.A Lab Thunderbird (25W in classe AB), che credo sia semi - sconosciuto ma molto di mio gusto. Penso però che sia arrivato il momento di completare la catena Accuphase con un finale che piloti le Proac in ogni condizione, senza "soffrire" (soprattutto in controllo gamma bassa) come a v…
-
Accuphase P-4500
da VIPKEKKO2011- 17 risposte
- 1,2k visite
Salve ho appena acquistato questo finale , la mia idea e di prenderne un altro da usare in monofonia/o biamp per pilotare le B&w 802D , Chiedo a voi, piu esperti e conoscitori del brand rispetto a me che sono da poco nel mondo accuphase se questa e una scelta giusta, considerando che entrambi i finali li porto a casa ad una cifra molto modica , inoltre che pre accuphase consigliate? per far cantare questo impianto... grazie attendo le vostre saggie risposte buona serata
-
Consigli su E800
da serbel- 15 risposte
- 1,7k visite
Salve , gradirei vostre esperienze o consigli su questo integrato , ho avuto modo di sentirlo ma tra ambiente e casse diverse la prova è stata relativamente utile , buona ma mentre da me ho una distinta divisione tra i vari strumenti nella prova era tutto più amalgamato Riesce a pilotare specialmente sui bassi delle b&w 803 d3 ? Nell ascolto di altri integrati su stessi impianti es mark levinson , diablo 300 , hegel 590 , burmester 032 , ecc differenze percepite con E800 Attualmente ho un hegel 390 che rende bene come controllo sui bassi e medio alti buoni , qualcosa ho migliorato con dac esterno r2r armonizzando il tutto , magari con E800 andrei verso…
-
Accuphase E405
da Ruvidoz- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao a Tutti, potrei essere interessato ad un E405, chiedo quindi gentilmente a chi lo conosce di descrivermi le caratteristiche di questa elettronica, al momento ascolto liquida con Norma IPA 100, SF Cremona Auditor, DAC MERASON.
-
- 4 followers
- 151 risposte
- 23,2k visite
Salvve a tutti, Ieri sera ho avuto l'opportunità di provare a casa mia l'Accuphase E-5000 e di metterlo brevemente a confronto con il mio E-480. Un paio di amici, gentilissimi, che lavorano nel negozio HIFI dove ho comprato il 480 sono passati a casa mia ad ascoltare un po di musica, a bere un po di vino e si sono portati con loro il 5000 che hanno in negozio. Anche loro erano curiosi di ascoltare i due amplificatori a confronto dato che non hanno mai sentito il 480. Lo scopo della serata era quella di ascoltare un po di musica assieme e non quello di fare mille cambi tra un amplificatore e l'altro. Premetto che il cablaggio era pe…
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, sono in procinto di acquistare un 380 e, da vinilista dilettante, chiedo se sia meglio investire nella scheda phono della casa o in quale pre esterno (ovviamente nello stesso budget). Il mio piatto è un Technics 1200 mk2, utilizzo preferibilmente puntine mc. Grazie per l'aiuto.
-
Differenze tra serie E-x50, E-x60, E-x70 e E-x80 1 2
da TopHi-End- 20 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno e buona domenica. Anche se ho fatto un paio di ascolti e non mi hanno convinto in pieno (E-306 e E-350), starei rivalutando nuovamente un integrato Accuphase. Ma, di base, quali sono le differenze tra le varie serie E-x50, E-x60, E-x70 e E-x80? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
Accuphase, tante novità in arrivo: lettore cd/sacd DP 770, amplificatore A-80, amplificatore P-4600. 1 2 3
da codex- 52 risposte
- 6,5k visite
Come previsto e come prevedibile, Accuphase affila le armi in vista del Tokio International Show, che si terrà a fine novembre, presentando in contemporanea ben tre novità. La più attesa è il nuovo lettore CD/SACD top di gamma, il DP-770, che andrà a sostituire il 750, derivato come da tradizione dal due telai DP 1000 / DC 1000; dalla descrizione si evince che "combinando ES9028PRO di ESS con il modulatore Hyper Stream II™ con il nostro ANCC, abbiamo raggiunto prestazioni ultra elevate che si avvicinano a quelle del DC-1000"; nuova alimentazione maggiorata, oltre alle consuete migliorie nella meccanica di lettura, che vede un nuovo motore ed un nuovo albero rotore. Data…
-
Accuphase E 800 con b&w 802D 1 2
da VIPKEKKO2011- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
Consigli sull'abbinamento stanza 40mq sorgente eversolo master , ho un alternativa piu economica che sarebbe un E 600 cosa mi consigliate predilisco il suono caldo a basso volume
-
Accuphase, un mito sovra stimato? 1 2 3 4
da Lumina- 2 followers
- 60 risposte
- 8,7k visite
non so che dire, sono rimasto sconcertato… ma dal punto di vista ingegneristico 2+2 fa 4.
-
Cassettino DP-700
da maxbara- 6 risposte
- 618 visite
Buongiorno, da circa una settimana il cassettino fa le bizze, una volta chiuso si riapre per circa 3 volte, poi rimane chiuso, qualcuno sa se ci sia un finecorsa o qualcosa di simile? Grazie