Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 67 risposte
- 2,5k visite
Parafrasando il testo di una celebre canzone, mi stavo chiedendo se anche a voi fosse mai capitato quello che sto per chiedervi. Torno a casa dal lavoro e, quand'è mi è possibile, accendo il mio impianto perché godermi un momento di relax ascoltando la mia musica preferita. Però succede che alcune volte mi vien voglia di cambiare tutto, di non sentirtmi soddisfatti di ciò che vien fuori dai diffusori, di trovare soltanto difetti nel suono ascoltato : o mancanza di dettaglio o fatica di ascolto o qualsiasi altra cosa negativa si possa immaginate di un impianto. Altre sere invece sembra che tutto vada per il meglio, l'ascolto è rilassante oppure entusiasmante e …
-
Del materiale dei driver 1 2
da Turandot- 26 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno tutti, Stavo pensando giusto l'altra sera di come il materiale in cui sono formati i driver dei diffusori dinamici influenzi il suono degli stessi, aldilà della filosofia costruttiva e della struttura del diffusore stesso. Personalmente mi sono accorto di preferire quasi sempre coni realizzati in materiali non particolarmente esoterici: carta, tessuto, papiro, polipropilene, bextrene e kevalr. Trovo le cupole realizzate in fibre vetrose, ceramica, legno, e metalliche (queste ultime con qualche eccezione) meno coinvolgenti e piacevoli all'ascolto. Magari più "veloci" ma sicuramente meno reali. Che ne pensate? E' una fissa mia oppure qualcuno …
-
- 1 follower
- 41 risposte
- 1,2k visite
In ogni 3d si legge di differenze a destra et a manca, fra cavi, dac, pre e chi più ne ha più ne metta ... Propongo una sfida interessante: mettere insieme alcuni componenti diversi che ottengano però lo stesso risultato sonoro! Esempio: - stessi diffusori - stesso ampli Trovare due combinazioni << dac/cd + cavo + pre +cavo >> che suonino in modo pressochè indistinguibile , se non per minimissime sfumature Io mi sto divertendo con alcuni componenti che girano per casa, e sono riuscito a far suonare in modo similissimo 2 "combo", tanto che è perfino più distinguibile ad orecchio un cambio di cavo, rispetto al far suonare …
-
- 5 followers
- 143 risposte
- 13,5k visite
Nei giorni scorsi ho voluto provare la bi-amplificazione orizzontale sulle mie TAD R1. Avendo a disposizione due finali stereo con valori di sensibilità quasi uguali, mi sono deciso a fare l'esperimento di collegare l'Audia Flight FLS-4 alle vie alte ed il Tonewinner AD-1PA sul morsetto dei woofers. Accendo il tutto e mi metto in posizione di ascolto molto titubante. In realtà sono bastati pochi secondi per capire il valore di questo upgrade rispetto al collegamento con singolo amplificatore stereo, anche utilizzando cablaggio bi-wiring. La facilità di emissione, la fluidità, la microdinamica e la quantità di informazioni rese disponibili dai diffusori in questa…
-
- 3 followers
- 1,4k risposte
- 83,3k visite
buongiorno, cortesemente chiedevo si sapere davvero si avrebbero benefici da un utilizzo di un clock esterno vedo che costano una fortuna eccetto per pochi e rari modelli che ne pensate? grazie
-
Usb Bluesound Node problemi
da the_thinredline1981- 2 followers
- 4 risposte
- 1,9k visite
Help! Comprato il nuovo Node, per sostituirlo al vecchio 2i in modo da sfruttarne l’uscita Usb per il collegamento con il Dac (Young Mkiii M2Tech). Il problema è che appena seleziono l’ingresso Usb sul Dac entra negli amplificatori un fischio fortissimo (chr cresce all’aumentare del volume). Cosa stranissima: se faccio partire un brano di Radio Paradise Mqa si sente bene e il rumore sparisce; ma non appena lo stoppo, subito riparte il fischio. I brani di Qobuz invece proprio non si sentono: solo suoni metallici e a basso volume. Ho fatto queste controprove: ho riportato in negoIo il Node e, attaccato ad un pre Cambridge, funziona perfettamente; ugualm…
-
Finali per Mbl 101E MKII 1 2 3
da maxxx- 37 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con la ricerca del mio suono "giusto", e per la parte sorgente e diffusori l'ho trovato, nel senso che a monte c'è uno streamer e DSP MiniDSP SHD, poi una coppia meccanica/dac Accuphase DP550/DC801 (lo so, il DP550 non è una meccanica pura ma a me va bene così), mentre a valle ci sono le MBL 101E MKII, che però devono essere amplificate a dovere. Ho provato con una biamplificazione (fatta da 4 finali mono) di MBL 8011AM, che però non si sono rivelati abbastanza potenti, nonostante il subwoofer fosse addomesticato con equalizzazione digitale. Questi finali andavano a meraviglia con le 116E che avevo, ma qui non c'è nulla da fa…
-
MC economica - consigli 1 2 3 4
da gimmetto- 56 risposte
- 6,2k visite
Ragazzi, vi chiedo di consigliarmi una MC economica (max 150 Euro - esiste?) da abbinare ad un giradischi Thorens TD 146. Grazie.
-
Assistenza krell 1 2
da Demian- 2 followers
- 21 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti In zona Bergamo, Brescia o Milano mi sapreste consigliare un' assistenza krell? Grazie PS ora siccome sono un coglion... vado a picchiare la testa contro al muro
-
- 4 risposte
- 501 visite
Buonasera, c'è qualcuno di Voi che ha o ha ascoltato con attenzione le QUAD esl63 o i modelli successivi, pilotate da ampli in classe D di qualita', tipo PURIFI ,HYPEX Nilai o 500 N-core cx..Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze Grazie Bruno
-
Nuovo impianto, Audiolab 1 2
da Luca Pisati- 1 follower
- 20 risposte
- 2,3k visite
Buonasera a tutti. Dopo qualche anno di astinenza da hifi, ho deciso di rifarmi un impianto e tornare ad ascoltare musica in maniera se non altro decente. In realtà ho ancora il mio precedente impianto, ma per diversi motivi non posso più goderne... Non è molto che seguo il sito ed ho cominciato per tornare ad aggiornarmi e vedere se mi ero perso qualcosa in materia. Vengo ora al motivo della discussione. Arrivo da un sistema composto da ampli Unison Research Simply Two Ann. lettore cd Unison research CDE e diffusori Sonus Faber Minima Vintage. Non ho mai pensato di dover cambiar qualcosa, a patto di giocare e provare cavi e cavetti... ora, volendo passare a p…
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 10,1k visite
Ciao a tutti, in passato ho fatto più o meno la stessa domanda con la differenza che la scelta dei prodotti era diversa, ma andiamo al dunque: Nel mio impianto ho un finale Pass 350.5 abbinato al preamplificatore Pass XP20 che da tanto vorrei sostituire con un pre a valvole. Non sono mai riuscito a farlo per vari motivi e soprattutto per l'impossibilità di poter provare i prodotti nel mio impianto...cosa che ho sempre ritenuto necessaria. Adesso, con le dovute differenze di prezzo, avrei la possibilità di acquistare o un Ref.3 oppure un Ref. 6SE sempre senza possibilità di ascolto. Quale mi consigliereste tra i due considerando l'abbinamento con il Pass ? Sono gradit…
-
Problema braccio Sme 312 1 2 3
da acam75- 49 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vediamo se qualche anima pia può aiutarmi....ho acquistato uno Sme 312 usato, il negoziante si è dimenticato di inserire nella scatola il cavo del braccio.....oggi l'ho montato e ho utilizzato due cavi diversi, ma il sistema testina braccio fono soffia attraverso i driver dei diffusori come se ci fosse un pre a valvole con i tubi andati a donnine....mi sembra strano possa essere il cavo di collegamento braccio pre...lo Sme necessita per forza del suo cavo???.... ....l'altro braccio montato sul gira con il medesimo prefono va alla perfezione...il prefono è un Parasound jc3 Plus.... Ringrazio anticipatamente..
-
Pre Klyne SK-6
da salvofisichella- 4 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vorrei documentarmi su questo pre, come suona, se ha phono (mi sembra cmq opzionale) MM e MC, come si pone rispetto agli altri pre Klyne, ed infine se esistono versioni diverse. Grazie a tutti
-
- 2 followers
- 171 risposte
- 5,2k visite
Come da titolo volevo attenzionare il fatto che troppo spesso oggetti hifi che riportano misure da laboratorio perfette suonano poi in modi indecenti ,..hai voglia a incolpare l'ambiente ,..l'attaccapanni che ti ha regalato la suocera , il ventilatore a soffitto ecc ecc.. ,di fatto capita spesso che per esempio diffusori dalla risposta discutibile suonino in un modo spettacolare e diffusori dai grafici perfetti hanno delle perfomance schifose...ergo le misure spesso lasciano il tempo che trovano. cordiali saluti.
-
Consiglio amplificatore a valvole 1 2 3
da MiaN- 2 followers
- 51 risposte
- 5,5k visite
Buonasera forumer volevo chiedere qualche consiglio per un amplificatore a valvole da affiancare al mio stato solido(Naim supernait2.) Sarei curioso di fare un po’ di esperienza con i tubi a vuoto e avere un impostazione sonora differente da quella attuale… giusto per dare un’idea di budget direi dai 2 ai 3k Sul nuovo. i diffusori da pilotare sono delle Atc scm11. 85 db con un modulo di impedenza amichevole. Grazie a tutti buona serata….
-
Problema tweeter a nastro
da Francesco Reed- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti. Possiedo delle Pioneer S 710 e sto notando che su alcune frequenze il tweeter della cassa dx fa il classico rumore da radiolina comprata sul lungo mare di Francavilla al mare . Ora, ho visto che on-line sono in vendita a più di cento euro l'uno, e parliamo di oggetti che hanno qualche decennio, diciamo come i miei. Prima di comprarne uno a scatola chiusa e usato, dite che può essere qualcosa di facilmente (più economico) risolvibile? Grazie.
-
consiglio ampli finale, si o no?
da chanc1957- 5 risposte
- 608 visite
Salve, torno alla ricerca di un nuovo consiglio, il mio impianto al momento si è modificato così : diffusori (che alterno) Proac responce sc one, Triangle Comete 40th anniversary, lettore meccanica Cyrus xtse , dac Gustard x26 pro, pre Ibrido Vincent Sa 32, streamer Eversolo a6 e come ampli un MF a308 usato come finale. La stanza e' la solita da 12/13 mq acusticamente accettabile. La domanda è : cambiando l'ampli con un finale 'puro' pensate possa ottenere un miglioramento percepibile e in tal caso quali finali suggerireste? grazie a tutti
-
- 3 followers
- 326 risposte
- 13,7k visite
Salve, qualcuno lo usa questo disco test ? Come le sentite le tracce dalla 10 alla 13 ? Saluti, Fabrizio
-
La Casa dell'audiofilo 1 2 3
da homesick- 2 followers
- 38 risposte
- 4,4k visite
Onestamente non so se è la sezione giusta visto che vi presento un libro di un amico con la passione comune a tutti i partecipanti in Melius. È un libro fotografico, ma anche un racconto, una chiacchierata con diversi audiofili , ognuno con la sua storia e la sua ricetta o ricerca? Claudio è una delle persone migliori che abbia conosciuto grazie alla passione comune per l'hifi , un omone gentile la quintessenza della bontà. Allo stesso tempo un essere umano pieno di passioni per la vita in generale, i viaggi il buon cibo o il buon bere ma soprattutto per la fotografia e quindi l'hifi. Il suo impianto che in parte si intravede alle sue spalle è un po…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
