Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Primo thread 2024.......ci tenevo! 1 2
da Nacchero- 24 risposte
- 2,4k visite
Auguri a tutti ragazzacci! Fate a modino eh!
-
Impianto fotovoltaico e hi-fi 1 2 3
da LeoCleo- 1 follower
- 52 risposte
- 3k visite
Qualcuno alimenta l’impianto con il solare o di sera con le batterie? Cambiamenti, miglioramenti, peggioramenti, pro o contro?
-
Tanto per capire...Profondo rosso dei Goblin
da Red Eagle- 6 risposte
- 889 visite
Vorrei sapere, se possibile, fin dove arriva la gamma bassa registrata sull'lp su menzionato? Giusto per capire fin dove scendono realmente i miei diffusori. ciao Michele
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 5,5k visite
Mi è venuta questa domanda incappando in questo prodotto che ho trovato per conto di un amico appassionato di campeggio che necessitava di qualcosa del genere. In pratica è una con batteria ricaricabile di grande capacità. Dichiara: Huge Output : 2200W AC Pure Sine Wave Boh.... Che ne dite? Dal punto di vista puramente elettrico intendo. https://eu.vtoman.com/en-it/products/vtoman-jump-2200-portable-power-station?variant=47345154883893 Con tutto che mai e poi mai potrei mettermi in casa un coso del genere..
-
Buon anno e aiutatemi a scegliere fra Snell e B&W
da magicaroma- 9 risposte
- 2,3k visite
Ancora buon anno a tutti! Dunque, come da titolo torno a chiedere consiglio. Un carissimo amico mi ha chiesto di fare cambio di diffusori, prenderebbe le Snell b minor che sotto i fumi dell' alcool ho incautamente messo in vendita e in cambio riceverei le sue b&w 801 serie 2. Purtroppo ci separano 800 chilometri e nessuno dei due ha voglia di caricare i propri mammottozzi (le Snell pesano 50 chili l'una e vivo al secondo piano) più eventuali amplificazioni e affrontare un viaggio attraverso la Germania in inverno solo per fare delle prove, pertanto o decido di fare lo scambio o niente. Come amplificatore ho a disposizione Forté Audio Model3, Naim Supernait …
-
Upgrade amplificatore 1 2 3
da chanc1957- 2 followers
- 40 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, scrivo per chiedere opinioni e aiuto per risolvere un problema di ' upgradite acuta ' che mi ha nuovamente colpito. La situazione al momento è questa: ascolto in una stanza abbastanza piccola, circa 11 metri quadri, dedicata solo all'impianto stereo e al proiettore con impianto home theater dedicato. il vertice del triangolo di ascolto è a circa a 2,5 metri, tende, tappeto, contenitori a muro per cd e dischi fanno si che alle mie orecchie l'acustica sembri discreta. il mio impianto: giradischi Project Perspective, lettore cd Marantz sa 7001, streamer/dac Eversolo DMP-a6, diffusori Triangle Comete 40th anniversary che alterno con Proac responce o…
-
Diffusori con disposizione ad angolo
da stefano.s- 5 risposte
- 557 visite
Oltre alle klipsch horn, vi sono attualmente in commercio altri diffusori da mettere negli angoli? Grazie in anticipo e saluti a tutti.
-
- 7 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, come sempre chiedo aiuto ai più esperti. vorrei migliorare la riproduzione digitale sulla mia catena audio (attualmente composta da ifi stream collegato via usb al mio musical fidelity m6si a sua volta collegato a delle B&W 705 s2 + sub d4s). mi sono caduti gli occhi sui seguenti prodotti goldnote ds10 evo Line oggetto da esposizione con 2 anni di garanzia a 1750€ goldnote ds10 (non evo) + psu-10 usato di 2 anni a 1375€ topping d90se usato a 475€ ed infine smsl sv-10 a 765€ secondo voi il goldnote vale il doppio della spesa. Premesso che uso Tidal e che l‘mqa (anche se forse …
-
Step up Ortofon T-30 o AT-670 o Denon AU-320
da gyrosme- 12 risposte
- 2,1k visite
Non ho mai posseduto un trasformatore per testine MC e mi piacerebbe provare qualcosa di decente dal punto di vista della qualità audio ma non troppo costoso, anche vintage, con possibilità di variare l'impedenza per poterlo provare con le mie testine, una Benz Wood L, una Hana ML e una Audio-Technica Art9xi. Pre fono Project Phono box RS2 e Klimo LAR, per questo test utilizzerei di entrambi solo per la sezione MM, sono curioso di sentire cosa cambia rispetto ad avere tutto il guadagno necessario da parte dei due pre. Pensavo a un Ortofon T-30 oppure un AT-670 oppure un più datato Denon AU-320, potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo.
-
ecc189
da Teosound- 2 risposte
- 3,7k visite
buon pomeriggio ho letto pareri discordanti, sulla compatibilità di questa valvola rispetto alle ecc88, e88cc . qualche esperienza diretta ? sonicamente ho letto che non sono male. grazie a tutti
-
- 1 follower
- 418 risposte
- 19,2k visite
Ogni tanto mi capita di fare ascoltare l'impianto a persone divismo non avvezze... Ieri una persona mi dice la frase di cui sopra. Effettivamente non posso che essere d'accordo Quanti di voi sono "corporali" ?
-
- 1 follower
- 358 risposte
- 20,3k visite
Ieri sera ho partecipato ad un ascolto ammaliante e ci tenevo a fare i miei complimenti alle ...Cornwall III .Inserire questi diffusori in un locale di m 4,50x3,70 e ascoltarle ad un paio di metri di distanza e' ,teoricamente, opera di malati di mente. Le trombe hanno bisogno di locali ampi e vanno ascoltate da una certa distanza. Questo,almeno, dice la teoria. Pilotarle con un robusto ampli da una settantina di watt ( che sembravano almeno il doppio ) potrebbe sembrare inusuale per chi,vista la loro efficienza, le amplifica con pochi watt . In una sera abbiamo sconfessato una notevole quantita' di luoghi comuni. Ho ascoltato con un'energia,uno "slam " riservato a pochi…
-
- 2 risposte
- 727 visite
Buongiorno a tutti, ho in prova il preamplificatore CJ CT6 e devo dire che, ad un primo ascolto, mi pare molto interessante... Soprattutto la gamma media e medio alta è di una raffinatezza e musicalità che il mio pur valido Yba 2 Alpha non mi pare eguagliare. Solo sul basso sento che manca "la botta profonda", ma devo approfondire questo aspetto.... Qualcuno di voi lo ha mai provato/posseduto e me ne può fornire un suo parere? Il pre in questione è questo: .-.-.-.-. https://conradjohnson.com/owners-manuals/ct6man.pdf .-.-.-.-. Grazie mille, Max
-
Streamer AMI HiFi. Qualcuno li ha ascoltati?
da Fazer802- 0 risposte
- 339 visite
Buongiorno e auguri di fine anno a tutti. Qualcuno ha ascoltato o privato le sorgenti AMI? Mi riferisco in particolare allo streamer Purist Statement. Mi paiono prodotti molto interessanti, ma non so come si comporta la loro App. Grazie, Roberto.
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5,6k visite
I miei diffusori pressapoco arrivano a quella frequenza. Direi che non mi perdo molto della musica riprodotta, voi che dite?
-
Consiglio testina 1 2 3
da Gigino62- 1 follower
- 37 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti, ripercorreró brevemente il mio passato da appassionato HiFi, per chi interessa... Ho iniziato a 16 anni con un rack della Scott e giradischi Supercope by Marantz, la testina non me la ricordo... Con i primi soldi sono passato ad un Pioneer PL500 o 510 ? trazione diretta, la testina fornita a corredo fu presto sostituita da una Stanton, non ricordo il modello, aveva il pennellino... Poi arrivarono i CD. E il piatto non è stato utilizzato per anni. Una decina di anni fa mi si è riaccesa la voglia di vinile (ho una raccolta di oltre 150 LP), purtroppo il Pioneer non funzionava più a dovere. Sono passato così a un Project debut ca…
-
Consigli dac per miglioramento qualità sonora impianto 1 2 3 4
da Summerandsun- 3 followers
- 65 risposte
- 6,6k visite
Buongiorno, ho deciso di migliorare la sorgente digitale del mio impianto per livellarla con gli altri componenti. L’impianto è così composto: streamer dac Node 2i con modifica alimentazione -> integrato Cyrus 6dac -> diffusori Kef R3. Caratteristiche di questa catena: velocità, separazione, dettaglio, spazialità in orizzontale (ben oltre le casse in certi casi), ma poco in profondità, suono molto aperto con una piccola carenza di medio basse e basse e un leggero eccesso di alte. Cosa vorrei migliorare? Col Node il suono tende ad essere un po' piatto e un po' poco reattivo (a me piace tanto la velocità, la microdinamica). Il mio impianto in genere è troppo brill…
-
Sistema All-In-One 1 2 3 4
da Fabio_Rus- 1 follower
- 58 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, Primo post qui ma vi leggo da molto tempo. Per varie esigenze (spazio e non riesco ad utilizzare più l’impianto come prima), sto valutando di passare ad un sistema All-In-One. Al momento ho un impianto con una coppia lettore CD + ampli Marant PM6005 + giradischi Technics SL1500 e delle Q Acoustic 3050. Ho visto questi due prodotti di Technics che sembrano interessanti (non comprendo le differenze fino in fondo): https://www.technics.com/it/prodotti/premium-class/ottava-f/sc-c70mk2.html https://www.technics.com/it/prodotti/premium-class/ottava-f/sc-c65.html Immagino che non si raggiungeranno i livelli…
-
Rippare cd
da rcf- 2 followers
- 9 risposte
- 844 visite
Salve a tutti, mi consigliate un programma (ho già usato iTunes) veloce per rippare tutti i miei CD in WAV Grazie
-
- 6 followers
- 91 risposte
- 11k visite
Oramai sto facendomi bello con gli amici sfruttando la vostra competenza (Ovviamente lo dico che chiedo qui, magari gli viene pure la voglia di iscriversi al forum!) Un amico avrebbe bisogno per la sua sala di un mobile per contenere il suo impianto hifi. E' costituito da due giradischi, un pre e un finale Marantz anni 70 e un lettore CD. Idealmente gli servirebbe qualcosa largo 1 m, profondo 40 cm, con un ripiano superiore dove appoggiare i due giradischi, con uno spazio sottostante alto 20cm (i marantz misurano 17 cm) e sotto un ripiano dove tenere gli LP. L'arredamento della stanza è classico quindi è necessario qualcosa che non sia "tecnologico" ma che sia…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-