Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 935 visite
https://content.suono.it/la-cultura-del-beota/
-
Rega elicit mk5
da sonoio- 10 risposte
- 553 visite
Salve sarei interessato a quest'ampli ove in passato ricordo di aver letto bene, non ho possibilita' di ascoltarlo, pertanto cercherei di capire meglio da voi, vorrei alternarlo al mio s/n3, ho necessita' di un suono diverso piu' arioso, aperto sulle medioalte . Dovrebbero pilotare le mie spendor d7.2 90db. Grazie Saluti
-
Scelta streamer 1 2
da alex1961- 33 risposte
- 1,9k visite
Salve vorrei dotare il mio impianto hifi di uno stremer usandolo solo come trasporto lo collegherei al mio amplificatore Technics in firma tramite uscita coassiale. Sono indeciso fra il wiim ultra e il cambridge axn10 non vorrei superare i 400/500€. Attendo consigli. Attualmente sto usando un mini pc con daphile ma vorrei optare per una soluzione più semplice da usare specialmente per lo stresming.
-
Duevel Planets 1 2 3
da senek65- 2 followers
- 44 risposte
- 9,2k visite
Mi sono finalmente arrivati questi diffusori, che mi ero regalato per Natale, e che invece ho "quasi" trovato dentro l'uovo di pasqua. Sono sempre stato curioso di provare questa tipologia di emissione omnidirezionale e , visto il costo decisamente non proibitivo ( anzi in ambito hifi decisamente economici) me li sono presi. Io che vengo da due parallepipedi altri più di un metro, le Planets danno l'impressione di essere uscite dalla casa della Barbie: sono, per i miei standard, minuscole, tant'è che quando il corriere ha scaricato il pacco io credevo che me ne avessero spedita una sola! Viste le premesse, io che sono anni che ascolto con un 4 vie autocostr…
-
- 4 followers
- 107 risposte
- 11,7k visite
Da poco più di un anno utilizzo una coppia di VTL MB185 prima serie. Ho sostituito tutte le 12 valvole di potenza acquistando delle TAD 6550 C da Tube Amp Doctor. Purtroppo di queste già tre hanno tirato le cuoia. Una durante l'ascolto, le altre due dopo lo spegnimento dei finali. In tutte e tre è sbiancata la calotta argentata, segno che dell'aria è entrata nel bulbo. Devo dedurre che si tratta di un problema di qualità della valvola, o un simile guasto può essere conseguente a uno stress elettrico? Non intendo acquistare tubi NOS, ma è possibile che la produzione attuale non garantisca la corretta affidabilità?
-
Marantz sacd SA7001 1 2
da i-gino- 1 follower
- 22 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno. Sono soddisfatto possessore da quasi un ventennio circa del lettore in oggetto, accopiiato a un integrato NAD C372 e due torri Mordaunt& Short. Da qualche tempo, all'avvio della sessione di ascolto sono iniziati a comparire errori di lettura TOC, oppure un generico ancorchè frustrante messsaggio "Can't Play" che sempre più raramente si risolve dopo ripetute aperture/chiusure del cassetto... il pù delle volte mi tocca desistere, e passare al lettore BD oppo inserito nella stessa catena, ma che, seppure vada benissimo per Home Theatre, per ragioni varie che vanno forse oltre alla diversa meccanica (è collegato all'amplificatore HT, i cavi di se…
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 4k visite
Sono tentato di regalarmi una meccanica, preferibilmente Half Size per motivi di spazio, anche se sempre pronto a valutare eccezioni. Ho individuato per ora queste 3: Audio Analogue AA Drive Project CD Box RS2 T Cyrus CDt Ascolterò (o meglio leggerò) volentieri opinioni da chi le possiede o ha avuto modo di provarle. Ascolto ancora CD (anche se in misura inferiore rispetto alla liquida) e Il mio sogno sarebbe la super meccanica di grande prestigio anche solo per la bellezza dell'oggetto ma non voglio investire cifre eccessive e neanche comprare giocattoli o meccaniche informatiche, al di là delle opinioni che tutto suoni uguale o diverso. Tu…
-
Wiim Ultra: utilizzo semplice a pratico in Ethernet 1 2 3 4
da Apostrofo- 61 risposte
- 3,4k visite
Ciao! Ho acquistato un Wiim Ultra. Trovo qualche difficoltà a farlo funzionare come vorrei connesso alla rete Ethernet nonostante mi dica che sono connesso e che alcune radio pre impostate suonino bene. Quindi, partiamo da due domande base: 1-posso connettermi alla rete Ethernet (ho la fibra FTTH) , tenendo spento il WiFi? 2-Posso memorizzare le Internet Radio che voglio (tipo Radio Paradise) ed ascoltarmi la musica SENZA utilizzare il cellulare con annessa App ?? ... Potrei accettare di accendere il wi-fi di in fase iniziale di configurazione, ma quello che vorrei è arrivare la sera pigiare il tasto del Ruoter della fibra, pigiare tasto ON di amplif…
-
Trasformatori di corrente.....
da Discopersempre2- 1 follower
- 5 risposte
- 405 visite
....da 100 Wolts a 220/230 devono/meglio che stiano sotto il tavolo o in terra, comunque ben distanti dalle altre attrezzature (in special modo dai giradischi), per evitare "interferenze"......o sono soo emerite paturnie? Grazie 🙏.)
-
Pulire dischi LP.. con cosa e come?
da Jox79- 1 follower
- 7 risposte
- 377 visite
Ho comprato i miei primi dischi in vinile.. uno di questi è usato ed è arrivato con qualche ditata e un po di polvere. Se non possiedo una lavadischi.. come posso pulire la superficie del vinile senza rovinarlo?
-
- 1 follower
- 231 risposte
- 20,9k visite
Vorrei acquistare nel nuovo o anche nell'usato ma non troppo, una coppia di ls3/5a vedo tante versioni, quali sono quelle più simili alle originali? Ho avuto anni fa delle KEF e non mi sono piaciute, penso che su questi oggetti serve veramente una certa attenzione nella costruzione e nella scelta dei componenti. Sinceramente non saprei cosa prendere vedo tanti produttori, ma non capisco dove cercare.
-
- 7 followers
- 544 risposte
- 94,2k visite
Era da tempo che volevo prenderle poi si è presentata a novembre la promozione di Levorato e fatta la pazzia,l'upgrade consiste nella sostituzione dei cavi interni,qualche condensatore migliore nel crossover,sostituzione dei morseti del diffusore da mono a bi.wiring,Con un’altezza di poco più di 56 cm, una profondità di 33 cm e una larghezza di 30 cm,colpisce il woofer da 20cm in kevlar,piccolissima escursione anche a livelli altissimi ma bassi molto poderosi da far vibrare la stanza di musica,bellissimi i diffusori e gli stand,bellissima e sofisticata costruzione delle griglie,I cabinet sono realizzati in truciolato ad alta densità inserito tra gli strati di MDF per crea…
-
- 2 followers
- 130 risposte
- 21,8k visite
Ciao ragazzi....battezzo il nuovo Melius con questo thread....qualcuno di voi ha mai ascoltato/visto i diffusori top di gamma di casa Wharfedale, ovvero le Elysian 4? Sulla carta sembrano davvero ottime da poter tenere testa tranquillamente a diffusori di altissimo livello ed anche costo. Il prezzo non è basso, 8 mila euro circa di listino ma si trovano come street price a circa 6 mila euro ma, rispetto ai vari diffusori flagship di altri marchi famosi, la differenza di prezzo è davvero notevole. Saluti
-
Norma ipa 100 vs Audia flight two 1 2 3 4
da Folkman- 1 follower
- 60 risposte
- 6,4k visite
Sono interessato a comprare uno di questi due Ampli per le mie Harbeth slh5 -40 ann. Parlo della vecchia serie Norma e Audia , accetto consigli da chi li ha avuti o ascoltati Grazie
-
Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage 1 2 3 4
da Renato Bovello- 1 follower
- 56 risposte
- 3,5k visite
Che sia un diffusore esteticamente fantastico non e' certo una novita'. Il mio problema e' che tutte le numerose volte che l'ho ascoltato ,in contesti vari, ne ho sempre ricavato impressioni molto poco entusiasmanti .Il mese scorso sono stato da un amico ( @CristianBettini ) e finalmente le ho potute apprezzare in tutta la loro coerenza e bellezza anche sonica .L'amplificazione e' stata una gradita sorpresa per me. Si tratta del pre e finale stereo Angstrom Research Stella di Roberto Garlaschi. Confesso e mi scuso per non aver mai dato il giusto credito a questa amplificazione italiana ma a me e' piaciuta moltissimo. Certo,se si esagera con il volume qualche limite si a…
-
mofi studio phono VS rega phono MM mk5
da Antoniotrevi- 1 risposta
- 233 visite
Salve , qualcuno conosce questi prodotti e consigliarmi sul quale prendere tra i due ? ho da poco cambiato testina nel mio gira , audio tecnica atlp5x , con una ortfon 2m blue e vorrei migliorare la sezione pre phono interna al gira e al marantz. grazie
-
Ampli audio classe D
da al_ex- 1 follower
- 0 risposte
- 209 visite
Salve. Chi a esperienza di ascolto Esoteric I-03 un integrato classe D? Potete descrivere come e? Non o possibilità ascoltate. Grazie.
-
- 2 followers
- 145 risposte
- 10,6k visite
Una bella notizia per tutti gli amanti del bel suono, il mitico Mino di Prinzio pare abbia preso l importazione è ovviamente la loro distribuzione nel ns paese di questo bel marchio svedese. Ora... vi chiedo se fra di voi c è qualcuno che li conosce, e li ha anche ascoltati? Da quello che ho letto in rete sulle varie review mi pare di aver capito che sono diffusori davvero musicalissimi e.. di grande grande qualità. PS: se il grande Mino li ha presi un motivo ci sarà sicuramente. https://qln.se/
-
- 2 followers
- 200 risposte
- 10,9k visite
Il CD player MBL N31 è il componente del mio nuovo (ma tutto usato) impianto, di cui non avevo ancora scritto(forse),ormai son trascorsi parecchi giorni dall'acquisto e gli ascolti son stati molti e gratificanti,è stato un gran acquisto,il suono,la scena,la tridimensionalità,tutti i piccoli particolari che riesce a estrarre dai CD e il modo coerente ed equilibrato in cui son posizionati nel palcoscenico virtuale,son davvero sorprendenti,oggi per curiosità ed avendo tempo ho voluto fare un confronto rimettendo in pista il mio Rega Saturn,che tengo di scorta,ed anche il Marantz DV8300 che uso come sorgente video e sola meccanica per guardare qualche DVD Live,più le musiche …
-
- 32 risposte
- 1,5k visite
Qualcuno ha in mente, probabilmente da tempo, un cambio sostanziale di vari ( o anche tutti) i componenti della propria catena, cosa avete messo nel mirino ? Io mi sbilancio , un impiantino parte vintage ( magari ne parlerò in apposita sezione ) e poi un impianto cino-americano, con un quid di diy sulla parte diffusori. Nell'impianto nuovo, multiamplificato, ci saranno: un pre passivo a trasformatori americano ( che ho già ) , un pre cinese a valvole da determinare, cavi diy e americani ( vecchi Monster Cable Sigma 2000 , M1500, M 1.5 ed M1 prima serie , M1000i e Mk3) , finale cinese Transaudio o simile , 2 meno recenti finali americani (uno a…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-