Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Leak Stereo 230
da remi- 7 risposte
- 315 visite
Buongiorno, qualcuno ha avuto modo di ascoltare il Leak Stereo 230?
-
- 3 followers
- 12 risposte
- 657 visite
Ciao a tutti, vi va di condividere le vostre esperienze d'ascolto e fare una classifica di ampli integrati e diffusori usati dal costo massimo di 700 euro ma con rapporto qualità prezzo stellare? Magari anche quotando un eventuale abbinamento. Ad esempio per me un'accoppiata stellare è il Musical Fidelity A1 + Snell JIV, ogni componente ha un costo inferiore ai 700 euro Tra gli integrati ad esempio ci metterei: 1 Luxman L10 2 Cyrus two + PSX Tanto per citarne 2
-
Pre-Finale 1 2 3
da Mas 64- 1 follower
- 37 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti, Volevo un consiglio per pre finale... Un budget diciamo fra i 4- 5 k usati.. Quali combinazioni mi consigliate? No valvole... grazie mille per i vostri suggerimenti.... I diffusori sono Dynaudio special forty Ambiente 21 mq Musica ascoltata Rock , blues e soul funk Saluti massimo
-
- 38 risposte
- 1,2k visite
Ho acquistato un giradischi AT-LP140XP, che monta una testina conica AT-XP3. Nella regolazione del peso, ho scelto 2 gr (valore da 2 a 4, consigliato 3), mentre l'antiskating ho dovuto metterlo a 1,5, perché a 2 il braccio, messo a metà di un disco liscio, tendeva troppo a spostarsi verso l'esterno. Da più parti leggo che l'antiskating dovrebbe seguire il peso della testina, ma in questo caso, non mi sembra sia così. C'é qualcosa di sbagliato? Per quanto riguarda invece il peso, ho messo 2 gr perché ho acquistato uno shell di ricambio, con una AT-VM95ML, che legge da 1,8 a 2,2 (consigliato 2), e quindi per non dover cambiare ogni volta, ho cercato una via di mezzo, privil…
-
Dac topping 50 III 1 2
da olegna- 1 follower
- 29 risposte
- 3,5k visite
Suona decente? O conviene il più economico Cambridge o il MICROMEGA my dac? Per impianto medio, con quad 33 - 303 e tdl Rtl2, Volumio e raspberry. Non volendo spendere più di 200 euro
-
- 3 followers
- 143 risposte
- 14,5k visite
Buonasera, chi mi può parlare di questo ampli?. Grazie
-
Buonasera, per la serie: " uno, 10, 100 quesiti di un giovine audiofilo", la curiosità/domanda è questa: Tempo fa' presi questo step-up, per la mia prima mc (Shelter mk2) Allora pur non sentendo "grosse" differenze tra i 10 e i 30 ohm, mi è stato consigliato di tenerlo sui 30....perche' i 10 amplificano di più/troppo. Ora in primis perdonate il mio linguaggio, ma sono ancora giovine/inesperto di questo mondo .....e in secondis mi potreste spiegare (terra, terra), perche' 10 amplificherebbe più che un 30 ohm?! Grazie, da un 25 enne......per gamba.
-
Rme adi-2 dac fs programmare tasti..
da Karlos- 2 risposte
- 165 visite
Salve, mi scuso se se n'è già parlato, ma non sono riuscito a trovare un post che mi spiegasse. Vorrei assegnare i filtri ai numeri del telecomando, 1,2,3,4,. Se vado su adi remote imposto i filtri da me desiderati ma poi non si aggiornano sul telecomando! C'è qualche passaggio che mi sfugge? Grazie
-
- 2 followers
- 98 risposte
- 26k visite
Quando si parla di prodotti italiani di qualità i nomi che vengono in mente sono sempre i soliti ,Unison, Norma, Synthesis, Lector, Sonus Faber e poco altro; sicuramente non si cita mai questo marchio di cui vorrei conoscere qualcosa in più,Eam Lab. Dal poco che si trova in rete penso si possa suddividere la produzione in tre fasce, la Studio nell'entry level, Element fascia media e Reference fascia alta. Le domande sarebbero tante,come suonano, come mai non se ne parla molto nemmeno in un forum audio, etc Vorrei sapere le impressioni di chi li possiede o li ha ascoltati e con cosa sono stati abbinati. Mi è venuta questa curiosità perchè vedendo l…
-
- 4 followers
- 126 risposte
- 14,1k visite
Ciao! Non so quanti siano/siano stati possessori di Sonus Faber Extrema in questo forum, però mi piacerebbe che si palesassero per condividere esperienze e sperimentazioni. Come ho scritto in altro thread sono venuto di recente in possesso di una coppia di esemplari in buone condizioni e da una settimana compatibilmente con il tempo concesso dal lavoro e dalla socialità, ci sto giocando. Sono dei giocattoli incredibili, in grado di creare un muro di suono che sembra sovrannaturale per la loro dimensione. Per ora ho provato qualche spostamento un po' alla buona, in quanto sono appoggiate sopra il tappeto e mi sono arrivate solo oggi delle punte passanti …
-
Tannoy Srm15X o GRF Memory He
da bludelfo- 16 risposte
- 1k visite
Buongiorno, sono un felice possessore di una coppia di Tannoy SRM 15X, che amplifico con un Leben CS 600 X, equipaggiato con valvole finali 6L6GC; avrei la possibilità di sostituirle con una coppia di Tannoy GRF Memory HE, che hanno una migliore risposta in frequenza sui bassi oltre a 2 db di efficienza in più, ma soprattutto un'estetica che mi affascina (anche se più ingombranti e pesanti) rispetto alla forma più spartana delle SRM, che nascono come monitor professionali. Secondo chi ha avuto modo di possederle entrambe, il cambio varrebbe la pena dal punto di vista della sonorità espressa? Ringrazio anticipatamente chi vorrà raccontarmi le sue esperienze …
-
- 2 risposte
- 547 visite
Ciao, sono convinto che su questo forum c'e' o c'era un utente che nel suo impianto utilizzava un solo diffusore (mi pare ad alta efficienza), collegato in mono per la riproduzione/ascolto. Vi ricordate chi è?
-
- 8 risposte
- 561 visite
Ciao a tutti, possiedo un Musical Fidelity M5si che pilota una coppia di Monitor Audio Silver 1007g. Come streamer uso il wiim ultra e come DAC al momento gli preferisco quello interno dell'M5si in quanto più "energico" e "vivo" (non saprei come altro descriverlo). Non mi dispiace il tutto come suona, ma ho notato che ad inizio di ogni brano, si sente un velocissimo schiocco nei diffusori, cosa che mi è già capitata con altri dac che ho usato con amplificatori cuffie. Con il DAC del wiim invece nessun problema. Niente di che, ma mi infastidisce un po' onestamente la cosa. Mi è venuto lo sfizio di passare ad un dac esterno da comprare nuovo, in modo da poterne fare il re…
-
- 2 followers
- 32 risposte
- 1,5k visite
Vi racconto qualcosa accaduto 24 anni fa e che, vista l'età, avevo messo in un cantone del capoccione. Poco tempo fa mi capitò tra le mani il cd " L'avvenuta profezia " di Ambrogio Sparagna. E mi sono accesi dei bei ricordi. Il tutto nacque quando con il mitico Benedetti si decise di fare registrazioni un pò qua e un po' là. Tramite un mio conoscente riuscimmo a registrare le prime cose con una coppia di suoi stupendi Schoeps CMC5 + capsula MK2s usando un pre microfonico di altissimo livello, il MIllenia HV-3B di Marco ed un oggetto all'epoca molto interessante, l'Alesis Masterlink ML-9600, a/d con la possibilità di cambiare sampling e la facoltà di av…
-
- 1 follower
- 137 risposte
- 4,6k visite
In un momento di particolare predisposizione e calma, anche del rumore di fondo, ho fatto la prova. l’ascolto di brani diversi ben conosciuti, confrontando le proporzioni della profondità e caratteristiche della scena sonora rispetto all’aumentare (o diminuire) del livello di ascolto. Ho iniziato da basso livello di 45/50 db di media e 60/65 di picco aumentando progressivamente, cercando di capire se all’aumentare del volume fossero rispettate soprattutto le proporzioni e precisione di collocazione e profondità delle varie sezioni strumentali e vocali. È la prima volta che faccio un confronto del genere approfondito e mi pare interessante confrontarsi in merito. Mi pare u…
-
Uograde Audio Analogue Fortissimo Airtech
da GiorgioFz- 1 follower
- 11 risposte
- 493 visite
Ciao qualcuno puo' darmi un consiglio, vorrei cambiare il mio AA fortissimo Airtech non tanto perche' non sia soddisfatto del suono ma perche' credo che abbia una certa carenza sulle basse frequenze...ho dei diffusori particolari Audium 5 2 passivi (4ohm 90db) a 50 cm dalla parete di fondo che non posso avvicinare ulteriormente perche' altrimenti mi perdo l'immagine sonora, quindi rimanendo sulla stessa timbrica avrei pensato di rimanere sempre su AA A100 cosa ne pensate vale l'upgrade? tempo fa ebbi lo stesso problema delle basse con le b&w 683 s2, con una coppia di sonus faber venere 2.0 invece le pilotava di brutto...con le attuali audium non ho propio la mancanza …
-
- 0 risposte
- 262 visite
Buongiorno a tutti, chiederei un consiglio/parere sul possibile abbinamento diffusori/amplificatore. Attualmente possiedo una coppia di JBL 4312 e di Opera V SE pilotate dal medesimo ampli, un Sansui au9500 (tralascio le sorgenti, analogiche e digitali). In origine avevo solo le JBL, cui poi decisi di affiancare le Opera con l'idea di allestire un secondo impianto a "trazione" valvolare, e quindi mantenere il Sansui sulle JBL, e adottare una soluzione valvolare appunto per le Opera. Devo per ammettere, per quanto siano diversi i diffusori, e complice forse la mia scarsa competenza in termini di valutazione degli abbinamenti diffusori/amplificatori, che ave…
-
Linee separate digitale e analogico
da 60diver- 1 follower
- 12 risposte
- 495 visite
Ciao a tutti. Domani pomeriggio farò alcune prove su dove connettere un del che converte in A/D, equalizza e mi f settare un minimo delay che mi serve, poi riconverte D/A e manda i segnali ai finali. Vorrei vedere se cambia qualcosa alimentandolo sulla linea digitale o su quella analogica. Se qualcuno ha esperienze e le. Vuole condividere mi farebbe piacere sentirle. Grazie. Remo
-
- 2 followers
- 90 risposte
- 2,9k visite
Ricollegandomi al thread sull'utilità del preamplificatore ecco un chiarimento (lo so che è cosa già ben nota) per quelli poco informati: Paul McGowan di PS Audio: Yesterday, I told you about Chris Brunhaver's suggestion to replace the digital volume control in our new DAC, the PMG Signature 512, with an analog stepped attenuator at its output. That's a radical new idea and one that instantly made sense to me, but it took a while to wrap my head around actually changing the entire architecture of the analog output stage to accommodate it (not to mention the daggers in the engineer's eyes who would have to rework the PCBs!). Let’s walk t…
-
Buongiorno a tutti, sono interessato a prendere un pre phono da abbinare a un amplificatore valvolare, probabilmente un Graaf venticinque e sto valutando le seguenti opzioni Ifi Zen 3 Project tube box Musical Fidelity X-Lp Trichord Research Dino cosa mi consigliate ?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-