Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
	
					- 1 follower
 - 434 risposte
 - 15k visite
 
Ciao a tutti, navigando sul web, mi sono imbattuto sull'ultimo amplificatore di potenza della Pearl Acoustics (il 7040), che prende il nome dai moduli Purifi di Bruno Putsey. Questo finale promette qualità audio confrontabile con la classe A, basse temperature e bassi assorbimenti di energia elettrica, inoltre mette a disposizione una duplice modalità di funzionamento, Dynamic e Relaxed, selezionabile facilmente con interruttore sistemato nella parte inferiore sinistra vicino al frontale. La modalità Dynamic è quella "standard" mentre quella Relaxed dovrebbe restituire un suono old style addirittura "valvolare". Ciò che consente questa "duplice" modalità so…
 - 
				
- 1 follower
 - 16 risposte
 - 936 visite
 
Buongiorno, mi è venuta la folle idea di sostituire i miei due giradischi Avid Acutus+SME IV e Denon Dp80. Tra i modelli in commercio avrei selezionato quelli in oggetto, da abbinare ad un Viv Lab 9" e testina Dynavector XV-1s. Quale potrebbe essere la migliore alternativa secondo i vostri pareri/esperienze di ascolto? Per il SP-10R pensavo di utilizzare una base Acoustand Delrinium customizzata. A voi la parola, grazie
 - 
				
- 2 followers
 - 17 risposte
 - 629 visite
 
Bentrovati, il titolo non lascia dubbi sulla richiesta del consiglio: vorrei acquistare un subwoofer da accoppiare alle mie b&w 702 s2 per avere più corpo sulle basse e bassissime. Ovviamente per un ascolto in stereo. Ho visto che in molti hanno adottato questa soluzione. Ampli utilizzato Unison Research Unico 100 che per l’appunto possiede un’uscita dedicata ad un subwoofer aggiuntivo. Avete consigli, suggerimenti e “dritte”? Magari qualcuno che ha già utilizzato la stessa soluzione, magari con gli stessi diffusori? Il problema per quello che mi riguarda è duplice: scegliere il subwoofer più adatto e una volta acquistato come regolarlo (anche se immagino entri i…
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 152 risposte
 - 7,6k visite
 
???
 - 
				
Ascolti “fuorvianti” in negozio 1 2
da Eiji- 31 risposte
 - 2k visite
 
Ciao a tutti, volevo provare a condividere un pensiero legato alle mie recenti visite in svariati negozi hifi per avere un vostro parere. Non è una critica, ma solo un ragionamento che provo a seguire… Diverse volte mi è stato detto, durante gli ascolti, che non potevo giudicare il diffusore perché non era rodato e quindi quello che sentivo era solo una brutta copia del suono “vero”. Mi è anche stato detto che alcune cose non si potevano provare perché non rodate e quindi fuorvianti. Me se vendono quei diffusori, non potrebbero/dovrebbero metterli nelle condizioni migliori di resa? Con i costi attuali da giolielleria parigina? Ok, vuol dire spendere del tempo a farli…
 - 
				
Quad 303 (riedizione) 1 2 3
da olegna- 44 risposte
 - 2,2k visite
 
Come suona?
 - 
				
	
					“Suite dell’ascolto” a Como 1 2
da antonio_caponetto- 26 risposte
 - 1,3k visite
 
Leggo dal Corriere della sera di oggi di una Listening suite che è stata creata presso l’hotel Sereno sul lago di Como: una camera dedicata all’arte dell’ascolto. Ideata dal proprietario Luis Contreras e realizzata con il coinvolgimento della designer Patricia Urquiola, il progetto è ispirato ai jazz kissa di Tokyo, caffè dove si possono ascoltare i vinili. Pare che qui si sia sposato il fondatore di Spotify Daniel Ek. Ma veniamo all’aspetto tecnico, che qui ci interessa. Il sistema è così composto: diffusori Klipsch La Scala II, amplificatore McIntosh MC275, preamplificatore C22, giradischi Thorens 1601 con testina Sumiko Amethyst. Per circa 10000 euro a notte…
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 81 risposte
 - 3k visite
 
Un caro saluto a tutti. Vorrei abbinare un finale di potenza alla sezione pre del mio ampli a valvole. Quali voci debbo tenere in considerazione affinche’ si sposino bene ? L’impedenza di ingresso del pre e del finale ? O altro ? Grazie
 - 
				
Lettore cd o Dirac? 1 2
da astrodany- 33 risposte
 - 1,2k visite
 
In breve la catena digitale è questa: Notebook > M2Tech HiFace > North Star Extremo. Tempo fa il lettore CD si è rotto, ma ho centinaia di CD (direi 30% CD e 70% file). Ho avuto modo di apprezzare l'effetto del correttore ambientale Dirac per PC (cerco una soluzione plug and play); veramente ottimo. Quindi cosa fare con 3-400 euro? 1) Licenza Dirac e un lettorino USB da collegare al PC (così ne beneficiano il file e i CD). 2) Un lettore CD decente tipo il Marantz 6007 o simili rinunciando al Dirac? 3) Boh! Idee? Danilo
 - 
				
- 1 follower
 - 85 risposte
 - 4,9k visite
 
 - 
				
	
					Ieri sono andato a trovare l'utente del forum "Merlino" e...aldilà dei prezzi, quando un impianto suona bene suona bene e basta 1 2 3 4 10
da ilmisuratore- 4 followers
 - 163 risposte
 - 17,6k visite
 
L'obiettivo era di partire di mattina e dedicare molto piu tempo, ma purtroppo gli impegni di mia moglie e mio figlio (entrambi di turno) mi hanno forzatamente consentito di disporre di un auto soltanto a partire dalle ore 14:00 e, considerando che andata e ritorno comportava piu di 300 km, ho dedicato la maggiorparte del tempo agli ascolti di un ""sistemino"" che mi ha letteralmente sorpreso per bontà e prestazioni musicali Nei dettagli di tutto ciò che possiede entrerà direttamente il buon Alberto con il quale abbiamo trascorso una piacevolissima mezza giornata Ho ascoltato di tutto in giro, sistemi economici e sistemi da svariate centinaia di migliaia di euro…
 - 
				
	
					Buoni ascolti estivi (ho faticato)
da jakob1965- 11 risposte
 - 663 visite
 
L'estate per molti motivi è solitamente poco audiofila - si tende a stare più all'aperto e quindi si diradano momenti di puro piacere di ascolto. Quest' anno però a me succede invece che ascolto con grande piacevolezza. Ho già fatto a Giugno e Luglio qualche giorno di mare (Italia quindi mi sono costati mezzo rene) e ora mi godo a casa la pausa lavorativa. Il sugden e il BC (irrinunciabili per me) sono nell'armadio: mio problema far suonare decentemente l'impianto con Halo integrated - si ma come? L'halo suona bene è piuttosto potente ma entra in coppia bene a volumi per me eccessivi avendo un ambiente per giunta piccolino (39 m cubi) - qualche trucco: …
 - 
				
- 1 follower
 - 140 risposte
 - 6,1k visite
 
Nel senso quando si alza il volume ben prima delle ore "12.00" sul potenziometro (diciamo satura già a un quarto) da cosa dipende? Un guadagno eccessivo del pre e del finale? E' possibile risolvere sostituendo il potenziometro del volume?
 - 
				
	
					- 65 risposte
 - 2,9k visite
 
Tanti anni fa un articolo che proponeva la costruzione di linee di trasmissione per ottenere bassi di migliore qualità ( forse di Bailey) si intitolava " A better bass from a bigger box", anche la quantità di bassi ottenibile è proporzionale a dimensione (superficie) ed escursione dei woofer, quindi woofer multipli o woofer di dimensioni maggiori e con ampia escursione genereranno una quantità di bassi maggiore, tanto che vediamo ormai utilizzare in ambito pro ( e anche home e car) non solo coni da 18 pollici ma anche da 21 e oltre... Ma qualcuno deve essersi fatto prendere un po' la mano: https://audioxpress.com/news/ascendo-pushes-world-s-largest-subwoofer-record…
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 74 risposte
 - 4,3k visite
 
Partiamo da un presupposto: non sono un audiofilo. Ascolto tanto, tantissimo, ma probabilmente non al meglio delle mie possibilità. Anche perché fra un upgrade importante dell’impianto e una vacanza, sceglierei indubbiamente la vacanza. Quella in foto è la mia attuale cassa sinistra, affogata fra i libri di jazz. Quella destra sta uguale, ma nel suo caso i libri sono di cinema. In mezzo ci stanno uno Wiim Ultra, che Apollo benedica e protegga lo streaming, e un integrato della Rotel. Adesso sto per ristrutturare l’appartamento e vorrei ancora una volta razionalizzare. Ovverosia sostituire amplificatore e casse con un sistema attivo. Che sia discreto, efficiente, economico…
 - 
				
TDL mod 1 e O.5 vs TDL Rtl
da robycoce- 0 risposte
 - 162 visite
 
Ho letto alcuni giudizi sulle TDL nettamente a favore dei modelli 1 e 0.5 . Le RTL sembra restino abbastanza distaccate in senso inferiore . Secondo chi ha avuto l 'occasione di ascoltarle Una RTL è veramente il parente povero ? Inoltre alcuni sostengono che con una modifica sul Cross Over le RTL non hanno molto da invidiare al mod. 0.5 . Quanto è credibile questa tesi ? Anni fa io stesso realizzai un upgrade consigliato su delle POLK monitor 10 ma il ,il miglioramento è stato piuttosto sottile quindi non ho elementi per comprendere se su alcuni modelli di diffusori ci possa essere un miglioramento apprezzabile . Intuibile che per contenere i costi talv…
 - 
				
	
					Fosi Audio giradischi
da magicaroma- 16 risposte
 - 961 visite
 
Sembra un prodotto interessante, forse molto meglio dei finti Technics, Dual e giocattolini vari che popolano questa fascia di prezzo
 - 
				
Amplificatore Technics su G700mkII
da alex1961- 7 risposte
 - 497 visite
 
Salve vorrei un vostro parere su questo amplificatore Technics su G700mkII lo sto provando da qualche mese prima con dei diffusori q-acoustic 5040 e adesso con delle canton chrono 70 per il momento come diffusori preferisco i canton che nel mio ambiente suonano meglio i qacoustic sono troppo dettagliati alla lunga danno fastidio. Sto facendo queste prove perchè di definitivo ci sono per ora i diffusori il technics è di un mio amico che me lo ha gentilmente prestato. Grazie se volete commentare.
 - 
				
- 2 followers
 - 42 risposte
 - 1,9k visite
 
Ho un preamplificatore a valvole dai tanti, tanti pregi ma con un solo, grosso difetto (almeno per me): guadagna 21db, troppo per interfacciarsi al meglio con il mio sistema attivo Neumann. Guadagnando cosi tanto mi costringe a tenere la manopola del volume (un ottimo ALPS Blu) quasi al minimo, una posizione dove di solito la linearità è piu' bassa e il controllo meno preciso. Orbene, avendo già in casa delle buone (e matchate) 6SN7 e notando che esistono in commercio degli zoccoli-adattatori pensati esattamente allo scopo, mi pungeva vaghezza di provare a sostituire le 6922 con le 6SN7 che dovrebbero avere un minor guadagno. Ho già fatto una ricerca sui fo…
 - 
				
Pierre Bolduc R.I.P 1 2 3
da Renato Bovello- 45 risposte
 - 4,9k visite
 
Personaggio fuori dal comune. Mi spiace .Riposi in pace
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							