Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Emotiva Basx A2 info 1 2
da Amico- 18 risposte
- 4,9k visite
Da giorni e giorni sento parlare entusiasticamente della nuova linea di amplificatori di potenza della linea Emotiva. Ed in particolare del loro prodotto più venduto : Emotiva Basx A2. Mi incuriosisce molto poiché per il suo costo (circa 500€) sembra anche fin troppo ben costruito. Trattasi di finale di potenza che eroga 160W su 8 ohms. Qualcuno lo ha sentito suonare o ha commenti in merito? Allego foto dell'interno.
-
Amperex 6dj8
da Teosound- 4 risposte
- 547 visite
Bungiorno volevo sapere che differenza passa fra 6dj8 bugle boy Made in holland, con codice delta, Bugle Boy, origine Tesla Cecoslovacchia e88cc? Le ho viste su audio kit.
-
Mettiano in ferie il ns impianto 1 2 3 4
da skillatohifi- 4 followers
- 63 risposte
- 4,1k visite
Come ogni anno dalla fine giugno/primi di luglio con il caldo metto in power-off la mia stanza da musica, (l impianto se lo merita), qualche mesetto di astinenza fa bene a tutti, ascoltare con il caldo mi distrae e preferisco fare altro. Poi verso la prima settimana di settembre rimetto in funzione tutto, ho notato che il suono è ancora più bello, un po' di astinenza audiofila fa benissimo👍 Vorrei chiedervi... se anche voi fate lo stesso. ?
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, come da titolo, se cercando di individuare un dac che abbia anche il controllo del volume, va bene anche un pre con dac. Per adesso ascolto musica liquida ma non escludo un tentativo con il vinile. Se possibile usato, ma valuto anche il nuovo. Come budget resterei più a mio agio attorno ai € 2000\3000, ma non escludo a priori di alzare l'asticella. Avevo trovato ottime soluzioni ma purtroppo senza controllo del volume, il motivo è che ho bisogno di risparmiare spazio e diminuire il numero di cavi. Deve essere un'ottima sorgente, con gran dinamica, bassi presenti, suono materico e bello denso. Grazie mille 🙂
-
Un nuovo amplificatore 1 2 3
da Amico- 3 followers
- 36 risposte
- 5,3k visite
Buonasera Amici. 🤠 Sto pensando di sostituire il mio Marantz pm6007 per fare un upgrade del mio impianto. Ho a disposizione 1.500 € per una nuova amplificazione. Infatti avrei bisogno di una amplificazione che mi permettesse di ascoltare anche a volumi più bassi (causa appartamento). © Per l'opzione integrato ho pensato all'audiolab 8300a che costa circa 1.200 € 👍🏻 © Oppure provare un pre + finale come ad esempio Schiit Freya + (950€) e un Nad a stato solido come finale 👍🏻 Come sorgente ho un Bluesound Node 2020 e Klipsch RP600m come diffusori. Che ne pensate? Avete idee in merito?
-
Amplificatore per AR LS5 mk2 e Spectral Dmc15 1 2
da gyrosme- 31 risposte
- 4,1k visite
Da tanto tempo possiedo l'AR LS5 mk2 e lo uso con una coppia di Jeff Rowland model 3. Da poco mi sono regalato uno Spectral dmc 15 e devo dire che la definizione che ha, sempre con i JR, è affascinante. Ora vorrei comperare anche un altro finale che potesse essere impiegato con entrambi i pre. Chiedo consigli a chi ne sa tanto più di me (quindi a tutti praticamente...), pensavo ad un AR VT 100 che magari sarebbe una scelta logica per l'uso con l'LS5 ma si avrebbero problemi dal punto di vista elettrico (o eventualmente musicale) nell'uso con lo Spectral? In alternativa pensavo anche ad uno Spectral dma 100 o 150 così da fare l'accoppiata col dmc 15. …
-
Confronto tra integrati Gryphon
da Fabio Sodi- 2 risposte
- 2,9k visite
Salve tutti, da un pò di tempo, dopo vari ascolti, ho maturato la convinzione di voler acquistare un integrato Gryphon ed in merito sono scaturiti alcuni dubbi e perplessità dovuti alla scelta del modello in relazione alla mia disponibilità economica. Premesso di essere riuscito ad oggi a raggiungere un budget intorno ai 6000€, è logico che la scelta viene obbligatoriamente indirizzata al mercato dell'usato; Ora, con questa cifra sono purtroppo costretto ad escludere il Diablo 300 (considerato in molte recensioni tra i migliori integrati al mondo), quindi l'ideale sarebbe stato il Diablo 120 che come potenza sarebbe forse più equilibrato alle mie esigenze visti i sol…
-
Upgrade Sonic Frontiers Sfd-1
da Gingobiloba- 2 followers
- 13 risposte
- 1,7k visite
Ho da poco sostituito da un DAC Sonic Frontiers SFD-1 il modulo DAC Ultranalog con due PCM63 volevo capire se aveva senso valutare anche un cambio delle valvole e se mi potevate dare un consiglio. Non vorrei spendere delle cifre proibitive per delle NOS che sinceramente mi sembra abbiano raggiunto prezzi proibitivi, un poco come le Vespe che fino a 10/15 anni fa finivano in discarica e adesso vengono vendute a cifre proibitive. Magari c'è qualche compromesso che merita un upgrade, cosa ne pensate?
-
SOtM sdp 1000ex dsd dac & preamp
da Gerardo61- 4 risposte
- 645 visite
Si affaccia sul mercato il nuovo DAC SOtM Sono molto curioso https://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/portfolio-item/sdp-1000/
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti. Nelle varie prove di componenti ho ravvisato che alcuni componenti tendono ad avvicinare il suono mentre altri le allontanano. A me il suono piace vicino con le voci belle avanti. Mi chiedo da che cosa derivino queste differenze di presentazione del messaggio sonoro e se, idealmente, esista una correttezza nella distanza o si tratta di semplici differenze di gusto.
-
Evaexpo 2022 cancellata.
da AngeloJasparro- 1 follower
- 6 risposte
- 2,4k visite
Come da oggetto. Ci dispiace per coloro, tra il pubblico e gli operatori, che avevano creduto nella nostra formula. Un saluto a tutti
-
Volevo ringraziare i padroni di casa per l'ospitalità e poi salutare tutti i partecipanti al forum. Grazie per l'occasione! Mi sono iscritto per un motivo molto semplice, cioè dopo moltissimi anni mi è tornata la passione per la musica ascoltata in ambiente domestico, ormai l'ascolto in auto o sullo smartphone è stata una normalità accettabile fino ad ora, ma è qui che voglio cambiare. Premetto che ascolto generi musicali poco attinenti con l'audiofilia, ma credo non ci sia niente di male pensare che un buon rock o metal possano godere di un ascolto piacevole e appagante, poi sicuramente è un idea sbagliata ma volevo confrontarmi con chi ha p…
-
Guida per usare Qobuz da Streamer Marantz serie NA/ND con App alternative e dlna 1 2 3 4 5
da TopHi-End- 1 follower
- 84 risposte
- 14,4k visite
Ho sempre apprezzato il suono Marantz, seppur non dei più raffinati o "completi", almeno per i miei gusti. Prima di passare ad un Lumin (che non dovrebbe tardare molto), sempre per lo spirito di provare, vorrei ritornare al loro suono con uno streamer di rete, e sarei interessato ad un Marantz NA8005. L'unico mio dubbio è sulla NON compatibilità diretta con Qobuz, al quale sono abbonato. Qualcuno mi accennava che si può ovviare al problema con App dal costo irrisorio, tipo BubbleUpNp o meglio ancora MConnect (che non dovrebbe avere limiti di risoluzione in uscita, arrivando a 192KHz/24bit), sfruttando il DLNA: esperienze in merito? funziona ben…
-
Integrati valvolari di bassa potenza Leben CS 300XS oppure Unison Research Simply Two Anniversary? 1 2 3 4 8
da Mattylla- 5 followers
- 127 risposte
- 23,7k visite
Il primo dichiara 15 W, il secondo 10 SE. Quale è la vostra opinione?
-
- 3 risposte
- 300 visite
Ho un piccolo problema: nella mia stanza d'ascolto( circa 25 mq ), sto provando una coppia di Castle Harlech, diffusori a torre con sfiato della linea di trasmissione in basso, che a bassissima frequenza creano un fastidioso rimbombo. Esattamente vibrano le ante della libreria posta di fronte ai diffusori. Ho diminuito il problema inserendo dei gommini sulla battuta delle ante ma il problema appunto è solo diminuito. Ho pensato quindi di inserire dietro le ante del materiale antivibrazione e mi ricordo che si vendeva una materiale adesivo . Come ricordate come si chiamava?
-
Consiglio per "secondo" amplificatore stato solido 1 2 3 4
da Carson- 1 follower
- 67 risposte
- 10,6k visite
Buonasera a tutti, avevo aperto un topic analogo qualche tempo addietro ma è inevitabilmente andato perduto. Come da titolo sono alla ricerca di una amplificatore a stato solido da tenere in "panchina", in modo da affiancarlo al titolare Synthesis Roma 510 AC. Ciò, sia per avere un punto di vista / ascolto diverso, sia per tenere a riposo il Roma nei mesi più caldi considerato che riscalda in maniera importante. Budget, non più di 500 euro. Dovrò affrontare altre spese, negli ultimi tempi ho già effettuato un sensibile up-grade dell'impianto e, come detto, dovrei tenerlo a "disposizione" e farlo suonare per poco tempo alla volta. Diffusori da pilotare…
-
- 2 followers
- 71 risposte
- 8,1k visite
Salve…..stavo spippolando in rete…quando mi sono imbattuto su questo amplificatore integrato serie speciale firmata Ki Ruby. all’apparenza sembra fatto molto bene….e completo di tutto….ma a parte un lettore cd entry leve non ho mai avuto niente di questo marchio…..qualcuno lo conosce e ha avuto modo di ascoltarlo? Il costo è importante…..e andrebbe a sostituire un Sugden A21se Signature acquistato da due mesi …… grazie per chi vorrà’ contribuire. saluti.
-
Valvola EL34 finale incandescente 1 2
da Pinkflo- 21 risposte
- 3,3k visite
È la prima volta che mi capita, ampli Fezz Audio Silver Luna, per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho spento. Solo la finale di sinistra. Si sentiva anche un sibilo in sottofondo mi pare. Sembrava dovesse esplodere. Cosa potrebbe essere? L'ampli è un Push Pull da 35 watt, le valvole non sono molto vecchie. Tutta la valvola era arancione vivo...
-
- 8 risposte
- 611 visite
Ciao a tutti, mi si è rotto l'amplificatore e in attesa di una buona occasione per uno di qualità ho comprato un Crown XLi 1500. Lo userò per la musica liquida e passerò attraverso un convertitore con l'amplificazione passiva, il mio fidato antelope zodiac+. Le domande in realtà sono due: 1- sul retro posso impostare la sensibilità a 1.4v oppure 0.775, quale dovrei usare? 2- sul retro per l'uscita analogica c'è indicata anche l'opzione Bridge, ovviamente io di usarlo in stereo, quindi i cavi devo metterli nelle due uscite nere? Visto che su queste cose sono ancora inesperto preferisco chiedere prima che fare danni 🙂 Grazie!
-
Monitor Audio Concept 50...un diffusore rivoluzionario?
da giuseppeb1986- 14 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi, spulciando per il web ho scoperto che il marchio inglese Monitor Audio ha annunciato un modello molto particolare, le Concept 50 che tra l'altro erano esposte anche a Monaco se ho ben capito. Dovrebbero essere prodotte fra qualche mese ed hanno davvero delle soluzioni interessanti, sia esteticamente che tecnicamente. Vi riporto il link della casa madre: ttps://www.monitoraudio.com/en/concept-50/ Il costo sicuramente non sarà alla portata di tutti ma mi chiedevo dalla mia ignoranza se davvero possa essere un diffusore pioneristico e siglare l'inizio di un nuovo modo di costruzione dei diffusori acustici. Io qualcosa di simile non l'ho mai …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-