Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
	
					Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte? 1 2 3 4 57
da ilmisuratore- 3 followers
 - 1k risposte
 - 29,6k visite
 
Escludiamo le grandi masse orchestrali e circoscriviamo l'elemento -singolo- di uno strumento (nobile) come il pianoforte che, per quanto sembri semplice, ha le sue determinate richieste (potenza, dinamica, estensione, ricchezza armonica, decadimento delle note) Alcune affermazioni (sbagliate) che si leggono andrebbero riviste, tipo: il pianoforte "sembra suonare dentro la mia stanza"...ecco...non dev'essere cosi dal momento che tale evento dentro la nostra stanza non si è mai verificato, men che meno confrontato Il giusto concetto si deve descrivere in questo modo: ho assistito ad un evento live (e qui dobbiamo chiamare in causa @mozarteum @Max440 @SimoTocca e…
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 72 risposte
 - 2,7k visite
 
Senza entrare nel merito audiofilo, mettiamoci d'accordo su cosa intendiamo per "clone".
 - 
				
	
					valvole per pre Conrad Johnson PV5
da Dr.Faust- 10 risposte
 - 474 visite
 
Buonasera, acquistato il pre Conrad Johnson PV5 vorrei qualche dritta sulle valvole, come verificare marca e tipo, come sapere se sono ancora in ottime condizione o necessario cambiarle etc. Dal manuale: "VACUUM TUBES The audio circuit of the PV5 uses eight vacuum tubes of three different types: two 12AX7 (V1 and V2), four 5751 (V3, V5, V6, V7) and two 5965 (V4 and V8). Each type has been carefully chosen for its circuit application. It is well known that tubes of a given type vary sonically depending on the manufacturer. We have chosen the brands of tubes that we supply based on extensive auditioning of available brands. The choic…
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 5 risposte
 - 412 visite
 
Utilizzando da ormai un annetto a questa parte un bel cinghione Micro Seiki RX1500, con tanto di base motore separata, mi sono divertito a provare diversi materiali per la cinghia. Partendo dal filo di elastico siliconico con cui me lo hanno venduto, fino a cinghie di gomma, fili di vario tipo (cotone da cucito, filo interdentale) e infine quello a cui sono atterrato ora, filo in kevlar, che dovrebbe essere simile agli originali Micro Seiki che non ho invece mai provato. Al di là delle bestemmie per riuscire ad annodarlo, soprattutto senza causare torsioni al filo, è interessante vedere come cambia (anche piuttosto drasticamente nel caso di passaggio da cinghia …
 - 
				
	
					Collegamento due sub ad amplificatore stereo
da homesick- 10 risposte
 - 450 visite
 
Buongiorno a tutti. Stavo pensando di passare ad una coppia di sub nello specifico due svs sb1000. Il mio amplificatore ha un uscita lfe e attualmente esco con cavo ad y verso gli ingressi RCA del singolo sub. Volendo fare questo passo quale è la soluzione migliore, considerando che entrambi hanno sia ingressi RCA che ad alto livello.
 - 
				
codici valvole siemens 1 2
da s4b0t488i0- 1 follower
 - 23 risposte
 - 1,4k visite
 
Buongiorno, volevo sapere se queste ECL82 sono realmente siemens made in Germany. Hanno dei codici incisi sulvetro che io non sono in grado di decifrare. Grazie
 - 
				
- 1 follower
 - 21 risposte
 - 1,2k visite
 
I vari componenti mi dicono necessitano di una corretta sinergia. Su diffusori Monitor Audio (attuali Studio 89) o Kef quale Amplificatore finale od integrato, è corretto abbinarci? In default vanno sempre con Cambridge od Hegel, così dice chi lavora nel settore audio e ci può stare. Perchè non Audiolab, Roksan, Nad, Advance Acoustic od altro? (i primi nomi che mi sono venuti in mente a caso) ho a disposizione 3 settimane prima che il nuovo Cambridge Evo 150-SE sia sul mercato, per tanto vorrei provare a valutare altre combinazioni che rientrino del budget di 1500 massimo 2000K! Grazie.
 - 
				
Esempio semplice semplice per i misuratori tecnici
da salvatore66- 17 risposte
 - 659 visite
 
Mio padre quando era in vita aveva la buona abitudine di coltivare un orticello nel suo appezzamento di terreno e spesso lo aiutavo pure io. Qualcuno potrebbe dire a che serve visto i costi dei prodotti agricoli coltivati industrialmente e con concimi chimici. La risposta e' nel gusto dei prodotti che niente ha a che vedere con quelli dell'orto dove viene usato concime naturale, Cioè proveniente dalle stalle. Evidentemente nei concimi chimici mancherà qualche prodotto o sostanza presente neil concime naturale che da più gusto agli ortaggi e che sfugge ai tecnici. Questo per dire che non e' poi così campata in aria l'affermazione fatta da me e da altri che le misure non sp…
 - 
				
				
				
				
Saluti a tutti, cosa è possibile acquistare, entro 2mila euro, completamente a discreti,senza operazionali?
 - 
				
- 2 followers
 - 301 risposte
 - 11,9k visite
 
In questi giorni sto leggendo nel forum sempre più spesso di interesse a cloni di amplificatori. Diversi forumer, poi, li utilizzano già nei propri impianti. Qual'e' il senso di queste scelte? Economico ? Illudersi di avere un "quasi originale" ? Ma si pensa davvero che un clone (esteticamente) suoni come l' originale? Personalmente, se sono innamorato di un oggetto vintage ma non me lo posso permettere (magari anche solo perché non si trova), penso ad altro. Magari ad una elettronica che suoni bene nel mio impianto, che dovrebbe costituire il nostro traguardo.
 - 
				
	
					211 vs 845 1 2 3 4
da pieroeli- 3 followers
 - 69 risposte
 - 8k visite
 
Buongiorno, sul mio ampli c'è un selettore che permette di montare o le 845 (attualmente a bordo) o le 211, so per certo che tra le due cambia l'erogazione in potenza ma per il resto? Qualcuno ha avuto modo di confrontarle sullo stesso apparecchio e quindi sullo stesso circuito? Quali differenze?
 - 
				
- 14 followers
 - 769 risposte
 - 110,5k visite
 
Con l'occasione di riaprire questa discussione e vi presento il mio vecchio/nuovo Lenco L75
 - 
				
SMSL PL150 nuovo lettore cd 1 2
da Maxim Twin- 3 followers
 - 23 risposte
 - 4,8k visite
 
Lettore cd interessante e gapless sui 150 euro. Che ne pensate? Ho dei dubbi sulla meccanica che a detta loro è Philips ma ne dubito.
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 148 risposte
 - 17,4k visite
 
Ciao a tuti, apro questo thread sulle Fortè IV perchè vorrei diventassero a breve i miei prossimi diffusori in sostituzione delle mie attuali B&W 702 S3 Signature. Ho già avuto modo di ascoltare abbastanza bene la versione III in abbinamento con un paio di valvolari abbastanza raffinati e non c'è niente da fare le Fortè mi piacciono troppo. Chiedo a chi le possiede o a chi le conosce eventuali differenze tra la versione IV e III, e sopratutto suggerimenti ed idee come abbinamento lato amplificazione non tanto con i valvolari perchè sarei già apposto con il mio Pegaso P50A, ma con uno stato solido, budged massimo 5K...Io sarei orientato per un Puccini Anniver…
 - 
				
- 7 risposte
 - 544 visite
 
Ciao a tutti, ho sentito le MA Gold 300 6G e mi sono piaciute tantissimo, precise , veloci e dettagliate. Ma due woofer così grandi da me potrebbero essere eccessivi. Le Platinum 200 invece non ho mai avuto il piacere di ascoltarle se non di sfuggita e in modo “casuale”, quindi non faccio affidamento su quel ricordo. Qualcuno le ha paragonate o le ha ascoltate entrambe per poter capire quali differenze potrebbero esserci? Grazie a tutti!
 - 
				
	
					Fiere dell’HiFi di Ottobre 1 2
da claudiozambelli- 27 risposte
 - 1,7k visite
 
Gironzolando in Internet ho notato che sono disponibili le registrazioni per ottenere i biglietti gratuiti di ingresso alle fiere di :Gran Galà e Milano Hifidelity 2025 e fino a qui nulla di strano poi osservando meglio le date di apertura sono le stesse ovvero 11 e 12 Ottobre 2025 presso le abituali sedi utilizzate . Mi chiedo ma che senso ha tutto questo , mi dà l’impressione che si voglia dimostrare chi ce la più L…o. Me che tristezza , ma non potevano farle in date differenziate così da poter permettere una frequentazione migliore e più tranquilla . Questa “guerra commerciale” mi sta veramente stufando in tutti i sensi , ma si rendono conto ,almeno io penso,che ques…
 - 
				
	
					Volumio Preciso
da fischio- 2 risposte
 - 362 visite
 
Qualcuno ha avuto modo di provare questo DAC? Sembra interessante, ma forse in Volumio non esiste una grande esperienza in questo tipo di prodotto.
 - 
				
Nuovo Diffusori Wharfedale EVO Serie 5
da Alex68- 14 risposte
 - 989 visite
 
Per chi interessa segnalo la nuova serie "5" di Wharfedale. Già disponibili a prezzi interessanti e con belle colorazioni, driver nuovi, cabinet più grandi e molte altre modifiche. Link: https://www.afdigitale.it/wharfedale-evo5-intervista-a-peter-comeau-al-munich-hi-end-2025/ Un saluto.
 - 
				
- 5 followers
 - 140 risposte
 - 16,8k visite
 
Su Amazon coppia di finali Fosi V3 mono a 238 euro spedizione compresa. Ne dicono meraviglie, possiamo provarli e abbiamo tempo per restituirli fino al 15 gennaio. Ma quale negoziante ci tratta così? Chi li prova? Io sì. Viva Amazon. https://amzn.eu/d/izuwqUg
 - 
				
	
					Risulta appena uscito il numero estivo (luglio-agosto 2025) di Audioreview, esattamente il n 477, al loro link oltre al sommario risulta leggibile anche l'intervento di un lettore e la risposta, in perfetto accordo e forse anche più, del direttore ( o almeno lo era) Mauro Neri che candidamente ci dice che oltre ad un certo livello è impossibile alzare l'asticella... Con buona pace di chi pensa si possa invece salire all'infinito, dato che la qualità delle registrazioni lo impedisce. Qui potete leggere missiva e risposta : https://www.audioreview.it/le-nostre-pubblicazioni/audioreview-rivista/il-numero-477-luglio-agosto-di-audioreview-e-in-distribuzione.html
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							