Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 119 risposte
- 10,6k visite
Salve a tutti,e' da un pó che ascolto solo musica liquida con uno streamer eversolo a6 con dac esterno,un gustard x26pro. Propenso di prendere un lettore cd,perché non ne avevo più uno,dopo diverse ricerche sono finito nel prendere un vecchio cd-880 della philips,ottimo all'epoca. Il lettore si presenta in ottimo stato e monta come dac il famoso chip tda1541A. Non mi era mai capitato di ascoltare questo tipo di lettori "vintage",e devo dire che mi ha sbalordito. Nel mio impianto composto da Asr Emitter 2 exclusive come amplificatore e focal aria come diffusori, suona,almeno per gusto personale meglio della catena streamer e dac gustard. Il suono é decisamente più natura…
-
Resa Monitor Speakers - PMC Twenty 22 1 2
da darietto84- 28 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, Questo è il mio primo post in questo forum. Brevemente vi illustrerò la mia situazione: ho appena finito di completare quello che sarà il mio primo impianto “serio” dedicato all’ascolto musicale: fino ad ora ho usato i frontali - delle Indiana Line 561 - dell' impianto dedicato alla visione di film, ecc. (tutto Indiana Line, assemblato oramai diversi anni fa). Ho optato per i seguenti componenti: - Music Fidelity M5si - Eversolo DMP-A6 Master Edition - PMC Twenty 22 Come detto prima, sono alle mie prime esperienze quindi con pochissime esperienze e/o confronti a disposizione anche se m…
-
- 3 followers
- 138 risposte
- 19,8k visite
Un saluto a tutti e bentornati su Melius! Apro questa nuova(?) discussione in merito a queste interessanti testine, di cui ho letto qualcosa in rete e sulle quali volevo farmi un’idea più precisa (in particolare sul modello ML). Ricordo che sul “vecchio” forum se ne discusse, non so se con un topic specifico (spero di non usurpare a nessuno la primogenitura su questo argomento, nel qual caso mi scuso in anticipo). Comunque, se qualcuno dei possessori volesse condividere la propria esperienza, gliene sarei grato. 👍🏻
-
Massa della conchiglia dello SME 3009
da Fabio Cottatellucci- 1 risposta
- 203 visite
Ciao ragazzi, vorrei impostare in modo molto preciso la massa di un braccio SME3009 per alcuni test che mi sto divertendo a svolgere. Dato che non uso la conchiglia originale e non la ho da me, vorrei conoscerne la massa per tenerne conto nel regolare il braccio con conchiglia non SME + testina (credo che la SME usasse la stessa conchiglia su tutti i bracci 3009 tranne il top di gamma). Avrei trovato in rete il valore di 6 grammi, ma non ne sono certo. Grazie mille a chi mi risponderà
-
Rose RS 150 B 1 2 3
da lofuoco- 2 followers
- 38 risposte
- 13k visite
Ho notato che a proposito di questo streamer di fascia medio alta non ci sono molte notizie qui sul forum per cui mi permetto di mettere la mia esperienza dopo l'acquisto. Specifico che ho acquistato il modello B, modello che ha al suo interno un processore dac SABRE ES9038PRO diverso dunque dal modello precedente che montava un Asahi. Ma sembra che i cambiamenti maggiori siano stati in termini di stabilità sw e solidità. Parto parlando della parte software. Direi che questo è uno dei punti di forza di questo streamer tutto fare. La gestione é davvero intuitiva e veloce e, cosa molto importante per me, gestibile senza distinzioni o limitazi…
-
impianti di alto lignaggio 1 2 3
da cactus_atomo- 2 followers
- 41 risposte
- 2,8k visite
A partire dalla propria eslcusiva idea di "impianto di alto lignaggio" (termine molto impiegato, seppure variamente declinato), ritenete che il vostro impianto lo sia? Non importa al momento, quali sono i criteri che ciascuno di noi ha in testa per definirlo: brand, costruzione, interazione ambiente, sinergia di componenti, prezzo, materiali impiegati, o qualunque altra cosa. Mi sembra interessante provare capire quanti di noi, in base al proprio giudizio soggettivo, ritengono di poter applicare quel termine al proprio impianto. Risposta secca: SI- NO Non serve nemmeno motivare. PS NON SARANNO PERMESSI OT, SOLO RISPOSTE SECCHE SI O NO i…
-
Denafrips Avatar meccanica cd 1 2
da Davide Messina- 2 followers
- 19 risposte
- 1,3k visite
Ho notato questa meccanica cd completissima a livello di uscite digitali,con addirittura il clock interno ASync (digital output 1) oppure clock esterno Sync (digital output 2) . Da 44,1 a 352,8 Khz con la chicca dell'I2S e della meccanica Philips CDM4. Qualcuno ha avuto la fortuna di poterla provare e/o ascoltare? Da quello che ho capito ha due lati negativi: 1) Il display Oled non si può spegnere 2) Il clock esterno è sfruttabile solo se lo si collega al dac Terminator.
-
- 3 followers
- 284 risposte
- 8,1k visite
Le prove di ascolto sono inutili. Le prove di ascolto sono infatti totalmente soggettive, quindi utili esclusivamente per il singolo soggetto. Non sono generalizzabili e non hanno attendibilità statistica. L'assoluta variabilità del giudizio degli audiofili relativo allo stesso dispositivo, le recensioni "oroscopo" (la stessa recensione si adatta perfettamente a quasi tutti i dispositivi), i voli pindarici con mistiche visioni, l'infinita lista di dispositivi dopo richiesta di un consiglio, le suggestioni e...chi più ne ha più ne metta, sono lì a dimostrarlo. W le misure!
-
Solen Tiger b50. Valvole Ecc81 o Ecc83? 1 2 3 4
da avv- 71 risposte
- 1,7k visite
Chiedo ai possessori di questo integrato che tipo di valvole vanno montate nella sezione pre. Ci sono alcuni esemplare ( i più vecchi) che sembra possano accettare le Ecc83 mentre i modelli più recenti le Ecc81. Non ci sono notizie in rete, almeno io non le trovo. Chi mi può aiutare? Grazie tante.
-
- 10 followers
- 1,2k risposte
- 136,1k visite
Salve a tutti, volevo avere se possibile qualche informazione sull'ampli in oggetto, merita come prodotto? Roberto
-
- 3 risposte
- 354 visite
Buonasera, sapreste indicarmi la causa di questo alone tra woofer e tweeter delle mie Stirling SE. L’alone come da foto è presente su entrambi i diffusori. Grazie
-
suono da un solo diffusore 1 2 3
da Napoli- 36 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti , pensavo fosse l amplificatore un sansui 607 e quindi l ho sostituito con un altro amplificatore ma il problema sussiste,devo pensare che sia la sorgente un lettore CD primare 31? Consigli? Lo porto da un tecnico? Grazie.
-
- 2 followers
- 47 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, sto cercando un DAC, preferibilmente R2R, con un budget che va dai 1000 ai 1500 euro. Sono consapevole che il livello tecnico tra i vari modelli sarà abbastanza simile in termini di risoluzione e altri parametri tecnici, ma quello che cerco principalmente è la naturalezza del suono, soprattutto con strumenti acustici, oltre alla musicalità e l’ampiezza e stratificazione della scena acustica. Attualmente ascolto principalmente musica classica, ma in realtà, ascolto un po' di tutto tranne la trap. Utilizzerei il DAC sia con l'impianto principale che con le cuffie (maggiormente con queste). Il mio impianto cuffie principale prevede un Cayin HA-1A …
-
WiiM Amp Pro, che spettacolo!
da Membro_0030- 2 risposte
- 1,1k visite
Da qualche giorno sto imparando ad usare questo “giocattolino”, erano decenni che non mi divertivo così! 469€, ripeto, 469€. Non ammazza giganti, i giganti si ammazzano da soli cadendo, non suona meglio di X o Y, suona e basta. Correzione ambientale, correzione del ritardo tra diffusori e subwoofer, streamer, dac, amplificatore, equalizzatore grafico e parametrico e soprattutto un’app semplicemente perfetta, fluida, precisa. Ingressi HDMI, ottico, di linea, insomma ha quasi tutto. Bello da vedersi e da maneggiare, robusto e accattivante quasi in stile Apple. Se dovessi eleggere il prodotto degli ultimi 10 anni non avrei dubbi, WiiM Amp P…
-
Damping factor amplificatore Unison 50
da Attilio- 5 risposte
- 629 visite
Salve ragazzi sapreste dirmi il fattore di smorzamento amplificatore Unison 50 ?
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 201 visite
Ciao tutti, un consiglio ed un aiuto da parte di chi ne sa certamente più di me (sono "anziano" e terribilmente legato al disco nero...). Attualmente ascolto da Qobuz tramite uno streamer Matrix Element S, utilizzando la sezione dac dell'Accuphase fino a PCM 24 bit/ 192 kHz . Ho però file a risoluzione più alta ed alcuni DSD che oggi "ascolto" tramite un DAC Topping E30 II. La sezione DAC del pre McIntosh C2600 in USB legge i file a risoluzione maggiore ma non i DSD veicolati dal Matrix (e non riesco a venirne a capo...). Sto ragionando se può valer la pena prendere un DAC R2R, anche usato, non volendo spendere molto (max 1.600€). Il metro di…
-
Rogers Studio 5
da Ifer2- 6 risposte
- 592 visite
Qualcuno le ha avute o le ha sentite e ne vuole parlare?
-
Nad M3: info, pareri, consigli.
da VinZ80- 1 follower
- 8 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, mi chiedevo: ma come suona realmente questo Nad? Non se n'è parlato mai molto, e quando ho letto qualcosa ho notato pareri contrastanti fra chi, possedendolo, ne era soddisfatto e chi lo stroncava, magari non avendolo nemmeno mai ascoltato. Ma c'è qualcuno qui che lo ha posseduto/lo possiede, qualcuno che ha avuto modo di fare dei confronti, o che almeno l'ha ascoltato a casa di un amico per un tempo sufficiente ad esprimere un giudizio che abbia criterio? Essendo un amplificatore con alcune caratteristiche per me interessanti, fra tutte la potenza (2x180w) e la doppia morsettiera per i diffusori (trovo comodo poter avere collegate sia le JBL che…
-
- 3 followers
- 218 risposte
- 37,6k visite
Buon giorno a tutti. Sono sempre stato affascinato da questo integrato ma non sono mai riuscito ad ascoltarlo, me ne parlereste approfonditamente? Caratteristiche soniche, abbinamenti ideali, controindicazioni, cose a cui fare attenzione acquistando l'usato (per forza...)... Grazie!!! Mario
-
Guadagno corretto phono
da Blair- 10 risposte
- 450 visite
Buongiorno, uso un prephono valvolare ear 834p con step up interno. Forse nato e studiato per la denon dl103 liscia. Perché 40ohm. Sto usando con quel prephono una ortofon Mc20 super, ma vedo che la non sale. Essendo 0,25 e 5 ohm devo alzare parecchio ma poi arriva a un limite che iniziano dei rumori di fondo. Quindi pensavo di piazzare la ortofon per una denon. Suppongo sia scelta più corretta e meno dispensiva . Voi consigli?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-