Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
- 15 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, per la serie l'appetito vien mangiando 😂 ... Dopo aver inserito nell'impianto un nuovo giradischi (Linn Basik con braccio Alito e testina K5), prima di procedere ad un eventuale upgrade di testina, pensavo di "separare" l'impianto dedicato all'ascolto due canali da quello utilizzato per i film e la musica multicanale. Ad oggi tutte le sorgenti (lettore SACD, BR, giradischi) sono amplificate da un sinto AV Marantz SR5400 (90Wx6) collegato a diffusori+sub woofer Mordaunt Short (i frontali sono il tre vie a torre MS906 - 90dB - 8 ohm). Il pre phono è un Ifi Zen Phono con alimentatore iPower2. Premesso che vorrei mantenere i d…
-
Lettore cd con il dac R2R
da skillatohifi- 15 risposte
- 1,8k visite
Mi chiedo se esiste questo apparecchio con questo dac di serie! Voi lo sapete..?
-
Opinioni Musical Fidelity M6Si 1 2 3 4
da Lemmy- 2 followers
- 54 risposte
- 26,8k visite
Ciao a tutti, Vorrei informazioni sulla qualità di questo amplificatore lo vorrei accoppiare a delle casse Elac FS247.3. La costruzione dual mono sembra molto interessante a parte il trasformatore condiviso. Che dite rischio l'acquisto? Potrebbe andare bene? Grazie in anticipo a chiunque voglia lasciare un opinione.
-
Diffusori per A.A. Maestro Anniversary. 1 2
da motta- 1 follower
- 19 risposte
- 1,8k visite
Buonasera, diffusori esclusivamente da pavimento per il sopracitato ampli stanza 10 mq. generi ascoltati rock, pop, progressive rock, cantautori, escluso jazz. Grazie a chi mi darà un parere.
-
- 3 followers
- 130 risposte
- 10,5k visite
Dopo tanti anni di passione analogica mi chiedo spesso se la forza dell antiskating da applicare al braccio debba essere uguale al peso di lettura della testina, e/o molto inferiore. Io per le mie testine mi sono sempre regolato su una forza di un buon 50% in meno, per esempio... se la testina la regolo con un peso di lettura di 2 gr, applico l antiskating su 1.5 e/o 1.4 Ho provato anche dei valori più bassi e devo dire che ci sono delle testine che lo gradiscono. A tale riguardo ho fatto diverse prove ed ho riscontrato che il suono migliora con una forza molto più bassa, ma non per tutte le testine. Fra l altro per pesi di lettura che vanno oltre i 2.2 …
-
Info possessori Klipsch Heresy III
da musicante- 16 risposte
- 1,6k visite
L'altro ieri mi sono arrivate le suddette Heresy III, essendo la mia prima esperienza con le trombe, volevo chiedervi quali sono le migliori sinergie che avete sperimentato nella vostra esperienza? Con quali amplificazioni rendono al meglio? Oppure con quale catena le avete ascoltate al meglio delle loro possibilità e quale è stato l'ascolto più gratificante? Saluti.
-
Technics sl 1210 Mk7... spento.
da dago- 7 risposte
- 1,7k visite
Il titolo è un po' enigmatico, ma la questione è semplice ed è la seguente: oggi, dopo aver ascoltato qualche LP, ho spento il Technics lasciando acceso pre phono ed ampli ed ho delicatamente pulito, con apposito pennellino e relativo liquido, la testina o meglio lo stilo. Con sorpresa, nell'effettuare l'operazione, ho udito (regolarmente amplificati) i relativi fruscii dai diffusori. Vi chiedo (non lo so e/o non ci avevo mai fatto caso): ma spegnendo il giradischi non si dovrebbe interrompere il segnale verso l'ampli ecc. ecc.? O no?
-
- 0 risposte
- 673 visite
I giradischi Rega dal mio punto di vista hanno un suono ritmico, arioso e in base alla testina anche dettagliato.. il nuovo P8 con Exact rispetto al vecchio RP 8 con Exact ha differenze minime o nette?
-
- 7 risposte
- 720 visite
Salve a tutti. Da un po´sto cercando delle casse per il mio impianto principal fatto da pre F1 e finale Sinfonico Black della Horn Amplifiers. Cioe´parliamo di un classe A dual mono da 30W. Diciamo che ha molta corrente e le casse che ho provato le ha spinte tutte, ma a volte un po´di durezza, ad esempio con delle KEF R3 (rinomatamente durette da spingere), e´venuta fuori. Tempo fai ascoltai a Roma delle Totem Forest e ne rimasi impressionato. Al tempo non avevo ne soldi ne impianto ma oggi ho trovato una buona occasione (cabinet molto rovinato). Ovviamente proverei prima di acquistare ma provare per 1 ora in un ambiente non tuo, lascia il tem…
-
Allineamento multisub con REW
da Membro_0015- 1 follower
- 1 risposta
- 388 visite
Segnalo questo interessante guda (in inglese ahime)
-
Spectral solo accoppiamento monomarca o no? 1 2 3 4
da Giovanni1966- 1 follower
- 62 risposte
- 10,7k visite
Salve e buon inizio a tutti. Mi chiedevo come mai i prodotti spectral che spesso vedo in foto , sono sempre accoppiati fra loro? Sono così incompatibili con altri prodotti? Tipo il DMA 200 con un altro pre tipo pass labs andrebbe bene. Tanto per fare un esempio. Esperienze in questo genere? Grazie
-
Kef kc62
da luckyjopc- 0 risposte
- 1,4k visite
Ho letto con attenzione di questo mini sub, mi piacerebbe provarlo. Secondo voi potrebbe funzionare in supporto ad un paio di proac tablette in un ambiente di circa 16 mq?
-
- 2 followers
- 82 risposte
- 12,4k visite
Ciao a tutti, poco tempo fa mio sono riavvicinato al marchio californiano, e sono diventato fortunato possessore di quelle che per me sono diventate comunque un riferimento, nonostante il prezzo non iperbolico: le Studio Monitor 4319. Mi piacciono parecchio, ho fatto ruotare in parte l'impianto intorno a loro, e nonostante il costo delle elettroniche sia decisamente "sproporzionato", ad una prima valutazione solamente economica, il risultato è entusiasmante e ben equilibrato. Dal momento che.... non ci si accontenta mai, a costo anche di farsi del male (economicamente), stavo meditando se ha senso fare un upgrade verso le neonate 4349. La mia sala d'as…
-
- 3 followers
- 164 risposte
- 20,4k visite
Salve Vorrei chiedere quali siano le differenze fra due luxman PD 282 e 284 , a parte il fattore estetico , anche se li trovo belli entrambi , quale scegliere? Certo non mi aspetto differenze eclatanti ma vale la pena spendere in media 100€ in più per il 284 rispetto all'altro? Grazie .
-
- 2 followers
- 40 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti, ho un PV12L con 2 ecc82 che volevo sostituire. Quelle di serie non hanno marca, me le aveva vendute Paolo Falchi qualche anno fa (!). Su cosa potrei orientarmi visto la giungla e prezzi alti su queste valvole? Grazie
-
Potenza Amplficatore Valvolare 1 2 3
da ginozky- 42 risposte
- 4,8k visite
Un saluto a tutti. Possiedo delle Klipsch RP 280f che utilizzo in accoppiata ad un amplificatore integrato a stato solido NAD c352 da 80w. Data l'alta efficienza dei diffusori (Klipsch dichiara 98db) l'idea di affiancare al NAD un amplificatore valvolare mi stuzzica non poco. Non avendo mai avuto a che fare con le valvole, il primo dubbio che mi assale è quello della potenza: ad esempio, un Single Ended con EL 34 (che ipotizziamo sviluppi circa 8w) potrebbe bastare? Considerando che il punto di ascolto è a meno di 3 metri di distanza dai diffusori, SULLA CARTA basterebbe e avanzerebbe anche 1 Watt: stando alla teoria con 1 Watt avrei 98db a 1m, 92db a 2m e 86db a…
-
Tasi Ta8151 fonometro
da Branch- 1 follower
- 2 risposte
- 495 visite
Buongiorno a tutti, spero per prima cosa di scrivere nella sezione giusta; nel caso fosse sbagliata, mi scuso in anticipo coi moderatori. Ho acquistato il fonometro in oggetto dopo aver letto la recensione di Cadeddu su TNT audio. Se non ricordo male, mi pare che diversi forumer qui su Melius lo abbiano a loro volta acquistato. Fino a pochi giorni fa per misurare la pressione sonora utilizzavo alcune app android (decibelx la mia preferita), che bene o male mi davano risultati analoghi: 75-80 db in media, e picchi di 90-92 db in rari ed estremi casi. Poi è arrivato il Tasi. Con mia sorpresa scopro che quello che ascoltavo a 75-80 db di media, in realtà lo stavo …
-
Tweeter a nastro. ProAc, Elac, o...? 1 2
da madlifox- 1 follower
- 19 risposte
- 5,3k visite
Attualmente ascolto da oltre 15 anni con Monitor Audio 20 sec, amplificati con Audio Research Classic 60. Mi è venuta voglia di cambiare i diffusori e provare un tweeter a nastro, che non ho mai avuto modo di ascoltare. Sono indeciso tra la scuola inglese (ProAc 48s) e quella tedesca (Elac Vela fs 409). Ho già avuto con soddisfazione dei diffusori ProAc (di cui non ricordo la sigla), posseduti ahimè per poco tempo, volati giù da una finestra durante un trasloco. Ascolto un po' di tutto ma apprezzo la musica barocca e vocale. Qualcuno ha voglia di esprimere un parere su questi diffusori o al limite consigliarne qualcun altro, paragonabile?
-
Audio gd R1 dac R2R Vs Topping D90 1 2
da il picchio- 2 followers
- 25 risposte
- 11,9k visite
Buona giornata a tutti e bentornati Una domanda secca a cui mi piacerebbe fosse data una risposta molto meno secca, ma argomentata: volendo cambiare dac, rispetto a Topping D90 l' Audio gd R1 è un passo avanti o più omeno siamo lì? Volendo salire di livello cosa consigliare restando max intorno ai 2000€? ( ho letto bene del metrum onyx, ma ho diversi dsd e non li legge). Grazie
-
Entech Sniffer power line analyzer
da Ossido- 0 risposte
- 1,3k visite
Un buongiorno a tutti. In rete si trovano recensioni, prove e cloni di questo oramai introvabile analizzatore dei disturbi di rete, quindi chiedo a tutti i frequentatori di R.A. se tra di voi c’è qualche persona che lo ha utilizzato e che contromisure ha adottato dopo aver verificato sulla propria rete la presenza del rumore di alimentazione. Un grazie a tutti quelli che vorranno intervenire Ossido
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-