Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 12 risposte
- 896 visite
Si è svitato un connettore delle Tannoy Devon e il controdado è ovviamente caduto all’interno. Non credo sia affare disastorso ma ....come accedo? Si sfila la vaschetta? Si accede all’interno svitando il concentrico? Mi pare di ricordare anche d' aver letto da parte di Lorenzo un warning per la conducibilità della vaschetta stessa Attendo ansioso vostre indicazioni e magari anche un bel tutorial su youtube….(che non ho trovato) So che potrebbe essere un post da Vintage, ma qui è più visibile. Se la Moderazione lo ritiene lo sposti (non prima di avermi risolto il problema però....😁) Grazie
-
Regolare velocità del Gyrodec MKI 1 2 3 4
da GFF1972- 1 follower
- 56 risposte
- 7,8k visite
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio/informazione. Ho un Gyrodec MKI, bellissimo (quello con la base nera, per intenderci), di cui sono molto soddisfatto, con motore AC, collegato all’alimentatore esterno Gyro QC. Questa mattina ho controllato la velocità dei giradischi che ho a casa con la App RPM scaricata sul cellulare. Tutti perfetti (sia quelli a trazione diretta che quelli a puleggia), nel senso che i giri nella app si colorano di verde, tranne che per il Gyrodec, che gira a 33,70 (e, quindi, un po’ più veloce) e, pertanto, i giri nella app non si colorano di verde (anche se, per fortuna, i giri sono costanti). Preciso che ho adoperato una cinghi…
-
Amplificatore integrato per Ruark Crusader 1 2 3
da dsotm- 2 followers
- 44 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, Vorrei allestire un secondo impianto. Attualmente ho delle Ruark Crusader poco utilizzate, che vorrei spostare in una stanza di 15mq circa. Vorrei prendere un integrato per farle andare come meritano, stavo vedendo in particolare Naim xs e Primare i30. Avete consigli, anche magari su prove fatte? Anche qualcosa a valvole potrebbe andare? Vorrei rimanere sotto i 1000 euro. Grazie mille
-
Jeff Rowland, chi sa parli 1 2
da Timpani- 1 follower
- 28 risposte
- 9,1k visite
Sono molto incuriosito da questo marchio ma mi sono fatto l'idea che da noi non sia molto apprezzato o per lo meno poco diffuso, qualcuno ha esperienze in merito? In particolare il finale 625 e il pre Corus ma sarebbero """molto""" ben accette anche esperienze avute con altre elettroniche Jeff, un salutone a tutti.
-
Per esperti di diffusori…
da Membro_0020- 16 risposte
- 1,3k visite
…caccia al tesoro. Chi indovina di quali diffusori si parla qui??
-
Upgrade impianto: urge cambiare giradischi
da ArthurJJ- 1 follower
- 4 risposte
- 494 visite
Buongiorno a tutti, vorrei effettuare un bel upgrade del mio impianto (composto da audio anologue fortissimo + focal 906 su stand) e project debut carbon piatto acrilico con la ortofon 2m blue. Vorrei rimanere sullo stesso livello degli altri due componenti (quindi un budget di 1500 euro circa), qualcuno conosce qualche accoppiata felice che potrebbe funzionare con il mio impianto? Ascolto principalmente rock/jazz. Con quel budget magari cercando anche nell'usato riuscirei a fare un salto anche con testina o meglio iniziare dal giradischi? Grazie mille
-
- 7 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, premetto, come ho già fatto altre volte, di essere un neofita. Come da titolo, vi chiedo se la distanza pivot-perno del piatto è un valore che deve essere rispettato assolutamente o se, per avere il corretto overhang, questa misura può essere variata. La domanda nasce dal fatto che su Thorens TD125 mkII ho un braccio SME 3009 seriesII S2 imp, a questo ho cambiato lo shell originale con uno un po' più peso, Audio Technica AT-LH15H. Pur arretrando il più possibile lo shell, la puntina cade oltre il punto di overhang. Per rispettare quest'ultimo devo arretrare di qualche mm l'albero dello SME nella sua slitta, ovviamente così facendo si perde la …
-
- 2 followers
- 121 risposte
- 6,4k visite
Mi sono imbattuto per caso in questo piccolo DAC (IFI zen Signature v2) da utilizzare per un impiantino cuffia minimale … collegato all’impianto principale è uno spettacolo, destabilizzante per quanto va bene … Non che non colga le differenze col mio DAC ma, ragazzi, se penso a a quanto costa mi viene male … Lo so che contraddice tutta la letteratura audiofila ma l’esperienza di questi ultimi tempi mi rafforza nell’idea che se l’impianto è a bolla, anche l’anello debole cresce al livello degli altri invece di tirare giù il livello generale dell’impianto … Almeno mi piace crederlo 🤕 Non so se avete avuto analoghe esperienze.
-
Rogers AB3a, il nuovo subwoofer per le LS3/5A 1 2
da appecundria- 1 follower
- 30 risposte
- 6,6k visite
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 7,8k visite
Vorrei una spiegazione motivata sul perche', ammesso che sia vero, una meccanica di trasporto CD pura, senza quindi uscite analogiche e dac, accoppiata ad un dac esterno, dovrebbe funzionare meglio della stessa meccanica che si trova pero' in un cd player, che ha ovviamente anche un dac incorporato per supportare l'uscita analogica. Esiste la possibilita' che il dac di un cd player crei del rumore che va a sporcare l'uscita digitale? Oppure, le differenze, nella qualita' dell'uscita digitale, sono solo dovute ad una possibile implementazione diversa del processo di lettura dei bit dal cd e di produzione del flusso di dati (con clock) in uscita? Quindi tutto sommato n…
-
- 3 followers
- 114 risposte
- 9k visite
Mi spiego.. Ho messo in vendita alcuni oggetti sul mercatino a prezzi interessanti... In tanti li hanno guardati .. ma.... dopo giorni e giorni.....nulla.... Ieri ho messo in vendita alcuni di questi oggetti su Subito.it... Stamattina ho venduto il pre valvolare Lector..... E sempre stamani probabilmente ho venduto anche il braccio Rega che è stato sul mercatino mesi... La domanda sorge spontanea....
-
Base per braccio giradischi
da magicaroma- 4 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, ho un giradischi Klimo Beorde cui vorrei aggiungere un secondo braccio. Per motivi logistici non sono interessato a fare modifiche al gira da Suono e comunicazione (non vivo in Italia e non voglio spedire), ho trovato in vendita le basi in foto, ce ne sono sia cilindriche che cubiche e di varie altezze. Pensate potrebbe uscirne qualcosa di interessante?
-
Prodotti T+A HV-Series
da giuseppeb1986- 1 follower
- 15 risposte
- 968 visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di ascoltare/vedere i componenti della serie HV dell'azienda tedesca T+A? Sembrano davvero costruiti meravigliosamente bene e li trovo anche molto belli esteticamente. Sto facendo un pò di ricerche in particolare sul pre e finale e sembrano davvero prodotti top. In attesa di un ascolto, qualcuno ha avuto qualche esperienza? Saluti
-
Gyrodec SE con braccio standard, quale prezzo corretto? 1 2
da vaurien2005- 1 follower
- 30 risposte
- 1,7k visite
Dove acquistare ? E ritenete orbe o gyro se di prestazioni simili. ? Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche dritta !!!!
-
- 2 followers
- 18 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, nelle varie elucubrazioni su come rendere acusticamente soddisfacente un ambiente (il mio), assolutamente non dedicato e, tanto peggio, open space irregolarissimo, composto da ingresso, sala e cucinetta stavo pensando a vari trattamenti di aspetto decente. Se per i bassi sono abbastanza a posto con sub e Dirac, resta la cura delle medio alte frequenze su cui ci sono ampi margini di miglioramento. Sono reduce da un ascolto illuminante presso Home Video Solution di Perugia, in una sala molto curata e le cui pareti sono tutte trattate con questi pannelli qui: https://www.homecinemasolution.it/ekos-tower-rpg/ Ovviamente nel mio caso sarebbe imp…
-
Integrato per Klipsch Forte III
da FD_MC- 2 followers
- 14 risposte
- 8,2k visite
Vorrei riprendere una discussione che purtroppo il disastroso incendio ha interrotto… Dopo un periodo di adeguato rodaggio, sto cominciando ad apprezzare pienamente le mie nuove Forte III. Se non ricordo male, era stato detto che questi diffusori soffrono molto gli amplificatori fortemente controreazionati. Ho capito che è impossibile stabilire dalle specifiche sulla carta se un amplificatore sia controreazionato o no e quindi mi resta il dubbio a proposito del mio pre e finale McIntosh d’annata (C27 + MC2105). D’altronde però ho sempre sentito dire che Klipsch e McIntosh si sposano bene. Ora mi sta solleticando l’idea di rinnovare l’amplificazione. Dal riv…
-
Valvolare o transistor
da gianudi76- 16 risposte
- 1,7k visite
Ciao, ho un amplificatore rega brior che pilota delle Monitor Audio Silver RX6, vorrei fare un upgrade e inizierei dall' amplificatore : sono un appassionato di jazz e quindi mi piace il calore e il dettaglio del suono sono indeciso tra il tra il Roksan Black e il Rouge Audio Cronus Magnum III. Cosa mi consigliate?
-
Gold Note A6 Evo II
da cappesblinda- 1 follower
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti gli appassionati audiofili del gruppo... Cosa ne pensate dei diffusori Gold Note A6 EVO II?
-
ricomincio dal valvolare
da HEGOM- 1 follower
- 4 risposte
- 758 visite
ciao a tutti. Dopo anni di HT, vorrei inserire nell'impianto un ampli stereo con ingresso usb al quale collegare un raspberry con Moode, per la mia collezione digitale ad alta risoluzione. Sfrutterei le due focal chorus frontali. Sono molto propenso a passare al valvolare , perche' sono letteralmente stanco dello stridore del digitale. Per di piu' le focal sono molto 'aperte' e ho bisogno di compensarle. Anche se non dovessi passare al valvolare, dovrei scegliere un piccolo integratino che sia 'dolce' sugli alti, senza pero' essere chiuso , soffocato... Esiste qualcosa , secondo voi, dal costo max di 500 euro , che possa adattare? …
-
Consiglio testina Audio Technica
da giocec- 2 risposte
- 8,9k visite
Salve a tutti, vorrei un consigli riguardo questa testina che mi ha incuriosito molto per quanto riguarda lo stilo "Shibata nude square shank" precisamente la AUDIO-TECHNICA AT-VM95SH . Attualmente sul mio giradischi è montata un AUDIO-TECHNICA AT-120E praticamente come nuova, devo dire che non mi dispiace affatto. Pensavo ad un upgrade rimanendo in casa AUDIO-TECHNICA. Secondo voi farei un salto di qualità con la AT-VM95SH? Un altra alternativa sarebbe la AUDIO-TECHNICA VM540ML un tantino più costosa. Il mio impianto è così composto. Gira JVC QL-Y5F NAD 3140 Canton Quinto 520 Grazie a tutti Giorgio
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-