Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Differenze tra Adamantes I e Adamante II
da sxdx66- 1 follower
- 16 risposte
- 1,3k visite
Buonasera a tutti, mi dite cortesemente quali sono le differenze sonore e come riconoscere visivamente le due versioni? Grazie mille
-
- 17 risposte
- 3,9k visite
ci sono alcune discrepanze in rete o meglio è difficile reperire informazioni precise. se non vecchi post proprio qui su melius di QC distributore kenwood. mi risulta che: le nuove L100 classic sono meravigliosamente prodotte in china e vendute a 3-4000euro. le 4367 pare siano made in mexico per 17000euro le 4365, create per il rigorosissimo mercato giapponese, pare siano made in mexico e vendute anch'esse sui 15.000euro le Studio 580 che ho avuto erano made in china.. e le ho pagate 900 euro in olanda qualche mese dopo l'uscita. valevano infatti 900 euro a conti fatti. tutto sommato buona rifinitura. pure le 4307 che ho avuto erano made…
-
- 3 followers
- 247 risposte
- 18,3k visite
Buonasera a tutti. Visto l'accaduto provo a metter su un thread per avere un po' di dritte sulla direzione che potrebbe fare maggiormente al caso mio. Attuale configurazione, ampli Cambridge CXA81 e diffusori Qacoustics Concept 20. Vorrei entro l'anno provare a fare uno step in avanti di diffusori, dei quali sono comunque molto soddisfatto. L'ambiente è un soggiorno/cucina di circa 30 mq. La posizione è obbligata sul ripiano, migliorata sensibilmente col recente acquisto di una coppia di stand IsoAcoustics ISO 130. Distanza dalla parete posteriore dai 10 ai 35 cm (li sposto in avanti ogni tanto). Ovviamente di qualcosa avevamo già parlato prima delle s…
-
Una conversazione surreale
da ugom- 1 risposta
- 2,8k visite
I have an account with the shipping company so they give me good discount. Shipping them without discount is 835 EUR. So are you still interested in the speakers? Please let me know. Thanks ............................... On Saturday, September 25, 2021, Um wrote: Really? 570 euros to send the speakers to the moon? This is very cheap! ......................................... Il sab 25 set 2021, 21:00 thiamakings2@gmail.com <thiamakings2@gmail.com> ha scritto: Hello Ugo, Thanks for your reply. I have confirmed the shipping cost to your address, and is 570 EUR. We shall b…
-
Monitor Audio Silver 500 6G
da Alfio84- 0 risposte
- 1,3k visite
mi direste come suonano? una volta le ho ascoltate di sfuggita in condizioni non molto consone, ma mi hanno comunque fatto una buona impressione.
-
Pre e finale DNM
da Rufusen- 2 risposte
- 816 visite
Sono sempre stato incuriosito da questa azienda e dalla sua filosofia ma non ho mai avuto modo di ascoltare nulla. Qualcuno di voi ne ha esperienza? http://www.dnm.co.uk
-
Finale Zanden 7000 MK II
da Membro_0008- 0 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha ascoltato questo finale,con volume regolabile? SE con 300B e 9 watt x canale. Listino era 26.000 euro circa
-
Clearaudio Statement Phono
da Membro_0008- 5 risposte
- 1,4k visite
Oggi ho portato a casa in prova questo phono della Clearaudio,usato ad un incredibile prezzo,perfetto con imballo,che provero' nell' impianto con le Montagna,eventualmente da affiancare al phono CH per avere i 2 ulteriori ingressi che mi mancano,o da usare come phono con integrato Analog Domain che mi arrivera' a fine anno. E'un 2 telai,dal peso complessivo di 35 kg,con alimentazione separata a batteria e molto versatile. Ha anche 2 ingressi linea ed un volume e fa anche da pre,con la possibilita' di escluderlo se si usa come fono. Prossimi giorni lo provero' per bene Qualcuno lo ha mai sentito?
-
Preamplificatore Ayre KX-R twenty
da Membro_0021- 9 risposte
- 2k visite
Qualcuno mi sa dire come suona e che filosofia costruttiva ha il preamplificatore Ayre KX-R twenty? Ho la possibilità di prenderlo ad un prezzo scontatissimo, un vero affare, ma non so che miglioramenti potrei avere rispetto al mio Norma Revo SC. Purtroppo non posso ascoltarlo prima di acquistarlo. Dalle foto mi sembra un pre molto minimalista (e quindi di filosofia simile al Norma), mi sembra di capire un solo stadio di guadagno, attenuatore di volume a resistenze, circuitazione completamente bilanciata.
-
Disco test per set_up dei diffusori 1 2
da Wolf65- 3 followers
- 19 risposte
- 2,7k visite
Ciao amici volevo segnalarvi questo disco test che può risultare molto utile per trovare il corretto posizionamento dei diffusori, il toe_in e la giusta posizione di ascolto. Il disco non è una novità in quanto uscito nel 2018 ma probabilmente molti, come il sottoscritto fino a pochi giorni fa, magari ancora non lo conoscevano. . Il disco "Audiophile Speaker Set-Up" etichetta 2xHD si puo trovare sul sito NativeDSD a questo link: https://www.nativedsd.com/catalogue/albums/2xhdft1095-audiophile-speaker-setup/ . "The album includes 13 tracks of spoken instructions for speaker placement and tweaking which are also reproduced in the accompanying 6…
-
Pre phono Teac PE 505
da scroodge- 12 risposte
- 2,9k visite
Dopo aver battuto (credo) ogni record su questo forum proponendo un topic sul pre MF M6x Vynil che non ha visto alcun contributo ma ben un melius nei miei confronti, per il quale ringrazio @Antonio Leone, sono a proporre questo altro oggetto. La costruzione mi sembra buona con alimentazioni lineari separate, buona versatilità, tanto che, volendo si possono collegare anche due giradischi, curve eq regolabili e la simpatica feature di misurare l'impedenza delle testine MC ad esso collegato, ottima silenziosità, con rapporto S/N tra i più alti che ho incontrato. Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di provarlo?
-
Consiglio pre phono
da Ancatdubh- 1 follower
- 14 risposte
- 3,8k visite
Buonasera a tutti. Vorrei fare un primo upgrade del mio attuale impianto acquistando un pre phono. La mia configurazione è: - Rega P1 - Onkyo a 9010 - Elac Debut B 6.2 In previsione di sostituire prossimamente l’amplificatore con un Cambridge Audio CXA60 nuovo, sto prendendo in considerazione l’idea di acquistare da adesso un pre phono. Per questioni di budget ( non più di € 200) la mia scelta si orienterebbe su: - Rega fono mini A2D trovato nuovo spedito ad euro 115 - IFI Zen Phono - nuovo spedito euro 169 - Shiit Mani euro 189 nuovo….ma qui salvo qualche raro usato, nuovo non è disponibile né presso l’importatore italiano, né presso Shiit Europe. …
-
- 1 follower
- 111 risposte
- 7,2k visite
Stamattina ho acceso l'impianto,sorpresa solo un canale funzionante,ho controllato valvole segnale e potenza,le ho pure sostituite,nulla.Cosa può essere ho pensato al deterioramento del lettore CD,ma possibile ?
-
Sfortunatamente (in senso positivo) Olimpica Nova 1 1 2
da danielecovezzoli- 1 follower
- 25 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti Volevo qualche suggerimento riguardo le SF olimpica Nova 1 Qualcuno le ha sentite!!!!! Le abbinare al mio McIntosh 6900 LE e Mc 301 che ne dite!!!!! La stanza e un 5,50x 5 Saluti Daniele Grazie
-
Consiglio casse attive uso desktop.
da Quentin74- 13 risposte
- 1,9k visite
Come da titolo gradirei un consiglio in merito all’acquisto di una coppia di monitor attive che userei in postazione PC desktop eventualmente pilotate dall’ Rme adi2dac. L’uso che ne farò non sarà di tipo professionale, ascolterò solo un po’ di musica ma voglio farlo bene. Ero orientato verso le Adam T5V atteso che preferisco un suono dettagliato piuttosto che bassoso. Budget 500,00 dollari 😁 Grazie.
-
Bluesound Powernode o Cocktail X35 (qualità ampli interni) 1 2
da Zeligzelig- 20 risposte
- 3,3k visite
Buon pomeriggio. Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla qualità degli amplificatori implementati in questi prodotti? La mia paura e’ che oggetti che fanno molte cose finiscano per avere compromessi evidenti…ma magari oggi non e’ più così, la tecnologia fa’ passi da gigante…in soldoni con un paio di diffusori da stand (Elac 6.2 Reference) ed un Bluesound Powernode o Cocktail Audio X35, in una cameretta 5X3 circa, cosa mi posso aspettare? Grazie
-
Pro ject RPM 1 1 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 21 risposte
- 1k visite
Buona domenica a tutti, ho trovato ad un mercatino il giradischi in oggetto, vogliono 100 euro, manca la cinghia e lo stilo della testina è storto. Sono abituato a macchine vintage (Teksonor, Thorens, Lenco, ecc.ecc.) e quel gira mi lascia perplesso, secondo voi è un esperimento da fare?
-
Aiuto per l'ascolto nuovi diffusori - Klipsch RF III, Triangle Esprit Australe, Zu Omen, Focal (accessibili), PBN M, Unison MaX 1 1
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 3 risposte
- 965 visite
Ciao. Qualcuno ha già potuto leggere la storia che mi ha portato al mio impianto attuale: diffusori da JBL L40 a JBL Jubal L65 A; amplificatore: da Sansui AU 317 a Sansui 907 XR (attraverso 717, 919, 607 mrx), piatto: da Thorens TD 115 a Technics SL 1700; testina: da Shure M95ED a Shure V15 type III con ellittica Jico; Lettore Cd da Denon DCD 2560 a CD Streamer Marantz ND 8006, il tutto tra una chiacchierata e l'altra su Melius ed in particolare con l'amico @magoturi. Ho sistemato la mia stanza 6,7x4,70 piuttosto arredata con mobili in legno, tende e quant'altro, pavimento in marmo, in cui ascolto Jazz, Blues, Rock, Classica, Southern, preso un tappeto, tarato le d…
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 5,4k visite
Buonasera a tutti! Prima di mettermi alla ricerca di un ipotetico primo impianto avrei ancora un ulteriore dubbio, posso ascoltare rock decentemente in maniera "nearfield"? La domanda è un pò banale anche perchè è ovvio che il rock può essere ascoltato in qualunque modo ma è preferibile ascoltarlo con diffusori con woofer grandi da come ho ben capito. Ora io non avendo ancora una casa tutta per me e ancor di più non potendo nemmeno alzare il volume per non disturbare i miei familiari dovrò ripiegare su un setup da scrivania anche perchè mi piace ascoltare musica mentre sono al pc. Avendo presente tutti i limiti dei diffusori da scaffale e sapendo che non potranno mai ragg…
-
Nuovo impianto per rock e film
da kakaomeravigliao- 1 follower
- 15 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un paio di diffusori economici e un amplificatore, magari con ingressi digitali o HDMI (vorrei ascoltare anche le colonne sonore in Dolby), con equalizzatore ambientale. L'utilizzo sarebbe esclusivamente rock, hard rock, blues, heavy metal... (dagli anni 60 agli anni 90) e film. Ambiente piccolo, 14 mq e poco trattato acusticamente. Cosa mi consigliate? Forse le Klipsch Heresy sarebbero ideali, ma prima e seconda serie costano, usate, sui 1000 Euro se non erro? Grazie mille, buona serata.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-